
25/04/2025
Diffidate da educatori, addestratori, ammaliatori di vario stampo che si esprimono su pratiche MEDICHE quale é la castrazione. Diffidate perché la medicina non é improvvisazione ma studio, ricerca, casistica e statistica.
NON sterilizzate i vostri cani su consiglio di chi NON È UN MEDICO perché questa gente non ha la minima idea di cosa potrebbe comportare per il vostro cane.
Le linee guida mondiali esortano, su base scientifica accreditata da statistiche di decenni e studi clinici, a valutare il SINGOLO caso per indicare o meno la sterilizzazione.
NB questo monito esula dalla pratica obbligatoria di sterilizzazione dei cani in canile. Purtroppo in questi casi è indispensabile dare la priorità alla limitazione del rischio nascite.
PS Dato che molti replicano dicendo ci sono anche medici veterinari che consigliano castrazioni a “tappeto”, aggiungo questo post scriptum.
Considerate che ci sono realtà in cui purtroppo la legge e il controllo delle nascite inevitabilmente rendono indispensabile la castrazione.
Intanto che proseguo con la formazione per i colleghi su questo argomento, voi aiutatemi a farlo anche con figure professionali (e non) che sconfinano in ambiti che non competono loro.
Un medico se sbaglia (e capita come capita a chiunque altro) se ne assume la responsabilità, altre figure professionali no.
I cambiamenti si costruiscono insieme e a piccoli passi.