
25/07/2025
La FASE DUE del nostro progetto: decidere il percorso con il proprietario
FASE 2: PROGRAMMI PERSONALIZZATI
Dopo la valutazione inter ed intra-specifica, ci occuperemo di preparare dei programmi personalizzati al binomio.
Nel caso di un cane non ancora adottato ma che ha bisogno di recuperare competenze per rientrare in società, il programma sarà ovviamente generalizzato, di minore efficacia ma porterà comunque ad una apertura che aiuterà l'adozione.
Nel caso di binomio, il lavoro con il cane tenderà ad appoggiarsi a quella routine quotidiana che differenzia ogni binomio.
Il comportamento infatti è strettamente legato all'ambiente in cui il cane vive, che comprende non solo la casa ma i suoi abitanti, gli ospiti, i dintorni, la macchina, i luoghi di passeggiata, i rumori ecc...
E' facile capire come non possa esserci un programma valido per tutti.
Questa fase per forza di cose include una valutazione del proprietario 😁
eh sì, bisogna mettersi in gioco, non serve svelare i vostri segreti di famiglia (se non coinvolgono il cane) ma aprirsi sulle vostre aspettative, sui vostri comportamenti e sulla vostra gestione del cane è fondamentale.
Molti proprietari su questo punto storcono il muso, perchè troppo spesso sono stati colpevolizzati senza ragione.
Credo che tutti noi professionisti dovremmo distinguere tra "ha sbagliato perchè non ha ascoltato" e "ha sbagliato perchè è un essere umano".
Esperienze precedenti di violenza (verbale ma veramente pesante) portano molti a chiudersi ed a raccontare frottole o mezze verità, cosa che influenza moltissimo la riuscita del lavoro.
Siate schietti, anche io lo sono, e per questo sono amata ed odiata, ma a me di raccontare le favolette proprio non riesce.
Siamo qui per aiutare il vostro cane, non per diventare per forza amici.