Cinofilia Padova

Cinofilia Padova Cinofilia Padova è un'area di addestramento cinofilo di 2500 mq a Sarmeola di Rubano, a pochi km da Addestratore cinofilo

L' autunno🍂 regala sempre delle bellissime giornate e svegliarsi presto è ripagante in questi casi🌄Dogs: Zaza e Nina sem...
02/10/2022

L' autunno🍂 regala sempre delle bellissime giornate e svegliarsi presto è ripagante in questi casi🌄
Dogs: Zaza e Nina sempre attive nonostante l'età e la pancia😁

Ad un certo punto è valso il "fai-da-te"😅 perché erano davvero tanti i 🐶🐶🐶 che mi hanno fatto visita allo  Chic Nic Supe...
19/04/2022

Ad un certo punto è valso il "fai-da-te"😅 perché erano davvero tanti i 🐶🐶🐶 che mi hanno fatto visita allo Chic Nic

Super giornata di ☀️, bei momenti e campione della giornata il piccolo Gigi 🤣 (trovatelo nelle foto😜) che ha dimostrato che tutti i cani possono fare agility perché la forza viene dal ❤️

Pasquetta allo Chic Nic  con il tuo 🐶? Qualsiasi razza e taglia😎, puoi ve**re a trovarmi nell'area cani dedicata per pro...
11/04/2022

Pasquetta allo Chic Nic con il tuo 🐶?
Qualsiasi razza e taglia😎, puoi ve**re a trovarmi nell'area cani dedicata per provare l'agility e altri esercizi divertenti ed utili💯

👇👇👇
https://www.chicnic.org/amici-a-quattro-zampe/

A tutti i proprietari di un cane di un 🐶..., ecco i compiti per le vacanze😁Buona lettura 🤓
07/08/2021

A tutti i proprietari di un cane di un 🐶..., ecco i compiti per le vacanze😁
Buona lettura 🤓

L’educatore cinofilo Luca Calegaro ci illustra alcuni esercizi da fare, da soli o in coppia, per insegnare l’attività di ricerca al cane.

Gli animali sorridono. Punto
10/07/2021

Gli animali sorridono. Punto

27/06/2021

L’educatore cinofilo Luca Calegaro ci spiega come gestire un cane viziato e come fare per evitare che il nostro cucciolo diventi prepotente.

Ogni cane, gatto, criceto, tartaruga e cavallo che ho avuto mi hanno lasciato un segno✨ ma uno di questi (reale😅) l'ha l...
10/04/2021

Ogni cane, gatto, criceto, tartaruga e cavallo che ho avuto mi hanno lasciato un segno✨ ma uno di questi (reale😅) l'ha lasciato Argo sul mio polso destro🚑

Un anno e 1/2 fa eri in una gabbia in mezzo ad un campo, ora sei un bellissimo esempio di vita e tenacia. 💪🐶

In confidenza, il tuo video mi ha un po' commosso... 🌈

Lapo-portrait
20/02/2021

Lapo-portrait

A chi piacciono i setter? 🐶❤️Ecco un estratto del mio articolo per  Magazine OnlinePer leggerlo tutto, link in fondo 👇👇👇...
06/02/2021

A chi piacciono i setter? 🐶❤️
Ecco un estratto del mio articolo per Magazine Online

Per leggerlo tutto, link in fondo 👇👇👇

"Una domanda a bruciapelo: sapete citarmi almeno dieci razze di cane in trenta secondi? Considerando che sono più di 400, non dovrebbe essere un compito difficile ma vi invito a provare e la soluzione non sarà così ovvia. Se devo trovare un motivo, penso che la colpa sia della televisione! Posso sembrare vostra nonna che commenta una notizia spiacevole ma, ritornando ai nostri cani, le razze che vediamo negli spot o nei film sono quasi sempre le stesse.

Ricordo che i border collie erano creature sconosciute ai più prima che la telefonia li usasse come testimonial; ora ne vedo moltissimi in giro e la maggior parte tira il padrone come un matto. Siamo portati a seguire le mode; non è una colpa ma un atteggiamento di massa che influisce sulle persone singole.

In quanto a cani, io non ho mai seguito mode e il cane che volevo da bambino, un bel bovaro bernese, dovrà aspettare ancora un po’ per entrare nella mia famiglia. Non seguo le mode perché non riesco a seguirle: ho un debole per i cani disagiati; tuttavia ho avuto in stallo per alcuni mesi un bellissimo belga malinois, cane di pregiata razza ricercato da molti ma la maggioranza di questi “molti” non conosce il malinois."

https://www.larepubblicadeglianimali.com/comportamento-cane/gordon-setter/2021/02/05/

14/01/2021

Il vero cane da slitta
🤣❄️❄️❄️❄️🤣

Autore:????

13/01/2021

In questo articolo l’educatore cinofilo Luca Calegaro ci parla dell’ansia da separazione nel cane: quando si manifesta e come gestirla.

Lettera di un cane  #4Mi chiamo Toska con la K ma ora sulla medaglietta è scritto Tosca con la C. Penso sia meglio così ...
03/12/2020

Lettera di un cane #4

Mi chiamo Toska con la K ma ora sulla medaglietta è scritto Tosca con la C. Penso sia meglio così perché a nessuno verrebbe in mente di usare la K ed ogni volta che mi chiedono il nome dovrei rispondere “Toska con la K”😁

E’ un bel nome, importante e probabilmente chi lo ha dato è un fan di Puccini e del teatro🤪
Ad ogni modo, questo è. Sono un setter, un gordon setter, sono nativa della Scozia e degli immensi spazi in cui i miei antenati canini scorrazzavano liberi.
Questa parola, “liberi”, mi è tanto cara❤️ perché per molti anni non ho potuto godere di ampi spazi dove vivere. Il mio padrone era un cacciatore, nulla da dire contro chi caccia, però mi portava fuori solo in quei momenti. Detto fra noi, non erano così frequenti.

Ma circa due anni fa è venuto un ragazzo a vedere la casa🏡 dove tuttora abito; ho dato tutto il mio meglio per salutarlo a dovere, anche se ero chiusa nel mio box. Lui si è avvicinato e mi ha accarezzata. Magari pecco di orgoglio canino ma penso di essere stata uno dei motivi per cui quella persona ha deciso di ve**re a vivere qui.🌈

Avete presente il proverbio “cane che ha due padroni muore di fame”? Io sono la testimonianza reale che non è vero, perché quel ragazzo è diventato il mio secondo padrone ed ha subito cominciato a prendersi cura di me. Ho conosciuto il suo giardino e l’erba appena tagliata in cui adoro strusciarmi, la toelettatura (ambiente a me profano sino ad allora😵) e ho cominciato ad esplorare il quartiere🌎 in cui tanti anni ho vissuto ma che mai avevo visto prima. Ricordo le prime passeggiate in cui quasi soffocavo da quanto tiravo al guinzaglio; d’altronde sono un cane da caccia e mi piace fiutare le tracce e anche infilarmi in mezzo ai cespugli o l’erba alta. Per mia fortuna mi piace essere spazzolata, anche se non sto mai ferma e il mio (secondo) padrone a volte fa una fatica bestia a spazzolarmi🥵

In confidenza non mi sento proprio un cane da caccia; forse i miei genitori erano dei grandi campioni ma io ho più uno spirito da labrador, festoso e vivace. Ho 9 anni ma molte persone mi chiedono se sono giovane giovane, complice il mio pelo che è ancora scuro sul muso. Ora c’è anche un’altra persona🚶‍♀️ nella casa dove abito, una ragazza che si prende anche lei tanto cura di me. Mi compra sempre dei maxi biscotti🍪🍪 (penso si chiamino così perché c’è scritto MAXI sul sacchetto). Ho imparato a mettermi seduta e aspetto che me li dia: faccio la brava quando è ora di mangiare.

Che dire, vi faccio tanti auguri🌸 per un 2021 sereno e vivace come mi sento io e se passate per casa mia, avvicinatevi pure al cancello, tanto non mordo e alle carezze non ho mai detto di no. Chissà come facevo a viver senza.🙄

Aki cresce 🌱🌱🌱.... 🌳Aki (quasi) ascolta 🤞Aki resta e aspetta 🐕🤓
07/11/2020

Aki cresce 🌱🌱🌱.... 🌳
Aki (quasi) ascolta 🤞
Aki resta e aspetta 🐕🤓

28/10/2020

L’educatore cinofilo Luca Calegaro ci fornisce consigli e suggerimenti e ci mostra i vantaggi di adottare un cane da un canile.

Indirizzo

Silvio Pellico, 38/41
Selvazzano Dentro
35030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cinofilia Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cinofilia Padova:

Condividi

La nostra filosofia

Luca Calegaro, istruttore cinofilo E.N.C.I dal 2013, ha inaugurato il campo di Cinofilia Padova nel novembre 2017. E’ un’area per l ‘addestramento studiata per cani di qualsiasi età e razza, al riparo dal traffico e a pochi km dal centro di Padova. Dotata di attrezzature da agility professionali e luci notturne, permette di sviluppare singoli percorsi su misura per cane e padrone.

La triade di Cinofilia Padova comprende il fondamentale lavoro a casa con le visite a domicilio dell’istruttore, le uscite in luoghi pubblici e l’attività nel campo. I problemi comportamentali vengono analizzati assieme per poter raggiungere l’equilibrio necessario a vivere appieno il proprio cane.