Associazione Qua la Zampa di Soragna (PR)

Associazione Qua la Zampa di Soragna (PR) Associazione qua la zampa "La mia casa dov'è? "

La nostra Associazione si occupa degli animali abbandonati sul territorio del Comune di Soragna e non solo

La nostra Associazione si occupa principalmente degli animali abbandonati sul territorio del Comune di Soragna (provincia di Parma)e non solo, dove dopo venti anni di attività, siamo riusciti a sconfiggere quasi completamente il problema del randagismo sia canino che felino. Abbiamo aiutato a ridurre notevolmente questo problema anche nei Comuni limitrofi di Busseto, Polesine, Roccabianca, San Sec

ondo, sterilizzando i randagi. Nel nostro territorio aiutiamo gli indigenti a mantenere i propri animali, cosa che permette il benessere sia del proprietario che dell'animale e fa si' che i canili comunali e i cittadini non vengano aggravati da ulteriori pesi economici. La nostra Associazione si è fortemente battuta per ottenere un regolamento comunale riguardante il benessere animale; questo ha fatto si' che noi siam stati i primi in Provincia ad ottenere l'approvazione di tale regolamento dove, per la prima volta, l'animale di famiglia viene riconosciuto come effettivamente parte della famiglia e , in caso di morte del proprietario, gli eredi sono tenuti a farsi totalmente carico dell'animale. Abbiamo aiutato fortemente le Associazini del Sud Italia inviando principalmente farmaci per le sterilizzazioni ma anche farmaci per svariate patologie e cibo e cucce per canili lager. Aiutiamo regolarmente le volontarie di strada (che abbiamo conosciuto di persona durante i sopralluoghi effettuati (finanziati personalmente) per avere la garanzia della serietà e del bisogno effettivo ) per alleviare la loro disperazione e perchè possano continuare ad essere presenti sul territorio in aiuto dei randagi.
I nostri fondi vengono in primis dal 5x1000, dai mercatini tenuti dai volontari e alcune offerte libere. Ma la cosa che ci da' maggiori soddisfazioni e la forza di andare avanti è trovare casa ai nostri animali abbandonati. Se volete un cane o un gatto anche di razza potete contattarci o consultare la nostra pagina delle adozioni oppure cercare su amicicani

08/08/2025
Il nostro progetto ha bisogno del tuo voto!Votaci qui ⬇️https://www.reintegrationeconomy.org/it/progetto/associazione-qu...
05/08/2025

Il nostro progetto ha bisogno del tuo voto!

Votaci qui ⬇️

https://www.reintegrationeconomy.org/it/progetto/associazione-qua-la-zampa-o-d-v/?error=Hai%20gi%C3%A0%20votato%20per%20questo%20progetto!

🐶🐈🐈‍⬛🐈🐶🐈‍⬛🐈🐈‍⬛🐶🐈🐈‍⬛🐈🐶🐈‍⬛

https://youtu.be/njEHR_y0syM?feature=shared

Susanna, presidente dell\'associazione \"QUA LA ZAMPA\" ha un sogno: quello di acquistare un vecchio casolare per dedicarsi completamente alla cura degli ani...

Hanno urgente bisogno di una casa! ‼️Da Bore questi micetti di 3 mesi dolcissimi, giocherelloni, spulciati sverminati, m...
04/08/2025

Hanno urgente bisogno di una casa! ‼️

Da Bore questi micetti di 3 mesi dolcissimi, giocherelloni, spulciati sverminati, mamma testata negativa.
Sono tre maschietti e una fe*******ia.

Patrizia sarà felice di rispondere alle vostre richieste. 34943136610

Indirizzo

Via Garibaldi, 52
Soragna
43019

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Qua la Zampa di Soragna (PR) pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Qua la Zampa di Soragna (PR):

Condividi

Our Story

La nostra Associazione si occupa principalmente degli animali abbandonati sul territorio del Comune di Soragna (provincia di Parma) dove , dopo venti anni di attività, siamo riusciti a sconfiggere quasi completamente il problema del randagismo sia canino che felino. Abbiamo aiutato a ridurre notevolmente questo problema anche nei Comuni limitrofi di Busseto, Polesine, Roccabianca, San Secondo, sterilizzando i randagi. Nel nostro territorio aiutiamo gli indigenti a mantenere i propri animali, cosa che permette il benessere sia del proprietario che dell'animale e fa si' che i canili comunali e i cittadini non vengano aggravati da ulteriori pesi economici. La nostra Associazione si è fortemente battuta per ottenere un regolamento comunale riguardante il benessere animale; questo ha fatto si' che noi siam stati i primi in Provincia ad ottenere l'approvazione di tale regolamento dove, per la prima volta, l'animale di famiglia viene riconosciuto come effettivamente parte della famiglia e , in caso di morte del proprietario, gli eredi sono tenuti a farsi totalmente carico dell'animale. Abbiamo aiutato fortemente le Associazini del Sud Italia inviando principalmente farmaci per le sterilizzazioni ma anche farmaci per svariate patologie e cibo e cucce per canili lager. Aiutiamo regolarmente le volontarie di strada (che abbiamo conosciuto di persona durante i sopralluoghi effettuati (finanziati personalmente) per avere la garanzia della serietà e del bisogno effettivo ) per alleviare la loro disperazione e perchè possano continuare ad essere presenti sul territorio in aiuto dei randagi. In questo momento stiamo aiutando Anna (Trapani) , Francesca (Lamezia Terme) , Luigina (Avetrana e tutta la Puglia) , Rosa (Napoli) , Isabella (Ferentino), i cani di Lampedusa, Il parco canile di Cerignola Il grosso dei nostri fondi viene realizzato attraverso i mercatini tenuti dai volontari , alcune offerte libere e voi che ci devolute il 5x1000 Abbiamo fortemente voluto il coordinamento animalista, con scarsi risultati. Ma la cosa che ci da' maggiori soddisfazioni e la forza di andare avanti è trovare casa ai nostri animali abbandonati. Se volete un cane o un gatto anche di razza potete contattarci o consultare la nostra pagina delle adozioni su FB associazione qua la zampa