
06/07/2025
📣 BASTA CASTRAZIONI COMPULSIVE! 🐾
Negli ultimi anni, le direttive veterinarie sono cambiate: non è più accettabile castrare sistematicamente i cani maschi solo per “comodità”.
Oggi, la castrazione deve essere valutata caso per caso, con parere obbligatorio di un medico veterinario comportamentalista. ⚖️🐶
✂️ Privare un cane del suo testosterone non è una scelta neutra: significa alterare il suo equilibrio ormonale, limitare lo sviluppo completo della sua personalità, e in molti casi danneggiare la sua salute (massa muscolare, metabolismo, ossa, benessere mentale).
❌ Castrare non significa automaticamente prevenire comportamenti indesiderati. Spesso i problemi si risolvono con educazione, contesto, socializzazione e rispetto delle esigenze etologiche.
✅ Esistono alternative etiche per il controllo delle nascite, come la vasectomia, che preserva gli ormoni e l'identità del cane, impedendo comunque la riproduzione.
🐺 Un cane maschio sano, integro e ben gestito può convivere serenamente con altri animali e con la famiglia, senza bisogno di mutilazioni.
💬 Parliamone. Informiamoci. Usiamo la scienza e il buon senso. Difendiamo il diritto dei nostri cani a essere se stessi.
Controlla le nuove Line guida veterinarie 2025 qui 👈:
https://vet-it.virbac.com/home/news/consenso_informato_sterilizzazione.html