16/02/2022
🐦 - Vieni ad ammirare i meravigliosi uccelli nel nostro store - 😍
Da noi troverai il Ciuffolotto, il Bassettino, il Trombettiere ed infine l'Usignolo del Giappone con il suo canto melodioso e magnifici colori !
CIUFFOLOTTO (Pyrrhula pyrrhula)
Un uc***lo molto caratteristico, impossibile da confondere con qualunque altra specie. Il maschio ha parti inferiori rosso cremisi, cappuccio e becco neri, ali nere con barra alare bianca, coda nera, groppone bianco e dorso grigio. La femmina è simile, ma ha parti inferiori bruno camoscio invece che rosse. È più facile da udire che da vedere.
Di solito in coppie o in piccoli stormi, raramente con altre specie. Piuttosto diffidente, raramente lascia il folto della vegetazione.
Alimentazione: Prevalentemente semi, frutti e gemme, in particolare di frutti e fiori. In estate anche insetti.
BASSETTINO EUROPEO (Panurus biarmicus)
Il basettino è un piccolo uc***lo diffuso in Europa, Asia e Africa del nord con areali alquanto frammentati.In Italia nidifica soprattutto nelle zone costiere ed è presente anche come migratore e svernante.Il suo habitat è rappresentato da località paludose e ricche di alberi dove nidifica nel folto dei rami, specie canneti.
TROMBETTIERE DI LICHTENSTEIN
La livrea del maschio è quasi completamente di color sabbia, più tendente al giallino sul petto, mentre ventre e sottocoda sono bianco, ali e coda sono nere con orli delle penne bianchi e fra i lati del becco e gli occhi è presente una mascherina anch'essa di colore nero. Le femmine, invece, presentano colorazione più sobria, dominata dalle tonalità del grigio-bruno. Habitat: è diffuso nel vicino oriente, Turchia fino alla Cina in aree secche e pianure semiaride.
Alimentazione: sono granivori, prediligonono semi di olmo e piante erbacee, ma anche altri alimenti di origine vegetale come germogli e bacche. Nel periodo riproduttivo per soddisfare il fabbisogno energetico si cibano di insetti, larve e piccoli invertebrati.
USIGNOLO DEL GIAPPONE (Leiothrix Iutea)
È un uccellino dal canto melodioso.
Questo piccolo passeriforme caratterizzato dal livrea colorata e dal canto melodioso in realtà non è giapponese! Leiothrix Iutea è originario di Buthan, Nepal e altre aree Himalayane fino alla Cina meridionale. Nel nostro Paese alcuni usignoli del Giappone possono essere osservati in natura, per esempio, nell’entroterra Ligure o in Toscana.