Azienda Agricola Venetkens

Azienda Agricola Venetkens Azienda agricola con produzione di formaggi caprini, orticole, allevamento di maiali cinta senese

03/05/2025

𝟏𝟏 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐕𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚 - a partire dalle ore 𝟏𝟎 presso 𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞

Una foto storica delle scale di Primolano, mostra come in questi luoghi la viticoltura svolgesse un ruolo fondamentale nella definizione del paesaggio agrario.
Li lungo la strada, tra le fortificazioni, nei paesi di Fastro e Primolano.
La promiscuità a più territori ha definito la viticoltura di questo areale portando alla coltivazione varietà 𝐅𝐞𝐥𝐭𝐫𝐢𝐧𝐞 (𝑃𝑎𝑣𝑎𝑛𝑎, 𝐵𝑖𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑡𝑟𝑒𝑣𝑖𝑔𝑖𝑎𝑛𝑎), 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐞𝐬𝐢 (𝑉𝑒𝑠𝑝𝑎𝑖𝑜𝑙𝑎, 𝐺𝑎𝑟𝑔𝑎𝑛𝑒𝑔𝑎), 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞 (𝑇𝑒𝑟𝑜𝑙𝑑𝑒𝑔𝑜, 𝑆𝑐ℎ𝑖𝑎𝑣𝑎).
Nonostante una forte inclinazione agli ibridi americani quali Clinton.
Tutto ciò dovuto al fatto che questa parte del Veneto ha vissuto da sempre un brulicare di diverse culture che ha portato a rendere unici nel loro contesto questi territori.
𝐕𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚 nasce anche per questo.
Celebrare questo connubbio tra culture, visioni agrarie che oggi restano vive e ferventi grazie anche ai produttori che potrete incontrare alla nostra manifestazione.

Sarà possibile con l’Onaf e il sommelier Fabio Cerato partecipare alla "𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨" alle ore 12 (20 euro a persona).
Per prenotarsi scrivere a 3474075828

Inoltre al mattino sarà possibile scoprire il territorio circostante grazie alle 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐛𝐫𝐞𝐧𝐭𝐚 con un fantastico itinerario tra le frazioni di Fastro e San Vito. (per prenotazioni 3296940290)

Vi aspettiamo non mancate.

03/05/2025

🍇𝐕𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈𝐄𝐑𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨

Siete pronti?
La giornata sarà ricca di eventi alcuni dei quali vi consigliamo di prenotarvi per tempo come:
- "𝐀 𝐬𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐅𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐢𝐭𝐨", a partire dalle 𝟗.𝟑𝟎 con le Guide Valbrenta, un fantastico itinerario a piedi lungo i bordi del Canale del Brenta tra le due frazioni e le fortificazioni della prima guerra mondiale. (per prenotazioni e iscrizioni 3296940290).
a partire dalle 9,30 e alla fine dell'itinerario vi sarà anche la pasta.
- Degustazione "𝐒𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐞" in collaborazione con Onaf di Belluno e il Sommelier Fisar Fabio Cerato a partire dalle ore 𝟏𝟐.𝟎𝟎. (per prenotare e costi scrivere a 3474075828)

Durante il corso della manifestazione sarà possibile visitare la fucilieria liberamente o con guida e ammirare le opere d'arte esposte dai nostri artisti.

03/05/2025

🍇 𝐕𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈𝐄𝐑𝐀 - Domenica 11 Maggio

A partire dalle ore 17.00 saranno con noi i Caneva Sound!

Vi aspettiamo alla 𝐅𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨 (BL) in via Cima Scala presso 𝐵𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝐹𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒.

03/05/2025

𝐕𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚 - 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 dalle 14
presso 𝐵𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑒 𝐹𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑛 𝑉𝑖𝑎 𝐶𝑖𝑚𝑎 𝑆𝑐𝑎𝑙𝑎 𝑎 𝐹𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜 (𝑉𝑖)

Le prevendite sono ora disponibili presso:
📌 𝐁𝐚𝐫 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 - 𝐀𝐫𝐬𝐢𝐞̀
📌 𝐁𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 - 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨𝐥𝐚𝐧𝐨
📌 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐕𝐚𝐥 𝐆𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚 - 𝐂𝐢𝐬𝐦𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐩𝐩𝐚

E' possibile acquistare direttamente online inviando una mail con i nominativi dei partecipanti a: 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐚𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚𝐬𝐜𝐚𝐥𝐚.𝐢𝐭

Il biglietto in prevendita costa 𝟏𝟓 𝐞𝐮𝐫𝐨 e offre:
🍷 4 𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑑𝑒𝑔𝑢𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑣𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖.
🍷 4 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑖𝑐𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜.

Ciascun espositore avrà in degustazione vini del valore di 1 o 2 gettoni.
Per chi non acquisterà le prevendite potrà acquistare comunque biglietti con questa formula anche il giorno della manifestazione (fino ad esaurimento).
Altrimenti sarà possibile, il giorno stesso, convertire direttamente in gettoni presso la nostra cassa.

Vi aspettiamo

Ve speton domenica 11 Maggio!!
25/04/2025

Ve speton domenica 11 Maggio!!

Da Venerdì presso la storica Salumeria Porta Castaldi in centro a Feltrepotrete trovare i nostri formaggi e latticini!Si...
20/03/2025

Da Venerdì presso la storica Salumeria Porta Castaldi in centro a Feltrepotrete trovare i nostri formaggi e latticini!
Si inizia con la ricotta fresca e a breve altre novità!

Atto a divenireProsciutto di Capretto della Val Monega 2025
07/11/2024

Atto a divenire
Prosciutto di Capretto della Val Monega 2025

Avete già provato i nostri cotechini o salsicce? Insaccati venerdì scorso sono preparati come tradizione veneta insegna,...
05/11/2024

Avete già provato i nostri cotechini o salsicce?
Insaccati venerdì scorso sono preparati come tradizione veneta insegna, sale, pepe e spezie secondo necessità e ricetta "de casa"...
Disponibilità in esaurimento!! Ancora 10 cotechini e le ultime 50 salsicce.
Per prenotazioni 327 101 0772

Oggi vi parliamo del nostro progetto di valorizzazione della tradizione dell'alta salumeria dedicato al capretto. La nos...
05/11/2024

Oggi vi parliamo del nostro progetto di valorizzazione della tradizione dell'alta salumeria dedicato al capretto. La nostra "caneva" infatti non ospiterà solo salami e soppresse quest'anno.
Dopo 6 giorni di frollatura in cella di maturazione cosce e spalle sono pronte per essere trasformate in prosciutti.

Le cosce più belle, dopo essere poste sotto sale e spezie con massaggi giornalieri e ricambi del sale per garantire una corretta asciugatura verranno appese per almeno 8 mesi a stagionare diventando il prosciutto crudo di capretto, trattato con solo sale, pepe, aromi, e la tradizionale sugna, anch'essa di capretto.

Ma non è tutto, altre cosce sono messe sotto sale e spezie dopo essere state massaggiate con puro sciroppo d'acero, il processo di marinatura durerà 3 giorni, al termine le carni saranno appese ad asciugare, verranno poi affumicate e successivamente legate e cotte a bassa temperatura per almeno 18 ore. Il nostro prosciutto cotto affumicato.

E visto che c'eravamo, abbiamo messo in lavorazione un po di pancetta stesa, che diventerà il nostro bacon affumicato.

per gli assaggi!

È stata una settimana intensa con la tradizionale festa de "far su el porzel" qui in azienda!! Abbiamo lavorato e insacc...
02/11/2024

È stata una settimana intensa con la tradizionale festa de "far su el porzel" qui in azienda!! Abbiamo lavorato e insaccato in 2 giorni più di 3 quintali tra salumi e insaccati, fatti a mano come una volta, senza conservanti, solo carni dei nostri animali rigorosamente allevati liberi e spezie.
Domani vi aspettiamo carichi di allegria, cotechini, salsicce, soppresse e formaggi di capra all'Antica Fiera di San Matteo nel centro storico di Feltre! Ci trovate in piazza Filippo de Boni!

15/10/2024

Indirizzo

Via Valmonega 2
Seren Del Grappa
32030

Orario di apertura

Sabato 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00

Telefono

+393271010772

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Agricola Venetkens pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi