Alveolab

Alveolab CERERIA. FORNITURE APISTICHE

Quando viaggiano troppo, anche le api perdono l’orientamento 🧭Se vengono spostate rapidamente da una zona all’altra, il ...
24/06/2025

Quando viaggiano troppo, anche le api perdono l’orientamento 🧭
Se vengono spostate rapidamente da una zona all’altra, il loro orologio biologico si scombina, proprio come succede a noi quando attraversiamo più fusi orari.

Il risultato? Disorientamento, difficoltà a ritrovare l’alveare e confusione nei tempi di foraggiamento. Questo accade soprattutto nell’apicoltura migratoria, dove le arnie vengono trasportate per impollinare colture stagionali in diverse regioni.

Le api si orientano grazie al sole e al loro ritmo circadiano: se questo si altera, anche la loro bussola naturale va in tilt. Un piccolo squilibrio, ma con grandi conseguenze per l’equilibrio dell’alveare.

Scopri di più sul mondo delle api su www.alveolab.it 🐝

Il cervello delle api è più sorprendente di quanto immaginiamo 🧠Le api operaie, con l’età, cambiano mansioni: da nutrici...
16/05/2025

Il cervello delle api è più sorprendente di quanto immaginiamo 🧠

Le api operaie, con l’età, cambiano mansioni: da nutrici diventano esploratrici e raccoglitrici di nettare. Durante questi cambiamenti, il loro cervello si rimodella per adattarsi ai nuovi compiti, sviluppando nuove capacità cognitive e sensoriali.

Questa straordinaria flessibilità permette alla colonia di funzionare in modo efficiente, garantendo che ogni ape sia sempre pronta a svolgere il ruolo più utile per la sopravvivenza dell’alveare.

Scopri di più sul mondo delle api su www.alveolab.it 🌺

Nell'antica Roma, il miele non era solo un alimento: era considerato un vero e proprio tesoro 🍯Utilizzato come dolcifica...
12/05/2025

Nell'antica Roma, il miele non era solo un alimento: era considerato un vero e proprio tesoro 🍯

Utilizzato come dolcificante, medicina e offerta religiosa, il miele aveva un valore economico importante. In alcune regioni, poteva persino essere usato come forma di pagamento o tributo, specialmente nelle campagne o nei periodi di scarsità di moneta.

Il suo valore nasceva sia dalla difficoltà di raccolta che dalla straordinaria versatilità: dal banchetto imperiale alla più semplice villa rustica, ogni goccia era preziosa.

Scopri altre curiosità sul mondo del miele e delle api su www.alveolab.it 🌿

Costruisci solide basi per la tua apicoltura 🛠La scelta dell’arnia giusta è fondamentale per la sicurezza e la crescita ...
28/04/2025

Costruisci solide basi per la tua apicoltura 🛠

La scelta dell’arnia giusta è fondamentale per la sicurezza e la crescita della colonia.

La nostra arnia standard da 10 favi solo nido offre una struttura resistente e spaziosa, ideale per favorire una gestione semplice e duratura delle tue api. Una scelta affidabile per apicoltori che puntano sulla solidità e sull’efficienza.

Scopri di più su www.alveolab.it 🐝

Gli apicoltori indossano tute bianche perché le api reagiscono con più calma ai colori chiari 🤍I colori scuri, come il n...
25/04/2025

Gli apicoltori indossano tute bianche perché le api reagiscono con più calma ai colori chiari 🤍

I colori scuri, come il nero, possono ricordare alle api i predatori naturali del loro alveare, spingendole a diventare più difensive. Il bianco, invece, le tranquillizza e permette agli apicoltori di lavorare in sicurezza senza creare agitazione.

Oltre a essere una scelta strategica, il bianco aiuta anche a riflettere il calore del sole, mantenendo l’apicoltore più fresco durante le giornate estive. Una soluzione semplice, ma fondamentale, per una convivenza serena tra uomo e api.

Scopri di più sul mondo delle api su www.alveolab.it 🐝

Il ronzio delle api non è solo un suono della natura, ma anche una vibrazione che calma la mente e rilassa il corpo 🎧 Al...
22/04/2025

Il ronzio delle api non è solo un suono della natura, ma anche una vibrazione che calma la mente e rilassa il corpo 🎧

Alcune terapie del suono usano proprio questo rumore armonico per aiutare a ridurre lo stress, favorire la meditazione e migliorare la qualità del sonno. Il ronzio, infatti, ha una frequenza costante che agisce positivamente sul sistema nervoso, come una ninna nanna naturale per il cervello.

Alcune esperienze immersive, come l’apiturismo meditativo, offrono l’ascolto diretto del ronzio all’aperto, trasformando il suono in una vera e propria meditazione naturalistica.

Un modo sorprendente e potente per connettersi con la natura… e con sé stessi.

Scopri di più su www.alveolab.it 🐝

C’è una soluzione naturale alla plastica in cucina ♻️Gli involucri di cera d'api sono l’alternativa sostenibile e riutil...
18/03/2025

C’è una soluzione naturale alla plastica in cucina ♻️

Gli involucri di cera d'api sono l’alternativa sostenibile e riutilizzabile alla pellicola di plastica!

Realizzati con cotone e cera d’api, sono modellabili con il calore delle mani, antibatterici e perfetti per conservare frutta, verdura, pane e formaggi. Dopo l’uso basta lavarli con acqua fredda e sapone naturale per riutilizzarli fino a un anno.

Scopri di più su www.alveolab.it 🌿

La longevità delle api operaie dipende direttamente dalla loro regina 👑I suoi feromoni regolano l’organizzazione dell’al...
28/02/2025

La longevità delle api operaie dipende direttamente dalla loro regina 👑

I suoi feromoni regolano l’organizzazione dell’alveare, mantenendo le operaie più giovani e ritardando il loro invecchiamento.

Quando la regina è forte e in salute, la colonia prospera; se viene a mancare, le api invecchiano più velocemente e l’equilibrio si spezza.

28/02/2025

La longevità delle api operaie dipende direttamente dalla loro regina 👑

Il feromone mandibolare della regina" (QMP inibisce lo sviluppo ovarico delle operaie, impedendo la deposizione delle uova, e influenza anche il loro tasso di invecchiamento.

Quando la regina è sana e attiva, i suoi feromoni mantengono le operaie in una condizione fisiologica più giovane, prolungando il tempo che trascorrono nelle attività interne e ritardando il loro passaggio al bottinamento.

Se la regina è vecchia, debole o muore, i livelli di feromoni si riducono e questo porta le operaie a subire cambiamenti ormonali che accelerano il loro invecchiamento.

Scopri di più su www.alveolab.it 🐝

Offri alle tue api un rifugio sicuro e confortevole 🏡Il benessere della colonia inizia dalla scelta dell’arnia giusta.L’...
26/02/2025

Offri alle tue api un rifugio sicuro e confortevole 🏡

Il benessere della colonia inizia dalla scelta dell’arnia giusta.

L’arnia Cubic da 10 favi completa è progettata per garantire spazio ottimale, ventilazione efficace e protezione dagli agenti esterni. Grazie al fondo antivarroa e ai telaini resistenti, assicura un ambiente ideale per la crescita e la produttività delle tue api.

Scopri di più su www.alveolab.it ️🍯

La vita di un'ape operaia dipende dalla stagione 🐝In estate, vivono solo 5-6 settimane a causa dell’intenso lavoro di ra...
31/01/2025

La vita di un'ape operaia dipende dalla stagione 🐝

In estate, vivono solo 5-6 settimane a causa dell’intenso lavoro di raccolta del nettare e del polline. Il loro corpo si consuma rapidamente, specialmente le ali, portandole a una vita breve ma fondamentale per la colonia.

In inverno, invece, le api nate in autunno possono vivere fino a 6 mesi. Non escono dall’alveare e formano il glomere, una struttura compatta che permette di mantenere il calore e proteggere la regina. Grazie a un metabolismo più lento e a riserve di grasso extra, resistono ai rigori del freddo fino alla primavera.

Approfondisci la meravigliosa vita delle api su www.alveolab.it 🌺

Nelle tombe dei faraoni è stato ritrovato miele di oltre 3.000 anni, ancora commestibile 🍴 Questo è possibile grazie all...
29/01/2025

Nelle tombe dei faraoni è stato ritrovato miele di oltre 3.000 anni, ancora commestibile 🍴

Questo è possibile grazie alle sue proprietà naturali: la bassa umidità impedisce la proliferazione di batteri, l’acidità elevata crea un ambiente ostile ai microrganismi e le sostanze antibatteriche lo proteggono dal deterioramento.

Nell’Antico Egitto il miele era usato come dolcificante, rimedio medicinale e offerta sacra per accompagnare i defunti nell’aldilà. Considerato un dono degli dèi, veniva sigillato in vasi di terracotta per garantirne la conservazione.

Scopri di più sulle proprietà del miele su www.alveolab.it 🍯

Indirizzo

Contrada Favaco N 127/
Stignano
89040

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

3884450990

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alveolab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alveolab:

Condividi