Società Agraria Bacciotti

Società Agraria Bacciotti La nostra azienda si trova nel Mugello. Alleviamo pecore da latte e produciamo pecorino Vengono allevate circa 500 pecore da latte.

La nostra azienda si trova sulle colline del Mugello, nel comune di Scarperia (Firenze). Alleviamo pecore da latte di razza Sarda e produciamo direttamente i foraggi per l'alimentazione del nostro gregge. Tutte le produzioni aziendali sono condotte secondo i metodi dell'agricoltura biologica, quindi nei campi non vengono utilizzate sostanze chimiche di sintesi ma concimi organici per una produzion

e ecosostenibile nel rispetto dell'ambiente e della salubrità degli alimenti. Nel rispetto delle tecniche biologiche i nostri animali sono curati con prodotti omeopatici e pascolano all'aperto per la maggior parte dell'anno. Sono ovini di razza Sarda, una razza originaria della Sardegna, ma ormai cosmopolita. E' un animale rustico e con buona produttività che si è adattato benissimo all'ambiente toscano. Anche l'allevamento viene praticato secondo i metodi dell'agricoltura biologica. L'erba pascolata è la base dell'alimentazione dei nostri animali. E' in assoluto l'alimento più adatto per loro, per la loro salute e per la qualità delle loro produzioni. L'erba pascolata viene integrata con fieno di erba medica e con farina di orzo, triticale e favino. L'azienda è gestita direttamente dalla nostra famiglia. Sandra si occupa del caseificio e della vendita del formaggio insieme alla mamma Giovanna. Roberto si occupa dell'allevamento e della coltivazione dei terreni. Il fatto che noi stessi seguiamo tutti i settori aziendali ci consente un controllo diretto e completo di tutto il ciclo produttivo. I terreni sono coltivati secondo i metodi dell'agricoltura biologica dal 2001. Gestiamo la fertilità dei terreni con opportune rotazioni tra colture foraggere e cereali e senza ricorrere a concimi chimici. Un grosso aiuto per migliorare la fertilità dei terreni è dato dai nostri animali che pascolando lasciano sui terreni le loro deiezioni e li arricchiscono di sostanza organica. I nostri prodotti vengono venduti direttamente in azienda e si privilegiano i rapporti diretti con i consumatori.

🚶‍♂️ Dopo una bella passeggiata tra i sentieri del Mugello… non c'è nulla di meglio che trovare ad aspettarti i prodotti...
22/08/2025

🚶‍♂️ Dopo una bella passeggiata tra i sentieri del Mugello… non c'è nulla di meglio che trovare ad aspettarti i prodotti genuini del territorio!

Acquisita i nostri prodotti biologici:
📍Nella nostra azienda agricola a Scarperia
🧀 Venerdì mattina al mercato del Consorzio Agrario in Via dell’Osmannoro (Sesto Fiorentino)
🥛 Sabato mattina al mercato di Terra di Prato in Piazza del Mercato Nuovo (Prato)
🌱 Nei negozi di vicinato, gastronomie, agriturismi e ristoranti

🏞️ Vista mozzafiato, erba fresca e nessun pensiero: per le nostre pecore... è sempre vacanza! 🐑
19/08/2025

🏞️ Vista mozzafiato, erba fresca e nessun pensiero: per le nostre pecore... è sempre vacanza! 🐑

Buon Ferragosto da tutti noi! ☀️Che sia una giornata di relax, natura e cose buone… come piace a noi.
15/08/2025

Buon Ferragosto da tutti noi! ☀️
Che sia una giornata di relax, natura e cose buone… come piace a noi.

La nostra azienda ha bisogno di un trattorista possilmente con esperienza.Si richiede  disponibilità  anche in altre man...
11/08/2025

La nostra azienda ha bisogno di un trattorista possilmente con esperienza.
Si richiede disponibilità anche in altre mansioni aziendali e orari flessibili
Inquadramento operaio specializzato inizialmente a tempo determinato poi assunzione fissa.
Inviare CV a [email protected]
335 104 4374

🚜 È il momento dei lavori in campo!Inizia lo spargimento del letame, oro per i nostri terreni coltivati secondo metodo b...
09/08/2025

🚜 È il momento dei lavori in campo!
Inizia lo spargimento del letame, oro per i nostri terreni coltivati secondo metodo biologico 🌱
A seguire: lavorazioni per le semine autunnali di cereali destinati all’alimentazione delle nostre pecore – orzo, avena, triticale, grano, favino.

Dalla metà di settembre via con le raccolte di soia, girasole e mais.
Il tempo stringe: serve efficienza e un po’ di fortuna con il meteo ☀️
L’obiettivo? Preparare al meglio il terreno per i prati di erba medica e le semine primaverili… e ricominciare il ciclo.

Il Filo del Mugello racconta la magia del nostro evento “sotto le stelle”, tra buon cibo, natura e astronomia.Due serate...
06/08/2025

Il Filo del Mugello racconta la magia del nostro evento “sotto le stelle”, tra buon cibo, natura e astronomia.
Due serate speciali, rese indimenticabili dalla presenza dell’astrofisica Anna Brucalassi dell’Osservatorio di Arcetri, che ha saputo guidarci con passione alla scoperta delle stelle ✨

Un viaggio tra sapori e costellazioni che ha incantato grandi e piccini!

Leggi l’articolo completo qui ⤵️
🔗 https://www.ilfilo.net/magia-stelle-spiegata-anna-brucalassi-2025/

🧀🐑 La Via Lattea e Dintorni 2025 🌾🪻Presso la nostra azienda si sono svolti negli ultimi due giorni due eventi veramente ...
02/08/2025

🧀🐑 La Via Lattea e Dintorni 2025 🌾🪻

Presso la nostra azienda si sono svolti negli ultimi due giorni due eventi veramente speciali: serate a base dei nostri formaggi e osservazioni delle stelle. 🔭💫

Ringraziamo tutte le aziende che hanno partecipato: lo squisito farro di Poggio del Farro, il vino biologico di Fattoria di Poggiopiano - Fiesole, l'ottimo gelato di Le Delizie Gelato&Dessert, la birra di Birrificio Corzano e la crema di cipolle di Le Sorgenti - Succhi e Confetture Biologiche! 🍺🧀🍷🍦

Ringraziamo soprattutto la d.ssa Anna Brucalassi astrofisica di Arcetri che ha condotto le serate con i suoi appassionanti interventi, accompagnati dalla musica di Leonardo Parisio il 31 luglio, e il sostegno del giornalista Nicola Di Renzone il 1 agosto. 🌌🪐

Grazie a tutti i nostri collaboratori, ma grazie specialmente a tutti voi: i veri protagonisti della serata! ✨️🌒

Quando è ora di pranzo… c’è sempre chi  si mette in pole position 🐑Sguardo deciso, orecchie attente e muso ben sporgente...
01/08/2025

Quando è ora di pranzo… c’è sempre chi si mette in pole position 🐑
Sguardo deciso, orecchie attente e muso ben sporgente: qui non si scherza, è il momento più atteso della giornata!

Lui è Roberto, accanto al fieno di secondo taglio di erba medica 🌿Un foraggio prezioso per chi, come noi, punta sul bene...
29/07/2025

Lui è Roberto, accanto al fieno di secondo taglio di erba medica 🌿
Un foraggio prezioso per chi, come noi, punta sul benessere degli animali e sulla qualità del latte.

🌱 Un foraggio di alta qualità, ricco di proteine, vitamine e sali minerali, ideale per pecore, capre e bovini da latte, aiuta a sostenere la produzione, la crescita e il benessere degli animali.

🐑 Ha un’ottima digeribilità e una composizione nutrizionale bilanciata, che lo rende molto gradito soprattutto durante l’allattamento o nei periodi di maggiore fabbisogno energetico.

Un kefir diverso dal solito: il nostro è fatto con latte intero di pecora biologico 🐑Ricco di fermenti e lieviti vivi, è...
24/07/2025

Un kefir diverso dal solito: il nostro è fatto con latte intero di pecora biologico 🐑
Ricco di fermenti e lieviti vivi, è una bevanda fresca e naturalmente benefica per l’intestino!

cquisita i nostri prodotti biologici:
📍Nella nostra azienda agricola a Scarperia
🧀 Venerdì mattina al mercato del Consorzio Agrario in Via dell’Osmannoro (Sesto Fiorentino)
🥛 Sabato mattina al mercato di Terra di Prato in Piazza del Mercato Nuovo (Prato)
🌱 Nei negozi di vicinato, gastronomie, agriturismi e ristoranti

Dopo la fatica… arriva il formaggio! 🧀🚴‍♂️Chi ha pedalato fino a qui lo sa: non c’è niente di meglio di una pausa all’om...
21/07/2025

Dopo la fatica… arriva il formaggio! 🧀🚴‍♂️
Chi ha pedalato fino a qui lo sa: non c’è niente di meglio di una pausa all’ombra con i nostri formaggi biologici per ricaricare le energie.

Acquisita i nostri prodotti biologici:
📍Nella nostra azienda agricola a Scarperia
🧀 Venerdì mattina al mercato del Consorzio Agrario in Via dell’Osmannoro (Sesto Fiorentino)
🥛 Sabato mattina al mercato di Terra di Prato in Piazza del Mercato Nuovo (Prato)
🌱 Nei negozi di vicinato, gastronomie, agriturismi e ristoranti

Le vedi? Sono le nostre pecore al pascolo, come ogni giorno.Sole, erba fresca e tranquillità: è così che inizia la giorn...
17/07/2025

Le vedi? Sono le nostre pecore al pascolo, come ogni giorno.
Sole, erba fresca e tranquillità: è così che inizia la giornata da noi 🐑

Indirizzo

Via Gabbiano, 7/Sant'Agata Di Mugello
Scarperia
50038

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 12:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 12:30
Sabato 09:00 - 12:30
Domenica 09:00 - 12:30

Telefono

+393351044374

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Agraria Bacciotti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

La nostra storia

La nostra azienda si trova sulle colline del Mugello, nel comune di Scarperia (Firenze). Alleviamo pecore da latte di razza Sarda e produciamo direttamente i foraggi per l'alimentazione del nostro gregge.

Tutte le produzioni aziendali sono condotte secondo i metodi dell'agricoltura biologica, quindi nei campi non vengono utilizzate sostanze chimiche di sintesi ma concimi organici per una produzione eco-sostenibile nel rispetto dell'ambiente e della salubrità degli alimenti.

Nel rispetto delle tecniche biologiche i nostri animali sono curati con prodotti omeopatici e pascolano all'aperto per la maggior parte dell'anno. Vengono allevate circa 500 pecore da latte. Sono ovini di razza Sarda, una razza originaria della Sardegna, ma ormai cosmopolita. E' un animale rustico e con buona produttività che si è adattato benissimo all'ambiente toscano. Anche l'allevamento viene praticato secondo i metodi dell'agricoltura biologica. L'erba pascolata è la base dell'alimentazione dei nostri animali. E' in assoluto l'alimento più adatto per loro, per la loro salute e per la qualità delle loro produzioni. L'erba pascolata viene integrata con fieno di erba medica e con farina di orzo, triticale e favino.

L'azienda è gestita direttamente dalla nostra famiglia. Sandra si occupa del caseificio e della vendita del formaggio insieme alla mamma Giovanna. Roberto si occupa dell'allevamento e della coltivazione dei terreni. Il fatto che noi stessi seguiamo tutti i settori aziendali ci consente un controllo diretto e completo di tutto il ciclo produttivo. I terreni sono coltivati secondo i metodi dell'agricoltura biologica dal 2001. Gestiamo la fertilità dei terreni con opportune rotazioni tra colture foraggere e cereali e senza ricorrere a concimi chimici. Un grosso aiuto per migliorare la fertilità dei terreni è dato dai nostri animali che pascolando lasciano sui terreni le loro deiezioni e li arricchiscono di sostanza organica. I nostri prodotti vengono venduti direttamente in azienda e si privilegiano i rapporti diretti con i consumatori.