25/06/2024
Il ๐๐๐ซ๐ซ๐๐ง๐จ๐ฏ๐
Le sue origini sono nell'isola di Terranova, risalenti ai grandi cani da orso nero e ai cani indigeni arrivati con i Vichinghi intorno all'anno 1000. Con l'arrivo dei pescatori europei e dei colonizzatori il cane di Terranova ha assunto la morfologia massiccia che conosciamo oggi. Queste caratteristiche gli hanno permesso di resistere ad un clima estremo e all'ostilitร del mare, tirando pesanti carichi a riva o salvando uomini in mare.
Tre curiositร sul Terranova:
โ๏ธ Nonostante la sua corporatura possente e massiccia, questo cane รจ molto armonico e coordinato nei movimenti e la sua espressione riflette bontร e dolcezza, il suo carattere รจ gioioso, calmo e docile.
โ๏ธ Esiste in tre diverse colorazioni di manto: nero, marrone e bianco con macchie nere.
โ๏ธ Le indiscusse abilitร acquatiche gli hanno fatto scalare la classifica dei cani bagnino, una leggenda narra che sia stato proprio un Terranova a salvare la vita a Napoleone Bonaparte in fuga dall'Isola dell'Elba.
Vuoi scoprire nuove razze?
Continua a seguirmi โญ๏ธ