Clinica Veterinaria San Marco

Clinica Veterinaria San Marco Centro di diagnosi e cura per i piccoli animali con pronto soccorso 24 ore su 24.

96 professionisti che lavorano per la diagnosi e cura dei piccoli animali, la formazione medica e la ricerca clinica.

  - Five days, One Health. Cinque giorni di approfondimenti scientifici, contenuti multidisciplinari, presentazioni di c...
08/08/2025

- Five days, One Health.

Cinque giorni di approfondimenti scientifici, contenuti multidisciplinari, presentazioni di casi clinici e condivisione delle innovazioni in ambito medico veterinario.

Un approccio unico: tema cardine della Jam Session 2025 è One Health, l’approccio integrato alla medicina, alla ricerca e alla pratica clinica che impone di superare i confini disciplinari, mettendo in relazione competenze e dati, contesti clinici e ambientali, medicina umana e veterinaria.

📅 22–26 settembre 2025
🖥️ Congresso online gratuito
Programma completo https://www.sanmarcojamsession.com/programma-2025

Organizzato da San Marco con il supporto di:
Main Sponsor: Royal Canin e Foschi
Tech Partner: SIUMB
Special Guest: IVSA Italy

🔵 Emergenze e accesso al Pronto Soccorso: Modalità operativeIl Pronto Soccorso della Clinica è aperto solo per i casi di...
18/07/2025

🔵 Emergenze e accesso al Pronto Soccorso: Modalità operative

Il Pronto Soccorso della Clinica è aperto solo per i casi di emergenza non differibile. La valutazione del grado di urgenza verrà effettuata da un medico veterinario al momento dell’arrivo.

_
Per i proprietari:

Se la situazione non viene ritenuta urgente, non si procederà con ulteriori accertamenti clinici. In tal caso, si verrà invitati a lasciare la struttura, con il consiglio di rivolgersi al proprio veterinario curante oppure di fissare un appuntamento con uno dei nostri specialisti.

_
Per i medici veterinari:

Nel caso in cui venga riferito un paziente in regime di urgenza, è necessario fornire un certificato accompagnatorio che descriva chiaramente il motivo della referenza.
📄 È possibile compilare il modulo direttamente a questo link: https://shorturl.at/hMIqP

Gilet Compressivi e Ansia Situazionale: Come Possiamo Trasformare la Gestione Clinica dei PazientiAppena pubblicato su A...
17/06/2025

Gilet Compressivi e Ansia Situazionale: Come Possiamo Trasformare la Gestione Clinica dei Pazienti

Appena pubblicato su Animal Behaviour and Welfare Cases - uno studio clinico sugli effetti dei gilet compressivi nei pazienti stressati dall'ambiente clinico e dalle procedure di manipolazione.

La scienza alla base non è nuova e già applicata in medicina umana, ma in medicina veterinaria? È esattamente ciò su cui sta lavorando la nostra Dott.ssa Stefania Uccheddu.

Ed ecco i benefici che questo approccio potrebbe apportare:

Diagnostica più accurata
Interazioni più sicure
Pazienti più collaborativi

Laureatasi in Medicina Veterinaria all'Università di Padova nel 2003, la Dott.ssa Tasca ha perfezionato le sue competenz...
12/06/2025

Laureatasi in Medicina Veterinaria all'Università di Padova nel 2003, la Dott.ssa Tasca ha perfezionato le sue competenze attraverso un percorso formativo in Clinica San Marco, affiancata dal dr. Marco Caldin, culminato nell'assunzione del ruolo di responsabile del reparto di Ematologia del Laboratorio San Marco.

Dal 2023 la Dott.ssa Tasca è responsabile di tutto il Laboratorio.

Nuovo Reparto di ORL - Otorinolaringoiatria e Medicina Aero-DigestivaDa oggi è ufficialmente aperto il nostro nuovo repa...
07/05/2025

Nuovo Reparto di ORL - Otorinolaringoiatria e Medicina Aero-Digestiva

Da oggi è ufficialmente aperto il nostro nuovo reparto specialistico di Otorinolaringoiatria (ORL) e Medicina Aero-Digestiva

L'Otorinolaringoiatria veterinaria rappresenta un campo di alta specializzazione dedicato alla diagnosi, valutazione e trattamento di patologie che coinvolgono naso-gola-orecchio, prime vie aeree e prime vie del tratto digestivo.

In qualità di Ospedale veterinario Terziario, questo nuovo reparto si integra perfettamente con le nostre altre unità specialistiche - dalla diagnostica avanzata alla chirurgia specialistica, dalla dermatologia alla medicina interna - garantendo un approccio coordinato per ogni paziente.

Al Dr. Davide De Lorenzi, specialista di fama internazionale nel settore che coordinerà il team di reparto, diamo il nostro più sincero benvenuto.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria

I nuovi clienti del Lab San Marco ricevono gratuitamente lo StarterKit, specificamente progettato per i professionisti v...
07/05/2025

I nuovi clienti del Lab San Marco ricevono gratuitamente lo StarterKit, specificamente progettato per i professionisti veterinari che cercano una diagnostica affidabile.

Il materiale incluso nel kit si è rivelato il più performante in relazione alla nostra tecnologia in uso e per questo lo raccomandiamo per l'esecuzione dei campionamenti.

Il Laboratorio San Marco è una struttura all'avanguardia nella diagnostica e nella ricerca clinica: ai medici veterinari e ai proprietari degli animali vengono garantite massima serietà, velocità di risposta, consulenza dedicata, oltre a servizi personalizzati per soddisfare al meglio le esigenze dei colleghi veterinari.

Grazie al Team San Marco Oltre 200 persone, tra medici veterinari, tecnici, professionisti di laboratorio e personale no...
01/05/2025

Grazie al Team San Marco
Oltre 200 persone, tra medici veterinari, tecnici, professionisti di laboratorio e personale non scientifico, affrontano sfide complesse con competenza, lavorando a stretto contatto e creando un ambiente dove diverse specializzazioni si integrano alla perfezione.

Il loro impegno costante fa la differenza nella vita di tanti pazienti e dei loro proprietari.



🐾

Happy World Veterinary Day
26/04/2025

Happy World Veterinary Day

La spettrometria di massa tandem, abbinata alla cromatografia liquida (LC-MS-MS), è raramente impiegata nella routine cl...
21/04/2025

La spettrometria di massa tandem, abbinata alla cromatografia liquida (LC-MS-MS), è raramente impiegata nella routine clinica veterinaria.

In Clinica Veterinaria San Marco usiamo questa tecnica perchè offre un significativo avanzamento nella precisione e affidabilità diagnostica.

Il Laboratorio San Marco dispone di un'infrastruttura tecnologica all'avanguardia che comprende:
🔹Due spettrometri di massa a triplo quadrupolo Waters (Xevo TQS H-Class e Xevo TQS I-Class)
🔹Tre spettrometri di massa a triplo quadrupolo Agilent (6490 e 6495) per analisi quantitative di routine.

Questa dotazione strumentale consente l'implementazione di protocolli analitici avanzati, applicabili a diverse aree della diagnostica veterinaria, tra cui:

👉Endocrinologia: Dosaggio di ormoni steroidei, tiroidei e sessuali.
👉Tossicologia: Identificazione e quantificazione di xenobiotici.
👉Farmacologia: dosaggi di antiepilettici e immunosoppressori.
👉Metabolomica: Analisi di profili amminoacidici per la valutazione di stati patologici complessi

È con grande piacere che annunciamo l'ingresso del Dr. Henry Mendo nel prestigioso programma di residency ECVN -European...
09/04/2025

È con grande piacere che annunciamo l'ingresso del Dr. Henry Mendo nel prestigioso programma di residency ECVN -European College of Veterinary Neurology, della durata di tre anni.

Il Dr. Mendo avrà l'opportunità di sviluppare competenze specialistiche, sotto la supervisione di professionisti di alto profilo:

-Dr.ssa Marika Menchetti, DVM, Ph.D, ECVN Diplomate, EBVS® European Veterinary Specialist in Neurology – Responsabile del Dipartimento di Neurologia e Neurochirurgia
-Dr.ssa Erika Fiorentino, DVM, ECVN Diplomate, EBVS® European Specialist in Veterinary Neurology

Durante questo percorso formativo avanzato, il Dr. Mendo parteciperà attivamente alle attività cliniche quotidiane, alle procedure elettrodiagnostiche e agli interventi neurochirurgici.

Attualmente il Dipartimento di Neurologia della Clinica San Marco è composto da due diplomati ECVN, un residente senior, due specialisti board eligible e due intern specialist, e si consolida come punto di riferimento per la neurologia veterinaria.

La Clinica San Marco si distingue come Centro formativo accreditato per sette college specialistici veterinari riconosciuti EBVS® (European Board of Veterinary Specialisation), offrendo un ambiente all'avanguardia per la formazione dei futuri specialisti veterinari.

Auguriamo al Dr. Mendo un percorso professionale ricco di successi e soddisfazioni!

Grazie al Dott. Gianluca Rosati per il suo contributo al San Marco Vet Campus!Un ringraziamento speciale all'Ufficiale V...
08/04/2025

Grazie al Dott. Gianluca Rosati per il suo contributo al San Marco Vet Campus!

Un ringraziamento speciale all'Ufficiale Veterinario Militare che ha condiviso con i nostri studenti la sua esperienza professionale: dalle missioni internazionali in Kosovo, Camerun, Libano e Afghanistan, alla sua attuale funzione di Autorità Competente Militare.

La sua testimonianza ha illustrato l'applicazione della medicina veterinaria in contesti operativi complessi, ampliando gli orizzonti professionali dei partecipanti verso altri ambiti istituzionali.

Un esempio concreto di come il confronto con professionisti di alto profilo contribuisca a formare veterinari più preparati e consapevoli delle molteplici opportunità del settore

Indirizzo

Via Dell'Industria, 3
Veggiano
35030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria San Marco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria San Marco:

Condividi

Digitare

Siamo nella nuova sede di Veggiano (PD) lungo la statale Padova-Vicenza

La Clinica e Laboratorio San Marco dal 28 maggio 2018 si sono spostati nella nuova sede a Veggiano (Padova) in via dell’Industria 3 (statale Padova-Vicenza; Uscita A4 di Grisignano di Zocco - 2 km in direzione Padova e ci trovate!). La sede di Padova e’ chiusa definitivamente.

SIAMO APERTI 24 ORE SU 24 - TEL. 049 8561098 [email protected]