04/11/2023
“Ho un coniglio da regalare”
“Non ho più tempo da dedicargli”
“Cambio casa e non posso portarlo con me”
“Mio figlio è allergico”
“Non ho possibilità di curarlo”
“Non ho soldi”
“Parto per l’estero”
“Non va d’accordo con il cane”
“Scava e sporca starebbe meglio in giardino”
“Arriva il freddo e non posso tenerlo in casa”
“A breve nasce il figlio e non riesco ad occuparmene”
“Da quando è nato mio figlio sporca in giro”
“Mi ha distrutto il divano”
“Lavoro tutto il giorno”
…..
Potremmo andare avanti ancora..
Queste sono alcune delle motivazioni che ormai OGNI GIORNO ci sentiamo dire da chi decide di disfarsi del coniglio.
Forse se ci si rendesse conto PRIMA dell’impegno che si prende quando si accoglie un animale avremmo meno “lavoro”.
Siamo veramente stanchi di sentirci contattare ogni giorno da persone che, con le le solite motivazioni, danno via il coniglio.
Nella maggior parte dei casi si tratta di giovani conigli che non sono neanche mai stati portati da un veterinario rifacendoci cadere addosso poi tutte le spese di sterilizzazione, vaccinazione e cure eventuali.
Vi ricordiamo inoltre che le associazioni non sono una sorta di MUTUA. Vi comprate il coniglio ma non avete i soldi per curarlo quando si ammala!
Avete il cellulare di ultima generazione, la macchina nuova, la connessione internet, le unghie rifatte, le scarpe di marca, il filler alle labbra… ma 50 euro per una visita dal veterinario, chissà come mai, vi è impossibile pagarla!
Quando vi prendete un animale pensateci bene! Ormai siamo stanchi di ripeterlo.
Noi per i conigli ci saremo sempre, non riusciamo a voltarci dall'altra parte. Ma per colpa di queste leggerezze nel prendere animali è difficile stare dietro a tutte le emergenze.
Dovremo tutti fare la nostra parte.