Centro Cinofilo del Roero

Centro Cinofilo del Roero Specialisti nel recupero comportamentale, creiamo percorsi su misura per cani e proprietari. 🐾

28/03/2025

🐾 Florian e la sfida del veterinario 🏥

Quando abbiamo conosciuto Florian circa un anno fa, era un cane piuttosto burbero, poco amante delle persone e ancor meno degli altri cani. Oggi, invece, è diventato il nostro piccolo sole 🌞: socievole, affettuoso e meraviglioso nel relazionarsi con gli altri.

Rimane però una piccola “sfida” da affrontare: la visita dal veterinario. Finora, Florian avrebbe preferito i veterinari… alla griglia! 😅 Tanto che il suo proprietario era costretto a somministrargli i vaccini da solo.

Grazie alla collaborazione con la clinica ilVet di Alba, abbiamo avuto la possibilità di aiutarlo in un ambiente sereno, con pazienza, dolcezza e tanta comprensione. Un passo alla volta, Florian sta imparando che il veterinario non è un nemico, ma una figura di fiducia. La prossima vaccinazione? Sarà una passeggiata! 🐶💙

25/03/2025

🐶 ALLERTA ZECCHE: PROTEGGI IL TUO CANE! 🕷️

Il meteo attuale – sole e pioggia alternati – è il paradiso per le zecche! Questi piccoli parassiti non sono solo fastidiosi, ma possono anche trasmettere malattie pericolose. Ne parliamo oggi in WOOF! alle 16:30 con Dieghito!

🔬 Quali malattie possono trasmettere le zecche?
➡️ Borreliosi
➡️ Anaplasmosi
➡️ Babesiosi (la cosiddetta malaria del cane)
➡️ Ehrlichiosi
➡️ Encefalite da zecche (TBE)

⚠️ Quando andare dal veterinario?
Se il cane, dopo un morso di zecca, mostra sintomi come febbre, stanchezza, perdita di appetito o zoppia, è bene consultare un veterinario!

🛠️ Come rimuovere correttamente una zecca?
❌ Niente olio, alcol o altri rimedi fai-da-te!
✅ Usare una pinzetta apposita o una carta rimuovi-zecche, afferrando il parassita vicino alla pelle ed estraendolo lentamente.
✅ Disinfettare la zona e monitorare eventuali reazioni.

🛡️ Prevenire è meglio che curare!
Spray, spot-on, collari o compresse – esistono diverse soluzioni per proteggere il tuo cane. Ne parleremo oggi in diretta!

📻 Sintonizzati su WOOF! alle 16:30 su Radio Alba!

19/03/2025

✨ Ciò che sembra un semplice gioco è molto di più... ✨

Per la maggior parte dei cani, un gioco con la corda è solo un momento di divertimento. Per Zoe, invece, è una conquista enorme. 🐾💙

Zoe è una cagnolona sorda che, come tanti cani nella sua condizione, fatica a gestire le emozioni e usa spesso la bocca per comunicare. Fino a ieri, la sua proprietaria Monica non si sentiva sicura nell'invitare ospiti a casa. Il timore che Zoe potesse saltare addosso o mordicchiare per l'eccitazione era troppo grande.

Poi, il primo passo: abbiamo portato ospiti a casa sua. Persone sconosciute, un grande cambiamento per Zoe. E il risultato? 🎉 Con calma e fiducia, Zoe ha accolto i nuovi arrivati e si è lasciata coinvolgere in un bellissimo gioco con Ludovico. Ha giocato senza esagerare, senza perdere il controllo. Monica, emozionata, ha visto la sua Zoe sotto una luce diversa.

Ogni piccolo progresso è una vittoria. E oggi, grazie a questo "semplice" gioco, il futuro di Zoe e Monica è diventato un po’ più sereno.

📹 Guarda il video e festeggia con noi questa bellissima conquista! 💪🐕

17/03/2025

🎙️ Martedì a WOOF! uno speciale imperdibile! 🐾

Cosa collega una veterinaria comportamentalista e una veterinaria che si occupa di soccorso e cura per animali domestici e selvatici? La risposta è semplice: comportamento e salute sono due facce della stessa medaglia.

🔹 Dolore e comportamento: un cane che cambia improvvisamente atteggiamento, diventa aggressivo o apatico, potrebbe non avere un "problema caratteriale", ma un dolore fisico che lo porta a reagire diversamente.

🔹 Recupero e benessere: il lavoro delle cliniche veterinarie non si ferma alla cura di una ferita. Un animale deve poter recuperare nel modo migliore, riducendo lo stress e garantendogli un ambiente adeguato.

Ne parliamo oggi a WOOF! con la dottoressa Nadia Raise e la dottoressa Monica Pais, in occasione della proiezione del docufilm 🎬 "Altri Animali", che racconta il dietro le quinte del soccorso veterinario.

📻 Ore 16:30 in diretta su Radio Alba!

11/03/2025

🐶 IL MORSO CHE NON TI ASPETTI: IL RUOLO DELLA MUSERUOLA 🐶

Oggi a WOOF! su parliamo di un accessorio spesso sottovalutato o addirittura demonizzato: la museruola. Molti pensano che serva solo ai cani aggressivi, ma non è affatto così!

Anche il cane più dolce può trovarsi in una situazione in cui, per paura o dolore, potrebbe mordere. Un classico esempio? Una visita dal veterinario dopo un infortunio. Se il cane ha già imparato in modo giocoso e positivo a indossare la museruola, tutto diventa più semplice e sicuro, per lui e per chi lo circonda.

La chiave sta nell’insegnare al cane in modo graduale a vedere la museruola come qualcosa di normale e non come una punizione. Noi la consigliamo per tutti i cani, senza eccezioni.

💡 Quale modello scegliere? Il nostro preferito è il Baskerville, che permette al cane di respirare, bere e ricevere premietti, pur garantendo la massima sicurezza.

📢 Ascoltaci oggi alle 16:20 su WOOF! !
(falls du "addestramento" hier nicht möchtest, sag mir Bescheid)

💪 Festa della donna? Noi l’abbiamo festeggiata così!Mentre molti si rilassavano, noi abbiamo passato la giornata tra pie...
09/03/2025

💪 Festa della donna? Noi l’abbiamo festeggiata così!

Mentre molti si rilassavano, noi abbiamo passato la giornata tra pietre giganti, sacchi di spazzatura e tanta fatica… ma anche tantissima soddisfazione! 🎉 Un enorme GRAZIE alle fantastiche donne che hanno scelto di dedicare il loro giorno a questo progetto, e ovviamente anche ai ragazzi che hanno reso possibile tutto questo! Senza di voi non ce l’avremmo mai fatta in un solo giorno!

Ora il nostro campo è più pulito e pronto per i prossimi passi. Un piccolo grande traguardo raggiunto insieme! 🐶❤️

🐶✨ Compagno Cinofilo Consapevole ✨🐶Un percorso pratico per migliorare la relazione con il tuo cane: gestione in casa, ed...
06/03/2025

🐶✨ Compagno Cinofilo Consapevole ✨🐶

Un percorso pratico per migliorare la relazione con il tuo cane: gestione in casa, educazione, attività e passeggiate serene.

🔹 Gestione delle regole in casa – crea un ambiente equilibrato e comprensibile per il tuo cane.
🔹 Il giusto utilizzo della ricompensa – quando, come e perché premiare.
🔹 Educazione di base – comandi utili per la vita quotidiana e una comunicazione chiara.
🔹 Attività per il benessere del cane – gioco corretto, stimolazione mentale, esercizi per concentrazione ed equilibrio.
🔹 Passeggiate serene – abituare il cane a diversi ambienti (natura, città, ecc.) e migliorare la conduzione al guinzaglio.
🔹 Socializzazione – incontri equilibrati con altri cani e persone.
🔹 Percorso di riequilibrio comportamentale – supporto per migliorare insicurezze, paure o comportamenti difficili.
🔹 Lezioni personalizzate – adattate alle esigenze specifiche di ogni binomio.

📍 Come funziona?
✅ 10 lezioni, una volta a settimana
✅ Giorno e orario flessibili, in base alle tue esigenze

📩 Per info e iscrizioni:
📞 351 961 73 96
📧 [email protected]
🌐 www.centro-cinofilo-del-roero.it

🔁 Condividi con chi potrebbe essere interessato! 🐾

04/03/2025

🛋️🐶 Sofa e letto: una scelta da valutare 🛏️🐕

Lasciare il cane dormire liberamente su divano e letto può sembrare un gesto affettuoso, ma è davvero la scelta migliore? 🤔

📌 Perché può essere un problema?
➡️ Il cane vede il divano/letto come il suo spazio personale e potrebbe non accettare la presenza di tutti.
➡️ Potrebbe difendere il suo posto, con rischi per bambini e ospiti.
➡️ Il divano, spesso rialzato e con vista sulla porta, diventa un punto di controllo per il cane.
➡️ Se il cane controlla chi entra e chi esce, crede che sia suo compito farlo, assumendo un ruolo che non gli compete.

✅ Cosa fare invece?
✔️ Se vuoi condividere il divano con lui, invitalo su, coccolalo e poi chiedigli di scendere. In questo modo, resta una tua decisione.
✔️ Se proprio deve stare nel letto, meglio che dorma più lontano dalla porta rispetto a te.
✔️ La soluzione ideale? Offrigli un posto comodo e tranquillo in casa, lontano da ingressi e passaggi frequenti.

Tu cosa ne pensi? Il tuo cane dorme sul divano o ha un posto tutto suo? 🐾😊

!

Adesso ci trovate anche qui :-)
26/02/2025

Adesso ci trovate anche qui :-)

Al Centro Cinofilo del Roero, aiutiamo cani e proprietari a costruire una relazione equilibrata e armoniosa, basata sulla comprensione reciproca. Il nostro approccio non è addestrativo, ma educativo:...

18/02/2025

Perché è così difficile chiedere aiuto?

Ogni cane è unico. Alcuni sono più facili da gestire per carattere o razza, altri hanno un passato difficile che ha lasciato il segno sul loro comportamento. E a volte, nonostante tutto l’amore e l’impegno del proprietario, la comunicazione tra cane e umano non funziona come dovrebbe.

Chiedere aiuto non significa aver sbagliato, e soprattutto non si tratta di colpa. Un educatore cinofilo non giudica, ma lavora insieme al proprietario per migliorare la relazione e renderla più armoniosa.

Spesso si aspetta troppo prima di cercare supporto, fino a quando la situazione diventa quasi insostenibile – per entrambi. Anche il cane soffre quando non si sente compreso e viene continuamente sgridato. Ma il momento giusto per chiedere aiuto è quando si iniziano a notare piccoli segnali, quando un comportamento indesiderato si sta consolidando o semplicemente quando si desidera migliorare la comprensione reciproca. Prevenire è sempre più facile che correggere!

E se ormai il danno è fatto? Nessun problema: i cani imparano per tutta la vita! È sempre possibile modificare un comportamento, indipendentemente dall’età del cane.

🎙️ Ne parliamo oggi a WOOF! su Radio Alba alle 16:20! Non perdere la puntata!

L’amore ha tante forme… ma quello con il nostro cane è unico. 🐶❤️ Oggi celebriamo il legame speciale che ci lega ai nost...
14/02/2025

L’amore ha tante forme… ma quello con il nostro cane è unico. 🐶❤️ Oggi celebriamo il legame speciale che ci lega ai nostri amici a quattro zampe, fatto di fiducia, affetto e momenti indimenticabili. Buon San Valentino a tutti, umani e pelosi! 🥰🐾

11/02/2025

📢 TUTTO SOTTO CONTROLLO?! 🐕👀

Hai mai pensato a dove dorme il tuo cane e come questo influisce sul suo comportamento? 🛏️🤔

📌 Perché la posizione del suo posto nanna è importante?
🔹 Un cane che sente il bisogno di controllare costantemente gli ingressi, le uscite o i suoi umani vive in uno stato di stress e non riposa bene.
🔹 Il controllo eccessivo è una responsabilità che non dovrebbe avere: è il proprietario a gestire la situazione.
🔹 La sua posizione di riposo è anche una dichiarazione di status: un cane che dorme in un luogo strategico per controllare tutto può sentirsi più responsabile di quanto dovrebbe.

✅ Come scegliere il posto giusto?
✔️ Il cane dovrebbe dormire in un angolo tranquillo, lontano dai passaggi principali.
✔️ Se dorme sul letto, gli umani dovrebbero essere più vicini alla porta.
✔️ Il divano? Meglio evitarlo! La posizione rialzata lo rende un perfetto punto di controllo.

🎙️ Ne parliamo oggi a WOOF! su Radio Alba, alle 16:20! Non mancate! 🐾📻

🚀 Diventa Educatore Cinofilo: ultimi giorni per iscriverti! 🐶Il nostro corso per Educatore Cinofilo inizia il 19 febbrai...
10/02/2025

🚀 Diventa Educatore Cinofilo: ultimi giorni per iscriverti! 🐶

Il nostro corso per Educatore Cinofilo inizia il 19 febbraio, e ci sono ancora posti disponibili per chi sogna di trasformare la propria passione per i cani in una professione.

✅ Percorso completo con teoria, pratica in campo e tirocinio su casi reali
📅 Da febbraio a dicembre 2025
📍 Centro Cinofilo del Roero

Se hai mai pensato di approfondire la relazione con il cane e lavorare in modo professionale, questo è il momento giusto!

📩 Scrivici per ricevere tutte le info!
📞 +39 351 961 7396
📧 [email protected]

Indirizzo

Via Gorreto Snc
Santa Vittoria D'Alba
12069

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Cinofilo del Roero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Cinofilo del Roero:

Condividi