Az. Agricola "La Sopravissana dei Sibillini" di Silvia Bonomi

  • Casa
  • Italia
  • Visso
  • Az. Agricola "La Sopravissana dei Sibillini" di Silvia Bonomi

Az. Agricola "La Sopravissana dei Sibillini" di Silvia Bonomi Siamo una micro Azienda Agricola incastonata nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Produciamo esclusivamente lana!🧶

Alleviamo pecore Sopravissane, asini e galline, grazie all ausilio dei nostri insostituibili Pastori Maremmano Abruzzese.

"Nell'era dell'effimero, solo ciò che richiede impegno dura davvero"    🇮🇹 ♥️🪡
04/09/2025

"Nell'era dell'effimero, solo ciò che richiede impegno dura davvero"

🇮🇹 ♥️🪡

Signore e Signori,Voglio dirvi che per noi sono giorni importanti, questi che ci apprestiamo a trascorrere. Saranno impo...
03/09/2025

Signore e Signori,
Voglio dirvi che per noi sono giorni importanti, questi che ci apprestiamo a trascorrere.
Saranno importanti dal punto di vista pratico, ma anche emozionale, etico e soprattutto professionale, lavorativo!👩🏼‍🌾🐏♥️

Daremo conferma (qualora ce ne fosse ancora bisogno, per gli scettici incalliti!) di quanto la nostra presenza sui social in questi anni qui, in questa piccola Pagina, abbia sempre impostato il suo percorso in un'ottica di studi profondi, di condivisione, di inclusione🤝🏻, di ampliamento delle prospettive ed espansione della reciproca conoscenza. 🤲🏻🧠

Di qui in avanti, vivremo tre giornate - in due ben distinti contesti - che cercheremo di condividere con noi trasmettendovi la stessa meraviglia, lo stesso incanto che abbiamo provato intuendo e realizzando infine quanto i social, se ben utilizzati, possano contribuire a costruire.🏗🧱

Siamo stanchi del circo 🎪 che sono diventati nel tempo certi gruppi, del livore di certi commenti 😖 ignoranti di tanti, troppi utenti, del continuo giudizio di coloro che si collegano con l'unico scopo di denigrare il prossimo...è ora di invertire la rotta!☝🏻✋🏻

📜Dimostriamo al mondo che il potere più grande dei social network 🌐 è unicamente quello di essere "ponte" tra realtà simili ma diverse, magari lontane decine di migliaia di chilometri!🌏
Dimostriamo che queste piattaforme possono mettere in comunicazione persone che nella vita reale mai avrebbero avuto modo di incontrarsi, ma che ora hanno un'opportunità in più, proprio grazie a queste connessioni!🤠
Dimostriamo che l'uomo, se vuole avere ancora una speranza, deve interagire con un altro essere umano in maniera sociale, positiva, con l'idea di rapportarsi col l'altro non giudicandolo ma aprendosi a lui, permettendogli di farsi conoscere🫂.

Invertiamo questa maledetta rotta che ci sta portando allo sfacelo, tra lotte, invidie, guerre, e tendiamo invece la mano al prossimo, anche se lontano da noi, anche se profondamente diverso: scopriremo un mondo diverso, un umanità che ha timore del giudizio altrui, in realtà semplicemente desideroso di conoscerci e farsi conoscere.

Ve lo confesso, cari tutti che ci seguite: non sto più nella pelle ormai, da mesi che attendo questo momento!😍😍😍

⚠️Per coloro che invece si ostinano con furia cieca a vederla in altro modo, a commentare a sproposito, a parlare degli altri in maniera ingiuriosa e calunniosa, l'augurio che faccio è che in ogni angolo di mondo ci sia sempre e comunque "un Caino"🐻‍❄️ che vi rimetta al vostro posto.
E poi, si lecchi i baffi!😇😋

Buongiorno a tutti 🌻

Stay tuned...😍

"I Sibillini inondati di luce color indaco svegliano tante domande. Che cosa ha spinto gli uomini ad abitare per millenn...
02/09/2025

"I Sibillini inondati di luce color indaco svegliano tante domande.
Che cosa ha spinto gli uomini ad abitare per millenni queste montagne nonostante i terremoti?
Può bastare la leggendaria fertilità della terra, l’abbondanza di fonti e la vicinanza di due mari dove transumare con greggi e armenti, o c’è dell’altro?
Può entrarci la bellezza del paesaggio e il mistero di un mondo che più di tanti altri mostra le sue fondamenta nel Profondo?
Che cos’è questa fittissima trigonometria di chiese, abbazie e antichi templi pagani aggrappati a rocce impossibili o gole infernali, che sembrano radiografare le linee di forza del Pianeta? Cosa si nasconde nell’Appennino?"

(Da l'articolo di Paolo RUMIZ da "La Repubblica", 17.08.2018)

No, sembrerebbe f***e, ma potrebbe non bastare tutto questo, tutta questa bellezza.
Perché l'uomo quassù ha ancor più bisogno di servizi essenziali, di strutture, di organizzazione, di misure specifiche per questo ambiente incantevole, ma anche difficile da vivere e da preservare.
Questo, per evitare che i giovani se ne vadano e che questi meravigliosi panorami rimangano la roccaforte di chi si fa strada con l'inganno o la prepotenza, degli speculatori e degli sciacalli (a due zampe).

L'Appennino, soprattutto quello colpito dal sisma, ha bisogno di concretezza, e richiede attenzione, scelte oculate e tanta lungimiranza.

Speriamo bene.

Buongiorno (piovoso) a tutti 🌧☔️

Ieri, è stato l'ultimo giorno di apertura del mio Bar. Avete sentito bene, il mio Bar. Non "mio" inteso come proprietà, ...
01/09/2025

Ieri, è stato l'ultimo giorno di apertura del mio Bar.

Avete sentito bene, il mio Bar. Non "mio" inteso come proprietà, ma "mio" perché credo di poterlo definire così, conoscendolo e VIVENDOLO da tutta una vita.
⚠️Spoiler: Nessuna attività chiusa in zona sisma, su cui fare sciacallaggio politico denunciando una qualche inefficienza amministrativa, tranquilli, ma una vera e propria cessione dell'attività a terzi.

Solo che è come un pugno sullo stomaco 🥹

Per noi, che da quando eravamo piccoli, sapevamo che l'appuntamento con gli amici era lì, al "Bar di Bruno".
Sapevamo che il nome fosse Due Monti ma Bruno...era Bruno. È, Bruno!🤷‍♀️
Per noi, che siamo cresciuti in quel Bar poi distrutto dal terremoto, e quindi delocalizzato nelle strutture provvisorie: era sempre e comunque Bruno!
Ma anche Eugenia, e dal terremoto in poi, anche Chiara.

Ve ne parlai in un post di tre anni fa, descrivendovi quello che rappresentavano per me, dal mio personalissimo punto di vista.

https://www.facebook.com/share/p/1E1nZVKLpd/

Ma ora...cambierà volto.
Cambierà gestione, perché il tempo passa, ma diciamo anche che il terremoto ci ha messo del suo.

Tanti giovani non sono tornati, e cercare manodopera quassù - specie per le attività ricettive e di ristoro - è difficile.
Tanti giovani hanno perso gli anni "di gavetta e addestramento", quelle stagioni estive in cui a scuola si era andati un po' barcollanti durante l'anno ed i genitori ti mandavano "ad insegnare un mestiere", quasi fosse una punizione, ed in realtà arricchivi inconsapevolmente il tuo essere adulto per un futuro prossimo, senza saperlo.
Il terremoto ci ha messo del suo perché il lavoro è cambiato, ed ora in maggioranza numerica sul luogo ci sono gli operai delle imprese, e meno turisti.
Il terremoto ci ha messo del suo, e anche le attività cambiano, le gestioni, gli obiettivi ed i programmi delle famiglie e delle attività storiche locali mutano.
Ma il cuore si rattrista.💔

Ieri è stato un colpo al cuore bere l'ultimo caffè accompagnato da un'acqua gasatissima, verificata personalmente da Chiara, figlia dei titolari. Manco fosse una sommelier!😂🍷
È stato un colpo al cuore acquistare le ultime brioche "treccine" 🥨per nonna Ricottina (mia mamma, Alba)
È stato un colpo al cuore pensare che Eugenia, la titolare, non verrà più soprannominata Batman 🦹‍♂️ o Robin, in base al giacchetto indossato sopra l'uniforme da Barista.

Ma ancora più, è stato aprire il sacchetto che ci hanno donato per oggi, contenente quello che utilizziamo per fare colazione, per non lasciarci nel vuoto così, già da stamattina: caffè freddo e sfoglia per Riccardo☕️🥠, saccottino🥐 e bicchiere Campari (edizione celebrativa degli 80 anni del marchio) per bere rigorosamente acqua gassata per me☝🏻🥛, e treccine per nonna Ricottina🥨.
Perché l'amore, l'affetto ed i ricordi non passano mai, neppure dopo una cessione di attività.
Ma fa lo stesso tanto, tanto male...❤️‍🩹

Un augurio quindi ai futuri gestori, ma un abbraccio forte forte 🫂 a chi quel lo ha reso identitario di un luogo, accrescendolo ogni giorno, con un sorriso, una battuta e una decorazione in più ❤️‍🩹

Vi voglio tanto bene

Silvia

Per la Rubrica   Bellissima foto storica, quando il centro di   era campagna.Prati di Castello, con pecore   al pascolo....
31/08/2025

Per la Rubrica

Bellissima foto storica, quando il centro di era campagna.

Prati di Castello, con pecore al pascolo.
Sullo sfondo "er Cupolone" (della Basilica San Pietro)

Anno 1890 (circa)
Fonte: Primoli

Buona serata a tutti 🌚

La domenica è sempre così...un po' pigra 🥱Buongiorno e buona domenica a tutti 🌻
31/08/2025

La domenica è sempre così...un po' pigra 🥱

Buongiorno e buona domenica a tutti 🌻

Quello di questa mattina, con il post sulle “ciabatte del puledro”, è stato quasi un   😁.Volevamo vedere quanto la gente...
29/08/2025

Quello di questa mattina, con il post sulle “ciabatte del puledro”, è stato quasi un 😁.

Volevamo vedere quanto la gente fosse davvero "pronta" a cogliere il senso di ciò che raccontiamo ogni giorno, su questa pagina: semplicemente la nostra azienda, per come realmente è.
🙅🏼‍♀️Non una fattoria didattica imbastita per essere “pucciosa” e strappare un sorriso facile, ma una piccola realtà che vive di autenticità, di lavoro quotidiano, di osservazione degli animali ed evoluzione costante👩🏼‍🌾.

Ci teniamo a far capire che tra ciò che facciamo noi e l’immagine di un coniglietto messo in un recinto di legno da accarezzare, per quanto carino, c’è un abisso🤷‍♀️.
Non perché una cosa valga più dell’altra, ma perché sono mondi diversi, semplicemente.

Noi non inventiamo scenari: raccontiamo quello che accade davvero, con le sue sfumature, perché a nostro parere la Natura non ha bisogno di trucchi, di filtri o di artifici. Sa essere crudele e dura, ma anche sorprendente e bellissima.
Ed il nostro compito non è addolcirla a tutti i costi, bensì mostrarla, farvela conoscere per quello che è.

👉🏻 Questa è la nostra identità: siamo spontanei, diretti, curiosi noi per primi, desiderosi di condividere con voi ciò che abbiamo imparato e che continuiamo ad imparare ogni giorno, osservando gli animali e il territorio che ci circonda.
🧐Ogni episodio che raccontiamo è frutto di esperienza reale, di studio e di attenzione. Non cerchiamo di piacere a tutti i costi, cerchiamo solo di restituire la verità di ciò che viviamo.

Per chi vorrà conoscerci da vicino, presto pubblicheremo il calendario delle date con le modalità di visita delle nostre 'Esperienze in azienda'.
Non aspettatevi spettacoli o scenografie: troverete solo concretezza, sincerità ed il piacere di aprirvi le porte del nostro quotidiano.

La natura ci insegna che siamo piccoli, immensamente piccoli di fronte a lei, e proprio per questo dobbiamo rispettarla.
Noi proviamo a farlo giorno dopo giorno, raccontandola semplicemente così com’è: a volte dura, a volte incantevole, ma sempre e comunque vera. Come noi.🥹♥️

In foto, la stretta vicinanza tra Caino e le sue pecore. E provate a toccargliene una...😅

Buona serata a tutti ♥️


Quando un puledro (cavallo, asino o mulo - ma gli ungulati in generale, anche se meno evidente!) nasce, porta con sé un ...
29/08/2025

Quando un puledro (cavallo, asino o mulo - ma gli ungulati in generale, anche se meno evidente!) nasce, porta con sé un dettaglio sorprendente che non tutti conoscono: le cosiddette “ dei puledri”, chiamate in termini scientifici eponychium.
L’ è una sostanza cornea molto morbida ed elastica, una sorta di tessuto cheratinoso spugnoso che ricopre completamente lo zoccolo del piccolo.

Ha una essenziale: proteggere la madre durante la gravidanza e il parto.
Se gli zoccoli fossero già duri e appuntiti, infatti, potrebbero causare lesioni al delicato utero o ai tessuti nel momento della nascita.

👉🏻 Grazie a questa straordinaria invenzione della natura, il puledro può nascere in sicurezza, senza arrecare danni alla madre (sia durante la gestazione che alla nascita, appunto).

Subito dopo il parto, queste “ciabatte”🩴 iniziano a seccarsi e a consumarsi rapidamente con i primi movimenti: nel giro di poche ore scompaiono, lasciando spazio agli zoccoli veri e propri, già pronti a sostenerlo nei suoi primi passi verso la vita!🫏

Un dettaglio tenero e affascinante, che ci ricorda quanto la Natura sia precisa e premurosa nel pensare ad ogni minimo particolare, perché è estremamente funzionale e non lascia mai nulla al caso...!

👉 Ogni volta che assisto a una nascita resto incantata da questo piccolo dono della natura, che non smette mai di emozionarmi 🥹♥️

Buongiorno a tutti...con i "piedini" di Garibaldi 🫏 appena nato, ora perfettamente "normali" - la ciabatta, è durata pochi minuti!😜♥️🙂



✅👩🏼‍🌾️ Lasciate un "Mi piace" e un "Segui" alla nostra pagina , per tante bucoliche curiosità!😉

🌈 Seguiteci su 👇🏻👇🏻👇🏻 la_sopravissana_dei_sibillini
la_sopravissana_dei_sibillini

🌐 sito in aggiornamento sopravissanadeisibillini.it

💚 48.000 GRAZIE!🙏🏻Siamo una piccola azienda agricola, ma oggi ci sentiamo grandi, grandissimi grazie a VOI!🥹♥️Ogni like,...
28/08/2025

💚 48.000 GRAZIE!🙏🏻

Siamo una piccola azienda agricola, ma oggi ci sentiamo grandi, grandissimi grazie a VOI!🥹♥️

Ogni like, ogni messaggio, ogni parola di sostegno è la forza che ci fa andare avanti, anche nei giorni più difficili. 🐑🌾

Non siete “followers”… siete famiglia!🫂
E noi vi abbracciamo tutti, uno per uno! 🤗💚


...Non molto. Davvero non conta molto.Alla fine della giornata, se hai sorriso più di quanto ti sei accigliato, se hai r...
27/08/2025

...Non molto. Davvero non conta molto.
Alla fine della giornata, se hai sorriso più di quanto ti sei accigliato, se hai riso più di quanto hai pianto, se hai detto alla tua famiglia e ai tuoi amici che li ami, se ti sei divertito parecchio facendo quello che fai per vivere, allora è stata una buona giornata.

Larry Winget
..una faticaccia 🥵, ma ne è valsa la pena!

Buona serata a tutti ♥️

"Che giornata di m...💩!", direbbe qualcuno!😅E invece no! Semplicemente: grandi pulizie in stalla!🧹🚜💨Oggi è il giorno del...
27/08/2025

"Che giornata di m...💩!", direbbe qualcuno!😅

E invece no! Semplicemente: grandi pulizie in stalla!🧹🚜💨

Oggi è il giorno della rimozione del letame e della cura profonda degli ambienti.
Non è solo “ordine”: è benessere animale ♥️🐑 e buona agricoltura.

Perché proprio adesso?🤔 (spoiler: arriva l’autunno🫡) 🍂
Pulire a fine estate ci permette di:

🌧 preparare una lettiera asciutta e confortevole per i primi freddi;

🚫🪰🦠ridurre umidità e cattivi odori, limitando insetti e batteri;

🛖 mantenere gli animali in un ambiente sano, pulito e sereno.

Che fine fa il letame? Non è uno scarto: è una risorsa! 🤩♻️🪙

Da oggi inizia la sua maturazione: lo mettiamo in cumulo ben gestito, lo aeriamo e lo rivoltiamo periodicamente, alterniamo materiale più secco (come paglia e foglie🍂) a quello umido per bilanciare, e controlliamo l’umidità 💧.

Così il letame si trasforma lentamente in un terriccio scuro e stabile (humus), perfetto per concimare i campi, orti 🥦🥕🥔 e vasi 🪴senza sprechi e senza chimica inutile👌🏻⛔️⚗️.

Economia circolare, spiegata semplice semplice 🌱!

È il nostro piccolo “cerchio virtuoso”♻️:
pascoli/fieno🌾 → animali 🐏🫏→ letame💩 → compost → campi 🏞→ fieno 🌾→ di nuovo ai nostri animali.

Alcune pratiche possono sembrare curiose 😵‍💫 (stratificare i materiali, coprire i cumuli, misurare la temperatura, fare passaggi di aerazione e…inserirvi qualche "aratore professionista!"🪱), ma sono proprio quelle che favoriscono la decomposizione naturale e la formazione di un concime di qualità☝🏻😌.

Volete vedere tutto dal vivo? 🎟️

🍁Durante le nostre in azienda il prossimo , la fase sarà parte delle attività: mostreremo come nasce un cumulo “fatto bene”, perché lo giriamo, come si riconosce l’umidità giusta e quando il compost è pronto ✅️.
Un modo concreto per capire come lavoriamo ogni giorno, anche in Autunno, per un’agricoltura rigenerativa e davvero circolare!🤗

👉 Dietro ogni prato rigoglioso, ogni gregge sereno ed ogni prodotto genuino, ci sono anche giornate come questa: fatica, cura, attenzione e tanto amore per la terra.
Perché crediamo che il futuro si costruisca anche così: con mani sporche di terriccio, ma con il cuore pulito 💚

Buon pranzo a tutti!💁‍♀️

Indirizzo

Visso

Orario di apertura

Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Az. Agricola "La Sopravissana dei Sibillini" di Silvia Bonomi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Az. Agricola "La Sopravissana dei Sibillini" di Silvia Bonomi:

Condividi