
07/02/2025
🙀Prurito alle orecchie 🙀
Lo sapevi che il responsabile del prurito alle orecchie dei nostri gatti (e anche cani), potrebbe essere lui:
- Otodectes cynotis
Si tratta di un acaro, che si trasmette per contatto diretto tra un animale e un altro. Questo acaro esegue tutto il ciclo vitale sull'ospite.
Oggi sono riuscita a fare queste bellissime foto al microscopio, di Otodectes cynotis adulto e di molte uova, ho deciso quindi di condividerle con voi!
Per determinare la loro presenza è sufficiente prelevare del cerume e osservarlo al microscopio 🔬, sciogliendolo con dell'olio. Rivolgiti al tuo veterinario🧑⚕️ quando il tuo animale ha problemi alle orecchie, saprà sicuramente determinare la causa dei fastidi e indicarti la terapia corretta!