
17/07/2025
Pensare è un gioco da cani!
Quando parlo di “giochi”, molti pensano subito a corse, palline, o tira e molla. Ma al Doggy Park lavoriamo (anche) in modo diverso.
Credo fortemente nell’approccio cognitivo-relazionale: per me ogni cane è una mente curiosa, non solo un corpo da far sfogare.
È per questo che propongo spesso attività che stimolano ragionamento, concentrazione e problem solving.
Giochi di ricerca olfattiva, discriminazione di oggetti, strategie per superare piccoli ostacoli… Tutte cose che sembrano semplici, ma per un cane sono vera e propria “palestra mentale”.
Il bello? Dopo una sessione cognitiva, molti cani sono rilassati tanto quanto dopo una corsa. Ma con uno sguardo che dice: “ho capito, ho imparato”.
E per me, questo è il gioco più bello di tutti.
(In foto Paloma alle prese con “ le scatole di Cinzia Barillaro”