Trentovet

Trentovet Trentovet offre assistenza veterinaria ordinaria e specialistica per cani e gatti! Contattaci per un appuntamento!

La nostra professionalità al servizio degli animali!

Drago barbuto (Pogona vitticeps): consigli per prendersi cura di questo rettile affascinante 🦎✨Il Drago barbuto, o Pogon...
26/05/2025

Drago barbuto (Pogona vitticeps): consigli per prendersi cura di questo rettile affascinante 🦎✨

Il Drago barbuto, o Pogona vitticeps, è uno dei rettili più popolari tra gli appassionati di animali esotici. Ma sai davvero come prendertene cura? Questo simpatico rettile richiede un terrario ben organizzato, con temperature specifiche, una dieta varia a base di insetti e vegetali, e molta attenzione alla sua salute. 🥶🌞

Se stai pensando di adottarne uno o hai già un Drago barbuto, vieni a trovarci per una consulenza personalizzata sulle sue esigenze!
Hai un Drago barbuto a casa? Raccontaci come te ne prendi cura nei commenti! 🦎💬

📍 TrentoVet - La tua clinica veterinaria di fiducia a Trento!
📞 Vuoi saperne di più sugli animali esotici? Contattaci per una consulenza personalizzata!

Riconoscere la Processionaria: un bruco pericoloso per cani e gatti 🌳🐛La processionaria è un bruco apparentemente innocu...
19/05/2025

Riconoscere la Processionaria: un bruco pericoloso per cani e gatti 🌳🐛

La processionaria è un bruco apparentemente innocuo, ma può rappresentare un grave pericolo per i nostri amici a quattro zampe. Le sue setole urticanti possono causare reazioni allergiche gravi se ingerite o semplicemente toccate dal tuo cane o gatto. 👀🐾
Impara a riconoscerla: si muove in fila indiana sugli alberi di pino o quercia, specialmente in primavera. Se sospetti che il tuo animale sia entrato in contatto con questa specie, consulta subito un veterinario!
Hai mai incontrato la processionaria durante una passeggiata? Facci sapere nei commenti dove l’hai vista! 🌿
📍 TrentoVet - La tua clinica veterinaria di fiducia a Trento!
📞 Prenota una visita per consigli su come proteggere il tuo animale!

Morso di vipera nel cane: che fare in caso di emergenza? 🚨🐾Con l'arrivo della bella stagione, le vipere tornano ad esser...
12/05/2025

Morso di vipera nel cane: che fare in caso di emergenza? 🚨🐾

Con l'arrivo della bella stagione, le vipere tornano ad essere più attive, soprattutto durante le passeggiate nei boschi o in montagna. Se il tuo cane viene morso, è fondamentale agire rapidamente: mantienilo calmo, immobilizza la parte colpita e portalo subito dal veterinario. Non applicare ghiaccio o tagli sulla ferita! ❌❄️

Il nostro team di TrentoVet è sempre pronto a gestire casi di emergenza come questo. Meglio prevenire che curare: tieni il tuo cane al guinzaglio in zone a rischio.
Hai mai avuto un incontro ravvicinato con una vipera? Raccontacelo nei commenti! 🌲蝰

📍 TrentoVet - La tua clinica veterinaria di fiducia a Trento!
📞 In caso di emergenza, contattaci immediatamente!

05/05/2025

Caso cliente: Molly e la sua ripresa dall’ernia discale T7-T8 – Paralisi alle zampe posteriori superata grazie alla riabilitazione 💪🐕‍🦺"
Molly, un dolce bassotto nano di circa 4 anni, è stata recentemente seguita da TrentoVet per un’ernia discale al tratto T7-T8. È arrivata con paralisi delle zampe posteriori, dolore profondo ma con riflessi conservati. Grazie ad un percorso di riabilitazione guidato dal nostro team, Molly ha recuperato gran parte della sua mobilità ed è tornata a muoversi felice! 🏃‍♀️🐾
Le ernie discali sono purtroppo frequenti nei cani di taglia piccola, soprattutto nei bassotti. Se sospetti che il tuo cane abbia problemi simili, contattaci subito per una valutazione e un piano di recupero personalizzato.
Hai un cane che ha affrontato un problema simile? Condividi la tua storia nei commenti! 💬
📍 TrentoVet - La tua clinica veterinaria di fiducia a Trento!
📞 Contattaci per una consulenza o per iniziare un percorso di riabilitazione!

Tartarughe in casa: tutto quello che devi sapere per prenderti cura di questi piccoli rettili 🐢🌿Le tartarughe sono anima...
22/04/2025

Tartarughe in casa: tutto quello che devi sapere per prenderti cura di questi piccoli rettili 🐢🌿
Le tartarughe sono animali affascinanti e longevi, ma richiedono cure specifiche per vivere felici e in salute. È fondamentale fornire loro un habitat adeguato, con una temperatura controllata e una dieta equilibrata a base di verdure e integratori specifici. Ricorda: non tutte le tartarughe sono adatte alla vita domestica, quindi scegli sempre con attenzione la specie giusta!
Hai una tartaruga in casa? Raccontaci come te ne prendi cura lasciando un commento qui sotto! 🐾
📍 TrentoVet - La tua clinica veterinaria di fiducia a Trento!
📞 Vuoi saperne di più sugli animali esotici? Contattaci per una consulenza personalizzata!

Il tuo cane si gratta spesso? Scopri tutto sulle allergie cutanee e come gestirle 🐕✨Se il tuo cane si gratta frequenteme...
14/04/2025

Il tuo cane si gratta spesso? Scopri tutto sulle allergie cutanee e come gestirle 🐕✨
Se il tuo cane si gratta frequentemente, potrebbe soffrire di allergie cutanee. Questo problema, purtroppo comune, può essere causato da alimenti, pollini o parassiti.
Porta il tuo amico peloso dal veterinario per una diagnosi accurata e un trattamento mirato.
Nel frattempo, assicurati di mantenere pulito il suo ambiente e di utilizzare prodotti delicati per la sua pelle.
Hai notato sintomi simili nel tuo cane? Condividi la tua esperienza nei commenti, saremo felici di risponderti! 💬
📍 TrentoVet - La tua clinica veterinaria di fiducia a Trento!
📞 Prenota una visita specialistica per il tuo cane oggi stesso!

"Gatti e le loro buffe abitudini: perché amano infilarsi negli scatoloni? 🐱📦"Lo sapevi che i gatti sono irresistibilment...
07/04/2025

"Gatti e le loro buffe abitudini: perché amano infilarsi negli scatoloni? 🐱📦"
Lo sapevi che i gatti sono irresistibilmente attratti dagli scatoloni? Non si tratta solo di un capriccio felino, ma di una vera e propria strategia per sentirsi al sicuro! Gli scatoloni offrono un rifugio accogliente e protetto, perfetto per nascondersi dal mondo o semplicemente rilassarsi.
E il tuo micio? Ha un angolo segreto o una scatola preferita? Raccontacelo nei commenti! 😊
📍 TrentoVet - La tua clinica veterinaria di fiducia a Trento!
📞 Contattaci per consigli su come rendere la vita del tuo gatto ancora più felice!

✨ Nuovo Servizio di Trentovet: Laser Agopuntura ✨Nella nostra clinica offriamo un trattamento innovativo che unisce l'an...
31/03/2025

✨ Nuovo Servizio di Trentovet: Laser Agopuntura ✨
Nella nostra clinica offriamo un trattamento innovativo che unisce l'antica arte dell'agopuntura alla moderna tecnologia del laser! 🌟 La nostra specialista, dopo aver completato un corso dedicato, è pronta a offrirvi un approccio dolce ed efficace per il benessere dei vostri animali.
Il laser agopuntura è un metodo non invasivo che stimola il corpo attraverso la luce, aiutando a migliorare il dolore, l'infiammazione e il recupero muscolare, tutto senza aghi! 🐾
Contattaci per scoprire di più su questo nuovo trattamento che può fare la differenza nella salute del tuo amico a quattro zampe! 💙
Clicca qui per approfondire: https://www.facebook.com/share/p/12CaVzBf9c8/?mibextid=WC7FNe

🐰 La muta del coniglio: Come aiutare il tuo piccolo amico a superare questo momento con facilità!La muta è un fenomeno n...
25/03/2025

🐰 La muta del coniglio: Come aiutare il tuo piccolo amico a superare questo momento con facilità!
La muta è un fenomeno naturale che tutti i conigli sperimentano, ma può essere un periodo delicato per i nostri piccoli amici pelosi. A TrentoVet , vogliamo aiutarti a capire come supportare al meglio il tuo coniglio durante questa fase!
✨ Cos'è la muta?
La muta è il processo naturale in cui il coniglio perde i vecchi peli per far spazio ai nuovi. Solitamente avviene ogni 3-4 mesi ed è influenzata dalle stagioni. Durante questo periodo, il tuo coniglio potrebbe sembrare più smorto o meno attivo, e potresti notare molti peli caduti nella sua cuccia.
⚠️ Cosa fare per aiutarlo?
1. Spazzolatura regolare : Aiuta il tuo coniglio a eliminare i peli morti con una spazzola morbida dedicata. Questo non solo lo terrà comodo, ma ridurrà il rischio di ingestione eccessiva di peli.
2. Alimentazione equilibrata : Assicurati che abbia sempre a disposizione fieno fresco, verdure e acqua pulita. Una dieta corretta sostiene il suo sistema digestivo durante la muta.
3. Attenzione al comportamento : Se noti che il tuo coniglio mangia poco o sembra depresso, consulta immediatamente un veterinario.
💡 Curiosità : Durante la muta, i conigli tendono a leccarsi più del solito per rimuovere i peli. Tuttavia, l'ingestione eccessiva di peli può causare ostruzioni intestinali, quindi è fondamentale intervenire con cura!
👉 Vuoi sapere di più su come gestire al meglio la muta del tuo coniglio? O hai notato comportamenti insoliti nel tuo piccolo amico? Non esitare a contattarci al numero 0461 184 0085 o visita il nostro studio a Via Lavisotto, 121, Trento per un consulto personalizzato.
Diamo il massimo affetto e cure ai tuoi compagni pelosi, grandi o piccoli! 🐾

🐾 Arrivano i cuccioli Maine C**n dell’Allevamento Lunaris Art! Prima visita e vaccinazione: il loro primo passo verso la...
17/03/2025

🐾 Arrivano i cuccioli Maine C**n dell’Allevamento Lunaris Art! Prima visita e vaccinazione: il loro primo passo verso la salute!
🎉 Ci emoziona annunciarvi l'arrivo dei cuccioli Maine C**n dall’allevamento Lunaris Art ! Questi splendidi gattini, noti per il loro carattere dolce e la magnifica pelliccia, stanno per intraprendere il loro viaggio verso una vita sana e felice, e noi di TrentoVet siamo orgogliosi di accompagnarli fin dal primo passo!
✨ Perché la prima visita veterinaria è importante?
• Valutiamo lo stato generale di salute del cucciolo.
• Effettuiamo le prime vaccinazioni fondamentali per proteggerlo dalle malattie.
• Forniamo consigli su alimentazione, igiene e cura della pelliccia.
I cuccioli sono piccoli tesori che richiedono cure speciali sin dal primo giorno. La nostra équipe di veterinari esperti è qui per garantire che ogni Maine C**n cresca sano e forte, pronti a donare amore ai loro futuri padroni.
💡 Curiosità sul Maine C**n : È una delle razze di gatti più grandi al mondo, nota per la sua intelligenza, fedeltà e personalità affascinante. Ma ricorda, una buona salute dipende da un'inizio solido!
👉 Se hai adottato o stai per adottare uno di questi bellissimi cuccioli, non aspettare: prenota la prima visita al numero 0461 184 0085 o visita il nostro studio a Via Lavisotto, 121, Trento .
Diamo il benvenuto ai tuoi nuovi amici pelosi e aiutiamoli a iniziare una vita piena di energia e felicità! 🐾
**n

🐾 Istiocitoma Cutaneo: Tutto quello che devi sapere su questa formazione benigna in cuteHai notato una piccola protubera...
11/03/2025

🐾 Istiocitoma Cutaneo: Tutto quello che devi sapere su questa formazione benigna in cute
Hai notato una piccola protuberanza sulla pelle del tuo cane? Non preoccuparti subito! Potrebbe trattarsi di un istiocitoma cutaneo, una lesione benigna piuttosto comune soprattutto nei cuccioli.
Da TrentoVet , vogliamo aiutarti a capire meglio questa condizione e a prendere le decisioni migliori per la salute del tuo amico peloso.
✨ Cos'è un istiocitoma cutaneo?
• È una formazione benigna che si sviluppa sulla pelle, solitamente nei cuccioli sotto gli 2 anni.
• Appare come una piccola protuberanza rossa o rosa, spesso localizzata sulle zampe, il collo o la testa.
• Di solito scompare da sola entro pochi mesi, ma è sempre importante farsela controllare da un veterinario.
🚨 Quando intervenire?
Sebbene sia benigno, è fondamentale far visitare il tuo cane da un professionista per escludere altre condizioni più serie. Il nostro team di esperti può diagnosticare l'istiocitoma tramite esame clinico o biopsia, se necessario.
💡 Curiosità: L'istiocitoma cutaneo è una delle lesioni cutanee più comuni nei cuccioli, e nella maggior parte dei casi non richiede trattamento specifico. Tuttavia, la sorveglianza è fondamentale per monitorarne l'evoluzione.
👉 Vuoi saperne di più o hai notato una protuberanza insolita sul tuo cane? Contattaci al numero 0461 184 0085 o visita il nostro studio a Via Lavisotto, 121, Trento per una consulenza personalizzata.
Ricorda: la tua attenzione e la nostra competenza sono le chiavi per garantire la salute del tuo compagno a quattro zampe! 🐾

🐾 Fisioterapia per i tuoi amici a quattro zampe: Scopri come aiutarli a stare meglio!Credi che la fisioterapia sia solo ...
03/03/2025

🐾 Fisioterapia per i tuoi amici a quattro zampe: Scopri come aiutarli a stare meglio!
Credi che la fisioterapia sia solo per gli umani? Pensaci di nuovo! Anche i nostri amici a quattro zampe possono beneficiare enormemente da trattamenti fisioterapici personalizzati.
Da TrentoVet, ci occupiamo del benessere completo dei tuoi animali, offrendo servizi di fisioterapia specializzati per aiutare cani (e non solo!) a riprendersi da infortuni, interventi chirurgici o semplicemente a mantenere una buona salute muscolare e articolare.
✨ Come possiamo aiutare il tuo compagno?
• Riduzione del dolore
• Miglioramento della mobilità
• Recupero dopo interventi chirurgici
• Prevenzione di lesioni future
Il nostro team di esperti è qui per accompagnare te e il tuo amico peloso verso una vita più attiva e felice!
🐶 Storia di successo: Recentemente, Molly, uno dei nostri piccoli pazienti, è tornato a correre e giocare grazie alla nostra fisioterapia personalizzata. Ogni animale ha bisogno di cure specifiche, e noi siamo pronti ad ascoltare le sue esigenze.
👉 Vuoi scoprire di più su come la fisioterapia può migliorare la qualità di vita del tuo cane?
Contattaci oggi stesso al numero 0461 184 0085 o visita il nostro studio a Via Lavisotto, 121, Trento per un consulto gratuito!
Ricorda: un corpo sano fa un cucciolo felice! 🐾

Indirizzo

Via Lavisotto 121
Trento
38121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trentovet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Trentovet:

Condividi

Digitare