Azienda Agricola Cascina Peschiera

Azienda Agricola Cascina Peschiera Allevamento all'aperto di oche per la produzione di pregiati salumi e golosità in vasetto. vedi il sito: http://www.cascinapeschiera.it

C'è anche una "palestra" in questo lavoro. Non  di quelle moderne tutte macchine e distintivo ma di quelle "di vecchia s...
24/07/2025

C'è anche una "palestra" in questo lavoro. Non di quelle moderne tutte macchine e distintivo ma di quelle "di vecchia scuola", alla Rocky Balboa.
Non si può entrare nella stalla con i mezzi meccanici e quindi, la paglia, si mette "a mano".
Spingere balloni che pesano dai 2 ai 3 quintali su una lettiera morbida, dove sprofondano è un bell'esercizio.
Spargere per circa 500 metri quadrati la paglia, un'altro esercizio.
I gruppi di oche poi ringraziano e lo fanno capire con i loro suoni striduli, e corse pazze...
Cerea neh!

Dai che cominciamo con una piccola lavorazione per la "collezione autunno 2025".Quest'anno si lavorano le oche De.Co di ...
20/07/2025

Dai che cominciamo con una piccola lavorazione per la "collezione autunno 2025".
Quest'anno si lavorano le oche De.Co di Vottignasco (CN) allevate in azienda dall'età di un giorno.

"I nostri prodotti derivano esclusivamente da animali allevati in azienda".A qualcuno dirà poco, a qualcun'altro dirà tu...
18/07/2025

"I nostri prodotti derivano esclusivamente da animali allevati in azienda".
A qualcuno dirà poco, a qualcun'altro dirà tutto.
Bene allora, ti aspettiamo in bottega aziendale, munsù "qualcun'altro"!

Utilizziamo miscele di materie prime integrali nella dieta quotidiana delle nostre oche.Nella foto, frumento tenero di f...
18/07/2025

Utilizziamo miscele di materie prime integrali nella dieta quotidiana delle nostre oche.
Nella foto, frumento tenero di forza 2025, Rebelde, coltivato in Cascina Peschiera con una percentuale di proteina di circa il 16%.
È un prodotto over the top, da "maneggiare con cura", dato il suo alto valore nutrizionale.
Lo "ritroviamo" poi nelle carni, nella loro consistenza e nel meraviglioso grassetto del petto stagionato.

01/07/2025

Frumento tenero Rebelde 2025 andato...

Tanta paglia per una lettiera sana e pulita per le oche...
24/06/2025

Tanta paglia per una lettiera sana e pulita per le oche...

Azienda AgricolaCascina Peschiera®Suniglia di Savigliano (CN)               COMUNICATO STAMPAQuest'anno, la nostra attiv...
23/06/2025

Azienda Agricola
Cascina Peschiera®
Suniglia di Savigliano (CN)

COMUNICATO STAMPA

Quest'anno, la nostra attività con l'oca, dall’ allevamento alle sue golose interpretazioni, compie 25 anni.

Destino vuole che sia anche l'anniversario dei 200 anni della morte del Patriota saviglianese Santorre Annibale Filippo De Rossi, noto come Santorre di Santa Rosa, nonché Conte di Pomerolo, Signore di Santa Rosa (Savigliano, 18 novembre 1783 – Sfacteria -Grecia-, 8 maggio 1825). Politico, giovane sindaco di Savigliano (“maire” ai tempi della occupazione francese di Napoleone Bonaparte), militare e patriota italiano. Visionario di una Italia non soggiogata a potenze straniere, fedele ai Savoia, eroe del Risorgimento italiano e della guerra d'indipendenza greca, nella quale sacrificò la sua vita in nome di tutti quei Nobili Ideali di quella generazione di Uomini che “sognavano” un Italia sovrana ed indipendente.

Per festeggiare la nostra ricorrenza ed onorare il Patriota saviglianese, abbiamo pensato di realizzare una specialità: "il salame docho" da una antica ricetta risalente al 1700 trascritta nel ricettario della nobile famiglia De Rossi di Santa Rosa.

Visionata l'antica ricetta del salame docho custodita presso l'Archivio Storico della Città di Savigliano, dopo attenta analisi della fattibilità, siamo riusciti a ridare vita ad una golosità di cui, probabilmente, nessuno conosceva l'esistenza, come storico prodotto saviglianese.

Tutto questo grazie al supporto del Salumificio Fenoglio di Villanova Mondovì (CN), con il quale collaboriamo con successo da sempre e, in modo particolare, all'entusiasmo e alla competenza di Matteo Fenoglio, giovane erede di una lunga tradizione famigliare di artigiani salumieri.

Il “Salame Docho” sarà disponibile per l’autunno/inverno 2025/26. Rigorosamente "a produzione limitata", come si addice ad una vera “perla” gastronomica.

Ricetta del Salame Docho dal ricettario della famiglia
De Rossi di Santa Rosa:

"Si spolpano le oche e ogni Libre 5. altre 5 Libre Panzetta di Porcho, e a queste dieci libre di carne tapulata discrettamente vi si agionga. 5. once sale pepe rotto un oncia Spezieria fina mezzanoncia, Sal nitro in Polvere un quarto doncia, e tutto impastato con una Zaina di Buon Vino.

ESTRATTO, CON LICENZA, DAL RICETTARIO DELLA FAMIGLIA DE ROSSI SANTA ROSA Archivio Storico Citta di Savigliano

20/06/2025

Orzo 2025...

Poiane e droni, curiosi...Sempre orzo 2025, grazie a Dio, bello e tutto in piedi...
20/06/2025

Poiane e droni, curiosi...
Sempre orzo 2025, grazie a Dio, bello e tutto in piedi...

Petto d'oca stagionato. Sono gli ultimi pezzi della collezione autunno/inverno 2024/25 eppoi basta, fino alle prossime. ...
09/06/2025

Petto d'oca stagionato.
Sono gli ultimi pezzi della collezione autunno/inverno 2024/25 eppoi basta, fino alle prossime.
ACCATTATAVILLO!!
(www.cascinapeschiera.it)

Indirizzo

Savigliano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Agricola Cascina Peschiera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Azienda Agricola Cascina Peschiera:

Condividi