SHARA - Servizi agricoli per l'inclusione sociale

SHARA - Servizi agricoli per l'inclusione sociale Sociale, Habitat, Allevamento, Recupero, Agricoltura. Il verde, curato da chi ne sa da sempre.

📣 News dai campi!!Le nostre pecorelle 🐑🐑, dopo un inverno e una primavera trascorsi nella vicina Valsabbia, sono tornate...
07/06/2025

📣 News dai campi!!

Le nostre pecorelle 🐑🐑, dopo un inverno e una primavera trascorsi nella vicina Valsabbia, sono tornate al lavoro negli oliveti e nei prati 🌾 dell'Alto Garda.
In questi giorni le potete vedere a Bezzuglio! 🤩

Sempre più proprietari stanno capendo l'importanza di una corretta gestione dei loro prati...siamo felicissimi e vi ringraziamo 🤗

L'Albero Società Cooperativa Sociale Onlus

A circa 7 mesi dalla tavola rotonda "Meglio insieme! Modelli aggregativi nella gestione dei territori rurali" un gruppo ...
18/05/2025

A circa 7 mesi dalla tavola rotonda "Meglio insieme! Modelli aggregativi nella gestione dei territori rurali" un gruppo di interessati e motivati olivicolori 🧑‍🌾 si è incontrato con il team tecnico/scientifico di S.H.A.R.A. per ragionare assieme su soluzioni agronomiche, tecniche colturali, strategie aggregative per coniugare eccellenza di prodotto 🫒 e tutela della biodiversità 🪻🌼🐝🦋 nell'ecosistema oliveto, con valutazioni circa l'efficacia dei metodi tradizionali in un contesto ecologico in profondo mutamento.

Fattore limitante per molteplici aspetti è la frammentazione fondiaria che vede nella collaborazione 🤝 e costruzione di reti 🕸️ la via di uscita.

📨 Se sei un olivicoltore attento e sensibile e vuoi farci conoscere la tua esperienza, contattaci.

🐑🐐 Ricordiamo che le nostre pecore e capre sono sempre attive e prenotabili per il servizio di pascolamento 💚

Le nostre amate Orchidee 🪻 fanno sempre strage di ♥️.Grande partecipazione alla lezione botanica e di toponomastica dell...
06/05/2025

Le nostre amate Orchidee 🪻 fanno sempre strage di ♥️.
Grande partecipazione alla lezione botanica e di toponomastica della scorsa domenica.
Siamo felici che sempre più persone capiscano l'importanza di gestire correttamente i nostri prati 🌾con un occhio di riguardo anche alla biodiversità 🐝🦋
Ecomuseo Valle delle Cartiere
Comune di Toscolano Maderno

📅Domenica 4 maggio dalle 9:30 alle 12:00 Ecomuseo Valle delle Cartiere organizza una passeggiata botanica e alla scopert...
25/04/2025

📅Domenica 4 maggio dalle 9:30 alle 12:00 Ecomuseo Valle delle Cartiere organizza una passeggiata botanica e alla scoperta dei toponimi tra Cabiana e Supina 🪻🦋
📝 Prenotazione obbligatoria presso Infopoint di Toscolano

🪻In questi giorni, all'occhio attento, non può sfuggire la fioritura delle bellissime Orchis simia. È facilmente intuibi...
19/04/2025

🪻In questi giorni, all'occhio attento, non può sfuggire la fioritura delle bellissime Orchis simia. È facilmente intuibile l'origine del loro nome: la forma del labello lobato di ciascun fiore ricorda infatti il corpo di una piccola scimmia 🐒
Se ne scorgete qualcuna nei prati, immortalatela con una bella fotografia 📸. Come tutte le Orchidee, anche questa specie, è rigorosamente protetta.

Il progetto SHARA ha messo a disposizione della comunità di Toscolano Maderno uno studio botanico e una mappa dettagliat...
17/04/2025

Il progetto SHARA ha messo a disposizione della comunità di Toscolano Maderno uno studio botanico e una mappa dettagliata delle diverse cenosi erbacee (prati) presenti sul territorio. I documenti sono pubblicati sulla pagina dedicata nel sito web dell' Ecomuseo Valle delle Cartiere al link qui sotto

Ecomuseo

La primavera avanza 🌾🪻🐝 e i prati di Toscolano Maderno tornano a non deluderci con le loro meraviglie.📸 Nell'immagine la...
17/03/2025

La primavera avanza 🌾🪻🐝 e i prati di Toscolano Maderno tornano a non deluderci con le loro meraviglie.

📸 Nell'immagine la rara Pulsatilla montana, fotografata nella zona di Montemaderno. Una specie che vegeta fin oltre i 2000 m di quota; la folta peluria che ricopre tutta la parte aerea, ce lo conferma. È una specie rigorosamente protetta.

😍🤩 La lotta all'abbandono colturale e la corretta gestione dei prati sono condizioni imprescindibili per poter continuare a meravigliarci di anno in anno con le splendide fioriture.

📚 Scarica il volumetto sulla gestione dei prati https://www.lalberocoop.it/progetto-shara/ e contattaci se sei interessato a far pascolare i tuoi prati dalle nostre pecorelle o caprette 🐑🐐

Foto, Davide Ardigò

🎄 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗦𝗛𝗔𝗥𝗔: 𝗨𝗻 𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 🌿Questo Natale, il nostro cuore è colmo di gratitudine. Co...
25/12/2024

🎄 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗦𝗛𝗔𝗥𝗔: 𝗨𝗻 𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 🌿

Questo Natale, il nostro cuore è colmo di gratitudine. Con il 2024 si chiude formalmente il Progetto S.H.A.R.A., ma non la sua anima. Grazie all’impegno della Cooperativa L’Albero, il servizio di pascolamento continuerà, portando avanti l’eredità di questa straordinaria iniziativa.

✨ 𝗨𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗿𝗲𝗰𝗶𝗽𝗿𝗼𝗰𝗶𝘁𝗮̀
Immaginate un prato addormentato, risvegliato da passi leggeri di capre e pecore. È così che SHARA ha lavorato in questi mesi: non solo per gestire il verde, ma per riscoprire una relazione armonica con la natura, rispettandola e valorizzandola. Questa magia non sarebbe stata possibile senza la dedizione di agronomi, botanici, pastori e tanti altri professionisti che hanno camminato al nostro fianco.

🎁 𝗜𝗹 𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲
A Natale siamo tutti più consapevoli dei doni che ci circondano. La natura è il più prezioso tra questi, e ogni prato, ogni uliveto racconta una storia unica di vita e biodiversità. Preserviamola con scelte sostenibili, ogni giorno dell’anno, non solo durante le festività.

🙏 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲
Un sentito grazie a Fondazione Cariplo per il sostegno, al Comune di Toscolano Maderno, all’Ecomuseo Valle delle Cartiere, e a tutti voi: chi ha partecipato ai workshop, chi ha camminato con noi nei prati, chi ha creduto in questo sogno di sostenibilità.

🌟 𝗜𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮
Se possiedi spazi verdi, fai del 2025 un nuovo inizio. Abbraccia una gestione sostenibile, rispetta la biodiversità e fai parte del cambiamento. La natura ci dona tutto: è il momento di restituirle amore e cura.

🎄 𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗱𝗮 𝗦𝗛𝗔𝗥𝗔!

🌱 𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗛𝗔𝗥𝗔: 𝗨𝗻 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗔𝗹𝘁𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮 🌿La fine del 2024 segnerà anche la conclusio...
18/12/2024

🌱 𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗛𝗔𝗥𝗔: 𝗨𝗻 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗔𝗹𝘁𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮 🌿

La fine del 2024 segnerà anche la conclusione ufficiale del Progetto S.H.A.R.A., un viaggio iniziato con entusiasmo e visione dalla Cooperativa L’Albero, grazie al contributo di Fondazione Cariplo, e con il prezioso supporto del Comune di Toscolano Maderno e dell’Ecomuseo Valle delle Cartiere. Un progetto che ha fatto della sostenibilità e della biodiversità le sue bandiere, con il cuore pulsante nei prati e oliveti dell’Alto Garda.

🐑 𝗨𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮
Immaginate un gregge che pascola pacificamente, riportando vita e equilibrio a prati dimenticati, o una distesa di orchidee selvatiche che torna a fiorire in luoghi abbandonati da decenni. Grazie a un lavoro di squadra tra agronomi, botanici e pastori, SHARA ha ridato voce e valore a un territorio unico, dimostrando che è possibile conciliare produttività e tutela dell’ambiente.

📖 𝗜𝗹 “𝗠𝗼𝗱𝘂𝘀 𝗦𝗛𝗔𝗥𝗔”
Per lasciare una traccia concreta e duratura, è stato pubblicato il vademecum “Modus SHARA, Indicazioni pratiche di gestione di prati e oliveti gardesani, nel rispetto della biodiversità”. Questo documento, disponibile sul sito ufficiale del progetto, raccoglie preziosi consigli per i proprietari di terreni che desiderano adottare pratiche sostenibili. Dalle tecniche di sfalcio al pascolamento responsabile, il vademecum è una guida per diventare veri custodi della biodiversità.

🌍 𝗨𝗻𝗮 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮
Mentre il progetto volge al termine, il messaggio è chiaro: il lavoro non finisce qui. Ogni azione, ogni scelta consapevole nei nostri prati e uliveti, può fare la differenza per preservare un patrimonio naturale di inestimabile valore.

🙏 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
Un grazie speciale a chi ha creduto e supportato questa avventura: Fondazione Cariplo, Cooperativa L’Albero, Comune di Toscolano Maderno, e Ecomuseo Valle delle Cartiere. Senza il loro contributo, SHARA non sarebbe stato possibile.

📌 𝗖𝗵𝗲 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶?
Scarica il vademecum e inizia anche tu a fare la differenza 👉 http://www.lalberocoop.it/progetto-shara/
💚 Continuiamo insieme a sognare un Alto Garda più verde e resiliente! 🌿

16/11/2024

Un incontro speciale con Rele Schennach, la pastora del progetto SHARA 🌿📽

Trascorrere del tempo con Rele significa scoprire come pecore, capre e asini possano diventare veri e propri “custodi” del territorio. SHARA è molto più di un progetto: è un modo di vivere il rispetto per la natura, rigenerando il paesaggio e preservando la biodiversità.

Perché rispetto e sostenibilità possono davvero fare la differenza. 🐑🌱

̀

Gusto e Territorio a Palazzo Benamati 🍷🧀Il 22 ottobre e il 12 novembre, la splendida cornice di Palazzo Benamati a Mader...
13/11/2024

Gusto e Territorio a Palazzo Benamati 🍷🧀

Il 22 ottobre e il 12 novembre, la splendida cornice di Palazzo Benamati a Maderno ha ospitato due serate dedicate alle eccellenze gastronomiche dell’Alto Garda, grazie al progetto SHARA. Nella prima serata, i ristoratori locali si sono riuniti per scoprire i sapori autentici del territorio, seguiti dai gruppi d’acquisto locali nella seconda. Guidati dai maestri assaggiatori di formaggi dell’ONAF di Brescia, i partecipanti hanno assaporato formaggi di origine vaccina, caprina e ovina, immergendosi nella ricchezza delle produzioni locali.

L’obiettivo? Creare consapevolezza sull’importanza del legame tra la produzione casearia, la pastorizia, e la cura del territorio. Scegliere prodotti di piccole realtà locali significa contribuire alla salvaguardia degli ecosistemi e alla biodiversità che rendono unico il nostro Alto Garda

Fondazione Cariplo
Comune di Toscolano Maderno
L'Albero Società Cooperativa Sociale Onlus
Ecomuseo Valle delle Cartiere
Onaf Delegazione di Brescia

Un ringraziamento anche a
Terre & Sapori per il supporto

Meglio Insieme! 🌄Durante il Festival della Montagna, il confronto fra due Associazioni Fondiarie ha acceso nuove prospet...
28/10/2024

Meglio Insieme! 🌄

Durante il Festival della Montagna, il confronto fra due Associazioni Fondiarie ha acceso nuove prospettive sul recupero territoriale. Grazie al sostegno di Regione Lombardia, rappresentata dall’Assessore all’Ambiente Giorgio Maione, queste realtà sono riuscite a unire cittadini e istituzioni per il rilancio sostenibile del territorio.

💡 E se portassimo un’iniziativa simile a Toscolano Maderno o nell’Alto Garda? Regione Lombardia sostiene questi percorsi anche per il 2024, incentivando il recupero di terreni abbandonati e la valorizzazione delle risorse locali. Scopri come unirti a questa visione di rigenerazione sostenibile! 👉 Dettagli e adesioni

🌱 Uniti, possiamo fare la differenza per il nostro territorio!

Fondazione Cariplo
Ecomuseo Valle delle Cartiere
L'Albero Società Cooperativa Sociale Onlus
Comune di Toscolano Maderno
Regione Lombardia

Indirizzo

Toscolano Maderno

Telefono

+393518325003

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SHARA - Servizi agricoli per l'inclusione sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SHARA - Servizi agricoli per l'inclusione sociale:

Condividi