Circolo Canino Pogo&co

Circolo Canino Pogo&co Asilo per cani
Dog parking

10/03/2025

GARDONE RIVIERA

Cani educati in uno dei paesi più belli del mondo, multe fino a 500 euro a chi non pulisce e lava lo sporco dei cani.
A quando l’obbligo in Tutta Italia?

link nuovo regolamento conduzione cani di Gardone Riviera

16/02/2025

🤔🤔🤔
Cosa accade quando due o più cani si incontrano?
Quali emozioni stanno provando in quel momento?
Cosa comunicano tra di loro e a noi?

Se sei curioso di scoprirlo o approfondire queste e altre sfumature del linguaggio dei nostri amici pelosetti unisciti a noi!🐶🐶🐶

Sabato 22 febbraio dalle 14:30 alle 16 avrai questa fantastica opportunità di conoscerli meglio🤩🤩
Non mancare!!☺️

Per info e prenotazioni:
Andrea: 3356752853
Tiziana: 3383637960
www.canamico.it

28/01/2025

CELEBRARE L’EDUCAZIONE DEL CANE

Scopro tardi, quasi alla fine, che oggi è la giornata internazionale dell’educazione.

Per deformazione professionale, quando penso all’educazione penso anche, inevitabilmente, all’educazione del cane.

E a modo mio, nel mio piccolo, voglio celebrare questa giornata.

Proprio ieri, nella diretta con , abbiamo parlato di come 25 anni fa soltanto alcuni cani potevano accedere ai campi cinofili: pastori tedeschi, dobermann, cani corso e qualcun altro.
(Cosa che oggi ci sembra assurda)

Ma quella di una volta, in realtà, era addestramento e non educazione.

Perché “educare”, dal latino “ex-ducere”, etimologicamente significa “ti**re fuori”.

Ti**re fuori il potenziale del cane.
Ti**re fuori le attitudini del cane.
Ti**re fuori la sua personalità.

Perché oggi l’educazione del cane dovrebbe proprio puntare a questo: far emergere l’unicità di un individuo.
Oggi i cani non dovrebbero uscire tutti uguali, come fossero fatti con lo stampino, alla fine di un percorso educativo, ma ognuno diverso da tutti gli altri.

Ognuno nella versione migliore di se stesso.

Perché sì, sicuramente l’educazione del cane deve riguardare risolvere le sue problematiche, soprattutto quelle disfunzionali alla vita che farà.
Inutile nascondersi.

Ma c’è molto di più.

Oggi educare un cane per me significa permettere a lui di sviluppare le competenze e l’intelligenza emotiva e sociale per comportarsi adeguatamente in base al contesto, senza doverlo mettere sotto il nostro incessante controllo.

Oggi educare il cane significa educare anche l’umano, fornendo ad entrambi le risorse e gli strumenti per capirsi, comunicare, connettersi ed “essere insieme” nel quotidiano.

Infine, oggi educare un cane significa anche riconoscere i suoi limiti, e far comprendere al suo umano fin dove quel cane si può spingere, ridimensionando le nostre aspettative, a volte incompatibili (che questo non sia una scusa, ovviamente).
Educare un cane significa anche fare un passo indietro; o meglio, fare un passo in direzione del cane.

Educare il cane significa quindi educare la relazione: venirsi incontro, assecondando l’uno i bisogni dell’altro.

30/10/2023

Il fenomeno delle staffette, ovvero il trasporto di cani di strada o di canile da Sud a Nord Italia destinati alle famiglie che li attendono, è sempre...

04/10/2023

Stiamo letteralmente impazzendo!!!!
Oltre ai passeggini, al canettone e candoro per Natale, adesso sugli scaffali si trovano questi articoli 🤬
Al cane, del vostro gelato che gli comprate per togliervi i sensi di colpa di una gestione dell’animale fatta con i piedi (sono stato delicato), non gliene può fregare meno di un piffero!
Questi benedetti quadrupedi portateli a spasso, fateli correre nei boschi e lasciate che si sporchino e si rotolino nel fango! A loro… del vostro parquet e dei tappeti persiani importa nulla!!!
Andate a scuola, imparate sin da quando è cucciolo a formarvi… non fate da soli se non avete studiato e non chiedete al “cuggino” solo perché nella vita ha avuto 10 cani. Probabilmente sono stati 10 cani infelici!!!
Non aspettate che inizi a ti**re al guinzaglio… prevenite… andate a scuola e siate “golosi” di portare a casa strumenti educativi… non patetici gelati!!!
(ndr Sono anni che vedo cani infelici e problematici!).
Ohhhh… eccheccazzo… 🐶🐶🐶

16/09/2023
02/07/2023

Quanto è importante conoscere e prevenire alcuni dei pericoli più comuni per i nostri amici🐶🐶? E sapere come intervenire in caso di necessità?
In questa serata il veterinario dott. Rosi ci aiuterà a fare chiarezza su questi argomenti.
Vi aspettiamo al centro Canamico 🐕🐾
È necessaria la prenotazione 😃

Dicci cosa hai mangiatooooo😋😋
28/06/2023

Dicci cosa hai mangiatooooo😋😋

Nasi a terra😁
21/06/2023

Nasi a terra😁

26/05/2023

Un minuto in asilo🥰

28/04/2023

⭐️COME E'ENTRATO NELLA TUA VITA IL TUO CANE?

I cani non percepiscono lo scorrere del tempo. Un cane è fedele, in pace, non si preoccupa del futuro né pensa al passato. Un cane è sempre nell’adesso. Lascia che l’animale ti insegni a sentirti a tuo agio nell’Adesso, a festeggiare la vita essendo completamente presente. Il cane è ancora nello stato naturale. E puoi vederlo facilmente perché tu hai dei problemi e il tuo cane no. E mentre i tuoi momenti felici possono essere rari, il tuo cane festeggia la vita continuamente. Guarda solo la coda, alcuni cani basta solo guardarli un’occhiata è sufficiente e la loro coda va “La vita è bella! La vita é bella!”
Come è entrato nella tua vita il tuo Cane? Alcuni l’hanno trovato, altri l’hanno comprato, altri ancora hanno deciso di adottarlo. Sincronicità. Entrano nella nostra vita nel “momento giusto” per permetterci di imparare l’Amore Incondizionato, il non giudizio, l’assenza di critica o rancore. Il Cane Perdona, Ama, Gioca. Se viene abbandonato o maltrattato comincia ad emergere la sua parte più genetica e nascosta della struttura originale di “lupo”, diventando aggressivo e sospettoso. Ma sempre grazie all’amore e alla cura, anche se spesso ci vuole del tempo, ritorna alla sua vibrazione naturale di Amore Incondizionato.

Secondo il Sistema Energetico dei Cani, il Plesso Solare e il Cuore rappresentano la parte più ampia del loro corpo. Sono esseri recettori di energia e la loro missione è di proteggere fisicamente ed energeticamente i compagni umani con i quali si legano profondamente. Godono di una Extra-Sensorialità, percepita fisicamente nella protettività del padrone se qualcuno vuole fargli del male. E anche a livello Karmatico: prendono un pezzo del carico del loro amico umano, incassando per lui una serie di energie. Quando l’uomo assume dei modelli o delle abitudini malsani, il cane inizia a lavorare con queste energie, rapportandosi non solo con il suo padrone, ma interagendo con l’intera Famiglia Biologica o/e Energetica. E’ quindi importante dare ai nostri cani molta acqua, al fine di trasmutare le energie più pesanti, portarli magari (se ce lo possiamo permettere) a fare Reiki, per liberarli dai carichi di energia non necessari e, in casi di forte stress emotivo, aggiungere fino a 4 gocce di Rescue Remedy (Fiori di Bach) nella loro acqua.

Come i nostri amici animali, anche noi esseri umani quando dormiamo, entriamo in altre frequenze. Mentre dormiamo, senza accorgercene, abbiamo sdoppiamenti, viaggi astrali o eterici. Il cane, più di ogni altra cosa, è una guardia sul Piano Astrale, e in sogno potrebbe essere diverso da come ci appare nel Piano Fisico. Potrebbe assumere delle forme per essere riconosciuto dalla nostra mente inconscia, affinché ci possiamo sentire protetti e al sicuro. Oppure essere semplicemente un “Osservatore” e prendersi cura del nostro Campo Energetico. Il suo ansimare costante, quando non è legato a sete, fatica o ansia, è un modo per riciclare l’energia che gli è intorno, assorbendola e purificandola. Di fatto è la sua maniera per traspirare: non dimentichiamo che il sudore è il modo in cui il nostro corpo lascia andare le tossine.

Per ragioni estetiche, ad alcuni cani, purtroppo vengono tagliate la coda e le orecchie. Questo equivale a mutilare il loro livello di energia e, anche se riescono a recuperarla, è del tutto inutile farlo. Nelle orecchie, infatti, è situato il chakra della corona, responsabile della Connessione Cosmica, ed è come se fossero le loro “antenne”. Nella coda invece risiede la Forza Vitale. Il movimento continuo della coda, attiva e potenzia i suoi primi chakra (base e sacro), aumentando il campo vibrazionale della persona. Questi chakra sono quelli dove la forza vitale e la percezione sensoriale maggiormente risiedono. Un cane farà sempre aumentare la frequenza emotiva dell’essere umano (Pet Therapy)

L’Evoluzione è un tema che riguarda l’Anima e lo Spirito e il cane è padrone indiscusso per quel che riguarda l’Amore Incondizionato.

Indirizzo

San Felice Del Benaco

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393385915575

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Circolo Canino Pogo&co pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi