21/11/2025
❓Sai perché il cane sbuffa?
Ecco diversi motivi:
1) PER RILASSAMENTO PRIMA DI RIPOSARE 😴
È uno sbuffo lungo, praticamente un sospiro, che il cane emette dopo che si è sistemato per il sonnellino e che indica rilassamento.
2) PER INDICARE DOLORE O FASTIDIO FISICO 🤕
Può capitare che il cane sbuffi se fa un particolare movimento che gli provoca fastidio o dolore. In questo caso bisogna osservarlo molto per capire la fonte del dolore e portarlo al veterinario per un controllo.
Lo sbuffo potrebbe anche essere accompagnato da un verso di dolore.
3) PER FRUSTRAZIONE SE NON OTTIENE QUALCOSA CHE DESIDERA 😒
Qui lo sbuffo può essere secco e breve. Se il cane vuole per esempio un gioco o del cibo dal proprietario, ma non lo ottiene, potrebbe sbuffare.
4) PER PULIRSI IL NASO QUANDO ANNUSA 🐽
Se il cane sta annusando intensamente, in particolare un punto nel terreno, potrebbero entrare nel naso sporcizie o terreno stesso. Con un lungo e ripetuto sbuffo il cane si pulisce il naso per continuare ad annusare.
5) PER RICHIESTA DI ATTENZIONI 🤪
Alcuni cani possono utilizzare lo sbuffo, magari accompagnato da piccole vocalizzazioni, per chiedere attenzioni.
6) PER DISAGIO O RICHIESTA DI DISTANZA IN UN'INTERAZIONE ✋
In questo caso lo sbuffo è secco, può essere ripetuto a breve distanza e può essere accompagnato da rigidi e tensione del corpo. Il cane chiede semplicemente distanza perché non gradisce l'interazione.