Clinica Veterinaria Domus Vet

Clinica Veterinaria Domus Vet La nostra clinica veterinaria si occupa degli animali da compagnia e riceve solo su appuntamento.

La Clinica Veterinaria Domus Vet, struttura veterinaria del gruppo VetPartners Italia, nasce a Majano con l'obiettivo di offrire servizi medici veterinari di base e specialistici qualificati per diversi animali a tutela del loro benessere come gatti cani e altre specie. Un team giovane ed affiatato, composto da professionisti veterinari specializzati in grado di affrontare le diverse urgenze medic

he e fornire prestazioni di qualità avvalendosi del supporto di una strumentazione qualificata garantendo sempre la massima professionalità. La clinica copre una serie di prestazione professionali tra cui di medicina interna, diagnostica per immagini, ortopedia, oncologia e molte altre ancora.

🐾 Forse molti di voi lo sanno o forse ancora alcuni no, ma anche i nostri amati pet possono incorrere in malattie del ca...
30/04/2025

🐾 Forse molti di voi lo sanno o forse ancora alcuni no, ma anche i nostri amati pet possono incorrere in malattie del cavo orale.🐾
Tali malattie sono molto comuni e possono causare diverse problematiche, tra cui: infiammazioni, infezioni, dolore. Le principali sono:
❗Gengivite: infiammazione della gengiva causata da tartaro e placca. Se non trattata per tempo prosegue fino a diventare una parodontite, causando nei nostri pet sempre più dolore.
❗Stomatite: infiammazione che colpisce i nostri amici felini e che molto spesso è grave e ricorrente, porta il nostro amico peloso ad avere molto fastidio a masticare correttamente;
❗Denti spezzati o fratturati: possono portare infiammazioni e infezioni che causando molto dolore impediscono ai nostri pet di masticare correttamente.
❗Tumori

😱 La malattia si presenta in diversi stadi, se vengono colti per tempo i primi segnali
possiamo aiutare il vostro pet a prevenire l’evoluzione più drammatica.

☎️ Contattateci in struttura al 0432959086 oppure su whatsapp al 3806364130 per prenotare un consulto veterinario per valutare lo stato di salute del cavo orale
dei vostri amici pelosi!

🐶🐱

🐣 Buona Pasqua a tutti! 🐣Che siate a casa, al ristorante, con la famiglia o con gli amici, non dimenticate di festeggiar...
20/04/2025

🐣 Buona Pasqua a tutti! 🐣
Che siate a casa, al ristorante, con la famiglia o con gli amici, non dimenticate di festeggiare anche con i vostri amici a quattro zampe. 😼
❗Ma attenzione, niente uova di cioccolato per loro oppure partecipazione alle grigliate❗
Tanti auguri da parte di tutto il team della Clinica Domus Vet ! 🌸🐾

🌸 Finalmente è arrivata la Primavera! 🌸Ritornano le giornate più lunghe, le passeggiate in mezzo ai fiori e il bel tempo...
20/03/2025

🌸 Finalmente è arrivata la Primavera! 🌸

Ritornano le giornate più lunghe, le passeggiate in mezzo ai fiori e il bel tempo.
Anche i nostri amici pelosi sono entusiasti di godersi la bella stagione con giochi all'aperto, corse al parco, andando all'avventura e dandosi all'esplorazione! 😼
Ma ricordatevi, è importante anche prepararsi per le insidie della stagione, la profilassi è importantissima in questo periodo❗
Non dimenticare di prenotare una visita di controllo per assicurarti che il tuo pet sia pronto per la stagione!
📞Chiamaci subito per prenotare una visita al numero 0432 959086 oppure scriveteci su whatsapp al numero 3806364130.

?

❗ FOCUS ON: FILARIOSI CARDIOPOLMONARE ❗🐾 Che cos'è la filariosi cardiopolmonare? Si tratta di una malattia causata dal p...
12/03/2025

❗ FOCUS ON: FILARIOSI CARDIOPOLMONARE ❗
🐾 Che cos'è la filariosi cardiopolmonare? Si tratta di una malattia causata dal parassita Dirofilaria immitis; è una patologia grave che provoca danni all'apparato cardio-polmonare del nostro pet. Principalmente ne sono colpiti i cani mentre più raramente i gatti.
🐾 Come la contrae il nostro pet? La malattia è causata dal morso di una zanzara infetta che trasmette attraverso la sua puntura un piccolo nematode (un piccolo verme) i cui luoghi preferiti per replicarsi sono all'interno del cuore e delle arterie polmonari del nostro pet.
🐾 Quali sono i sintomi? La filariosi cardiopolmonare è generalmente asintomatica ma con l'avanzare della crescita del parassita nell'ospite, si iniziano a notare sintomi quali:
- Insufficienza cardiaca
- Tosse
- Intolleranza all'esercizio
- Affaticamento
🐾 Come faccio a sapere se il mio cane ha contratto la filariosi cardiopolmonare e come posso prevenirla?
Rivolgiti al tuo medico veterinario, attraverso dei test diagnostici saprà indicarti se il tuo cane sia affetto dalla malattia e darti i migliori consigli per proteggerlo attraverso l'uso di antiparassitari che ti permetteranno di tenerlo al sicuro.
📞 Chiamaci in clinica per fissare appuntamento al 0432 959086 oppure su whatsapp al 3806364130.

❗ FOCUS ON: LEISHMANIOSI ❗🐾 Che cos'è? La leishmaniosi è una malattia infettiva causata dal parassita Leishmania infantu...
11/03/2025

❗ FOCUS ON: LEISHMANIOSI ❗

🐾 Che cos'è? La leishmaniosi è una malattia infettiva causata dal parassita Leishmania infantum; è una patologia cronica molto grave che provoca progressivi danni al cane e che coinvolge diversi apparati dell'organismo. Si tratta per altro di una zoonosi, pertanto malattia trasmissibile all'uomo.
🐾 Come la contrae il nostro pet? Il parassita Leishmania infantum è trasmesso dalla puntura di piccoli insetti, i flebotomi (pappataci),simili alle zanzare ma molto difficili da vedere ad occhio n**o.
🐾 Quali sono i sintomi? La leishmania può essere sintomatica, dimostrando diversi sintomi clinici come ad esempio:
- Perdita di peso (i cani affetti da Leishmaniosi sono spesso magrissimi)
- Epistassi
- Disturbi articolari
- Dermatite ulcerativa, desquamativa, papulare o nodulare
- Problemi oculari
- Disturbi gastro-intestinali
Oppure asintomatica.
🐾 Come faccio a sapere se il mio cane ha contratto la leishmaniosi canina e come posso prevenirla?
Rivolgiti al tuo medico veterinario, attraverso dei test diagnostici saprà indicarti se il tuo cane sia affetto dalla leishmania e darti i migliori consigli per proteggerlo attraverso l'uso di antiparassitari e piccoli accorgimenti che ti permetteranno di tenerlo al sicuro.
📞 Chiamaci in clinica per fissare appuntamento al 0432 959086 oppure su whatsapp al 3806364130.

RIECCOMI, SONO TORNATA E ATTENZIONE SONO COME AL SOLITO MOLTO PERICOLOSA! Chi sono? Sono la PROCESSIONARIA!🐛Parliamo di ...
08/03/2025

RIECCOMI, SONO TORNATA E ATTENZIONE SONO COME AL SOLITO MOLTO PERICOLOSA! Chi sono? Sono la PROCESSIONARIA!🐛
Parliamo di me... Sono un insetto con una f***a peluria, molto molto urticante e la mia principale caratteristica riconoscitiva è che mi trovate disposta a fila indiana come una processione. Quando iniziano le giornate più calde in primavera, torno a presentarmi sui terreni, in prossimità dei pini e mi sposto però un pò ovunque... quindi fate attenzione a me, sono molto pericolosa per i vostri amici a 4 zampe.
Ma quali sono i pericoli e cosa fare?
Essendo, come vi dicevo, molto urticante, posso provocare serie reazioni irritanti ed infiammatorie!
Se il vostro animale mi calpesta, mi lecca o mi annusa posso fin da subito dare segni clinici severi. Dolore, guaiti, salivazione eccessiva, rapido gonfiore della lingua, con conseguente ulcerazione e necrosi, che possono portare alla perdita del tessuto della zona interessata.
Se sospettate di essere venuti in contatto con me:
🐛Lavate subito la zona con abbondante acqua
🐛Chiamate subito il veterinario!
È importante agire in fretta per minimizzare le possibili conseguenze!
Contatti:
📞 0432959086 - 3806364130

Lo sapevate che molti dei parassiti che possono infestare (pulci, zecche, acari) e infastidire (zanzare, papataci) i nos...
24/02/2025

Lo sapevate che molti dei parassiti che possono infestare (pulci, zecche, acari) e infastidire (zanzare, papataci) i nostri amici a 4 zampe non sono proprio così innocui come sembrano 😅? Alcuni possono provocare loro diverse problematiche anche molto gravi, pertanto è importantissimo proteggere i nostri pet 😉. In commercio ci sono moltissime soluzioni, in diverse versioni che rispondono alle esigenze e preferenze di tutti i pet, ma attenzione non tutte sono valide 😥, ecco perché è importante rivolgersi ad un veterinario per scegliere il trattamento migliore.
📞 Potete prenotare una visita o contattarci in merito chiamando al 0432959086 oppure mandandoci un messaggio su whatsapp al numero 3806364130. Saremo liete di darvi tutte le informazioni e aiutarvi a decidere quale antiparassitario è più adatto alle vostre esigenze 😊.

❗️ PERICOLO BOCCONI AVVELENATI ❗️Purtroppo sono sempre più frequenti i casi di avvelenamento dovuti alla non tolleranza ...
07/02/2025

❗️ PERICOLO BOCCONI AVVELENATI ❗️
Purtroppo sono sempre più frequenti i casi di avvelenamento dovuti alla non tolleranza da parte delle persone di animali selvatici liberi e non controllabili, che si tratti di animali selvatici predatori oppure di problemi di randagismo nel territorio. La fonte degli avvelenamenti sono le esce che sono dei bocconi di cibo che possono contenere diverse tipologie di veleni, passando da organofosfati, a rodenticida, lumachicida, fosfuro di zinco e stricnina. Tutti veleni molto pericolosi che possono dare diverse sintomatologie in base a tipo, quantità ingerita, peso dell'animale che l'ha ingerito e tempi di assunzione.
👀 Prestate attenzione sempre se il vostro cane dovesse improvvisamente dimostrare alcuni dei seguenti sintomi:
🐾 Letargico
🐾 Inappetente
🐾 Particolarmente assetato
🐾 Mucose pallide
🐾 Diarrea o vomito verdi
🐾 Crisi epilettiche
Vi consigliamo pertanto di stare attenti alle passeggiate nei boschi o nei prati, nelle zone in cui possa risultare la presenza di animali selvatici predatori liberi (lupi, volpi, ecc...), tenete SEMPRE il vostro cane al guinzaglio e monitorate come si comporta durante la passeggiata, NON DEVE MANGIARE NULLA. Ci raccomandiamo, prestate attenzione anche alle trappole che piazzate nelle vostre case, ricordate, i nostri amici a 4 zampe arrivano dappertutto e molti veleni sono molto golosi per loro. Se avete il sospetto che uno dei vostri pet possa essere avvelenato, potete contattarci subito allo 0432959086.

Ciao a tutti amici e a chi ancora non abbiamo fatto gli auguri... Buon Anno!! 🥳🥳 Vi auguriamo tanta serenità!Tornando al...
06/01/2025

Ciao a tutti amici e a chi ancora non abbiamo fatto gli auguri... Buon Anno!! 🥳🥳 Vi auguriamo tanta serenità!
Tornando alle cose importante ricordatevi però che ... finite le feste non è difficile trovare nelle nostre case dolci avanzati dai cenoni. I rischi per i nostri amici a quattro zampe quindi non se ne vanno insieme alle festività.
👀 Ricorda di fare attenzione a cibi come cioccolato, uva, uvetta, aglio, alcol, frutta secca, dolci (anche senza zucchero) e latticini, tenendoli lontani dai tuoi pet
☎️ Per informazioni, dubbi, consigli o se il tuo amico peloso ha ingerito qualche alimento potenzialmente nocivo per la sua salute chiamaci al numero 0432959086.
A proposito di oggi, Buona Epifania a tutti quanti! 🤩🤩


Come tutti i proprietari degli amici a 4 zampe dovrebbero sapere, il Capodanno è per loro una ricorrenza al quanto spave...
30/12/2024

Come tutti i proprietari degli amici a 4 zampe dovrebbero sapere, il Capodanno è per loro una ricorrenza al quanto spaventosa!

Ecco a voi 5 Consigli per Ridurre l’Ansia dei Cani per i Fuochi d’Artificio:

🚻 Pausa Toilette: Porta il tuo cane a fare i bisogni prima che inizino i fuochi e tienilo in casa durante gli spettacoli.

💧🍽 Cibo e Acqua: Per i cani che mangiano poco quando sono stressati, assicurati che abbiano cibo e acqua disponibili tutta la notte o prova a nutrirli prima che inizi il rumore.

🔒 Casa Sicura: Chiudi finestre e porte per evitare che il tuo cane scappi. Usa tende o persiane per attenuare i bagliori.

🎼 Rumore di Fondo: Riproduci musica ritmica a volume moderato o usa suoni familiari come la TV per coprire i rumori dei fuochi.

🚫 Evita Spazi Stretti: Assicurati che il tuo cane non rischi di rimanere intrappolato in spazi ristretti. Questo potrebbe aumentare la sua paura.

Condividi questo post per aiutare altri proprietari a proteggere i
loro amici pelosi! 🐾🐾🐶

Come tutti i proprietari degli amici a 4 zampe dovrebbero sapere, il Capodanno è per loro una ricorrenza al quanto spave...
30/12/2024

Come tutti i proprietari degli amici a 4 zampe dovrebbero sapere, il Capodanno è per loro una ricorrenza al quanto spaventosa! Anche per i vostri amici felini!

Ecco a voi 5 Consigli per Ridurre l’Ansia dei Gatti per i Fuochi d’Artificio:

🐱🐾 Crea un Rifugio Accogliente: Prepara un angolo tranquillo per il tuo gatto, con una coperta preferita o una cuccia coperta per offrire comfort e sicurezza.

💧🍽 Cibo e Acqua: Assicurati che abbia sempre accesso a cibo e acqua. Se sai che ci saranno fuochi, dagli da mangiare un po' prima per ridurre lo stress durante la cena.

🔒 Casa Sicura: Chiudi finestre e porte per evitare che il tuo gatto spaventato scappi. Usa tende o persiane per bloccare le luci dei fuochi.

🎼 Suoni Rilassanti: Riproduci musica soft o accendi la TV per coprire i rumori. I suoni familiari possono aiutare a ridurre l’ansia.

📦 Nascondigli: I gatti amano nascondersi! Lasciali esplorare scatole o tunnel in cui possano rifugiarsi quando si sentono impauriti 👀

Condividi questo post per aiutare altri proprietari di gatti a proteggere i loro amici felini! 🐾🐾

25/12/2024
Carissimi, il periodo più bello dell'anno e ormai alle porte e di quale periodo parliamo, se non del Natale 🥳? Bellissim...
20/12/2024

Carissimi, il periodo più bello dell'anno e ormai alle porte e di quale periodo parliamo, se non del Natale 🥳? Bellissimo e scintillante ma particolarmente "pericoloso" per i nostri amici pelosi.

🐾 Le decorazioni sono bellissime 🤩, quanto altrettanto pericolose! Fiocchi, festoni, palline, lucine, batterie, masticate o ingerite, possono causare semplici disturbi digestivi fino a complicanze come ustioni chimiche o ostruzioni! 👀😫 Tenetele fuori dalla portata dei vostri piccoli amici! 😊

🐾 Piante quali agrifoglio, vischio e stelle di Natale per quanto siano estremamente belli e decorativi (a detta di qualcuno anche di buon auspicio 😉) possono essere anche tossiche per i vostri pet causando disturbi digestivi o sintomi anche più gravi 👀😫. Anche queste, tenetele fuori dalla portata dei vostri piccoli amici! 😊

🐾 Dolci e frutta secca di questo periodo come ad esempio: cioccolato, uvetta, noci di macadamia e dolci che contengono xilitolo, possono essere molto pericolosi, causando disturbi digestivi, tremori o sintomi anche più gravi 👀😫. Ci raccomandiamo, valutate sempre con estrema attenzione che cosa condividete con i vostri pet! 😉

Fate attenzione ai vostri pet! E ancora Buone Feste!

❗ ATTENZIONE CHIUSURE FESTIVEAnche durante il periodo natalizio siamo aperti per poter assicurare le cure e il supporto ...
11/12/2024

❗ ATTENZIONE CHIUSURE FESTIVE

Anche durante il periodo natalizio siamo aperti per poter assicurare le cure e il supporto ai tuoi animali con i seguenti orari e numeri reperibili durante le chiusure:
🎄NATALE
🐾 24 dicembre: 09.00 - 13.00
🐾 25 dicembre: CHIUSO
🐾 26 dicembre: CHIUSO
Dalle ore 13.00 del 24/12/24 alle ore 09.00 del 27/12/24 risponde alle urgenze la Clinica Domus Vet di Majano al numero 3806364130.
🥳 CAPODANNO
🐾 31 gennaio: 09.00 - 13.00
🐾 1 gennaio: CHIUSO
Dalle ore 13.00 del 31/12/24 alle ore 09.00 del 02/01/25 risponde alle urgenze la Clinica degli Animali di Codroipo al numero 334 3817613.
👳‍♀️ EPIFANIA 06/01: CHIUSO
Dalle ore 19.00 del 05/01/25 alle ore 09.00 del 07/01/25 risponde alle urgenze la Clinica degli Animali di Codroipo al numero 334 3817613.
Cogliamo l'occasione per augurarvi BUONE FESTE!

Indirizzo

Via Carnia 20
Udine
33030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30
Sabato 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Domus Vet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Domus Vet:

Condividi

Digitare