Mamma che Branco

Mamma che Branco Educazione e sport cinofili - consulenze pre e post affido -
consulenze bimbi&cani - attività IAA

Segui me e le avventure del mio branco per:
Educazione cinofila - Ricerca e Mantrailing - Consulenze Bimbi&Cani - Attività di IAA (sono Coadiutore cane in formazione)

👶🐾 Pronti, partenza… piano!Prima passeggiata insieme: umani, cani, ruote, peli e una buona dose di spirito d’adattamento...
15/09/2025

👶🐾 Pronti, partenza… piano!
Prima passeggiata insieme: umani, cani, ruote, peli e una buona dose di spirito d’adattamento.

Interminabile ingresso al parco: abbiamo dovuto odorare ogni centimetro di marciapiede!
Qualche centinaia di metri in rettilineo, belli slanciati. E poi rallentamenti sull'erba per il mezzo a 4 ruote del nuovo arrivato...

💡Spoiler: no, non è tutto rose e fiori come qualcuno vuole farci credere, ma è proprio lì il bello!
Tra mille stop p**ì e pause poppate, abbiamo ritrovato il nostro passo, ma soprattutto il nostro stare insieme.
Prima uscita: promossi!

Qualche consiglio sulle uscite o su come prepararsi prima della nascita? Chiedi pure!


5 cose che ho imparato dai cani:1. che il momento migliore per essere felici è adesso2. che il proprio tempo, bene prezi...
26/08/2025

5 cose che ho imparato dai cani:
1. che il momento migliore per essere felici è adesso
2. che il proprio tempo, bene prezioso, si dedica a chi lo merita
3. che se "annusi" prima di giudicare, capisci meglio.
4. che puoi dire “ti voglio bene” anche solo appoggiando il muso sulla coscia
5. che non è così grave se ti butti in una pozza di fango (o una torta di mucca 🤭)

Oggi è la , anche se lui non lo sa. E anche se molti pensano il contrario, se stiamo in ascolto possiamo imparare molte cose importanti da lui, diventando persone migliori.

Tu cosa imparato dal tuo cane?

Ed ecco recuperate anche le foto della magnifica uscita di due giorni - con notte in tenda - agli affascinanti laghi di ...
23/08/2025

Ed ecco recuperate anche le foto della magnifica uscita di due giorni - con notte in tenda - agli affascinanti laghi di Cancano, in Alta Valtellina.

I colori rimangono per sempre nella mente!
Percorso adatto a tutti, occhio alle bici!

Vacanze in Valtellina?Come promesso ecco la guida alle più belle escursioni con i cani della Valtellina!Per la precision...
29/07/2025

Vacanze in Valtellina?

Come promesso ecco la guida alle più belle escursioni con i cani della Valtellina!
Per la precisione sono tutte in Alta Valtellina, più una che ho aggiunto che si può fare al rientro dal viaggio.
Ho escluso volutamente la zona di Livigno perché ne ho già parlato in un altro post.

Mi perdonerai il ritardo, ma la stanchezza -e i 10chili in più!- si fanno sentire😁

Nei prossimi giorni posterò foto e video delle mie escursioni con i cani in Valtellina. Se hai bisogno di più info, scrivimi!

❤️ Se sei o sei stata in gravidanza, hai già una risposta!Devo dirti però che gli studi sul legame tra gravidanza e perc...
09/06/2025

❤️ Se sei o sei stata in gravidanza, hai già una risposta!

Devo dirti però che gli studi sul legame tra gravidanza e percezioni canine sono ancora pochi e non giungono a risultati definitivi.
Ciononostante la risposta però sembrerebbe abbastanza scontata: sappiamo già che il loro potente olfatto percepisce le variazioni ormonali e perfino il nostro umore... per cui perché non dovrebbe essere in grado anche di captare i cambiamenti di una donna incinta?

🤰🏻Non si può dire con esattezza se riescano a capire cosa stia succedendo davvero, cosa si sta sviluppando nel grembo materno, ma possiamo ipotizzare che riesca comunque ad avvertire i movimenti del bambino.

A supporto, ci sono tantissimi racconti.
Cani che diventano più protettivi, che seguono la compagna umana ovunque, che appoggiano il muso sulla pancia quasi sapessero,...

La mia esperienza, mi ha portato a credere più nel "fiuto" dei miei cani che in altro.
Ero incinta di qualche settimana, ancora non avevo fatto il test, ma avevo già notato atteggiamenti più protettivi da parte dei miei cani: Loki stava quasi al piede in passeggiata (un mezzo husky!). Era stato così anche per la mia prima gravidanza... Un paio di mesi dopo questi comportamenti sono svaniti, e all'ecografia successiva il mio bambino non c'era più.

Non servono certezze scientifiche per sapere che qualcosa l’avevano percepito.
Io ne sono convinta: i cani sentono. Prima di noi.

💬 Tu che risposta ti sei data? Come si è comportato il tuo cane durante la gravidanza?
Raccontamelo nei commenti!

Si manifesta nei piccoli dettagli: il passo che rallenta, il muso che si imbianca, i tempi che cambiano.Ma il vero cambi...
07/06/2025

Si manifesta nei piccoli dettagli: il passo che rallenta, il muso che si imbianca, i tempi che cambiano.

Ma il vero cambiamento è spesso interno: nuovi bisogni, nuove abitudini, un modo diverso di vivere e di vivere la relazione con noi.

Accompagnarli in questa fase significa osservare, adattarsi, e soprattutto esserci.
Con rispetto e consapevolezza, anche se all'inizio sarà difficile perché abituati ad altri ritmi, ad altre attività.

Non lasciarlo solo proprio ora che è anziano!

🎉Approvata in via definitiva la legge a tutela degli animali, ora considerati come esseri senzienti e soggetti di diritt...
31/05/2025

🎉Approvata in via definitiva la legge a tutela degli animali, ora considerati come esseri senzienti e soggetti di diritto.
👆🏻Sfoglia il carosello per conoscere i punti salientI!

Una grande conquista dopo anni di dibattiti in merito, speriamo solo che non ci vogliano altrettanti anni per fare rispettare queste nuove leggi!

Qualche punto credo vada in senso opposto alla recente proposta sulla caccia, vedremo a breve i risvolti.

Tu cosa ne pensi?

Non cerco l’obbedienza, chi si rivolge a me lo sa. Non aiuto a "costruire" cani robot. Io voglio sguardi che si incrocia...
20/05/2025

Non cerco l’obbedienza, chi si rivolge a me lo sa. Non aiuto a "costruire" cani robot.

Io voglio sguardi che si incrociano.
Persone che imparano a leggere.
Cani che si sentono capiti.

Non alleno comandi, costruisco dialoghi.

E ogni dialogo è diverso. Come ogni cane. Come ogni persona.

Vuoi che il tuo cane ti ascolti? Comincia tu!

Zecche, pappataci, zanzare, processionarie e forasacchi non rovinano la primavera… se sei preparato!Ecco qualche dritta ...
19/05/2025

Zecche, pappataci, zanzare, processionarie e forasacchi non rovinano la primavera… se sei preparato!

Ecco qualche dritta da branco consapevole:

✔️ Profilassi antiparassitaria mensile (pipette, collari o compresse): proteggono da zecche, pulci, pappataci e quindi da tutte le malattie anche molto gravi che portano (rivolgiti al vet per sapere quale prodotto fa al caso)
✔️ Pinzetta - non olio o alcol - per rimuovere una zecca (evitiamo drammi e infezioni)
✔️ Evita prati pieni di forasacchi o appena tagliati: a fine passeggiata controlla pelo, zampe, orecchie, narici
✔️ Contro la filaria, e quindi contro le punture di zanzara, attivati con vaccino annuale o pastiglie mensili (da marzo a ottobre, o finché il caldo continua)
✔️ Attenzione a pini e altre conifere: la processionaria può essere letale. Se c’è contatto: acqua fresca subito sulla zona colpita e veterinario di corsa.

Malattie come leishmaniosi, filariosi e malattia di Lyme si prevengono solo con attenzione, consapevolezza… e prevenzione!

La primavera è bella. Facciamola restare tale.
Salva questo post e condividilo con chi ama il proprio cane quanto te! (E se ancora non lo fai, segui Mamma che branco!)

Sabato ho trascorso la giornata al Parco di Monza per una docenza al corso per Educatori Cinofili Con me, un gruppo di e...
15/05/2025

Sabato ho trascorso la giornata al Parco di Monza per una docenza al corso per Educatori Cinofili

Con me, un gruppo di educatori in formazione e sei binomi, ognuno con la propria storia, le proprie fragilità, i propri punti di forza.
Abbiamo osservato. Abbiamo camminato. Abbiamo ascoltato molto. Perché lavorare con i cani significa, prima di tutto, lavorare con le persone e ascoltare.

Ogni cane, ogni umano, ogni relazione, porta con sé un intreccio unico di vissuti, emozioni e possibilità. Ne deriva che l'educazione cinofila non è mai una ricetta, ma una lente d’ingrandimento sul legame.

Prima di valutare e consigliare, bisogna saper ascoltare le varie storie, capire il reale problema della famiglia che si rivolge a noi indipendentemente da quello che dichiara apertamente e cercare di entrare pian piano nel suo mondo.

Ho cercato di trasmettere questo ai futuri educatori, perché solo la profonda comprensione ci porta a proporre percorsi educativi adeguati, nei modi, negli strumenti e nei tempi, a cani e persone.

Spesso le persone invidiano i professionisti cinofili perché lavorano con i cani anziché con le persone, in realtà è tutto il contrario! E questo è il bello, o il brutto, del nostro lavoro!

Pomeriggio di valutazioni fisiatriche in Amarok!Cani sportivi e anziani, visitati dalla preparatissima (e amatissima dai...
15/05/2025

Pomeriggio di valutazioni fisiatriche in Amarok!
Cani sportivi e anziani, visitati dalla preparatissima (e amatissima dai pelosi) dott.ssa Annalisa Ferri.

Il check-up fisiatrico è consigliato a tutti, sia per prevenire dolori e rigidità dovute anche a posture errate, che per verificare lo stato delle articolazioni e della muscolatura post trauma.
👉🏻Scrivici per partecipare alla prossima sessione di valutazioni!

sello

E dopo il bagno, una bella impanatura e... Tac! Siamo già asciutti 😂
09/05/2025

E dopo il bagno, una bella impanatura e... Tac! Siamo già asciutti 😂

Indirizzo

Triuggio
20844

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mamma che Branco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi