16/09/2024
Lo ammetto: ero seduta sul gabinetto, dettaglio fondamentale secondo mio fratello per far comprendere agli altri che anch’io ho un lato umano, mentre, tra le varie, cazzeggiavo su Facebook. Leggo un post e sfoglio anche tra i commenti. Ecco ad un certo punto la frase, di quelle che ti danno la svolta, perché da tempo cercavo poche parole ma ben precise per esprimere un determinato concetto per me fondamentale, ma qualcosa mi sfuggiva. Ed ecco che mi appare questa frase di Nichiren, monaco buddista giapponese vissuto nel XIII secolo: “Tuttavia, non sono scoraggiat@” (chiaramente l’@ ce l’ho messa io). Nonostante tutto ciò che accade, soprattutto intorno a noi nel nostro quotidiano, si va avanti con determinazione secondo i propri intenti. Quelli belli, quelli sani, quelli di cuore.
Mille idee mi passano in un baleno per la testa, e la prima è quella dedicata alla “mia” sQuola dell’Invisibile, un percorso nato due anni fa. Si, questo voglio: persone che nonostante tutto vogliano con coraggio continuare, e magari qualcuna che con coraggio inizi a voler fare nonostante tutto ciò che, ahimè, anche di brutto, ci circonda.
È un percorso che si basa sulla leggerezza d’animo, che in queste circostanze ci vuole, e sul viaggio dell’eroe (quindi capite che ci vuole coraggio!) dove si punta sulle potenzialità e la connessione al mondo invisibile fatto di vibrazioni, energie, principi, valori e idee, parte integrante del mondo materiale, ma al quale da tanto, troppo tempo, non siamo più abituati. È una riscoperta della totalità del nostro mondo, fatto da visibile e invisibile, da sempre legato alla Natura, popolato da molti regni (animale, vegetale, minerale, e chiaramente anche quello umano) che se impariamo ad ascoltare tramite i messaggi che ci manda può esserci di guida e supporto nel realizzare la missione che ognuno di noi porta dentro di sé, custodita da anima e spirito.
Martedì 1 ottobre alle ore 18.00 vi aspetto per spiegarvi tutto presso lo studio olistico Worsopp Drive - Dimensione Zampa in via Manzoni 13/a a Trieste. Si richiede cortesemente la prenotazione al numero 349.6768176.