12/03/2025
Il suo nome ricorda quello del cane di Heidi. Nebbia è un pastore australiano di 12 anni che, grazie ad un innovativo trattamento di agopuntura presso la clinica veterinaria Ca’ Zampa Giardinelli di Treviglio (Bergamo), è tornato a muoversi. Sei mesi fa circa erano stati riscontrati dei problemi di artrosi nell’animale, a livello delle anche e dei carpi. Per Nebbia, che vive in una famiglia di Cassano d’Adda, non era più possibile salire sul divano e faceva molta fatica ad alzarsi.
Essendo affetto da una mutazione del gene MDR1, che lo rende particolarmente sensibile ai farmaci, la proprietaria ha sempre cercato di limitarne il più possibile l’assunzione: inizialmente era stata utilizzata una terapia tradizionale a base di integratori per le articolazioni, poi ci si era rivolti alla clinica per intraprendere un trattamento di agopuntura. «Abbiamo osservato i primi benefici già dopo la prima seduta, tanto che dopo la seconda Nebbia riusciva ad alzare la zampa posteriore per urinare, cosa che non succedeva più da anni, e a salire di nuovo sul divano. Attraverso una terapia integrata, abbiamo abbinato l’agopuntura, che rientra nell’ambito della medicina non convenzionale, con una terapia tradizionale a base di integratori, ottenendo un grande beneficio per il paziente», racconta la dottoressa Eliana Amorosi, medico veterinario agopunturista presso la clinica. «L’agopuntura si è rivelata essere la soluzione migliore per fare stare bene Nebbia, agendo non solo come antidolorifico ed antiinfiammatorio, ma anche sulla ripresa del normale tono muscolare e in generale sul benessere dell’animale, dal momento che stimola naturalmente la liberazione di endorfine, che influiscono positivamente sull’umore», conclude.
CORRIERE DELLA SERA GIORNALE DI TREVIGLIO 🐾🐾❤️