23/06/2025
MUTA NEL CANE🐩:
Due volte l’anno, in primavera e in autunno, il nostro cane compie la muta, il processo di perdita del pelo che permette al manto di rinnovarsi in vista della stagione più fredda o più calda in arrivo.
Non tutti i cani compiono la muta: questo processo interessa solo gli esemplari che hanno sia pelo che sottopelo.
🦮Il pelo canino, infatti, per alcune razze si distingue in due tipologie:
🔸Il pelo esterno di copertura, che protegge dagli agenti ambientali, come freddo, pioggia e vento. È costituita da una peluria più lunga, rigida e ruvida. Questo si rinnova in primavera.
🔸ll sottopelo, uno strato più corto e lanuginoso che ha la funzione di isolare il corpo del cane. Questo si rinnova in autunno.
🌺In primavera, quando avviene un rinnovamento completo del pelo: cade infatti il manto invernale più pesante e cede il passo a quello estivo, che sarà più leggero e meno fitto.
🍁🍂In autunno, quando il pelo rado della stagione estiva lascia il posto a uno strato di sottopelo più folto, che servirà a proteggere l’animale durante il freddo invernale.
👉🏻Durante il periodo della muta, il consiglio è quello di spazzolarlo frequentemente, per agevolare il ricambio del pelo, evitare la formazione di nodi, preservarlo dai parassiti e far sì che la cute rimanga ben ossigenata, così che il nostro cane si gratti il meno in possibile👍🏻