16/01/2025
STORIA
L'evoluzione in acquario : un mondo in cinque vetri 2° parte
Se da una parte pero' la tecnica ha continuato ad evolversi, con l' invenzione costante di nuovi sistemi di filtraggio, di illuminazione, nuove concezioni di manutenzione degli acquari, ahime' lo sviluppo della cultura dell'acquario nelle persone, non e' cresciuto di pari passo.
Purtroppo ad oggi i veri appassionati dell'acquario e dei pesci sono ancora relativamente pochi e per appassionati intendiamo non coloro che acquistano l'acquario d'impulso, magari al supermercato , perche'il bambino vuole i pesci o semplicemente perche' e' d'arredamento e lo mettono al pari di un quadro....
l'appassionato vero e' quello che cerca di ricreare in cinque vetri un piccolo mondo acquatico, e' colui che non sceglie i pesci in base al colore ma che si interessa, si informa e cerca di ospitare in pochi litri d'acqua pesci che possano convivere tranquillamente, originari delle stesse zone tropicali quindi con necessita' ed esigenze similari di allevamento.
Crediamo quindi che questa sia la direzione da seguire, la riproduzione nell'acquario di casa di una piccola parte di natura, ovvero di un biotopo naturale, solo appassionandosi realmente a questo aspetto dell'acquariologia si continuerà nel tempo ad allevare in casa i pesci tropicali, colui che invece vede solo l'aspetto decorativo dell'acquario ben presto lo abbandonerà per dedicarsi ad un altro hobby e la vasca finirà irrimediabilmente in cantina.
Purtroppo molte persone sono disposte a spendere centinaia di euro per la vasca e per gli accessori da utilizzare come lampade ultra-tecnologiche , sistemi di filtraggio all'ultimo grido, ma lesinano quando si tratta di spendere qualche euro in piu' per l'acquisto degli animali .Se un pesce costa al di sopra di una certa cifra e' da scartare a priori, l'elemento di discriminazione nell'acquisto di pesce e' il piu' delle volte solo il prezzo e non il suo stato di salute, questo, non capiamo perché, ma viene messo in secondo piano. Si e' alla ricerca del negoziante che fa il prezzo piu' basso anche se questo il piu' delle volte e' sinonimo di poca cura nel mantenimento degli animali, poco tempo di quarantena e quindi poco garanzia sullo stato di salute.
Il futuro quindi, se un futuro vorremmo avere, dovra' portare ad una maggiore sensibilizzazione della cultura delle persone verso i pesci e gli animali in generale. Prima di acquistare un acquario occorre informarsi bene al pari di quando si decide di allevare un cane o un gatto, i pesci sono animali viventi che vanno rispettati nel loro ambiente, occorre dedicare loro solo un po' di tempo ma se di passione vera si tratta questo tempo sara' prezioso e non una perdita....
articolo di Carlo Speranza