06/02/2025
🤩Oggi Draculina, il cane da noi recuperato lo scorso 2 febbraio 2025 a Castel Del Monte AQ, è stata dimessa dalla clinica veterinaria in cui era ricoverata dopo la cattura per gli accertamenti del caso. È andato tutto bene e di questo ne siamo profondamente felici.
🧨Draculina infatti rappresentava il modello di cattura in Telenarcosi ad altissimo rischio: un animale randagio in pessime condizioni di salute, non piu giovane, in ambiente ostile, con temperature ostili, e con un livello di stress generale molto elevato.
🎯Sono proprio questi i casi in cui il lavoro di squadra è fondamentale, dove noi della Bisegna Tecnofauna pensiamo di fare la differenza: non esiste un solo medico veterinario che si occupa di tutto, ma un team di esperti ognuno specializzato in una singola branca. C’è il medico veterinario esperto di animali da compagnia, di animali da reddito, di selvatici. Ed in base alle scenario che ci si trova di fronte, si studiano, in maniera personalizzata, anche insieme ai tecnici, tutti i protocolli medici, operativi e balistici del caso per minimizzare i rischi intrinsechi di una cattura in Telenarcosi.
❌Gli errori tipici che spesso altri in passato hanno commesso, hanno come comun denominatore l’avventatezza delle azioni, dove alcuni professionisti, a nostro avviso non adeguatamente preparati o con mediocri capacità operative, hanno assunto decisioni o eseguito procedure che si sono rivelate poi fallimentari. La cronaca degli ultimi venti anni è infatti piena di casi di animali come orsi, giraffe o anche cavalli, la cui cattura è fallita oppure morti come conseguenza di attività di recupero errate. La più recente, ad esempio, è la fallita cattura in Telenarcosi di 4 equini nella provincia di Viterbo nell’Aprile del 2024, uccisi poi a colpi di arma da fuoco, e per i quali uno o più professionisti sono indagati per il terribile reato di uccisione di animali.
👨🏼⚕️La figura del Medico Veterinario è fondamentale ed assolutamente centrale nella Telenarcosi. Affiancando a tale figura, altri specialisti di ambito operativo e balistico, è possibile ottenere una pianificazione dell’intervento che non deve lasciare mai nulla al caso. Gli animali non sono oggetti, non dimentichiamocelo mai.
🤙La tecnologia resta la parte operativa più importante. Pensate che ancora oggi, nella stragrande maggioranza dei casi, vengono utilizzati dardi o fucili con tecnologie vecchie di 50 anni.
Per quanto ci riguarda invece, l’utilizzo dei nostri dardi speciali gps insieme all’utilizzo di droni termici, permettono una valutazione preliminare ideale dello scenario operativo ed il ritrovamento rapido e certo dell’animale sedato, in qualsiasi condizione, anche di notte e nella folta vegetazione.
♥️Buona vita Draculina, ti vogliamo bene. Grazie a tutti i volontari ed alle persone di buona volontà che si sono prodigate per il buon esito di questo intervento. Grazie Gabriella Miglietta e Raffaella C. per la fiducia.