Ilaria Dog Trainer

Ilaria Dog Trainer Il Legame con gli Animali

Addestratore ENCI
Istruttore Attività sportiva cinotecnica (Asi)
Tecnico Attività Acquatiche (Asi)
Tecnico cani Diversamente abili (Opes)
Coadiutrice del cane in I.A.A presso
Aslan.

🐾 GIORNATA MONDIALE DEL CANE 🐾Il 26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Cane, una ricorrenza dedicata a celebrare...
26/08/2025

🐾 GIORNATA MONDIALE DEL CANE 🐾

Il 26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Cane, una ricorrenza dedicata a celebrare l’amico a quattro zampe che da millenni condivide con noi la vita, le emozioni e le esperienze quotidiane.
È un’occasione per ricordare quanto i cani siano fondamentali non solo come compagni di vita, ma anche come veri e propri partner nel sociale.

Un pensiero speciale va a tutti i cani che ogni giorno lavorano con e per l’uomo:

🦮 i cani da salvataggio, che intervengono in situazioni di emergenza
🐕i cani guida, che donano autonomia e libertà a persone non vedenti
🐩i cani da supporto emotivo e pet therapy, che portano conforto e sorrisi in ospedali, RSA e scuole
🐕‍🦺i cani delle forze dell’ordine, che collaborano per la sicurezza di tutti noi

🙏🏻Grazie a loro, l’essere umano non è solo più sicuro, ma anche più ricco dal punto di vista emotivo e sociale.

❣️Oggi celebriamo non solo il nostro cane di casa, ma tutti i cani che sono chiusi in canile, che sono stati abbandonati, traditi, maltrattati da chi invece avrebbe dovuto proteggerli e rispettarli. A tutti quei cani che si affidano a noi e proprio per noi hanno perso la vita 💔

🐶❤️ Buona Giornata Mondiale del Cane!

🐾 Ti sei mai chiesto perché il tuo cane, in certe situazioni, prende improvvisamente un pupazzo o un oggetto in bocca? 🐶...
25/08/2025

🐾 Ti sei mai chiesto perché il tuo cane, in certe situazioni, prende improvvisamente un pupazzo o un oggetto in bocca? 🐶🧸

Non è un gesto casuale: è un modo che il cane utilizza per gestire le sue emozioni.
Potrebbe essere:

1️⃣ Comportamento di sostituzione: può emergere quando il cane vive un conflitto interno o una forte attivazione emotiva. L’oggetto diventa un “canale di sfogo” che gli permette di scaricare tensione e regolare lo stato emotivo.

2️⃣ Strategia di coping: mordere o stringere un oggetto rientra nei comportamenti autoregolatori, utili a ridurre ansia, eccitazione o frustrazione.

3️⃣ Funzione sociale: in alcuni casi l’oggetto viene portato per mediare un’interazione, ad esempio come invito al gioco o per modulare l’approccio verso l’altro.

4️⃣ Fattore genetico: nelle razze selezionate per il riporto (come Daisy), questo comportamento si manifesta più facilmente in quanto radicato nella predisposizione di razza.

P.S: meglio avere sempre a disposizione oggetti sicuri, ma usarli come supporto dentro un percorso più ampio di benessere ed equilibrio emotivo.👍🏻

COMPETITIVITÀ' E POSSESSIVITÀ NEL CANE: due concetti diversi 🐾Nel cane, essere competitivo e essere possessivo non sono ...
12/08/2025

COMPETITIVITÀ' E POSSESSIVITÀ NEL CANE: due concetti diversi 🐾

Nel cane, essere competitivo e essere possessivo non sono la stessa cosa, anche se a volte possono sembrare simili.

NEL GIOCO
🔹 Un cane competitivo tende a voler “vincere” in un contesto di gioco o interazione. Per esempio, durante il tira e molla o la corsa per prendere una pallina 🥎, il cane cercherà di essere più veloce o più abile dell’altro. È un comportamento legato alla motivazione predatoria e all'attività ludica, non alla paura di perdere la risorsa. Spesso, un cane competitivo è comunque disposto a ripetere il gioco, condividendo l’esperienza.
Quando il gioco lo ha appagato, anche in presenza dell' altro cane, potrebbe abbandonare la risorsa (in questo caso come Daisy & Atena).

🔹 Un cane possessivo manifesta un forte attaccamento a un oggetto, cibo o persino a una persona, al punto da non volerlo cedere.
La possessività nel cane è una qualità naturale, legata alla sopravvivenza e alla protezione delle risorse.
In natura, proteggere ciò che è importante (cibo, territorio, cuccioli, oggetti) garantisce sicurezza e benessere.
⚠️ Il problema nasce quando questo comportamento diventa eccessivo o mal gestito, portando a conflitti o aggressioni.

👀 Osservare due cani che giocano è un’occasione preziosa: nel loro modo di interagire emergono le loro qualità, sia di razza ma soprattutto personali.

FA DI NUOVO CALDISSIMO🥵:Passeggiate al mattino presto e la sera dopo le 20. Durante il giorno, uscite brevi per 💦💩
11/08/2025

FA DI NUOVO CALDISSIMO🥵:
Passeggiate al mattino presto e la sera dopo le 20. Durante il giorno, uscite brevi per 💦💩

💤 IL SONNO NEL CANE😴🐕‍🦺 Il cane, come tutti i mammiferi, ha un ritmo circadiano che regola alternanza di sonno e veglia,...
08/08/2025

💤 IL SONNO NEL CANE😴

🐕‍🦺 Il cane, come tutti i mammiferi, ha un ritmo circadiano che regola alternanza di sonno e veglia, influenzato da luce, temperatura e attività quotidiane.

🧠 Durante il sonno il corpo si rigenera, il sistema immunitario si rinforza e il cervello consolida ricordi e apprendimenti.

🕒 Un cane adulto necessita in media 12-14 ore di sonno nelle 24 ore, distribuite tra sonno notturno e sonnellini diurni.
🐕 I cuccioli, i cani anziani o quelli molto attivi possono arrivare a fino a 18-20 ore.

🌸La qualità del sonno è importante quanto la quantità: il cane alterna fasi di sonno lento, che rigenera fisicamente, e sonno profondo, essenziale per l’elaborazione mentale.

🔔 Interrompere spesso il riposo, ad esempio con rumori o stimoli continui, può provocare stress, irritabilità e difficoltà di apprendimento.

✅ Assicurare al cane un luogo tranquillo e sicuro dove dormire💤 rispettare i suoi momenti di riposo e non svegliarlo bruscamente.
👍🏻Un cane riposato è più equilibrato, sereno e in salute 😊

🐾 LASCIA CHE IL TUO CANE ANNUSI 🐽Vedo ancora troppi cani strattonati via, dai loro compagni umani, mentre cercano di ann...
06/08/2025

🐾 LASCIA CHE IL TUO CANE ANNUSI 🐽

Vedo ancora troppi cani strattonati via, dai loro compagni umani, mentre cercano di annusare il terreno.
Fermati un attimo🤚🏻 per lui è un bisogno, non un capriccio.

🐕‍🦺Il naso del cane è il suo principale strumento per conoscere il mondo.
Annusare è come leggere un giornale: scopre chi è passato, cosa è successo, dove si trova.
Lo aiuta a rilassarsi, a sentirsi sicuro, ad appagare la sua mente.

🚫 Impedirgli di annusare non è solo sbagliato, è un maltrattamento a livello etologico.
Significa ignorare i suoi bisogni più profondi, quelli scritti nel suo DNA.

✅ Una passeggiata davvero appagante non è quella dove “sfoga energie correndo”,
ma quella dove il cane può esprimere se stesso nel rispetto della sua natura.

👉 Se lo ami, non tirarlo via: rallenta e osserva con lui il mondo… col naso.

STAI PENSANDO DI ACCOGLIERE NELLA TUA VITA UN CANE? Magari quello della pubblicità, o quella razza che ha preso il tuo a...
01/08/2025

STAI PENSANDO DI ACCOGLIERE NELLA TUA VITA UN CANE?

Magari quello della pubblicità, o quella razza che ha preso il tuo amico?🐕‍🦺🦮🐩

Ogni razza canina è stata selezionata con uno scopo preciso: lavoro, compagnia, guardia, caccia, pastorizia, soccorso…
Dietro quell’aspetto estetico che ti ha colpito, ci sono caratteristiche genetiche, motivazioni profonde e bisogni specifici.

📌 Se stai pensando di accogliere un cane, ma non sai di che razza o vorresti quella razza specifica ma non sai se può andare bene per te e la tua famiglia
ti offro una consulenza mirata per aiutarti a capire:

1️⃣ le vere motivazioni della razza che hai scelto
2️⃣ i comportamenti tipici da aspettarti
3️⃣ gli errori comuni da evitare
4️⃣ come soddisfare i suoi bisogni in modo sano e rispettoso

🎯 Capire la razza prima di vivere le difficoltà ti permette di costruire da subito una relazione equilibrata e appagante, evitando incomprensioni e frustrazioni.

💡 Anche i cani meticci arrivano da incroci di razze, quindi anche loro manterranno le motivazioni e alcune caratteristiche di quelle razze!

💬 Contattami per prenotare una consulenza personalizzata!
Il primo passo per una convivenza serena è la consapevolezza 😉👍🏻

RITUALI QUOTIDIANI CON IL TUO CANE 🦮Nel cane, la prevedibilità dell’ambiente e delle interazioni quotidiane rappresenta ...
30/07/2025

RITUALI QUOTIDIANI CON IL TUO CANE 🦮

Nel cane, la prevedibilità dell’ambiente e delle interazioni quotidiane rappresenta un elemento fondamentale per il benessere emotivo.

I rituali, ovvero quelle azioni ripetute con una certa regolarità come l’orario dei pasti, la passeggiata, i momenti di gioco o riposo, un cibo condiviso, hanno un forte valore 💎

Dal punto di vista etologico, questi schemi costanti contribuiscono a creare un ambiente stabile, che riduce l’incertezza e l’attivazione dello stress.

🧠In termini cognitivi, il cane costruisce previsioni e associazioni sicure che lo aiutano a orientarsi meglio nella relazione con l’umano e nel mondo.

Questa continuità rafforza il legame interspecifico 🐾👣
🍃 migliora la comunicazione e favorisce una maggiore regolazione emotiva, soprattutto nei soggetti più sensibili o insicuri.

I rituali non sono solo abitudini: sono ancoraggi⚓❤️‍🔥relazionali, capaci di generare sicurezza, fiducia e stabilità.

CREATE RITUALI CON IL VOSTRO CANE 💚

❌"MANGIA PRIMA DEL CANE" 🤔❌"METTI LA MANO NELLA CIOTOLA PER FARGLI VEDERE CHI COMANDA" 😫Qualcuno ci crede ancora 😱⁉️Per ...
27/07/2025

❌"MANGIA PRIMA DEL CANE" 🤔
❌"METTI LA MANO NELLA CIOTOLA PER FARGLI VEDERE CHI COMANDA" 😫

Qualcuno ci crede ancora 😱⁉️

Per anni, nei centri cinofili, si sono diffusi consigli basati su una visione ormai superata della relazione cane-umano: quella del "capobranco" che deve dominare🙄

😫 Mangiare prima del cane non serve a stabilire nessuna gerarchia.
🫳🏻🥘Infilare la mano nella ciotola mentre mangia, per “fargli capire chi è il capo”, è un’invasione gratuita che può creare disagio, frustrazione o addirittura far nascere problemi di gestione della risorsa.

VI PREGO NON FATE QUESTE C💩💩💩💩E‼️

🥓 Il cibo non è uno strumento di controllo, ma un momento importante di cura e fiducia☺️🐶

✅ Offri da mangiare in un luogo tranquillo, senza disturbarlo.
✅ Rispetta il momento del pasto, è un piacere anche per loro 🐕‍🦺🦮🐩
✅ Se il cane mostra segnali di disagio o difesa del cibo, non punirlo: chiedi supporto a un professionista che adotti un approccio rispettoso ed etologico.

💛Oggi sappiamo che la relazione si costruisce su fiducia, comunicazione e rispetto, non sul controllo.

Indirizzo

Turin

Telefono

+393470430299

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria Dog Trainer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ilaria Dog Trainer:

Condividi