Gruppo Cinofilo Verona Romano Sparapan

Gruppo Cinofilo Verona Romano Sparapan La scuola di relazione con il cane "Giorgio Celli"
un incontro di anime. Seguiteci per restare aggiornati.

Vi informiamo che non sono ammessi commenti offensivi e informazioni false in presenza di questi verranno presi provvedimenti. Il Gruppo Cinofilo Verona Romano Sparapan è nato attorno a un'idea. A tutti noi piacciono i cani, in realtà amiamo i cani alla follia ;) ci siamo chiesti però se dovessimo essere l'ennesimo centro di addestramento in cui si insegna a mettere i cani seduti, a dare la zampa,

oppure dedicati allo sport con i cani ad esempio agility, o magari ancora alla protezione civile. Ognuna di queste cose è naturalmente di per sé ottima, divertente, utile e bellissima, ma non c'era bisogno di creare l'ennesima associazione, bastava unirsi a qualcosa di esistente! In realtà però basta camminare per strada, nei parchi, parlare con amici, conoscenti o frequentatori delle aree cani per scoprire che il magico mondo degli animali domestici nasconde un bel po' di problemi. "Il mio cane durante la passeggiata tira il guinzaglio", "Il mio cane abbaia in continuazione e salta addosso alla gente", "Scusi, il suo cane è femmina, perché la mia non va d'accordo con le femmine", "Abbiamo provato 5 addestratori, ma non c'è stato nulla da fare", "Dobbiamo dare al cane i tranquillanti, altrimenti ci morde", "Abbiamo dovuto sopprimere il cane perché era diventato aggressivo"…
No. Non volevamo creare la Scuola per "mettere seduto il cane". Abbiamo creato la Scuola di relazione col cane perché avevamo un'idea: volevamo aiutare la persone in difficoltà con il proprio cane, se possibile aiutarli a prevenire i problemi, in modo che avere un cane possa essere una gioia per i padroni e per i cani stessi. Partendo da questa idea ci siamo resi conto che i metodi di addestramento comunemente usati non erano sufficienti. La Scuola di Relazione con il Cane è un gruppo di studio composto da istruttori cinofili, psicologi, esperti della comunicazione e tantissimi altri, che prestano la loro opera, a titolo gratuito, per migliorare la relazione fra le persone e i propri cani. Il metodo usato dalla Scuola non usa né metodi coercitivi né basati su un meccanico condizionamento comportamentale ma semplicemente sulla corretta relazione che possiamo sviluppare tra persona e cane. Traducendo, il cane si comporta bene perché è felice di farlo! Non perché minacciato da punizioni e nemmeno perché "comprato" con bocconcini e giocattoli, semplicemente lo fa per far contenti noi. Questo metodo è il frutto di anni di studi e di lavoro di Romano Sparapan che è riuscito a coniugare l’etologia (lo studio del comportamento animale nel suo ambiente naturale) del cane con la comunicazione nell'ambiente quotidiano che abbiamo con lui. La corretta relazione con il cane nasce da una comunicazione consapevole e si basa sulle sue caratteristiche etologiche, il comportamento che i cani presentano in natura. Perché il nostro ospite a quattro zampe sia a suo agio in un ambiente "umano", non possiamo trattarlo come vorremmo essere trattati noi, ma dobbiamo farlo sentire partecipe di un "branco di cani", considerando naturalmente le differenze fra un branco di cani in natura e il "branco" eterogeneo costituito dalla nostra famiglia, il nostro cane (o i nostri cani), eventuali gatti, criceti, pesci etc. Le persone non chiedono al cane di fare qualcosa, né tantomeno glielo ordinano: semplicemente dicono al cane cosa deve fare in quel momento perché quella è la cosa giusta da fare. La famiglia viene il più possibile coinvolta affinché si crei una relazione positiva fra tutti i membri e il cane o i cani, bambini compresi. Questo metodo ci consente di superare anche le difficoltà ambientali; quante volte si sente dire "il mio cane a casa è bravissimo, in passeggiata è un disastro", "Al parco è un tesoro, ma a casa distrugge i mobili", "Non lo porto in area cani perché diventa aggressivo (o ha paura degli altri cani)"? La relazione va oltre l’ambiente e va oltre anche alla nostra presenza. Far felice la persona a noi cara rimane una priorità che va al di la dell’ambiente in cui ci troviamo e questo vale anche per il cane.

01/09/2025
25/08/2025

Siete tutti i benvenuti, dai cani più piccoli a quelli più grandi, razza e non, dai cuccioli agli anziani e dai più vivaci a quelli più obbedienti 🐶 Il nostro obiettivo è quello vi farvi vivere in armonia con i vostri amici pelosi 🐾

15/08/2025

🐶 🐾Buon Ferragosto a tutti! 🐾🐶

09/07/2025

“La passione per i cani incontra l’amore per la scrittura.
Un’occasione per parlare di cani, storie e percorsi di crescita… insieme ai veri protagonisti: loro, i nostri amici a quattro zampe!”
🐾🐾🐾🐾🐾
Presentazione del libro ANATOMIA DI UN LEGAME di Paolo Esposito presso il Gruppo Cinofilo Verona Romano Sparapan alle ore 21!
Vi aspettiamo numerosi!

Grazie a tutti per la vostra partecipazione e l’interesse dimostrato 😍 ci vediamo lunedì prossimo alle 19.30 fino alle 2...
04/07/2025

Grazie a tutti per la vostra partecipazione e l’interesse dimostrato 😍 ci vediamo lunedì prossimo alle 19.30 fino alle 21.00 per la prima lezione pratica 🐶

Vi aspettiamo tutti domani al nostro corso gratuito di luglio 🐶🤩🐶🤩
01/07/2025

Vi aspettiamo tutti domani al nostro corso gratuito di luglio 🐶🤩🐶🤩

Vi aspettiamo tutti domani! 🐶
01/07/2025

Vi aspettiamo tutti domani! 🐶

Conoscere il proprio cane per imparare ad interagire correttamente con lui. E’ questo l’obiettivo dei nuovi corsi

29/06/2025

CORSO GRATUITO di relazione con il cane a luglio! 🐕

Preparati a rafforzare il legame con il tuo amico a quattro zampe! Anche quest'anno torna il nostro apprezzatissimo corso di relazione con il cane, completamente GRATUITO per tutto il mese di luglio!

🐶Quando e dove?
Ci vediamo ogni lunedì e mercoledì dal 2 al 30 luglio 2025, dalle 19:30 alle 21:00.
Le lezioni si terranno presso il centro cinofilo Romano Sparapan, in via Cà di Cozzi a Verona.

🐶Come iscriversi?
Le iscrizioni si terranno mercoledì 2 luglio 2025 alle ore 19:00, direttamente presso il centro.

🐶Attenzione: la prima lezione sarà teorica. Per permetterti di seguire al meglio e senza distrazioni, ti consigliamo di non portare il tuo cane quel giorno.

🐶Per accedere alla nostra struttura è necessaria la tessera associativa di 10€ a persona (chi ha già effettuato un corso nel 2025 ne è già provvisto).

Non vediamo l'ora di conoscervi! 😃

addestramento

25/06/2025

02/06/2025 🇮🇹
Buona Festa della Repubblica 🐶

12/05/2025

Indirizzo

Via Ca Di Cozzi
Verona

Orario di apertura

Lunedì 19:30 - 21:00
Mercoledì 19:30 - 21:00
Sabato 09:30 - 10:30
Domenica 09:30 - 10:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Cinofilo Verona Romano Sparapan pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi