CIA - Agricoltori Italiani Treviso

CIA - Agricoltori Italiani Treviso CIA Treviso è un’associazione autonoma, democratica ed indipendente che afferma la centralità

🦁💬👨‍🌾 Continuano i tavoli di confronto di CIA - Agricoltori Italiani Treviso in vista delle prossime 𝗘𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 ...
18/11/2025

🦁💬👨‍🌾 Continuano i tavoli di confronto di CIA - Agricoltori Italiani Treviso in vista delle prossime 𝗘𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼.
La delegazione dei soci si è confrontata con i candidati di Fratelli d'Italia Treviso 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗥𝗶𝗴𝗼, 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗶𝗻, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗗𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮, 𝗔𝗿𝗻𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗶𝘁𝘁𝗼𝗻 e 𝗔𝗹𝘃𝗶𝗻𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗦𝗰𝗼𝗿𝘁𝗲𝗰𝗰𝗶 👩‍🌾💭🗳️ per sottolineare che settore primario della Marca non è soltanto fonte di reddito ed export, ma presidio del territorio, custode dell’ambiente e garanzia di sicurezza alimentare per i cittadini.

🌟🇮🇹👨‍🌾 Il comparto d'eccellenza del 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗜𝗚𝗣 in festa a   alla presenza del ministro Francesco Lol...
17/11/2025

🌟🇮🇹👨‍🌾 Il comparto d'eccellenza del 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗜𝗚𝗣 in festa a alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida - Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, del presidente Matteo Zoppas - Agenzia ICE
Italian Trade & Investment Agency e dell'assessore Federico Caner - Regione del Veneto, 👩‍🌾📣 per celebrare il grande 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 e sollecitare l'importanza della 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗴𝗿𝗼𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 a denominazione.

🦁💬👨‍🌾 Dialogo e confronto sono le parole chiave del percorso di CIA - Agricoltori Italiani Treviso in avvicinamento alle...
14/11/2025

🦁💬👨‍🌾 Dialogo e confronto sono le parole chiave del percorso di CIA - Agricoltori Italiani Treviso in avvicinamento alle prossime 𝗘𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼.
Ospiti in Confederazione i candidati provinciali della Lega - Salvini Premier 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗼𝗿𝘁𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼, Riccardo Barbisan, Roberto Bet e 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼𝗻 per delineare alcuni punti chiave per il futuro dell'agricoltura veneta e trevigiana. 👩‍🌾💭🗳️

📣🚜‼️ La presidente della  , Ursula von der Leyen, torni sui suoi passi, 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗣𝗔𝗖 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮...
11/11/2025

📣🚜‼️ La presidente della , Ursula von der Leyen, torni sui suoi passi, 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗣𝗔𝗖 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮! 👨‍🌾🇪🇺
Continua il pressing di Cia - Agricoltori Italiani contro il "Fondo unico" e il taglio delle risorse, dopo la lettera di proposte, insoddisfacenti, avanzate ieri alla presidente del Parlamento UE, Roberta Metsola, e in vista della plenaria decisiva di domani

Leggi il comunicato > https://bit.ly/49LUSdk

I punti della battaglia confederale 👇

La presidente della , , torni sui suoi passi, la sua non è degna della nostra 👨‍🌾🇪🇺
Continua il pressing di contro il unico e il taglio delle , dopo la lettera di proposte, insoddisfacenti, avanzate ieri alla presidente del , Roberta Metsola, e in vista della plenaria decisiva di domani 📣🚜‼️
Leggi di più 📲 https://bit.ly/49LUSdk
I punti della battaglia confederale 👇

Il dialogo di CIA - Agricoltori Italiani Treviso con i candidati consiglieri del Partito Democratico di Treviso alle 𝗘𝗹𝗲...
07/11/2025

Il dialogo di CIA - Agricoltori Italiani Treviso con i candidati consiglieri del Partito Democratico di Treviso alle 𝗘𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼, 🦁🗨️👩‍🌾 per presentare un'analisi e delle proposte operative elaborate da affinché il settore agricolo sia al centro dell’agenda politica regionale.
👨‍🌾💭🗳️ La delegazione si è confrontata con i candidati 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮 𝗗𝗲 𝗡𝗮𝗿𝗱𝗶, Paolo Galeano, 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗼𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼, 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗻, Omar Lapecia Bis e ⁠𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼𝗻.

🦁💬👨‍🌾 Inizia con i candidati 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 e 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 di Forza Italia (Treviso) il percorso di   di dialogo ...
05/11/2025

🦁💬👨‍🌾 Inizia con i candidati 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 e 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 di Forza Italia (Treviso) il percorso di di dialogo e confronto in avvicinamento alle prossime 𝗘𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼.
👩‍🌾💭🗳️ La prima occasione provinciale per presentare il programma organico di Cia - Agricoltori Italiani Veneto delineando una visione chiara per l’agricoltura veneta e per il futuro delle comunità rurali del # Veneto e della Marca Trevigiana.

📑💡👩‍🌾 Difesa del reddito degli agricoltori, valorizzazione delle produzioni locali, protezione del territorio e dell’amb...
30/10/2025

📑💡👩‍🌾 Difesa del reddito degli agricoltori, valorizzazione delle produzioni locali, protezione del territorio e dell’ambiente: 👨‍🌾🗳️🦁 Cia - Agricoltori Italiani Veneto ha iniziato con Alberto Stefani il percorso di confronto con i candidati presidenti alle prossime elezioni Regionali del Veneto, consegnando il documento programmatico per un'agricoltura che cresce e promuove l'eccellenza.

Un incontro per parlare di 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 e pensionati promosso dal Comune di Caerano San Marco con ...
24/10/2025

Un incontro per parlare di 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 e pensionati promosso dal Comune di Caerano San Marco con la collaborazione di CIA Treviso - CIA persone / Treviso.
👪💬📑 Con 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗥𝗮𝘃𝗮𝗴𝗻𝗮𝗻 - Inac - Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini Veneto e 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗻𝘁𝗼𝗮𝗻 - CAF CIA Veneto si sono affrontate le tematiche dell'𝗜𝗦𝗘𝗘 𝗲 𝗶 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 e le agevolazioni sociali, la 𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 (RED) e le indennità per malattie professionali.

💬👨‍🌾🗞️ Ospiti della redazione de la tribuna di Treviso (Gruppo NEM) CIA Treviso avuto modo di partecipare, con il suo pr...
22/10/2025

💬👨‍🌾🗞️ Ospiti della redazione de la tribuna di Treviso (Gruppo NEM) CIA Treviso avuto modo di partecipare, con il suo presidente Salvatore Feletti, a un costruttivo 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝘁𝗼 per analizzare il fattore nel comparto dell'agricoltura che conta 8 miliardi di euro di valore della produzione primaria in e oltre 1, 5 miliardi di euro nella sola Marca Trevigiana.

👩‍🌾🗨️ Secondo i dati INPS, i lavoratori stagionali operativi in provincia di nel 2024 sono stati 11.325 con addetti per azienda che cambia a seconda del luogo in cui ha sede l'impresa agricola: "un'azienda collocata in un territorio di collina ha sicuramente più bisogno di quantità di ore di lavoro e quindi di personale, nelle aziende di pianura, dove è anche agevolata la meccanizzazione, sicuramente servono meno persone, però magari servono altri tipi di professionalità." - interviene al tavolo 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗙𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶, presidente CIA Treviso.

ℹ️📷 Articolo e video intervista > https://www.tribunatreviso.it/cronaca/caporalato-aziende-agricole-sindacato-lavoro-nero-forum-gu8hc970

La maggior parte di quegli 11 mila lavoratori stagionali dell'agricoltura in provincia di Treviso è occupata nel vitivinicolo: "il comparto imprenditoriale legato al mondo delle denominazioni del Prosecco è forte: ha capito che la formazione è un aspetto fondamentale, e che certi aspetti quali la sostenibilità sociale, ambientale ed economica sono ormai elementi valoriali da cui non si può prescindere" - interviene 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗙𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶 - "Diversificare per il futuro, in modo da prevenire eventuali rischi del mercato che nessuno ovviamente si augura? Si può fare, pensando magari al turismo. Una diversificazione può essere anche produttiva, pensiamo quindi allo sviluppo di altre denominazioni quali il radicchio o l'asparago, sviluppate tramite le PPL, piccole produzioni locali, nicchie di mercato con eccellenze di prim'ordine che il consumatore ormai sa riconoscere, e sceglie di acquistare spendendo qualcosa in più."

👪💬📑 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗲 𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶: incontro informativo per i cittadini su l’𝗜𝗦𝗘𝗘 𝗲 𝗶 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 e le ag...
16/10/2025

👪💬📑 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗲 𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶: incontro informativo per i cittadini su l’𝗜𝗦𝗘𝗘 𝗲 𝗶 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 e le agevolazioni sociali, la 𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 (RED) e le indennità per malattie professionali. 📣 Giovedì 𝟮𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵.𝟯𝟬, biblioteca Comunale di Caerano San Marco (TV).

Quali benefici puoi ottenere?
Chi può richiederli e i requisiti?
Come ottenerli?

Incontro promosso dal Comune di Caerano San Marco in collaborazione con CIA - Agricoltori Italiani Trevis e persone / Treviso. Partecipazione libera.

🌾🇮🇹👩‍🌾 Il 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 viene pagato meno del suo costo di produzione. È un’ingiustizia che gli agricoltori denunciano ...
06/10/2025

🌾🇮🇹👩‍🌾 Il 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 viene pagato meno del suo costo di produzione. È un’ingiustizia che gli agricoltori denunciano da tempo e che oggi trova conferma anche nei dati ufficiali di : coltivare frumento duro e tenero, pilastri del Made in Italy e della Dieta mediterranea, significa lavorare in perdita. 📣👨‍🌾 Cia - Agricoltori Italiani lancia un allarme chiaro: 𝗯𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗶𝗻𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, servono subito misure concrete per salvare il grano e chi lo produce. Fini: "Servono misure urgenti, a partire dalla corretta applicazione di ”.

Leggi la notizia 👉 https://www.cia.it/news/notizie/grano-cia-basta-prezzi-sotto-i-costi-agricoltori-non-possono-lavorare-in-perdita/

Inoltre, ricorda come ormai oltre il 45% del grano duro e quasi il 70% del tenero provengano dall’estero, con un impatto diretto sui prezzi e sulla tenuta della cerealicoltura nazionale. Ed è per questo che è fondamentale, in questo scenario, la corretta applicazione di “Granaio Italia”, fortemente voluto dalla Confederazione, che possa garantire maggiore trasparenza sull’import e tutelare i produttori.

🗨️🌟💧Il Parco del   non è solo un’area protetta, ma anche un luogo dove agricoltura, pesca e turismo sostenibile si intre...
26/09/2025

🗨️🌟💧Il Parco del non è solo un’area protetta, ma anche un luogo dove agricoltura, pesca e turismo sostenibile si intrecciano, favorendo lo sviluppo rurale e la valorizzazione del territorio: questo quanto emerso durante l'incontro "𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗶𝗹 𝗦𝗶𝗹𝗲", promosso da CIA - Agricoltori Italiani Treviso e Turismo Verde Treviso all'interno del progetto "𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗥𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 - 𝗧𝗼𝗽 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗮", 🌿🚣‍♂️🎣 che ha sottolineato come vivere il fiume Sile sia una vera passione, fatta di rispetto e tutela ambientale, promozione del territorio e amore per una biodiversità fragile e preziosa.

💬👥 L'incontro coordinato da Paolo Pagnani per ha avuto come ospiti 𝗧𝗼𝗺𝗺𝗮𝘀𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼 - presidente Comitato Provinciale Fipsas di Treviso, 𝗔𝗿𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗼𝗹𝗼𝗻 - presidente Parco Naturale Regionale del Fiume Sile e 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗲𝘇𝘇𝗮𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮 - faunista.

Al termine dell'incontro è stata organizzata da FIPAS Treviso una breve visita guidata al Museo della Pesca, che racconta la storia e la tradizione della pesca lungo il Sile.

- - - - - - - - -

Incontro del progetto "𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗥𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 - 𝗧𝗼𝗽 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗮" promosso da CIA Treviso e Turismo Verde Treviso con il contributo della Camera di Commercio di Treviso - Belluno

Indirizzo

Via Noalese 75
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CIA - Agricoltori Italiani Treviso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CIA - Agricoltori Italiani Treviso:

Condividi