Ordine Medici Veterinari Provincia di Savona

Ordine Medici Veterinari Provincia di Savona Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ordine Medici Veterinari Provincia di Savona, Veterinario, Savona.

L'Ordine è un ente pubblico non economico e agisce quale organo sussidiario dello Stato, al fine di tutelare gli interessi pubblici, garantiti dall'ordinamento, connessi all'esercizio professionale.

L'Ordine dei Veterinari della Provincia di Savona si associa alla ferma condanna e alla richiesta di risposte forti al p...
22/07/2025

L'Ordine dei Veterinari della Provincia di Savona si associa alla ferma condanna e alla richiesta di risposte forti al problema delle aggressioni ai Veterinari Pubblici, da parte della Federazione Regionale dei Medici Veterinari della Regione Sicilia per la vile aggressione al collega subita durante lo svolgimento delle sue mansioni istituzionali, augurandogli una pronta ripresa.

"La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari della Regione Siciliana esprime la più ferma e inequivocabile condanna per la grave

09/07/2025

COMUNICATO STAMPA

In seguito al caso di morte per Leishmaniosi canina di un paziente anziano nel Savonese riportato dai giornali che descrivono erroneamente la malattia come causata da un virus, L'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Savona desidera dichiarare quanto segue:

La leishmaniosi non è causata da un virus, bensì da un protozoo parassita del genere Leishmania. Il cane è il principale serbatoio dell’infezione in Italia, ma in alcuni casi anche l’uomo può essere contagiato, soprattutto se immunodepresso, anziano o molto giovane. La malattia è infatti una zoonosi: può essere trasmessa dagli animali all’uomo, anche se ciò avviene indirettamente, attraverso la puntura di insetti vettori, i flebotomi (pappataci), attivi soprattutto nei mesi caldi.

La prevenzione rappresenta oggi l’arma più efficace per contenere la diffusione della leishmaniosi. Per questo l’Ordine raccomanda a tutti i proprietari di cani di:

🔹 Effettuare controlli veterinari periodici
🔹 Applicare regolarmente presidi antiparassitari repellenti (collari, spot-on, spray)
🔹 Evitare l’esposizione all’aperto dei cani durante le ore serali e notturne, quando i pappataci sono più attivi
🔹 Valutare la vaccinazione o altre misure preventive, in accordo con il proprio veterinario di fiducia

Gli animali malati vanno diagnosticati e curati tempestivamente: lasciarli senza trattamento significa esporli a gravi sofferenze e contribuire alla diffusione della malattia. Il trattamento veterinario, oltre ad avere una finalità terapeutica, svolge anche un importante ruolo di sanità pubblica, impedendo che l’animale infetto diventi fonte di infezione per altri animali o per l’uomo.

La collaborazione tra veterinari, cittadini e istituzioni è fondamentale per tutelare la salute pubblica e il benessere animale.

Per ulteriori informazioni, rivolgiti al tuo medico veterinario.

08/05/2025

Ringraziamo il dott. Gianluca Perrone, Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Savona per la sua intervista su Professione Veterinaria https://www.professioneveterinaria.it/

Oggi è la giornata mondiale della Medicina Veterinaria. Auguri a tutti i colleghi e colleghi con l'auspicio che non sia ...
26/04/2025

Oggi è la giornata mondiale della Medicina Veterinaria. Auguri a tutti i colleghi e colleghi con l'auspicio che non sia una semplice celebrazione ma una riflessione profonda sull'importanza e sul ruolo di questa professione che passa spesso sotto silenzio nell'opinione comune ma che e' fondamentale per la salute pubblica, il benessere animale e la sicurezza alimentare. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che siamo e di quello che facciamo.

Il Consiglio dell'Ordine dei Veterinari della Provincia di Savona augura a tutti voi, Auguri di Buona Pasqua
19/04/2025

Il Consiglio dell'Ordine dei Veterinari della Provincia di Savona augura a tutti voi, Auguri di Buona Pasqua

AUGURI PER LA FESTA DELLA DONNA A TUTTE LE COLLEGHE
08/03/2025

AUGURI PER LA FESTA DELLA DONNA A TUTTE LE COLLEGHE

24/01/2025

Oggi, a Verona, iniziano i lavori del Consiglio Nazionale FNOVI presso il Circolo Unificato dell’E.I. in Corso Castelvecchio 4.

Il Consiglio rappresenta un’occasione fondamentale per discutere e pianificare insieme il futuro della nostra professione.

Per maggiori informazioni sul programma e per registrarsi seguire il link:https://www.fnovi.it/sites/default/files/CN/CN_FNOVI_VERONA_0125_Programma_def.pdf

23/01/2025

Cani e gatti sono davvero a rischio per l’influenza aviaria? Ecco le risposte del Segretario Nazionale SIVeMP e Presidente Onorario SIMeVeP Aldo Grasselli a Quotidiano Nazionale.

Recenti notizie provenienti dall'Islanda hanno riportato la morte di tre gatti a causa dell'influenza aviaria. Episodi che hanno sollevato dubbi e preoccupazioni, ma che, come spiegato da Aldo Grasselli, non devono scatenare allarmismi.

"Ciò che prima sembrava impensabile oggi può accadere" - è il monito di Grasselli, che invita alla vigilanza senza panico. Il segretario sottolinea l'importanza di monitorare attentamente la situazione e di rispettare semplici ma fondamentali regole di igiene per proteggere i nostri animali.

È importante evitare che i nostri amici a quattro zampe entrino in contatto con deiezioni di uccelli, non solo per il rischio di aviaria, ma anche per altre patologie come salmonellosi, campylobatteriosi o clamidiosi, che possono essere facilmente trasmesse da volatili comuni come gabbiani e piccioni.

Grasselli afferma che i cambiamenti climatici stanno alterando gli habitat degli animali e dei parassiti, facendo sì che malattie un tempo impensabili possano diffondersi in modi inaspettati. Ecco perché è essenziale un continuo monitoraggio epidemiologico, per proteggere non solo gli animali ma anche la salute umana

Il Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Savona augura a tutti gli iscritti e alle lo...
25/12/2024

Il Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Savona augura a tutti gli iscritti e alle loro famiglie, buon Natale e felice anno nuovo.

19/12/2024

Ascoltiamo la tua storia: ENPAV lancia la campagna dedicata alle Dottoresse Veterinarie, supportando l’attivazione di occasioni di confronto e una comunicazione dedicata alle loro esigenze, a sostegno del welfare e delle pari opportunità.
L’obiettivo dell’Ente è quello di attivare un dialogo con le proprie iscritte per raccogliere spunti e indicazioni utili, per poter implementare iniziative e percorsi che possano portare a nuove idee e proposte.
Approfondisci l’iniziativa alla pagina web dedicata: www.latuastoriaenpav.it

06/12/2024

Lettera agli iscritti

"Carissime Colleghe e carissimi Colleghi,

Dopo dieci anni alla guida del nostro Ordine è arrivato per me il momento di concludere questo importante capitolo della mia vita professionale. Con questa lettera desidero esprimerVi la mia più profonda gratitudine per il supporto, la fiducia e la collaborazione che avete sempre dimostrato nei miei confronti.

In questi anni avete imparato a conoscermi, avete capito che non amo troppo i discorsi, che prediligo i fatti e che ho sempre cercato, per quanto possibile, di rendermi utile per ogni esigenza. È stato con questo spirito che ho affrontato il mio ruolo di Presidente, cercando di agire concretamente per il bene dell’Ordine e della nostra professione attraverso un contatto il più diretto possibile con Voi.

Sono stati anni intensi, pieni di sfide, cambiamenti e responsabilità, ma anche di grandi soddisfazioni. Non Vi nascondo che ci sono stati momenti difficili, che a livello personale mi hanno toccato particolarmente. Ho sottratto tempo alla mia famiglia, ai miei interessi ed al mio lavoro. Nel periodo della pandemia ho dovuto affrontare decisioni particolarmente difficili anche se deontologicamente corrette.

Tra i risultati che mi rendono particolarmente orgoglioso, desidero ricordare l’organizzazione di corsi di aggiornamento professionale che hanno visto la partecipazione di colleghi stimati a livello internazionale. Questo non solo ha permesso a molti di noi di ampliare le proprie competenze, ma ha anche rafforzato il prestigio e la credibilità del nostro Ordine sia a livello locale che nazionale.

In questi anni ho imparato molto, sia dal confronto con voi sia dalle situazioni che abbiamo affrontato insieme. Ogni decisione presa, ogni iniziativa promossa, ogni ostacolo superato è stato per me un'occasione di crescita personale e professionale.

Ho avuto l'onore di rappresentare il nostro Ordine, lavorando con impegno per promuovere i nostri valori, tutelare la nostra professione e rafforzare il ruolo del Medico Veterinario all'interno della società. Tutto questo è stato possibile solo grazie al contributo di ciascuno di voi e al senso di comunità che ci ha sempre uniti.

Un ringraziamento speciale va a Fabrizio che ha avuto fiducia in me cedendomi il testimone ed a mio papà che ha saputo trasmettermi l’amore per questa professione.

Ringrazio tutti i componenti del Consiglio Direttivo che si sono susseguiti in questi anni,
la loro collaborazione e il loro impegno sono stati fondamentali per affrontare le sfide e portare avanti i tanti progetti che abbiamo condiviso. Senza il loro contributo, molti degli obiettivi raggiunti non sarebbero stati possibili.

Lasciare questo incarico non è facile, ma sono sereno nel sapere che l’Ordine continuerà il suo cammino con la stessa forza, passione e dedizione che lo hanno sempre contraddistinto.
Ho individuato in Gianluca, il mio fedele "braccio destro", la persona che potrà portare avanti il cammino intrapreso.
Auguro a lui un futuro pieno di soddisfazioni con l’impegno che avrà sempre da parte mia un supporto quando richiesto.
Sono certo che gli anni a ve**re riserveranno nuove opportunità per crescere, innovare e affrontare con determinazione le sfide che ci attendono.

Vi ringrazio di cuore per questi anni indimenticabili, per il rispetto e la stima che mi avete sempre dimostrato, e per l'energia che mi avete trasmesso, permettendomi di svolgere questo ruolo con entusiasmo e responsabilità.

Auguro a tutti voi il meglio, sia sul piano personale che professionale, e spero che il legame che ci ha uniti in questi anni rimanga forte anche in futuro.


Con affetto e gratitudine,


Luca"

Indirizzo

Savona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine Medici Veterinari Provincia di Savona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ordine Medici Veterinari Provincia di Savona:

Condividi

Digitare