30/06/2025
Il CONAI ha 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 (𝗖𝗔𝗖) 𝘀𝘂𝗶 𝘃𝗮𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 per fiori e piante: 🌱💐👨🌾 i vasi da florovivaismo utilizzati negli scambi B2B (business to business) non sono imballaggi tradizionali, ma mezzi di produzione indispensabili a garantire il ciclo produttivo della pianta. 👩🌾🌿🌷 Riconosciute le istanze del settore, un risultato importante per tutta la filiera raggiunto grazie all’azione congiunta di Cia - Agricoltori Italiani e di Associazione Florovivaisti Italiani.
📣 Leggi la notizia > https://bit.ly/conaiflorovivaismo
🗨️ “La decisione del CONAI, arrivata con la circolare del 25 giugno, è una vittoria che premia la nostra perseveranza. È il risultato della nostra ferma presa di posizione al tavolo di confronto promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dove abbiamo sempre ribadito lo stesso principio: i vasi utilizzati dai nostri agricoltori sono beni strumentali alla produzione e non imballaggi; quindi, non possono essere soggetti all’applicazione del CAC, che risulterebbe un carico burocratico ed economico ingiustificato per le imprese.” – dichiara 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗶, presidente nazionale CIA Agricoltori Italiani
Grazie a CIA, il CONAI ha riconosciuto le istanze e ha sospeso ufficialmente l’applicazione del Contributo Ambientale sui vasi in plastica