Kangal della Tuscia

Kangal della Tuscia Amatori dei cani pastorali, dei cani custodi del bestiame e da guardia alla proprietà dall'anno 1999

I CANI TURCHI (parte seconda)...Dal 2018, anno in cui fu cambiato nome e standard, si è venuta dunque a creare una situa...
31/08/2025

I CANI TURCHI (parte seconda).
..Dal 2018, anno in cui fu cambiato nome e standard, si è venuta dunque a creare una situazione paradossale e, chissà, forse unica nella cinofilia mondiale (con la grave responsabilità dell'FCI) per la quale oggi alcuni Kangal con regolare pedigree non possono partecipare alle expo per via di differenze morfologiche (magari anche minimali) che non combaciano piu col nuovo standard il quale, ad esempio, oggi, prevede un solo colore, cancellando di colpo ciò che la selezione naturale di questi cani ha prodotto nei secoli nei territori di origine.

Anzi, la difformità del colore del mantello, e l'area geografica di provenienza è stata proprio quella caratteristica che i pastori usavano per attribuire dei nomi che indicassero una certa catalogazione dei cani stessi.

Karabas (testa nera) Akbas (testa bianca) sono un paio di esempi di denominazione ma non certo fatti per indicare razze diverse che di fatto non sono mai esistite.

La variabilità genetica dei cani pastorali, che da sempre è stata il loro punto di forza, con lo sciagurato intervento della politica, ha finito per andare a farsi benedire probabilmente per sempre.

Con rammarico, questa vicenda, non fa che rafforzare in me la convinzione che quando l'uomo mette mano a ciò che non dovrebbe e quando lo fa, lo fa anche in modo totalmente scriteriato, i danni sono garantiti e le conseguenze pure.

A ciò si aggiunga che in Turchia, attratti dagli interessi occidentali, in molti si sono trasformati da pastori in commercianti di cani impiantando talvolta veri e propri allevamenti intensivi sulla cui affidabilità sarebbe bene interrogarsi.

Mantenere le vecchie linee di sangue pastorali diventa sempre più difficile se non al prezzo di monitorare capillarmente ciò che in Turchia è ancora realmente rimasto di questi esemplari al fine di inserire nuovo "sangue" per una prosecuzione selettiva che tenga conto delle cambiate regole ma anche, credo, dell'aspirazione a mantenere caratteristiche ancestrali senza cedere alle lusinghe delle mode o a soggetti che a breve andare non avranno più niente a che fare con il PDA.
E per fare questo occorre tempo, impegno e denaro...

Per questo la situazione dello sviluppo futuro della razza (IMHO), non è affatto rosea...

😂 In foto, sempre un cane, di razza str...a.

I CANI TURCHIVisto che più d'uno chiede di sapere quali sono le differenze tra questo e quel tipo di cane, cerchiamo di ...
24/08/2025

I CANI TURCHI

Visto che più d'uno chiede di sapere quali sono le differenze tra questo e quel tipo di cane, cerchiamo di fare un po' di chiarezza seguendo la cronologia storica di alcuni fatti.

❗️Il Cane da Pastore dell'Anatolia comprende tutti quei cani, appunto, di una specifica regione della Turchia e si può definire una "landrace" come del resto accade con il Pastore dell'Asia Centrale. È un fatto oggettivo che questa razza venne riconosciuta dalla FCI nel 1989 con un nr. di Standard (331) che prevedeva ampia varietà di colori e lunghezze dei mantelli.

È importante sapere, però, che in Turchia fino al 2006 non esisteva l'Ente cinofilo nazionale (oggi KIF) ed è altrettanto importante sapere che la FCI con una decisione politica scellerata, affidò il patronato della razza al KIF il quale, altrettanto scelleratamente, non ebbe niente di meglio da fare, nel 2018, che modificare nome della razza e annesso Standard mantenendone in definitiva solo il numero.

‼️Peraltro il cambiamento del nome in Kangal Coban Kopegi lascerebbe intendere una maggiore restrizione della provenienza geografica ancor più marcata riferendosi non più all'Anatolia ma bensi alla regione di Sivas-Kangal.

❗️‼️Il KIF poi, in Patria e solo lì, ha riconosciuto altre 2 razze autoctone: l'Akbas ed il Malak.

❓️Ma quali sono, allora, le conseguenze etologiche, prima, e cinofile poi?

Per non appesantire troppo il post, il seguito è rimandato all prossima puntata...

😄Intanto, in foto, per non sbagliare, vedete...un cane...

BUON FERRAGOSTO!
14/08/2025

BUON FERRAGOSTO!

PERCHÉ...❓️...il Kangal, tra le razze cosiddette "pastorali", ha delle caratteristiche uniche che lo distinguono nettame...
09/08/2025

PERCHÉ...

❓️...il Kangal, tra le razze cosiddette "pastorali", ha delle caratteristiche uniche che lo distinguono nettamente dalle altre?

1. Malgrado la sua fama di essere un mangia lupi, malgrado i video in rete nei quali si vedono cani giganti spesso a catena, con scialorrea diffusa e orecchie mozzate, malgrado "il morso più potente del mondo"... ebbene...sappiate che il Kangal frutto di una selezione CORRETTA, restituisce un cane che è un cane prettamente "da famiglia";

2. Si lega affettivamente al nucleo familiare in modo molto speciale e difficile da spiegare in 2 parole;

3. Ha una gestione del mantello molto più agevole di altre razze;

4. È piu "malleabile" nella gestione dei rapporti con gli umani che non conosce, sempre per raffronto ad altri cani da pastore;

5. Ha (sempre che non ci si imbatta in selezioni casuali e scombinate) un assoluto equlibrio mentale difficilmente riscontrabile altrove.

6. È in simbiosi con gli altri animali di cui gli venga affidata la custodia o anche solo la compagnia. È cosa sua quindi basta saperlo

7.😆 Se decide di fare una cosa, difficilmente sarete in grado di dissuaderlo, e lui ne sarà perfettamente consapevole!
La foto lo testimonia..

KANGAL: AUTONOMI O INDIPENDENTI?❓️Quale la differenza tra autonomia ed indipendenza?Abissale, direi...Il racconto di ges...
02/08/2025

KANGAL: AUTONOMI O INDIPENDENTI?

❓️Quale la differenza tra autonomia ed indipendenza?
Abissale, direi...

Il racconto di gesta eroiche, di cani che sopravvivono alle avversità, che si cibano delle loro prede, che bevono se e quando trovano acqua...i tanto declamati cani "aborigeni"...

❓️Tutto ciò, dove? Da noi in Occidente?? ...ovviamente no. La cinofilia talvolta ha sfaccettature diametralmente opposte ma anche romanzate a sproposito... Il canis familiaris non è mai indipendente dall'uomo soprattutto oggi, al tempo che viviamo. Autonomo si, ed è questa caratteristica che va preservata.

La cinofilia ancestrale non appartiene alle nostre latitudini, ci piaccia o meno...

❗️Però...questa razza di antico qualcosa lo ha ancora del suo e, per fortuna, sta a noi cercare di mantenere quello che di innato è rimasto nel patrimonio genetico.

Sono cani che vanno senz'altro socializzati, sono contenti se stanno con le persone, sono cani di grandissima personalità e presenza, fortemente legati con il nucleo familiare...... ma, cari educatori cinofili...lasciateli stare su certi argomenti...

😁 Quando decidono di fare una cosa...credetemi, non c'è nulla che tenga. Partono in quarta, fanno come e dove vogliono e con tanti saluti alle regole, agli insegnamenti, e al bon ton...ed è perfettamente inutile stargli dietro. Quindi, occhio...anzi, due

A proposito di autonomia e non di indipendenza...

# canidaguardia

SOGGETTIVITA'❓️Talvolta qualcuno ci chiede se è più opportuno scegliere un soggetto maschile, quali sono le differenze c...
28/07/2025

SOGGETTIVITA'

❓️Talvolta qualcuno ci chiede se è più opportuno scegliere un soggetto maschile, quali sono le differenze con le femmine, se vanno d'accordo tra loro, ecc.ecc....

Premesso che ci sono delle attitudini di razza di fondo, dobbiamo ricordare che questi cani sono innanzitutto cani "da pecora" e cioè cani da guardiania al bestiame e dunque genericamente vocati a questo compito.

❗️La verità vera è che, fortunatamente, ogni soggetto ha poi una sua personalità, un suo modo di essere, un suo carattere, una sua attitudine più o meno spinta a determinati atteggiamenti.
La "diversità", in questo, arricchisce il patrimonio genetico e sta a noi sapere, vedere, intuire e scegliere le giuste soluzioni, integrazioni e scelte. Sempre perché questi cani non sono "mammole" da balcone, anzi....
In foto, giustappunto, Wendy "la peste"..

QUANDO...❗️... si dice di "forte carattere"... ecco un primo piano di una "signorina" un po' focosa... Femmina dolcissim...
12/07/2025

QUANDO...

❗️... si dice di "forte carattere"... ecco un primo piano di una "signorina" un po' focosa... Femmina dolcissima con tutti, gatti e animali vari.

🙄 Ma non presentatele altri Kangal perché non li tollera molto...
Questo atteggiamento è ultimamente piuttosto diffuso tra i cani pastorali in genere e secondo me è purtroppo il vero loro limite.
Selezioni errate ?
Nel cane pastorale da lavoro la muta deve avere, ed ha, le sue gerarchie ma quando queste vanno oltre, c'è il rischio che qualcuno si ferisca a morte. E non è il caso né di insistere né di fare esperimenti.
In molti posti remoti del mondo, dove la pastorizia si esercita ancora in modo ancestrale, questi soggetti rappresentano un problema per il pastore e, sarà lui, a risolverlo...
E di solito il cane fa una br**ta fine...

ULAK😄...Basta! Non ti si sopporta più!!Fa caldo per tutti, ma ora, anche il "finto" morto per non scendere dal tavolo......
04/07/2025

ULAK

😄...Basta! Non ti si sopporta più!!

Fa caldo per tutti, ma ora, anche il "finto" morto per non scendere dal tavolo...

😡 Falla finita!

😁 Ma, tanto, "questi" sono "de coccio"... non c'è verso...!

KANGAL OFF TOPIC😡 Usciamo, per un attimo, dall'universo cinofilo del quale conosciamo molte cose, per finire, nostro mal...
30/06/2025

KANGAL OFF TOPIC

😡 Usciamo, per un attimo, dall'universo cinofilo del quale conosciamo molte cose, per finire, nostro malgrado, in un universo di orrore ambientale che si propaga in Nord America, Australia, Nuova Zelanda ed in molti Stati dell'Africa nel silenzio totale (o quasi) di chi dovrebbe fermare lo scempio animalista. L'infame, di cui allego profilo, è uno dei migliaia che si divertono a sparare a rinoceronti, leoni, leopardi, ippopotami, scimpanzé giraffe e via discorrendo...
Stupiti? No. Succede anche questo.

😡😡 Poi però, fuori dalla retorica, ciò che il Main Stream ci propone sono le auto elettriche, i pannelli solari, le case green...il tutto per la salvaguardia del Pianeta.

Non credo questo sia un mondo normale.

Non so come la pensiate...

ABITUDINIC'è chi dice che al Kangal non si debba insegnare (quasi) nulla perché nascerebbe "imparato"... Questa affermaz...
21/06/2025

ABITUDINI

C'è chi dice che al Kangal non si debba insegnare (quasi) nulla perché nascerebbe "imparato"...

Questa affermazione che è iperbolica e non corrispondente ovviamente al vero, nasconde però un'altra verità. E cioè che il Kangal è senz'altro un cane abitudinario e, le "cattive abitudini", le mette in pratica subito e, soprattutto, è poi impossibile togliergliele.

🤣 Se decide di appropriarsi di qualcosa....addio...tavolo...

🤷‍♂️🤷‍♂️

16/06/2025

INCOMPATIBILITA' SOGGETTIVE.

Parlare dei cani "pastorali" non significa sempre raccontare che è tutto bello, tutto affascinante, tutto perfetto.

Dopo oltre 20 anni che giro, vedo, sento e vivo sul campo le dinamiche di queste razze, c'è da dire che, forse perché ancora non eccessivamente inquinate dall'antropizzazione, soffrono comunque di un limite che gli ha consegnato Madre Natura.

La competizione suprematista.

E quando questa si insinua tra due o più soggetti, le convivenze si fanno difficili se non impossibili. E quei cani, insieme, non possono più stare. E, per chi ci lavora, con i cani da guardiania, è un difetto che diventa alla fine un problema. Una muta di cani guardiani del gregge deve essere affiatata, con gerarchie più o meno delineate, ma devono suonare tutti in modo armonico.

Talvolta questo non succede.
Ed è (secondo me) l'unico limite di questi cani.

ORA DI PRANZO😅 La ciotola è la sua, non vi è dubbio. La richiesta è esplicita, e, anche su questo, non c'è dubbio.😡 Il d...
05/06/2025

ORA DI PRANZO

😅 La ciotola è la sua, non vi è dubbio. La richiesta è esplicita, e, anche su questo, non c'è dubbio.

😡 Il dubbio (e non solo) viene quando questo manigoldo ruba (con assoluta destrezza) dalla tavola tutto quello che gli capita a tiro di mascella!

😆 Ulak, in un'altra vita, ladro patentato, recidivo, incorreggibile...manco ai lavori socialmente utili ti affideranno mai...

Indirizzo

Via Di Pastinello
Vejano
01010

Orario di apertura

Sabato 09:30 - 18:00
Domenica 09:30 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kangal della Tuscia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Kangal della Tuscia:

Condividi