LaMascalcia.it

LaMascalcia.it Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di LaMascalcia.it, Addestratore di cavalli, Via Case Bocca, 123, Salsomaggiore.

LaMascalcia.it nasce come progetto di divulgazione e insegnamento delle pratiche di mascalcia con lo scopo di diffondere una maggiore consapevolezza relativamente all’importanza della gestione del piede del cavallo

Per tutti gli 𝗔𝗣𝗣𝗔𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗘𝗦𝗖𝗨𝗥𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗧𝗥𝗘𝗞𝗞𝗜𝗡𝗚 a Cavallo, 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟱 𝗲 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 a partire 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗢𝗥𝗘 𝟵.𝟬...
12/06/2025

Per tutti gli 𝗔𝗣𝗣𝗔𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗘𝗦𝗖𝗨𝗥𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗧𝗥𝗘𝗞𝗞𝗜𝗡𝗚 a Cavallo, 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟱 𝗲 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 a partire 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗢𝗥𝗘 𝟵.𝟬𝟬, laMascalcia.it organizza il 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗧𝗘𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢-𝗣𝗥𝗔𝗧𝗜𝗖𝗢 '𝗠𝗔𝗦𝗖𝗔𝗟𝗖𝗜𝗔 𝗢𝗡 𝗧𝗛𝗘 𝗥𝗢𝗔𝗗'" c/o il 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗢 𝗜𝗣𝗣𝗜𝗖𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗦𝗧𝗜𝗥𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗦𝗗 (𝗦𝗔𝗟𝗦𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗧𝗘𝗥𝗠𝗘, 𝗣𝗔𝗥𝗠𝗔).
=====
Quante volte, mentre eri in escursione o in trekking con il cavallo, 𝘁𝗶 𝗲̀ 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗼 o che si sia allentato?
E quante volte 𝘁𝗶 𝗲̀ 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶 𝘀𝗰𝗶𝘃𝗼𝗹𝗼𝘀𝗶 e di aver paura che il cavallo possa farsi male?
O ancora, se hai un cavallo scalzo, di dover 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗶 𝗮𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝘃𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝘂𝗻𝗴𝗵𝗶𝗮?
Per tutti gli appassionati di passeggiate, escursioni e trekking, il Corso MASCALCIA "ON THE ROAD" ha come obiettivo di insegnare come 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗼.
======
𝗗𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲: Giovanni Romanazzi
=====
𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 8 + 8 ore (2 giornate)
=====
𝗡𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶: 6
=====
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮:
✅ Come preparare i piedi del cavallo per fare passeggiate/trekking
- la gestione del cavallo scalzo e del cavallo ferrato
- tipi di ferratura (es. per l'inverno, per l'asfalto, etc.)
- come utilizzare puntine e ramponi
✅ Cosa portare con sé durante escursioni e trekking
✅ I principali inconvenienti che possono capitare in uscita
✅ Come sferrare il cavallo
✅ Come effettuare una rimessa
✅ L'utilizzo della scarpetta
✅ Quando mettere un ferro da riposo
✅ Cosa controllare alla fine di una passeggiata/trekking
-----
𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 2
✅ Prove pratiche guidate di sferratura e rimessa
=====
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼:
✅ 1 o 2 giorni di lezioni teorico-pratiche
✅ Dispense del corso
✅ Tenaglia Multiuso da Viaggio (a richiesta, solo per chi partecipa a entrambe le giornate)
✅ 𝗦𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟱𝟬€* per la partecipazione al Corso di Pareggiatura o Ferratura (*𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘶𝘮𝘶𝘭𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘴𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪)
=====
‼️ 𝗔 𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗼 𝗮𝗱 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗺𝗯𝗲 𝗹𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗿𝗶𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮
=====
𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼:
𝘜𝘯𝘢 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢: 150€
𝘋𝘶𝘦 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘦: 250€ + 90€ di Tenaglia Multiuso “3 in 1” da Viaggio (a richiesta)
=====
⌛️ 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗜𝗟 𝟮𝟱/𝟬𝟳/𝟮𝟬𝟮𝟱
=====
Per informazioni e iscriversi inviare una mail a [email protected] oppure un messaggio WhatsApp al numero +39.388.82.42.313 (Cinzia)

Per tutti i Proprietari di equidi, Gestori di Circoli Ippici o Centri Equestri, e Appassionati di cavalli, 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟰 𝗲 𝗗...
07/05/2025

Per tutti i Proprietari di equidi, Gestori di Circoli Ippici o Centri Equestri, e Appassionati di cavalli, 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟰 𝗲 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟮𝟱* 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗢𝗥𝗘 𝟵.𝟬𝟬, laMascalcia.it organizza il 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗧𝗘𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢-𝗣𝗥𝗔𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗜𝗡 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 "𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗘𝗚𝗚𝗜𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔" c/o il 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗢 𝗜𝗣𝗣𝗜𝗖𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗦𝗧𝗜𝗥𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗦𝗗 (𝗦𝗔𝗟𝗦𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗧𝗘𝗥𝗠𝗘, 𝗣𝗔𝗥𝗠𝗔).
*𝘤𝘩𝘪 𝘧𝘰𝘴𝘴𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘶𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘤𝘶𝘵𝘪𝘷𝘪, 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘥𝘢𝘵𝘢 31/05/2025
=====
Il corso si pone come obiettivo l'𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗾𝘂𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, ed eventualmente prepararli per una successiva ferratura
=====
𝗗𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲: Giovanni Romanazzi
=====
𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 8 + 8 ore (2 giornate)
=====
𝗡𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶: 6
=====
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮:
𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 1
✅ Avvicinamento all'equino (cavallo, asino, mulo, bardotto) nel modo più corretto
✅ Spiegazione di come è formato e strutturato uno zoccolo, riconoscere se deve essere scalzo o ferrato
✅ Tecniche di presa degli arti senza traumatizzare l'equino
✅ Conoscenza e presa visione degli attrezzi del maniscalco, come si chiamano, come si usano ed in quale sequenza
✅ Come pareggiare gli zoccoli anche senza ferratura, importanza dell'appiombo
-----
𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 2
✅ Prove pratiche guidate di pareggiatura effettuate su cavalli
=====
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼:
✅ 1 o 2 giorni di lezioni teorico-pratiche
✅ Dispense del corso
✅ Kit base di pareggiatura (a richiesta, solo per chi partecipa a entrambe le giornate)
✅ Accesso alla lezione online Introduzione alla Mascalcia (del valore di 45€)
✅ 𝗩𝗼𝘂𝗰𝗵𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝟭𝟬𝟬€ per l’acquisto di un pacchetto di 10 ore di pratica con l'affiancamento di Giovanni Romanazzi
✅ 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟱𝟬€ per l'iscrizione al Corso Teorico-Pratico di Ferratura
=====
‼️ 𝘼 𝙘𝙝𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖 𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙤 𝙖𝙙 𝙚𝙣𝙩𝙧𝙖𝙢𝙗𝙚 𝙡𝙚 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙧𝙖̀ 𝙧𝙞𝙡𝙖𝙨𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙪𝙣 𝙖𝙩𝙩𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙛𝙧𝙚𝙦𝙪𝙚𝙣𝙯𝙖 (𝙣𝙤𝙣 𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙖 𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙞𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙨𝙪𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙞)
=====
💰𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼:
Una Giornata: 150€
Due Giornate: 250€ (200€ per chi ha partecipato al webinar Introduzione alla Mascalcia) + 50€ di Kit Pareggiatura (composto da 1 tenaglia, 1 coltello a doppio taglio, 1 lima)
=====
‼️ 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗜𝗟 𝟭𝟱/𝟬𝟱/𝟮𝟬𝟮𝟱
=====
Per informazioni e iscriversi inviare una mail a [email protected] oppure un messaggio WhatsApp al numero +39.388.82.42.313 (Cinzia)

Per tutti i Proprietari di equidi, Gestori di Circoli Ippici o Centri Equestri, e Appassionati di cavalli, 𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜' 𝟱 𝗠𝗔𝗚...
30/04/2025

Per tutti i Proprietari di equidi, Gestori di Circoli Ippici o Centri Equestri, e Appassionati di cavalli, 𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜' 𝟱 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 alle 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟴.𝟬𝟬, laMascalcia.it organizza il 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗧𝗘𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘 "𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢𝗗𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗔𝗟𝗖𝗜𝗔".
=====
Questo corso rappresenta il primo, fondamentale, passo per chi vuole approcciarsi al mondo della cura e del piede degli equidi per poter interagire consapevolmente con il proprio maniscalco di fiducia, nell'interesse del benessere dell'animale
=====
𝗗𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲: Giovanni Romanazzi
=====
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮:
✅Le basi della mascalcia
✅L’evoluzione del piede degli equidi
✅Il concetto di appiombo
✅Anatomia del piede degli equidi
✅Riconoscere i “segni” dello zoccolo
✅Cura dello zoccolo
✅Pareggiatura e Ferratura
=====
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼:
✅2 ore di webinar online
✅Dispense del corso
✅𝗕𝘂𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟱𝟬€ per l'iscrizione al Corso Teorico-Pratico di Pareggiatura
=====
‼️ 𝗔 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗿𝗶𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 (𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶)
=====
💰𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼: 45€
=====
‼️ 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗜𝗟 𝟬𝟰/𝟬𝟱/𝟮𝟬𝟮𝟱
=====
Per informazioni e iscriversi inviare una mail a [email protected] oppure un messaggio WhatsApp al numero +39.388.82.42.313 (Cinzia)

28/04/2025

Per tutti i Proprietari di equidi, Gestori di Circoli Ippici o Centri Equestri, e Appassionati di cavalli, 𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜' 𝟱 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 alle 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟴.𝟬𝟬, laMascalcia.it organizza il 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗧𝗘𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘 "𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢𝗗𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗔𝗟𝗖𝗜𝗔".
=====
Questo corso rappresenta il primo, fondamentale, passo per chi vuole approcciarsi al mondo della cura e del piede degli equidi per poter interagire consapevolmente con il proprio maniscalco di fiducia, nell'interesse del benessere dell'animale
=====
𝗗𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲: Giovanni Romanazzi
=====
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮:
✅Le basi della mascalcia
✅L’evoluzione del piede degli equidi
✅Il concetto di appiombo
✅Anatomia del piede degli equidi
✅Riconoscere i “segni” dello zoccolo
✅Cura dello zoccolo
✅Pareggiatura e Ferratura
=====
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼:
✅2 ore di webinar online
✅Dispense del corso
✅𝗕𝘂𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟱𝟬€ per l'iscrizione al Corso Teorico-Pratico di Pareggiatura
=====
‼️ 𝗔 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗿𝗶𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 (𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶)
=====
💰𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼: 45€
=====
‼️ 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗜𝗟 𝟬𝟰/𝟬𝟱/𝟮𝟬𝟮𝟱
=====
Per informazioni e iscriversi inviare una mail a [email protected] oppure un messaggio WhatsApp al numero +39.388.82.42.313 (Cinzia)

LaMascalcia.it nasce come progetto di divulgazione e insegnamento delle pratiche di mascalcia con lo scopo di diffondere una maggiore consapevolezza relativamente all’importanza della gestione del piede del cavallo

𝗟𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮: 𝗹𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻 «𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿𝗲».Al di là dunque delle lezioni teoriche e pratiche, benc...
27/04/2025

𝗟𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮: 𝗹𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻 «𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿𝗲».

Al di là dunque delle lezioni teoriche e pratiche, benché fondamentali, 𝗶𝗹 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗼 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼, acquisendo così quella pratica e quella sensibilità che si possono acquisire solo lavorando giorno dopo giorno e su cavalli diversi.

‼️ 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗲𝗾𝘂𝗶𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘃𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝘂𝗼' 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶 𝗹𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶, 𝗶𝗻 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗶𝗿𝗿𝗲𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶. ‼️

𝗹𝗮𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮.𝗶𝘁 offre ai propri corsisti la 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗮 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮𝘇𝘇𝗶 nelle operazioni di pareggiatura, ferratura e cura degli zoccoli di cavalli e asini.

𝗟’𝗮𝗳𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗱 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗾𝘂𝗶𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘃𝗶.

Per conseguire l’abilitazione occorre svolgere:
✅𝗔𝗹𝗺𝗲𝗻𝗼 𝟮𝟬 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 per la Pareggiatura + Esame pratico
✅𝗔𝗹𝗺𝗲𝗻𝗼 𝟰𝟬 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 per la Ferratura + Esame pratico
✅𝗔𝗹𝗺𝗲𝗻𝗼 𝟲𝟬 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 per la Ferratura Avanzata + Esame Pratico

𝘈 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘻𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘲𝘶𝘪𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘦𝘥𝘶𝘵𝘪, 𝘴𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘶𝘢𝘳𝘦 𝘭'𝘢𝘧𝘧𝘪𝘢𝘯𝘤𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘰𝘮𝘪𝘤𝘪𝘭𝘪𝘰 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘶𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘦𝘲𝘶𝘪𝘥𝘪.

Per info sui pacchetti di ore di affiancamento, inviare una mail a [email protected] oppure un messaggio WhatsApp al +39.388.82.42.313

𝗹𝗮𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮.𝗶𝘁 organizza periodicamente, o su richiesta di Centri Equestri o di Gruppi di almeno 4 partecipanti, clinic ...
27/04/2025

𝗹𝗮𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮.𝗶𝘁 organizza periodicamente, o su richiesta di Centri Equestri o di Gruppi di almeno 4 partecipanti, clinic di approfondimento su temi specifici relativi alla Mascalcia.
Alcuni clinic sono destinati solo a chi già possiede le competenze di base di pareggiatura e ferratura.

Di seguito i nostri clinic:
✅ 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮 “𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗿𝗼𝗮𝗱” (16 ore)
Tutto ciò che occorre sapere sulla cura e gestione del piede del cavallo quando si esce in trekking o viaggi della durata di diverse ore o di più giorni.
✅ 𝗟𝗮 𝗙𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 (16 ore)
Come realizzare un ferro partendo da zero e/o adattarlo al piede del cavallo.
✅ 𝗟𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗼 (16 ore)
Come e quando utilizzare la tecnica della ferratura a caldo senza rischiare di danneggiare il piede del cavallo.
✅ 𝗟𝗲 𝗣𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗼 (8 ore)
Approfondimento teorico-pratico delle principali affezioni del piede del cavallo, possibili interventi alternativi ai farmaci e ferrature curative
✅ 𝗟𝗲 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗲 (8 ore)
Approfondimento delle tipologie di ferri e ferrature da utilizzare in base alle discipline agonistiche in cui è impegnato il cavallo
✅ 𝗟𝗲 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 (8 ore)
Approfondimento delle tipologie di ferrature da adottare in caso di difetti congeniti del piede del cavallo

Per maggiori informazioni riguardo i nostri clinic, è possibile inviare una mail a [email protected] oppure un messaggio WhatsApp al numero +39.388.82.42.313 (Cinzia)

𝗹𝗮𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮.𝗶𝘁 propone un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼-𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮: partendo dalle basi, ...
27/04/2025

𝗹𝗮𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮.𝗶𝘁 propone un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼-𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮: partendo dalle basi, fino ad arrivare all'insegnamento delle tecniche avanzate.

✅𝗜𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮 (Corso Teorico Online)
✅𝗟𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 (Corso Teorico-pratico in presenza)
✅𝗟𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 (Corso Teorico-pratico in presenza)
✅𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗔𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗭𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 (Corso Teorico-pratico in presenza)

I nostri corsi si rivolgono sia a coloro che vogliono conoscere il mondo della Mascalcia per poter interagire consapevolmente con il proprio Maniscalco di fiducia, nell'interesse del benessere del proprio equide, sia chi vuole intraprendere un percorso professionale in questo ambito.

Per info sui corsi: [email protected] oppure WhatsApp al +39.388.82.42.313

Il progetto 𝗹𝗮𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮.𝗶𝘁 nasce da un'idea di 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮𝘇𝘇𝗶, maniscalco con 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, formatosi...
26/04/2025

Il progetto 𝗹𝗮𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮.𝗶𝘁 nasce da un'idea di 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮𝘇𝘇𝗶, maniscalco con 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, formatosi nel mondo dell'equitazione militare, per poi proseguire la propria attività sia in ambito privato, sia in collaborazione con diverse Università.

Di seguito le principali esperienze maturate da Giovanni Romanazzi nell'ambito della mascalcia:

- 1977 𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗲𝗿𝗺𝗮 𝗣𝗶𝗻𝗲𝗿𝗼𝗹𝗼 (𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼) in affiancamento dottor Sali
- 1982 Formazione presso l'𝗜𝗽𝗽𝗼𝗱𝗿𝗼𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 (𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮) con specializzazione ferratura cavalli e muli dell'esercito
- 1984 Servizio presso la 𝗖𝗮𝘀𝗲𝗿𝗺𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮-𝗣𝗲𝗿𝗿𝘂𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 (𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼) ferratura cavalli dell'arma dei Carabinieri
- 1986 inizio attività di maniscalco ufficiale della 𝗦𝗰𝘂𝗱𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗥𝗲𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 presso l'𝗜𝗽𝗽𝗼𝗱𝗿𝗼𝗺𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗦𝗶𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 per i cavalli da trotto e della 𝗦𝗰𝘂𝗱𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗼𝗶 per i cavalli da galoppo
- 2017 𝗕𝗿𝗲𝘃𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼
- Maniscalco ufficiale di varie scuderie private in tutta Italia ed estero
- collaborazioni con 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗱𝗶 𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗿𝗺𝗮 svolgendo corsi di mascalcia di ferratura correttiva

Inoltre:
- è stato Maniscalco ufficiale di varie scuderie private in tutta Italia e all’estero
- ha collaborato con l’Università di Lodi e l’Università di Parma
- ha tenuto diversi corsi di mascalcia e di ferratura correttiva

Ad oggi, Giovanni Romanazzi continua a svolgere la propria attività di maniscalco presso il 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗜𝗽𝗽𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝘁𝗶𝗿𝗼𝗻𝗲 a Salsomaggiore Terme (PR) e, nel contempo, continua a condividere la propria esperienza e i propri "trucchi del mestiere" attraverso corsi di formazione per pareggiatura, ferratura e forgiatura.

Indirizzo

Via Case Bocca, 123
Salsomaggiore
43039

Telefono

+393938824231

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LaMascalcia.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LaMascalcia.it:

Condividi