Hatha Equus Italia

Hatha Equus Italia Facilitatori di oneness (unisono) tra cavalli e umani. Corsi (virtuali e dal vivo) incentrati sulla horsemanship co-creazionale.

Consenso, gioco e ascolto reciproco. www.hathaequusinternational.com/italia

12/22/2024

Che cosa può significare invece un’invasione di spazio?

Ci sono ancora posti da auditore disponibili!Questo weekend 😍⬇️
12/17/2024

Ci sono ancora posti da auditore disponibili!
Questo weekend 😍⬇️

“Solo le ballerine”…Ci avete chiesto in tutte le salse “ma non è arrabbiato questo cavallo, con le orecchie indietro a q...
12/11/2024

“Solo le ballerine”…

Ci avete chiesto in tutte le salse “ma non è arrabbiato questo cavallo, con le orecchie indietro a quel modo??”.

Capisco il dubbio, davvero! Da generazioni e generazioni, ci hanno abituati ad “avere paura” dei cavalli che ci mostrano questi segni, o a preoccuparci per loro: avranno dolore? Disagio?

Siamo anche abituati, però, a comunicare con loro tramite comodità/scomodità senza dare loro altra scelta che il comportamento che abbiamo in mente (o sennó, scomodità!)...o peggio, coercizione 🧐

Questo nella foto è un cavallo che SCEGLIE di eseguire questo movimento. Con tutte le alternative del mondo che gli offro ('non fare niente' senza punizione o scomodità, una rete di fieno in campo, comportamenti alternativi piú facili fisicamente, branco vicinissimo, cancello aperto per uscire quando vuole...) lui SCEGLIE di giocare con la palla.

E si appassiona! Si appassiona così tanto che il suo sistema nervoso dimentica di avere l’artrite, e tutto d’un colpo eccolo fare movimenti da 'atleta olimpico' (attenzione! Abbiamo il via libera del veterinario!).

Ispirarli a fare cose “sotto il radar” dal loro stesso sistema nervoso, in modo da causarne l’adattamento e l’aggiornamento una volta che gli si è dimostrato che il corpo, effettivamente…PUÒ 🤷🏼‍♀️🦄

Ecco a proposito di atleti olimpici…non so voi, ma io non ne ho mai visto uno correre, saltare, nuotare con tutto se stesso, magari contendendosi l’oro…con un’espressione rilassata e pacata in volto!

Solo le ballerine e i ballerini (danza classica, per intenderci), ma questo è perché il sorriso è parte integrante del loro training! E credo che ci debbano lavorare parecchio, nella loro carriera, a mostrare un’espressione serena e pacata mentre eseguono movimento così intensi - c'è qualche ballerin* in sala che si sente di raccontarci la sua esperienza? 🙏🏻

Quando un cavallo ha autonomia e si appassiona, allora possiamo considerare questa faccia la sua “workout face” - la sua faccia da allenamento.

MOLTO diversa da una situazione in cui l'approccio - anche se in libertà - ha insegnato al cavallo che le uniche scelte disponibili sono 1. eseguire la richiesta o 2. subire scomodità (per quanto minima) o dolore. Se vedi questa faccia in una sessione che include un cavaliere a cavallo con magari imboccatura, frustino, chiudi bocca, speroni...allora si, preoccupiamoci 🙏🏻

Altrimenti, ecco un invito a considerare che il gioco in libertà senza pressioni o psicologia inversa sia qualcosa a cui la maggior parte del mondo equestre non è abituato. In quanto tale, è necessaria apertura mentale: in quanto nuovo, implica espressioni e situazioni a cui non molti equestri sono stati esposti prima. Che potrebbero essere confuse con espressioni di dolore e disagio.

Ai nostri corsi dal vivo, e sui nostri corsi online, insegniamo la differenza (oltre a mille altre cose).

Ma quanto è meraviglioso W***y, appassionato a questo modo??? 😍😍

12/10/2024

Buongiorno da una Sombra che continua a crescere.

I nostri parametri di “movimento corretto” (parola che non utilizziamo più) sono completamente diversi da quelli che vengono insegnati alla maggior parte degli equestri nel mondo.

I nostri parametri sono aggiornati alle scoperte scientifiche più attuali che conosciamo (ultimi 15-20 anni) nel campo della scienza del movimento, della scienza dello stress, della fisiologia dell’esercizio fisico, della neuroscienza affettiva.

Dopo anni di studio e sperimentazione, abbiamo imparato a sostituire “Movimento corretto” con un obiettivo diverso, che crea forza, agilità, mobilità e equilibrio nel cavallo, invece di accumulare micro-traumi come nel caso della ripetizione sempre uguale.

La nuova definizione di “movimento corretto” che abbiamo adottato è “movimento costantemente variabile”. Quando c’è ripetizione sempre uguale a se stessa, sorgono i problemi.

I nostri studi e la mancanza di paura di scuotere lo status quo ci hanno anche portato ad abbracciare principi innovativi riguardo a ‘come OTTENERE’ quel movimento sano. Quella variabilità. Tutte le volte che possiamo.

Eccoli riassunti:
1. Gioco
2. No pressione o senso di minaccia di dolore / scomodità
3. Lasciare che l’atleta si auto-organizzi in movimenti…
4. …il più intrinsecamente movitavi possibile
5. Divertimento autentico per entrambi - atleta (🐴) e coach (🙋‍♀️)

L’addestramento è un viaggio.
È un percorso.
NON-LINEARE e INTEGRATO.

In che senso ‘integrato’?
È un percorso fisico, mentale, emozionale, addirittura spirituale, per chi fosse attivo su quel piano. Non si può isolare il corpo dalla mente o dal ’cuore’.

In che senso “Non lineare”?
Ognuno impara a modo suo.
Con i suoi tempi.
E decisamente sperimentando, “sbagliando”, passando ANCHE per soluzioni che non sono le più efficienti o sane...ma lasciando che sia il nostro cervello a dirci “Hmmm…quel movimento non era proprio molto piacevole!”, senza pressioni esterne.
Ascoltando se stessi e il proprio corpo.

Nella sessione in questo video per esempio Sombra a volte va in iperflessione. Poi si rende conto che non sia una sensazione piacevole, e di conseguenza sperimenta una sequenza di altre opzioni, che continuano ad evolversi, anche in combinazioni riunite molto difficili per la sua conformazione pesante sugli anteriori, e molto utili per sollevare e portare pesi umani 😍

Questa sessione l'abbiamo pensata proprio per destabilizzare alcuni movimenti su cui recentemente si era un po' fissata - elementi di iperflessione e di abbassamento schiena 😬. In alcuni punti del video abbiamo addirittura strutturato gli spazi e i 'compiti' causandole l'esagerazione di tali movimenti ripetitivi...cosí che potesse sentirne i limiti e urscirne da sola!

Avrei potuto salire in sella e dare suggerimenti - per quanto minimamente invasivi - a varie parti del suo corpo, fino ad avere una parvenza di riunione 'corretta' motivata estrinsecamente. A volte anche in contesti di micro-gestione delle parti del corpo per costruire un movimento un pezzetto alla volta, il cavallo finisce per apprezzare i suggerimenti e adottare la postura. Farla propria.

MA...
1. La scienza e la nostra esperienza ci dicono che è molto piú raro. È piú facile che il cavallo si porti da solo se si è 'inventato' il movimento da solo, come risposta a un bisogno di effettuare un'azione (ad es. colpisci il target!) motivata intrinsecamente.

2. Si rischia comunque di fissarli su UNA postura...ovvero di creare microtraumi cumulativi (=> movimento fragile => addio corpo sano e longevità) alle parti del corpo coinvolte in quell'unica postura.

È un approccio nuovo e molto diverso, difficile da spiegare in un post.

Ricordiamo che saremo a Mantova (questo weekend! 😍) e a Roma (il prossimo) e insegneremo tutti questi principi e molto di più 🤗

Ci sono ancora posti da auditore!

12/04/2024

Mantova, 14 & 15 Dicembre
Roma, 21 & 22 Dicembre

Le iscrizioni per i partecipanti attivi chiudono questo weekend (ci sono pochissimi posti rimasti per partecipanti attivi).

Per gli auditori: consigliamo di prenotare online in anticipo: il giorno stesso SARÀ possibile comprare un biglietto da auditore in loco sul momento, ma a un prezzo maggiore 🙏🏻

Link per info e iscrizione nei commenti 🤗



P.S. Ringraziamo tutti gli auditori al corso dal vivo a I Cavalli del Farma 2023 per i loro testimonial; ringraziamo gli aiutanti Hatha Equus Italia per aver filmato e Alessio Mendicini e Anita Sposito per le foto meravigliose ❤️

Immagina:🥰 di arrivare in maneggio e il tuo cavallo lascia branco e cibo per correrti incontro😬 di non essere più costan...
11/21/2024

Immagina:

🥰 di arrivare in maneggio e il tuo cavallo lascia branco e cibo per correrti incontro
😬 di non essere più costantemente in preda al terrore di sbagliare
👍 di avere un cavallo che non è solo bravissimo a eseguire, tollerando le tue richieste, ma ne è anche autenticamente entusiasta
🥳 che le vostre sessioni in campo non siano più serie, tese, o drammaticamente combattive. Solo gioia, spensieratezza e risate autentiche
🪜un cavallo che, con tutte le alternative del mondo a disposizione, si parcheggia alla scaletta e ti invita in sella
🤐 di non dover più pendere dalle labbra di un guru che tramanda concetti dogmatico generazionali che qualcuno si è inventato nel 709 a.C., ma di avere tutte le informazioni scientifiche aggiornate al 2024 per poter prendere decisioni coerenti per te stess* e per il tuo cavallo
🕉️un cavallo calmo e concentrato di default, e capace di calmarsi velocemente in situazioni attivanti

…e molto di più ❤️

Incontrerai umani meravigliosi da tutta Italia che ti faranno sentire meno sol* nella tua visione non solo minimamente invasiva nell’ addestramento, ma soprattutto cavallo-centrica.

Gli umani che hanno lavorato con Hatha Equus finora, riportano che nei corsi dal vivo si sentono valorizzati tanto quanto i cavalli, in un’atmosfera emozionalmente sicura e non giudicante, ideale per l’apprendimento.

C’è ancora qualche posto disponibile da partecipante attiv*, e vari da auditore.

Segui il QR code o commenta ‘Roma’ nei commenti per ricevere info e dettagli!

Ieri abbiamo postato un video che rappresentava uno spezzone di una sessione di Acquisizione di Nuove Capacità Motorie a...
11/21/2024

Ieri abbiamo postato un video che rappresentava uno spezzone di una sessione di Acquisizione di Nuove Capacità Motorie al nostro recente corso dal vivo in North Carolina.

Ci è arrivata questa domanda e, immaginando che sia condivisa, pubblichiamo la risposta 🤗

Se ci sono altre domande, scrivile nei commenti: risponderemo volentieri!

11/20/2024

Una piccola finestra su una sessione in North Carolina. Questo cavallo aveva disperatamente bisogno diriabilitazione al movimento, e come nostro stile, doveva avvenire senza frustini, che ancora non aveva ri-considerato in chiave non-violenta dopo un passato traumatico. La sua umana non poteva credere alla passione che un semplice target attivava in lui! Non l'aveva visto muoversi con così tanta determinazione da quandol'aveva adottato, neanche al pascolo con gli altri Cavalli! Anzi, era shockata dal fatto che tutto d'un colpo si trovasse a dover chiarire che nel target, l'unica cosa che avrebbe generato un pellet di fieno sarebbe stata la pallina! Questa è una della varie 'Regole del Gioco' che insegniamo, che mantengono il nostro spazio vitale chiaro e intatto anche in gioco in libertà sfrenato! Spesso non è necessario far fare esercizi meticolosi di precisione ai cavalli per riabilitarli fisicamente. Non ci piace generalizzare, ma vogliamo specificare che spesso troviamo che il modo più efficace ed efficiente per riabilitazione fisica sia il gioco in libertà secondo le regole della nuova scienza del movimento "Ecological Dynamics". Da Dressage Queen qual è, ovviamente Elizabeth adora anche il lavoro di precisione alla corda (e anche Giorgia ne ha acquisito un apprezzamento). Ma diciamo che lo utilizziamo più spesso in contesti diversi dalla “New Motor Skills Acquisition” (Acquisizione di Nuove Capacità Motorie”.

Address

Longmont, CO

Opening Hours

Monday 9am - 5pm
Tuesday 9am - 5pm
Wednesday 9am - 5pm
Thursday 9am - 5pm
Friday 9am - 5pm

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Hatha Equus Italia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Hatha Equus Italia:

Share

Category