
05/09/2025
📣 Parliamo di... ORECCHIE! 🐶👂
🔍 Lo sapevi che la forma delle orecchie può influire sulla loro salute?
I cani con orecchie lunghe e pendenti (come Cocker, Bassotti etc) hanno una caratteristica molto tenera…ma che nasconde una piccola insidia: le orecchie “chiuse” tendono a trattenere umidità e calore. Questo crea un ambiente ideale per la proliferazione di batteri e lieviti, aumentando il rischio di otiti e infezioni.
Al contrario, nei cani con orecchie dritte, l’aria circola meglio, aiutando a mantenere il condotto uditivo più asciutto, ma non sono comunque esenti da problemi!
🩺 Cosa puoi fare per proteggere le sue orecchie?
✔️ Dai un’occhiata regolarmente all’interno: devono essere pulite, di colore rosato e senza odori forti
✔️ Evita di pulirle troppo spesso o con prodotti aggressivi
✔️ Asciuga bene le orecchie dopo il bagno o dopo una giornata al mare
✔️ Se noti scuotimenti frequenti, cattivo odore o arrossamenti… meglio farle controllare!
💡 Curiosità:
I cani hanno oltre 18 muscoli solo per muovere le orecchie! Non servono solo a sentire, ma anche a comunicare emozioni. Quando un cane sposta le orecchie in avanti, indietro o le appiattisce… ci sta dicendo qualcosa!
❤️ Le orecchie del tuo cane raccontano molto di lui. Osservale, ascoltale... e proteggile.
📲 Hai mai notato qualche comportamento curioso legato alle orecchie del tuo pet? Raccontacelo nei commenti! 👇
Oppure tagga un amico con un cane dalle orecchie "importanti"! 🐕
❤️ Lei è la piccola Zoe
📍 Ci troviamo in via Bologna 34, Terralba
📞 328 411688