EdudogItalia

EdudogItalia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di EdudogItalia, Parco per cani, Via ponte visconteo, Valeggio sul Mincio.

🌳🐕‍🦺Asilo Diurno per cani

✨️Cani felici non perfetti

🚀Taxi dog

🐾Vacanze a 5 stelle per il tuo cane

🧎‍♀️‍➡️Percorsi individuali mirati e studiati per migliorare la relazione con il tuo cane

💁🏻‍♀️Seminari&Eventi 📚🐶

⛰️Dog Walks🐾🎒

Giornate piene di vita! 🌷Il miglior parco giochi?! La NATURA 🌈 ovviamente in compagnia degli amici di Edudogitalia 🤩🐕‍🦺🤙...
13/04/2025

Giornate piene di vita! 🌷

Il miglior parco giochi?! La NATURA 🌈 ovviamente in compagnia degli amici di Edudogitalia 🤩🐕‍🦺🤙🏽

E se fosse il tuo cane ad avere ragione❓️Quando parliamo di “problemi” comportamentali, spesso lo facciamo dal nostro pu...
09/04/2025

E se fosse il tuo cane ad avere ragione❓️

Quando parliamo di “problemi” comportamentali, spesso lo facciamo dal nostro punto di vista.
Ma il tuo cane non è un robot da correggere. È un individuo da ascoltare.
Forse non è lui a sbagliare… forse stai solo guardando dalla parte sbagliata.

👉Prova a fare questo cambio di prospettiva:
ecco 3 spunti per iniziare a capire davvero il tuo cane:

🟢1. Per chi lo stai facendo?
Molte scelte (corsi, giochi, attività) rispondono più ai nostri bisogni che ai suoi.
Chiediti: è qualcosa che lo fa stare bene o che fa stare meglio me?

🟠2. Non giudicare, osserva.
Dietro ogni comportamento c’è un messaggio.
Tira, si blocca, si agita? Non è disobbedienza.
È comunicazione. Impara a leggere, non a correggere.

🔵3. Scendi al suo livello.
Letteralmente. Siediti per terra, guarda il mondo da dove lo vede lui.
Senza parole, solo emozioni.

Come ti sentiresti se nessuno ti capisse davvero❓️

🌼🐾Non cercare un cane perfetto. Cerca una relazione vera.🌼🐾

21/03/2025
https://www.facebook.com/share/18UdNEkF5V/
18/02/2025

https://www.facebook.com/share/18UdNEkF5V/

𝗕𝗿𝗲𝗱 🐕
Mix volpino di circa 2 anni, castrato.
È stato ceduto dai proprietari a causa di difficoltà nella gestione in casa.
Molto dinamico, dopo un passato non felice ha bisogno di guide stabili e affettuose che sappiano entrare nel suo mondo fatto di incomprensioni fino al suo ingresso nella nostra struttura.
Si riesce ad affidare facilmente alle persone e sta facendo esperienze per maturare in modo equilibrato.
Se volete ve**re a conoscerlo, contattateci.
Bred cerca casa 🏠
Vi chiediamo di condividere il più possibile. 🙏🏻

18/11/2024

❤️🐾Dove le emozioni trovano un rifugio ❤️🐾

Le emozioni ferite , derivate spesso da traumi passati, sono come frammenti di vetro: invisibili agli altri, ma capaci di tagliarci nel profondo. Ci abituiamo a portarle con noi, pensando di doverle nascondere perché non conformi all'idea di benessere, o ci ritroviamo a gestirle da soli.
Poi ad un certo punto per alcuni arriva un cane, e qualcosa inizia a cambiare.

🐕Un cane non fa domande, non ha bisogno di capire il nostro dolore per starci accanto. Sente il nostro battito accelerato, il peso delle nostre giornate, il tremore nei nostri silenzi. E, senza che ce ne rendiamo conto, diventa un rifugio, un porto sicuro dove possiamo essere autentici, anche nella fragilità.

✨️Non ci spinge a guarire, ma ci offre qualcosa di raro: la possibilità di sentirci accettati, così come siamo. E in questo spazio di accettazione incondizionata, le nostre emozioni trovano il coraggio di uscire dall’ombra, di respirare.

🌱Forse è per questo che il legame con un cane è così speciale: perché non aggiusta le nostre ferite, ma ci insegna che vivere con esse non significa essere meno degni d’amore.

Perché si usa ancora la coercizione nei cani❓️👩‍🔬Nonostante le ricerche sul comportamento canino, molti usano ancora met...
08/11/2024

Perché si usa ancora la coercizione nei cani❓️

👩‍🔬Nonostante le ricerche sul comportamento canino, molti usano ancora metodi coercitivi o seguono chi li promuove, convinti che il cane debba "sottomettersi". 🐕Questa mentalità deriva dall’idea superata della dominanza, che vede il cane come un “competitore” da controllare.

❌ Coercizione e stress: Usare la paura per “controllare” il cane crea stress e può causare problemi comportamentali, mentre il rinforzo positivo, basato su fiducia e rispetto, è molto più efficace e sano.
La coercizione è solo l'ennesima forma di egocentrismo dell'essere umano (io scelgo , io impongo, io pretendo!).

👀 Influenze mediatiche: Molti seguono ormai "esperti" su Ig o altre piattaforme ma che di fatto sono restano solo influencer del momento che offrono soluzioni rapide, stereotipate, non aggiornate che non tengono in considerazione spesso la base per risolvere i problemi comportamentali come :

🟢carattere/individualità del cane

🟠contesto

🟡emozioni del cane

👉Tralasciando che si continua a passare un messaggio completamente errato del tipo:"con tutti i cani si fa così ", "se il cane non ti obbedisce allora ha un problema ", "se si rifiuta di fare questo esercizio ha un problema ".
Tutto ciò è scorretto, va contro professionisti che lottano per dare al cane LA SUA VOCE tramite studi e aggiornamenti continui.
📚Metodi basati su empatia e scienza stanno fortunatamente guadagnando spazio, dimostrando che possiamo ottenere molto di più da un cane felice, rispettato e sereno.
Alla fine, siamo solo noi i responsabili del loro benessere. Informati da professionisti seri e non credere a tutto quello che vedi sui social promosso da personaggi influencer del momento.

✨ Avere un cane socievole è il sogno di molti, ma fermiamoci un attimo a riflettere. ✨👉Portare il nostro cane a giocare ...
03/11/2024

✨ Avere un cane socievole è il sogno di molti, ma fermiamoci un attimo a riflettere. ✨

👉Portare il nostro cane a giocare con tanti altri cani in asili SOVRAFFOLLATI può sembrare un atto d’amore, ma è davvero ciò che fa bene a lui?

🧎‍♀️‍➡️Spesso, è più un nostro desiderio di vederlo “felice” insieme agli altri, che una vera esigenza per il suo benessere.

🐾 Immagina: essere portato in un luogo nuovo, circondato da 10 cani che non conosci e senza il tuo punto di riferimento – il tuo umano.

🐕 Per molti cani, questa esperienza può essere stressante o addirittura fonte di estremo disagio tanto da farli diventare frizzati.
📌 Non tutti i cani amano stare con altri cani e non sempre traggono beneficio da interazioni forzate con estranei. Alcuni cani accettano, SUBISCONO queste interazioni forzate.
❌️Ma non per questo il cane è CONTENTO, È FELICE .💔

💡 A volte basta un compagno di giochi fidato o un piccolo gruppo che conosce e con cui si sente al sicuro. Non confondiamo il bisogno di interazioni mirate con un’esigenza di socializzazione forzata per il nostro immaginario completamente diverso dai reali bisogni del cane.

👉 Rispettare il loro ritmo e i loro tempi è il regalo più grande che possiamo fare al nostro cane.

🌀E questo rispetto con tanti cani insieme non lo possiamo dare nonostante tutte le ""belle""immagini che vi propongono i vari asili sovraffollati.

Indirizzo

Via Ponte Visconteo
Valeggio Sul Mincio
37067

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 20:00
Martedì 07:30 - 19:00
Mercoledì 07:30 - 19:00
Giovedì 07:30 - 19:00
Venerdì 07:30 - 19:00
Sabato 07:00 - 19:00
Domenica 07:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EdudogItalia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EdudogItalia:

Condividi

Digitare

Ci presentiamo:

Siamo gli amici di Edudog®... cos'è Edudog®? Il centro cinofilo fondato dalla dott.ssa Valentina Biasi, antropologa&educatore/istruttore cinofilo Gentle Team, con una filosofia particolare nel viversi il cane.

Il centro cinofilo Edudog affiliato CSEN infatti si occupa dell’educazione del cane e del proprietario a 360 gradi, della relazione tra il cane e il proprietario e di proporre eventi e laboratori che sostengono tutto ciò che ruota intorno al mondo dei cani, delle loro esigenze, bisogni, personalità, tutela e benessere!

In che senso con una filosofia particolare?

Il nostro motto è: ”Be The Person Your Dog Thinks You Are”.