Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Sassari

Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Sassari Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Sassari

È stata pubblicata nell' Albo Pretorio dell' Asl Gallura la manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi...
25/07/2025

È stata pubblicata nell' Albo Pretorio dell' Asl Gallura la manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi LLPP a Veterinari da utilizzare per le attività di vaccinazione obbligatoria nei confronti della Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease). I Professionisti interessati possono consultare il bando e la modulistica necessaria per l' inserimento nell' elenco accedendo all' Albo Pretorio dell' Asl Gallura. Vista l' impellente necessità di procedere quanto prima con la campagna di vaccinazione la manifestazione di interesse rimarrà attiva per 5 giorni dalla pubblicazione dell' avviso.

È stata pubblicata nell' Albo Pretorio dell' Asl di Sassari la manifestazione di interesse per il conferimento di incari...
23/07/2025

È stata pubblicata nell' Albo Pretorio dell' Asl di Sassari la manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi LLPP a Veterinari da utilizzare per le attività di vaccinazione obbligatoria nei confronti della Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease). I Professionisti interessati possono consultare il bando e la modulistica necessaria per l' inserimento nell' elenco accedendo all' Albo Pretorio dell' Asl di Sassari. Vista l' impellente necessità di procedere quanto prima con la campagna di vaccinazione la manifestazione di interesse rimarrà attiva per 3 giorni dalla pubblicazione dell' avviso.

L'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Sassari organizza per le giornate del 6 e del 7 settembre 2025 due gio...
18/07/2025

L'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Sassari organizza per le giornate del 6 e del 7 settembre 2025 due giornate di formazione accreditate ECM su "ODONTOSTOMATOLOGIA NEI PICCOLI ANIMALI" con relatore il dottor Paolo Squarzoni.
Modalità di iscrizione: è necessario effettuare le registrazione al sito:
https://iscrizioni.acrosscongressi.com/Login.asp?IDcommessa=A25097&Lang=IT

ed iscriversi successivamente nell'evento di riferimento.
Costo di iscrizione:70 euro; gratuito per gli iscritti all' Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Sassari.

L'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Sassari organizza per le giornate del 6 e del 7 settembre 2025 due gio...
17/07/2025

L'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Sassari organizza per le giornate del 6 e del 7 settembre 2025 due giornate di formazione accreditate ECM su "ODONTOSTOMATOLOGIA NEI PICCOLI ANIMALI" con relatore il dottor Paolo Squarzoni. L'evento è gratuito per gli iscritti all' Ordine di Sassari. Le modalità di iscrizione all' evento e ulteriori informazioni saranno possibili contattando la segreteria dell' Ordine al numero 079276055 o al 3283969078 .

19/04/2025

Il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti augurano a tutti gli iscritti e rispettive famiglie una Serena Pasqua.

Il Consiglio Direttivo ha fissato la quota Albo da pagare entro il 30 aprile 2025. Il pagamento della quota Albo entro t...
27/01/2025

Il Consiglio Direttivo ha fissato la quota Albo da pagare entro il 30 aprile 2025. Il pagamento della quota Albo entro tale data è fissata in € 140,00. Dal 1 maggio la quota sarà di € 200,00. Le modalità di pagamento sono indicate nella foto allegata e, per tutte le informazioni gli iscritti possono rivolgersi alla segreteria.

Una serata carica di emozioni quella svoltasi nella Aula Magna dell' Università degli Studi di Sassari durante la quale ...
13/12/2024

Una serata carica di emozioni quella svoltasi nella Aula Magna dell' Università degli Studi di Sassari durante la quale sono state consegnate le medaglie ricordo agli iscritti che hanno maturato 40 anni di iscrizione all' Albo dei Medici Veterinari della Provincia di Sassari. I Dottori e le Dottoresse si sono avvicendati nella cerimonia di premiazione e hanno raccontato brevemente quella che è stata la loro vita professionale con un orgoglio e un sentimento di appartenenza che ha reso onore al valore dei Medici Veterinari. Ad maiora semper

Nelle giornate del 21, 22 e 23 dicembre 2024 presso la sede dell' Ordine dei Medici Veterinari di Sassari in via Alivia ...
09/12/2024

Nelle giornate del 21, 22 e 23 dicembre 2024 presso la sede dell' Ordine dei Medici Veterinari di Sassari in via Alivia n 6 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti. Sabato 21 e domenica 22 dicembre il seggio sarà aperto dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 16:00 alle ore 19:00. Nella giornata di lunedì il seggio sarà aperto in orario continuato dalle ore 09:00 alle ore 15:00.

L Ordine dei Medici Veterinari di Sassari organizza un incontro su "l'Anagrafe Nazionale degli Animali da Compagnia (SIN...
19/10/2024

L Ordine dei Medici Veterinari di Sassari organizza un incontro su "l'Anagrafe Nazionale degli Animali da Compagnia (SINAC), cambiamento nella gestione degli animali". L'evento avrà come relatori il Dottor Vincenzo Ugo Santucci Direttore dell' Ufficio VI del Ministero della Salute, il dottor Andrea Sarria, il dottor Riccardo Diana e il dottor Gabriele Rossi del Servizio Anagrafe Canina e Randagismo del Nord Sardegna. La giornata di formazione si terrà presso la Confcommercio di Sassari in via Pascoli 16/B.
L'evento è accreditato SPC.
Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria dell' Ordine dei Medici Veterinari di Sassari.

Si è svolto nella giornata odierna presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell' Università di Sassari il seminar...
13/10/2024

Si è svolto nella giornata odierna presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell' Università di Sassari il seminario di formazione sui diversi aspetti della riproduzione canina con relatrice la dottoressa Maria Carmela Pisu. Si ringraziano tutti i presenti per la partecipazione attenta e attiva.

Il 13 ottobre 2024 in collaborazione con l'Università degli Studi di Sassari e il Dipartimento di Medicina Veterinaria s...
27/09/2024

Il 13 ottobre 2024 in collaborazione con l'Università degli Studi di Sassari e il Dipartimento di Medicina Veterinaria si terrà il seminario di formazione con la Dottoressa Maria Carmela Pisu Medico Veterinario Specialista in Riproduzione Animale.

Che se ne parli!Senza scomodare l’autorevolezza dei più apprezzati conferenzieri in materia di management, la concezione...
04/07/2024

Che se ne parli!

Senza scomodare l’autorevolezza dei più apprezzati conferenzieri in materia di management, la concezione del Master adottato dall’UNISS e dall’IZS della Sardegna comporta che molte colleghe/colleghi riflettano attentamente sulla gestione di una azienda zootecnica come di un ambulatorio veterinario da un punto di vista culturale oltre che di benessere animale contemplando il cambiamento. Tuttavia, affinché lo sviluppo della professione prenda piede, è necessario costruire risorse interne in tutta l’organizzazione e l’iniziativa deve partire dai vertici di tutti gli Enti che ruotano attorno al mondo animale (reddito/compagnia). Per coinvolgere davvero i partecipanti, è necessario che il processo imperniato attorno al Master sia gratificante sul piano emotivo e professionale.

IL PRESIDENTE DOTT. ANDREA SARRIA

Percorso di alta formazione universitaria post-laurea erogato dall’Università degli Studi di Sassari in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, nel Master di II livello in Gestione, Sostenibilità dell’allevamento e Benessere Animale -GESABEN, per l’AA 2023-2024. Il Master GESABEN della durata di 12 mesi, si svolgerà in presenza, presso il centro Innovative Agriculture (loc. Surigheddu, Olmedo-Alghero) di UNISS, ma anche in modalità a distanza mediante strumenti di videoconferenza (modalità sincrona e asincrona), e contempla lo svolgimento di insegnamenti articolati in moduli, laboratori, seminari, stage, tesi di Master e prova finale, per un totale di 60 crediti formativi universitari (CFU). il Master è rivolto a Dr. Agronomi magistrali (15 posti) e Medici Veterinari (15 posti). La quota di iscrizione è pari a € 2.500,00.

La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è prevista per il giorno 11 luglio 2024 alle ore 15.00.

Ulteriori dettagli circa le modalità di partecipazione e altre informazioni utili sull’organizzazione del Master sono presenti sul sito di Ateneo al link:

https://www.uniss.it/it/bandi-gli-studenti-e-post-lauream-attivi

https://www.uniss.it/it/bandi/master-universitario-di-ii-livello-di-durata-annuale-gestione-sostenibilità-dellallevamento-e

Il Master di II livello GESABEN, primo a livello nazionale su tali tematiche, ha lo scopo di formare figure professionali che rispondano alle odierne richieste del mondo del lavoro nel settore di riferimento, nello specifico:

preparare figure professionali competenti e autonome nella selezione e nella applicazione di procedure gestionali necessarie per la conduzione dell’azienda zootecnica;
preparare figure professionali competenti nella gestione manageriale di interfaccia tra l’operatore aziendale e l’autorità competente nella valutazione economica del rapporto costo/beneficio.
trasferire le competenze per l’acquisizione di metodo, maturazione dell’esperienza specifica e capacità operative inerenti l’applicazione dei requisiti etici, sanitari e produttivi nella pratica e nella conduzione sanitaria aziendale degli animali produttori di alimenti per l’uomo;
favorire la capacità di analisi e valutazione critica dei processi decisionali volti al mantenimento delle buone prassi per l’igiene e la prevenzione del rischio, nell’ottica del soddisfacimento dell’adeguamento normativo;
Queste tematiche rappresentano l’obiettivo delle attività formative del Master in “Gestione, Sostenibilità dell’Allevamento e Benessere Animale”. I risultati attesi al termine del Master, espressi in termini di competenze professionali acquisite dai partecipanti, consentono di raggiungere un livello di elevata qualificazione professionale, in grado di inserirsi per ciascun ambito di competenza, nella professione medico veterinaria a livello aziendale, e in quella zootecnico-gestionale, degli allevamenti di animali produttori di alimenti.

Indirizzo

Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
Martedì 15:00 - 18:15
Mercoledì 09:30 - 13:00
Giovedì 15:00 - 18:15
Venerdì 09:30 - 13:00

Telefono

+39079276055

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Sassari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Sassari:

Condividi