Gala d'Oro - Fieracavalli

Gala d'Oro - Fieracavalli Gala D'Oro FIERACAVALLI Il Gala è uno spettacolo imponente che va in scena nel ring d’onore del padiglione 8.

Il fiore all’occhiello dell’intrattenimento di Fieracavalli è il Gala d’Oro, diretto da Antonio Giarola, che riesce ad emozionare e stupire il pubblico presente di grandi e piccoli con l’eccellenza equestre e i grandi protagonisti nazionali ed internazionali. Edizione dopo edizione, non manca mai di stupire i presenti grazie ai elementi spettacolari con esibizioni equestri di dressage, coreografie

, caroselli e lavori in libertà, eseguite da artisti di fama internazionale. La scaletta è ogni anno diversa con tantissime novità e gli artisti coinvolti da Antonio Giarola sono tra i migliori al mondo.

Prove in corso… il direttore artistico Antonio Giarola ha incontrato Filippo Nassi, il giovane talento di Tuscania che a...
05/09/2025

Prove in corso… il direttore artistico Antonio Giarola ha incontrato Filippo Nassi, il giovane talento di Tuscania che aprirà il Gala d’Oro 2025 con i suoi 6 cavalli maremmani in libertà.

qualche anno fa a Fieracavalli Verona...
23/05/2025

qualche anno fa a Fieracavalli Verona...

Un giovanissimo Jean François Pignon nel gala "La Briglia d'Oro" di Fieracavalli Verona, (1991), primo esperimento di teatro equestre in Italia, con la regia di Antonio Giarola e i testi di Luigi Gianoli.

La foto è pubblicata sul volume "Spettacolo a cavallo" di Giancarlo Pretini (1993)

Il profilo del direttore artistico del Gala d’oro di Fieracavalli Verona pubblicato da Engea - Ente Nazionale Guide Eque...
10/05/2025

Il profilo del direttore artistico del Gala d’oro di Fieracavalli Verona pubblicato da Engea - Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali

Antonio Giarola
Regista, drammaturgo e specialista delle arti performative

Antonio Giarola è un regista e drammaturgo noto a livello internazionale per il suo apporto innovativo al teatro equestre e al circo contemporaneo. Laureato in Drammaturgia presso il DAMS dell’Università di Bologna nel 1985, ha iniziato la sua carriera teatrale collaborando con il Teatro Laboratorio di Verona come assistente alla regia. Nel 1984 ha fondato il "Clown’s Circus", primo esempio in Italia di direzione teatrale applicata al circo classico, contribuendo a rinnovare profondamente il linguaggio scenico circense.

Nel 1988 è stato tra i fondatori dell’Accademia d’Arte Circense di Verona, dove ha insegnato Storia del Circo, sostenendo la crescita delle nuove generazioni di artisti.
Dal 1985 dirige il celebre Gala d’Oro di Fieracavalli a Verona, uno spettacolo che fonde arte equestre, musica e teatro, diventato riferimento assoluto a livello nazionale ed europeo. Tra le sue regie più note si annoverano spettacoli come "La Briglia d’Oro", "Horselyric", "Symphonia", "Opera", "Visions", "Ladies", "Sensations", "Magnifique", "Anniversary", "Dreams", "Meraviglia", "Artè" e "Pathos".
Giarola ha firmato regie in Europa, Russia, Cina e Marocco, collaborando con grandi nomi dell'arte equestre come Mario Luraschi e Jean-François Pignon. Dal 2021 è inoltre Direttore Artistico dell'International Salieri Circus Award, unico festival competitivo al mondo a unire numeri circensi ad un’orchestra sinfonica dal vivo.
Storico e autore di pubblicazioni specialistiche sulle arti circensi e performative, Giarola è presidente dell'Associazione Nazionale Sviluppo Arti Circensi (ANSAC) e del Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi (CEDAC).

Con la recente firma del Protocollo d’Intesa tra l’Accademia Gala d’Oro e ENGEA – Dipartimento SAEC, Antonio Giarola supporterà, assieme ai docenti dell’Accademia, il settore dello Spettacolo e Arte Equestre Creativa, con l'obiettivo di strutturare percorsi formativi di eccellenza, diffondere la cultura equestre artistica a livello nazionale e internazionale e consolidare il comparto come elemento distintivo del patrimonio culturale italiano.

La sua carriera si distingue per una visione che unisce tecnica, poesia, tradizione e innovazione, contribuendo a elevare il cavallo a protagonista delle arti sceniche e a promuovere una cultura del rispetto e della bellezza.

Correva l'anno 2004... Il " Théâtre du Centaure" al Gala d'Oro di Fieracavalli Verona, con Camille e Manolo nell'indimen...
28/04/2025

Correva l'anno 2004... Il " Théâtre du Centaure" al Gala d'Oro di Fieracavalli Verona, con Camille e Manolo nell'indimenticabile poetico e sensuale "Cantico dei Cantici". Regia Antonio Giarola e Maurice Galle.

In occasione del Forum Spettacolo e Teatro Equestre in Italia tenutosi oggi a Roma, sono stati assegnati vari riconoscim...
15/04/2025

In occasione del Forum Spettacolo e Teatro Equestre in Italia tenutosi oggi a Roma, sono stati assegnati vari riconoscimenti per gli spettacoli equestri che hanno avuto la maggiore visibilità nel corso del 2024. Siamo lieti di annunciare che il premio Senofonte per il "Miglior spettacolo degli spettacoli 2024" è stato assegnato al Gala d'Oro ARTè di Fieracavalli Verona.
Nella foto il patron del premio Rodolfo Lorenzini con il direttore artistico del Gala d'oro Antonio Giarola

La formazione è alla base di un risultato artistico significativo
25/03/2025

La formazione è alla base di un risultato artistico significativo

💥 Aperte le iscrizioni al Corso B di Specializzazione M***a all'Amazzone
📍 Il Corso si svolgerà a Partinico (PA) nelle giornate di Sabato 12 e Domenica 13 aprile,

Il Corso teorico-pratico "M***a all'Amazzone" è finalizzato all'approfondimento delle tecniche avanzate proprie di questa sofisticata disciplina.
Il programma includerà inoltre i principali aspetti storici, l'analisi critica dei criteri per la selezione della sella adeguata e la disamina dell'abbigliamento tradizionale, con uno sguardo anche agli sviluppi più artistici.

👩‍🏫 Docente: Amalia Gnecchi Ruscone
Esperta di questa disciplina, Amalia Gnecchi Ruscone è fondatrice della prima associazione italiana dedicata alla m***a all'amazzone.

Informazioni ed Iscrizioni:
👉https://bit.ly/Corso_B_Amazzone 👈

Condividiamo con piacere il post relativo all’assegnazione di un riconoscimento all’ Associazione Le Doganelle di Tuscan...
15/03/2025

Condividiamo con piacere il post relativo all’assegnazione di un riconoscimento all’ Associazione Le Doganelle di Tuscania per aver promosso la cultura locale attraverso la partecipazione al Gala d’Oro di Fieracavalli Verona Complimenti a tutti ed anche al Sindaco dí Tuscania per esser stato promotore di un’azione davvero meritevole.

Per ricordare...
31/01/2025

Per ricordare...

Il grande spettacolo equestre del Pala Fimauto: PATHOS, il Gala D’oro di con la Direzione Artistica di Antonio Giarola.Jean François Pignon...

Indirizzo

Veronafiere-7b
Verona
37135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gala d'Oro - Fieracavalli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi