GoldenMania

GoldenMania Allevamento GOLDEN RETRIEVER

Non e' quel cosino tra le gambe che vi rende UOMINI....
31/08/2025

Non e' quel cosino tra le gambe che vi rende UOMINI....

Grande Elena 👏🏼👏🏼

La giornalista durante un'edizione del TG ha parlato del sito per adulti Phica, ora chiuso, nel quale degli uomini mettevano foto di mogli, fidanzate, cognate figlie ecc .. ma anche di donne famose, a loro insaputa, per poi commentarle con parole a dir poco volgari. La Guarnieri si è presa qualche minuto e ha detto:

"Permetteteci una riflessione. Ci viene da chiedere se chi pubblica certe foto oscene, certi commenti a dir poco volgari e sessisti, pensa al fatto che quella roba possa finire nella mani di un figlio, magari di un adolescente come è capitato anche a qualcuna di noi. Ci viene anche da chiedere come sia possibile che siano proprio i fidanzati, i mariti a usare il corpo delle proprie compagne, dandolo letteralmente in pasto a certi siti scabrosi. Ovviamente noi donne giornaliste, donne dello spettacolo, donne delle istituzioni abbiamo sempre un modo per difenderci ma non è così per tutte le donne, che possono anche non reggere alla vergogna di vedersi denudate, di sentirsi abusate verbalmente, ed è a loro che noi dobbiamo pensare. Nascere maschi è nella natura è diventare uomini che è molto complicato e questo riguarda davvero tutti, noi genitori, la scuola, le istituzioni. Siamo tutti coinvolti".

di VALERIA ROSSI – E’ il grido di guerra dei seguaci della cinofilia new age, ma anche di alcune Sciuremarie lontanissim...
31/08/2025

di VALERIA ROSSI – E’ il grido di guerra dei seguaci della cinofilia new age, ma anche di alcune Sciuremarie lontanissime dal mondo cinofilo: di fronte a un cane ben addestrato, che lo incontrino per strada o ad una manifestazione, lo compiangono perché “sembra un robot” (o, in alternativa, “un cane da circo”) e magari sussurrano tutte tenere al loro chihuahua: “meno male che a te non è successo di finire in mani simili!” (mentre il chihuahua, da dentro la borsetta, pensa “Eh, no: sono finito in mano a te, porcaccia la miseriaccia zozza. La prossima volta nasco rottweiler, così forse mi dice meglio”).
“Ultimamente non riesco proprio a mettere certe persone con cui ho a che fare nell’ordine di idee che un cane (un dobermann, nel mio caso) AMA lavorare. Ama imparare nuovi comandi, ama obedience, difesa ecc.” mi scrive un’amica sconsolata, chiedendomi un articolo su questo tema: io la accontento, ma so già di predicare nel deserto, perché intanto queste persone non cambiano idea neanche a martellate.

La retorica dell’ammmoreee, diffusa a piene mani sia dalla cinofilia new age di cui sopra (quella buonista-gentilista-olistica-e-chi-più-ne-ha-più-ne-metta) che da gran parte del mondo animalista, prevede che il cane, per essere felice, debba essere coccolato e nulla più.
Guai a farlo lavorare (sfruttamentoooo!), guai a chiedergli delle performance sportive (è robotizzatoooo!), guai a sgridarlo o a dirgli anche un semplice “NO!” (maltrattamentoooo!).

I risultati li vediamo, ahimé, ogni santo giorno (e soprattutto li vede chi lavora con i cani): ormai non si contano più i cani schizzati, nevrotici, bombati di psicofarmaci e purtroppo, in molti casi, soppressi perché divenuti ingestibili.
E’ l’unica conseguenza possibile del coccolamento coatto, perché il cane non è etologicamente predisposto a fare il peluche: lui è un cacciatore, un atleta, una “macchina da azione” che trova la sua massima espressione nella cooperazione con l’uomo (trattandosi di animale sociale che ha vissuto il processo di domesticazione) e non nel subire vocine, gridolini e pacioccamenti.

Il collega Riccardo Totino mi diceva, tempo fa, che alcuni dei cani che conosce (lui si occupa soprattutto degli ospiti di canili) ringhiano non appena le umane cominciano a parlargli come si fa con i neonati, con le classiche vocine acute e piene di vocali (“tesoriiiiiiiino! Piccciiiiinooooo!”).

Ovviamente la reazione delle sciure non è quella di pensare “Ops, forse dovrei cambiare atteggiamento”, ma quella di prodursi in un “poveriiiiinoooo! Ma perché fai cosìììì? Hai pauuuuuuuuuuraaaa?” (al che, sulla testa del cane, appare il fumetto con la scritta “Ma ci sei o ci fai?”. Ma loro non vedono neanche quella).

In parte la responsabilità di questo dilagante modo di pensare è sicuramente degli attacchi portati da più parti all’addestramento tradizionale: fino a pochi anni fa, infatti (leggi: prima dell’avvento del business gentilista-buonista), un’esibizione di cani da lavoro veniva accolta con sentiti applausi e con una buona dose di invidia. Ciò che si sentiva ripetere più spesso a bordo campo non era “poverino, sembra un robot”, ma “accidenti, quanto vorrei che anche il mio cane fosse così bravo!”.
Oggi è sicuramente più comodo pensare: “accidenti, darei un braccio perché il mio cane fosse così bravo, ma mi co***lo pensando che per avere un cane così bravo lo si debba per forza maltrattare”.
Peccato che non sia vero niente.

LA VERA VERITA ' È CHE PER AVERE UN CANE COSI ' BRAVO CI SI DEVE IMPEGNARE , SI DEVONO FARE ENORMI SACRIFICI , FARE , RIPETERE , FARE E RIFARE , , OSSERVARE , PASSARE LE NOTTI A STUDIARE E I GIORNI IN CAMPO , QUALSIASI TEMPO FACCIA , SI DEVE LAVORARE , si deve costruire un rapporto di fiducia, rispetto , collaborazione che COSTA TANTA FATICA e anche un po’ di denaro.

E’ sicuramente più facile schivarsi tutto questo e autoconvincersi che il cane sia più felice sul divano: peccato che il cane non sia felice neanche un po’… ma intanto non può parlare, non ce lo può dire. O meglio, lui ce lo dice: a modo suo.

Ma la cinofilia new age ha la risposta pronta: “Noooo, non sei tu ad avere sbagliato: è il cane ad essere malato!”
E se le malattie non ci sono, si inventano (scopiazzando da quelle, spesso altrettanto inventate, della psicologia umana: è iperattivo, ha un deficit di attenzione, manca di autocontrolli). E molto, troppo spesso si “curano” con gli psicofarmaci, sollevando così i proprietari da ogni responsabilità.
Quello che avviene, papale papale, è il seguente percorso: prima ti convinco a rovinare il tuo cane andando contro tutto ciò che sono etologia, memoria di specie e memoria di razza; poi ti vendo (a caro prezzo) qualche lezione di (vera o presunta) rieducazione; poi, se non funziona, ti dico che non sei stato tu a rovinare il tuo cane, ma che il cane è malato e ha bisogno di pillolette miracolose (a caro prezzo).
E intanto i “poveri robottini” continuano ad essere cani felici e realizzati, che non soddisfano soltanto l’ego dei loro proprietari (come si sente ripetere ad oltranza), ma soddisfano soprattutto il proprio. E che per questo non hanno MAI bisogno di ricorrere alle pillolette, chissà per quale misterioso motivo.

Potrei continuare fino a domattina, magari citando pure le mie due cagne: l’una “robottina” in addestramento e l’altra, per raggiunti limiti di età, c***a prevalentemente da divano e da coccole.
Ebbene, ci credereste che quando lavoro in casa con Samba devo chiudere la Bisturi in kennel e non farle vedere quello che facciamo, perché altrimenti lei si mette in mezzo e mi propone tutto il suo repertorio (seduto-terra-abbaia-dailazampa, e fine perché non sa fare altro), perché vuole a tutti i costi lavorare anche lei?
Ci credereste che Samba, quando stiamo per venir via dal campo in cui la “robotizzo”, cerca di tutti i modi possibili di “fare la vaga” e di non rispondere neppure al richiamo (che solitamente è quasi impeccabile), fingendo di avere altre cose importantissime da fare, pur di non tornare a casa dove la aspettano pappa, divano e pure coccole (perché i cani da lavoro “robotizzati” sono comunque anche coccolati, e non poco)?
Forse no. Se appartenete allo stuolo dei “poverinisti”, non ci credereste.

E anche se vi invitassi tutti a casa mia a vedere quel che succede, forse pensereste che i miei cani, poveriiiiiniiiii, sono stati brutalmente condizionati a fare così (un po’ come quelli che credono che i cani antidroga siano drogati).
L’unica cosa che potrei ancora dirvi, quindi, è di provare a “leggere i cani”: di guardare le loro espressioni, la luce nei loro occhi, la felicità nelle loro code.
Il problema, purtroppo, sta nel fatto che chi sa leggere davvero i cani non dice mai “poveriiiino” di fronte a una performance sportiva, utilitaristica o semplicemente addestrativa.
Quelli che lo dicono pensano con le teste di altri e prendono per buono ciò che viene loro impartito dal guru di turno, solo perché non sono in grado di ragionare in proprio.
Ma i guru esistono proprio perché di gente capace di pensare con la propria testa ce n’è sempre meno.
E ce n’è sempre meno perché ragionare è fatica: proprio come educare e addestrare un cane.,
Le scorciatoie sono sempre più comode. Ed è per questo che sono sempre più affollate.
VALERIA ROSSI

In arrivo a fine Settembre la cucciolata di linea inglese di Kira&Benny! I Kirini sono in viaggio!!!                 ❤️ ...
25/08/2025

In arrivo a fine Settembre la cucciolata di linea inglese di Kira&Benny! I Kirini sono in viaggio!!!
❤️

Avere un cane è stata una vostra libera scelta, quindi questi non sono sacrifici...
17/07/2025

Avere un cane è stata una vostra libera scelta, quindi questi non sono sacrifici...

Mi raccomando, leggete e ponete attenzione a questo articolo che non è scritto dall'amico dell'amico......
20/04/2025

Mi raccomando, leggete e ponete attenzione a questo articolo che non è scritto dall'amico dell'amico......

A tutti i compagni dei miei cuccioli, agli amici, alle persone che parlano e sparlano....Buona Pasqua!!!
20/04/2025

A tutti i compagni dei miei cuccioli, agli amici, alle persone che parlano e sparlano....Buona Pasqua!!!

04/04/2025

🔴 Questa zecca è stata esposta per mostrare alla gente per un po' di tempo. Dopo mesi in un contenitore sigillato senza ulteriori alimenti, ha deposto delle uova.
Questo dimostra quanto tempo può rimanere inattiva una zecca e quante uova può deporre una femmina. Ricorda, le zecche si riattivano in autunno, quindi continua con le misure preventive.
Se trovi un piccolo mucchio di palline gelatinose nel tuo giardino, agisci immediatamente!
Queste sono uova di zecca e presto si schiuderanno. Bruciale (sempre che le restrizioni di combustione lo permettano) o distruggile immergendole in alcool isopropilico. Assicurati di usare guanti se maneggi il nido, poiché contiene centinaia di uova di zecca che si schiuderanno in poche settimane.

Eccola qui 60 gg di coccolosità e allegria, per lei cerchiamo una famiglia amorevole, allegra, che abbia tanta voglia di...
02/04/2025

Eccola qui 60 gg di coccolosità e allegria, per lei cerchiamo una famiglia amorevole, allegra, che abbia tanta voglia di divertirsi.
Per informazioni contattateci al 3406080766

02/04/2025

“Alla luce dei più recenti spiacevoli avvenimenti relativi alla discussione sull’affido per chiarezza per chi vuole interagire con i componenti della nostra pagina si precisa che

Ogni critica o commento sarà sempre ben accetto purchè rispecchi i criteri di correttezza sia nei contenuti che linguistica.

Ogni commento e/o critica che risulti offensiva e/o denigratoria nei confronti degli amministratori della pagina o di qualunque suo membro verrà immediatamente bannata e l’utente bloccato anche a tutela del decoro e dell’immagine della pagina stessa.

Ci si riserva in ogni caso ogni eventuale tutela ricorrendone i presupposti.”

Questa mattina ho voglia di dolcezza......Le nanne, quelle belle...
29/03/2025

Questa mattina ho voglia di dolcezza......Le nanne, quelle belle...

Ora inizio con lo scusarmi con le persone che in questo post sono state insultate gratuitamente da un paio di utenti che...
28/03/2025

Ora inizio con lo scusarmi con le persone che in questo post sono state insultate gratuitamente da un paio di utenti che hanno dato sfogo alla loro non conoscenza e rispetto di un posto pubblico.
Non era sicuramente questo lo scopo del post, che resta visibile e con tutti i commenti non cancellati, perchè io non cancello mai, positivo o negativo che sia....lo scopo era un altro e resta attivo,.
Ben consapevole che ci possono essere pareri diversi, ma questo non autorizza nessuno ad offendere.
E ricordiamo sempre che nessuno è obbligato a prendere cucciole in affido, si possono tranquillamente comprare una cucciola libera da vincoli.

In questi giorni, dopo il mio post sull'affido di una cucciola per un progetto allevatoriale, ci avete chiamati in tantissimi ma purtroppo forse non si è capito cosa vuol dire "affido", e soprattutto qualcuno ha pensato e mi ha chiesto perchè volevo "DISFARMI" di una mia cucciola.....
Allora precisiamo, io NON sto cercando di disfarmi di una mia cucciola, infatti viene data in AFFIDO, questo vuol dire che rimarrà cmq un filo diretto con noi, per aiutare i compagni umani, viene affidata perchè pur essendo innamorata di tutte loro non posso tenermele tutte, ma quando le cucciole sono promettenti mi piacerebbe vederle crescere, e mi piacerebbe che facessero una vita più da famiglia, quindi pur privandomene io, regalerò a loro e ai loro compagni la bellezza di vivere e crescere insieme, di godere della bellezza di un cucciolo prima e di una adulta poi.
E mi chiedete "e poi", e poi se la cucciola crescerà bene, sarà sana e a posto, inizierà quella che sarà la sua carriera riproduttiva, sempre pensando in primis al suo bene, cioè, se non dovesse vivere bene la maternità si recederà dal contratto di affido.
Ora mi spiegate cosa ci trovate di così orrendo nell'offrirvi la possibilità di avere una cucciola SANA da godervi per sempre, tranne i due mesi di maternità? Perchè giuro che io non lo capisco.

Perché noi siamo "già grandi" e facciamo la pappa tutti ordinati😁
27/03/2025

Perché noi siamo "già grandi" e facciamo la pappa tutti ordinati😁

Indirizzo

Via Ressia 10
Vigone
10067

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:30
Martedì 10:00 - 18:30
Mercoledì 10:00 - 18:30
Giovedì 10:00 - 18:30
Venerdì 10:00 - 18:30
Sabato 10:00 - 18:30
Domenica 10:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GoldenMania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GoldenMania:

Condividi