
03/05/2025
𝟏𝟏 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐕𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚 - a partire dalle ore 𝟏𝟎 presso 𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞
Una foto storica delle scale di Primolano, mostra come in questi luoghi la viticoltura svolgesse un ruolo fondamentale nella definizione del paesaggio agrario.
Li lungo la strada, tra le fortificazioni, nei paesi di Fastro e Primolano.
La promiscuità a più territori ha definito la viticoltura di questo areale portando alla coltivazione varietà 𝐅𝐞𝐥𝐭𝐫𝐢𝐧𝐞 (𝑃𝑎𝑣𝑎𝑛𝑎, 𝐵𝑖𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑡𝑟𝑒𝑣𝑖𝑔𝑖𝑎𝑛𝑎), 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐞𝐬𝐢 (𝑉𝑒𝑠𝑝𝑎𝑖𝑜𝑙𝑎, 𝐺𝑎𝑟𝑔𝑎𝑛𝑒𝑔𝑎), 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞 (𝑇𝑒𝑟𝑜𝑙𝑑𝑒𝑔𝑜, 𝑆𝑐ℎ𝑖𝑎𝑣𝑎).
Nonostante una forte inclinazione agli ibridi americani quali Clinton.
Tutto ciò dovuto al fatto che questa parte del Veneto ha vissuto da sempre un brulicare di diverse culture che ha portato a rendere unici nel loro contesto questi territori.
𝐕𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚 nasce anche per questo.
Celebrare questo connubbio tra culture, visioni agrarie che oggi restano vive e ferventi grazie anche ai produttori che potrete incontrare alla nostra manifestazione.
Sarà possibile con l’Onaf e il sommelier Fabio Cerato partecipare alla "𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨" alle ore 12 (20 euro a persona).
Per prenotarsi scrivere a 3474075828
Inoltre al mattino sarà possibile scoprire il territorio circostante grazie alle 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐛𝐫𝐞𝐧𝐭𝐚 con un fantastico itinerario tra le frazioni di Fastro e San Vito. (per prenotazioni 3296940290)
Vi aspettiamo non mancate.