CIA - Agricoltori Italiani Treviso

CIA - Agricoltori Italiani Treviso CIA Treviso è un’associazione autonoma, democratica ed indipendente che afferma la centralità

⚠️ 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗧𝗘𝗡𝗧𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗜 𝗧𝗥𝗨𝗙𝗙𝗔 - Non siamo noi!Stiamo ricevendo segnalazioni da parte di clienti che hanno ricevuto ...
01/08/2025

⚠️ 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗧𝗘𝗡𝗧𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗜 𝗧𝗥𝗨𝗙𝗙𝗔 - Non siamo noi!
Stiamo ricevendo segnalazioni da parte di clienti che hanno ricevuto SMS o telefonate da numeri sconosciuti.
𝗜𝗹 𝗖𝗔𝗙 𝗖𝗜𝗔 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 (come gli 893) per comunicare con i propri clienti.

📣 IMPORTANTE: Se ricevete messaggi simili:
• NON richiamate il numero indicato!
• NON fornite dati personali!
• Segnalate il messaggio come spam alla vostra compagnia telefonica

30/07/2025

📣 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮, lavoro di 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 e 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀: le parole chiave per affrontare le sfide che attendono le tre Denominazioni del Sistema . 👨‍🌾🍇🗨️ L'𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲-𝘃𝗲𝗻𝗱𝗲𝗺𝗺𝗶𝗮 promosso da CIA - Agricoltori Italiani Treviso a Conegliano ha ospitato i presidenti Franco Adami - Consorzio di Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, Giancarlo Guidolin - presidente Consorzio Prosecco DOC e Michele Noal - presidente Consorzio Asolo Montello.

All'incontro sono intervenuti anche Salvatore Feletti - presidente CIA Agricoltori Italiani Treviso, Cristiano Fini - presidente nazionale Cia - Agricoltori Italiani, Domenico Mastrogiovanni - responsabile nazionale settore vitivinicolo CIA e Alberto Zannol - direttore della Direzione Agroalimentare Regione del Veneto.

𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 Cia -  Agricoltori Italiani - Bisogni, tutele e prospettive del 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 oggi, in diretta su Youtub...
25/07/2025

𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 Cia - Agricoltori Italiani - Bisogni, tutele e prospettive del 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 oggi, in diretta su Youtube mercoledì 30 luglio ore 10. 👨‍🌾📑🤝 Lavoro subordinato e forme alternative, i contratti di appalto e il protocollo sul rischio di esposizione ad alte temperature, sono alcuni dei focus affrontati dai relatori.

Mercoledì 30 luglio, ore 10
➡️ Diretta Youtube > https://bit.ly/webinar300725

Tutta l’𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗨𝗘 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮 𝗮 𝗕𝗿𝘂𝘅𝗲𝗹𝗹𝗲𝘀 per difendere la PAC 🧑🏻‍🌾🇪🇺🚜. Cia -  Agricoltori Italiani in prima linea co...
16/07/2025

Tutta l’𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗨𝗘 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮 𝗮 𝗕𝗿𝘂𝘅𝗲𝗹𝗹𝗲𝘀 per difendere la PAC 🧑🏻‍🌾🇪🇺🚜. Cia - Agricoltori Italiani in prima linea con il presidente Cristiano Fini.

🗨️ “Inaccettabile tagliare le risorse agli agricoltori, tanto più ora con il rischio dazi, e annacquare la PAC in un Fondo unico. Serve un budget all’altezza delle sfide, questa non è l’Europa che vogliamo!"

👨‍🌾🍇🍾 Quali 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 per le tre Denominazioni del 'Sistema Prosecco'? Ne parleremo martedì 𝟮𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, ore 20 ...
15/07/2025

👨‍🌾🍇🍾 Quali 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 per le tre Denominazioni del 'Sistema Prosecco'? Ne parleremo martedì 𝟮𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, ore 20 Aula Magna Campus di Conegliano, con i presidenti 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗔𝗱𝗮𝗺𝗶 - Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼𝗹𝗶𝗻 - Consorzio Prosecco DOC e 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗡𝗼𝗮𝗹 - Consorzio Asolo Montello. 🗨️ Ospiti inoltre 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗶 - presidente Cia - Agricoltori Italiani, 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗙𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶 - presidente CIA - Agricoltori Italiani Treviso, 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗭𝗮𝗻𝗻𝗼𝗹 - direttore della Direzione Agroalimentare Regione del Veneto e 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 - responsabile nazionale settore vitivinicolo CIA.

𝟮𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, ore 20
Aula Magna Campus di Conegliano
(area nord Cerletti), via XXVIII Aprile14

- partecipazione libera -

👨‍🌾🌱💚 Le storie d'impresa e le importanti scelte dei giovani imprenditori agricoli   su la tribuna di Treviso tra innova...
06/07/2025

👨‍🌾🌱💚 Le storie d'impresa e le importanti scelte dei giovani imprenditori agricoli su la tribuna di Treviso tra innovazione, diversificazione e passione: 𝗘𝗱𝗼𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗕𝘂𝘀𝗼, 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗦𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 e 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗩𝗮𝗻𝗶𝗻.

🗨️ "L'amore per il proprio territorio, sembra banale, ma non lo è. la successione familiare spinge all'inserimento nel contesto come la volontà di proseguire l'attività aziendale legata alla storicità del lavoro. Anche il reddito che può derivare dall'attività può motivare. In agricoltura non sempre uno più uno fa due, perché inficiano condizioni esterne a quelle aziendali, dal clima alle dinamiche nazionali e internazionali. È un'attività imprenditoriale e come le altre ha tutti i rischi economici e finanziari. Oggi si guadagna anche sulla lavorazione dei prodotti, come avviene per esempio per gli insaccati e per il miele. I contributi sono fondamentali per iniziare da zero un'attività che richiede investimenti, sono condizioni fondamentali per partire."
- 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗙𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶, presidente di CIA Agricoltori Italiani Treviso

In Cia -  Agricoltori Italiani l'incontro con il ministro Francesco Lollobrigida sulla proposta di riforma della legge 1...
04/07/2025

In Cia - Agricoltori Italiani l'incontro con il ministro Francesco Lollobrigida sulla proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica 🐗🦌
Il presidente Cristiano Fini: "Superare normativa vecchia trent'anni. Il nuovo DDL sia una svolta contro l'emergenza, assicurando indennizzi ad agricoltori" 👨‍🌾🆘

Leggi il comunicato stampa > https://bit.ly/3Gr5phV

⚠️📣 Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Veneto, n. 34 del 01 luglio 2025: 👨‍🌾☀️🔥 𝘃𝗶𝗲𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 ...
02/07/2025

⚠️📣 Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Veneto, n. 34 del 01 luglio 2025: 👨‍🌾☀️🔥 𝘃𝗶𝗲𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝘀𝗼𝗹𝗲 dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia a partire 𝗱𝗮𝗹 𝟯 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, sull'intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico.

📣 Leggi l'ordinanza > https://ciatreviso.it/divieto-di-lavoro-agricolo-in-condizioni-di-esposizione-prolungata-al-sole-lordinanza-della-regione-veneto-in-vigore-dal-3-luglio/

📑 Il divieto è in vigore nonostante l’adozione di specifiche misure di prevenzione da parte del Datore di lavoro come previste dalle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 19 giugno 2025.

Ordinanza Regione Veneto: disposizioni urgenti per il lavoro agricolo e florovivaistico con esposizione prolungata alle alte temperature

Il CONAI ha 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 (𝗖𝗔𝗖) 𝘀𝘂𝗶 𝘃𝗮𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 per fiori e piante...
30/06/2025

Il CONAI ha 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 (𝗖𝗔𝗖) 𝘀𝘂𝗶 𝘃𝗮𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 per fiori e piante: 🌱💐👨‍🌾 i vasi da florovivaismo utilizzati negli scambi B2B (business to business) non sono imballaggi tradizionali, ma mezzi di produzione indispensabili a garantire il ciclo produttivo della pianta. 👩‍🌾🌿🌷 Riconosciute le istanze del settore, un risultato importante per tutta la filiera raggiunto grazie all’azione congiunta di Cia - Agricoltori Italiani e di Associazione Florovivaisti Italiani.

📣 Leggi la notizia > https://bit.ly/conaiflorovivaismo

🗨️ “La decisione del CONAI, arrivata con la circolare del 25 giugno, è una vittoria che premia la nostra perseveranza. È il risultato della nostra ferma presa di posizione al tavolo di confronto promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dove abbiamo sempre ribadito lo stesso principio: i vasi utilizzati dai nostri agricoltori sono beni strumentali alla produzione e non imballaggi; quindi, non possono essere soggetti all’applicazione del CAC, che risulterebbe un carico burocratico ed economico ingiustificato per le imprese.” – dichiara 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗶, presidente nazionale CIA Agricoltori Italiani

Grazie a CIA, il CONAI ha riconosciuto le istanze e ha sospeso ufficialmente l’applicazione del Contributo Ambientale sui vasi in plastica

💚🚴‍♂️🍃 CIA - Agricoltori Italiani Treviso al fianco della Prosecco Cycling per il prossimo triennio! Si rinnova la colla...
25/06/2025

💚🚴‍♂️🍃 CIA - Agricoltori Italiani Treviso al fianco della Prosecco Cycling per il prossimo triennio!
Si rinnova la collaborazione tra e la , 👨‍🌾🤝🚴‍♀️ un sodalizio vincente che guarda alla promozione di uno stile di vita sano con le produzioni agroalimentari a filiera corta unite all’attività fisica, al turismo rurale.

🗨️ “Siamo felici di rinnovare la collaborazione con una rassegna che promuove a livello internazionale le Colline di Conegliano Valdobbiadene, culla della viticoltura eroica e paesaggio rurale UNESCO. Attraverso la collaborazione con la Prosecco Cycling vogliamo valorizzare l’eccellenza dell’agricoltura della Marca Trevigiana, tenendo sempre alta l’attenzione sulle tematiche della sostenibilità ambientale." – 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗙𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶, presidente di CIA Treviso

📣 Leggi la notizia > https://ciatreviso.it/cia-treviso-al-fianco-della-prosecco-cycling-per-il-prossimo-triennio/

🌿 Torna la Scuola Itinerante di Educazione al Paesaggio del Monte Grappa! 📅 Dal 2 al 9 settembre 2025Un’occasione unica ...
24/06/2025

🌿 Torna la Scuola Itinerante di Educazione al Paesaggio del Monte Grappa! 📅 Dal 2 al 9 settembre 2025
Un’occasione unica per docenti, educatori, guide ambientali, operatori museali e appassionati del territorio! 🌳🔍📚 Un percorso formativo tra natura, cultura e memoria, con escursioni, workshop, visite didattiche e attività outdoor, con l'esplorazione della Riserva della Biosfera Monte Grappa verranno trattati temi di paesaggio, biodiversità, salute e narrazione.

📍 Riserva della Biosfera Monte Grappa MAB UNESCO
📌 Scopri il programma completo: www.ilgrappa.it
📩 Info: [email protected]

Agricoltura sotto attacco! 👨‍🌾🇪🇺 👊 𝗖𝗜𝗔 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮...
20/06/2025

Agricoltura sotto attacco! 👨‍🌾🇪🇺 👊 𝗖𝗜𝗔 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 e del futuro del comparto primario.
👩‍🌾🌱💚 “𝗡𝗼𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼!” è la nostra denuncia sui rischi connessi alla proposta di un Fondo Unico Europeo, che finirebbe per compromettere le risorse oggi destinate all’agricoltura.
Difendere la PAC significa difendere il lavoro, la terra, l’identità e la coesione dell’Europa.

▪️L’Europa nasce con la PAC e non può prescindere dal suo presidio agricolo e rurale.

▪️Colpire la PAC attraverso una redistribuzione indistinta dei fondi significa minare uno dei pilastri fondanti dell’Unione Europea.

▪️Il Fondo Unico riduce le risorse, aggrega comparti troppo diversi tra loro e rischia di cancellare le specificità e le esigenze del mondo agricolo.

▪️Senza la PAC, l’Europa si indebolisce e si spegne.

Indirizzo

Treviso

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CIA - Agricoltori Italiani Treviso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CIA - Agricoltori Italiani Treviso:

Condividi