LunaVet Lab

LunaVet Lab Laboratorio di analisi veterinarie La nostra idea è nata grazie all’incontro con un angelo, la piccola Luna.

Grazie a lei ci si è aperto un mondo, che solo chi ha un cane o gatto può conoscere. Purtroppo la sua permanenza su questa terra con noi è stata breve, ma abbastanza lunga da trasmetterci tutta la passione e l’amore che si può nutrire per questi piccoli angeli con la coda e i baffi. Il 16 settembre 2013 Luna è andata sul ponte lasciandoci qui con un progetto, il suo nome, e la voglia di aiutare tutti gli animali, i veterinari e i loro padroni.

🩸 Le analisi del sangue sono uno strumento diagnostico essenziale per monitorare la salute dei cani—sia giovani che anzi...
09/07/2025

🩸 Le analisi del sangue sono uno strumento diagnostico essenziale per monitorare la salute dei cani—sia giovani che anziani—soprattutto durante il periodo estivo. Ecco perché:

---

*🌞 Perché l'estate rende le analisi ancora più importanti?*

- *Temperature elevate* possono stressare l’organismo e alterare valori metabolici.
- *Viaggi e cambi di ambiente* espongono il cane a nuovi agenti patogeni.
- *Attività all’aperto* aumentano il rischio di parassiti, infezioni e traumi.

---

*🐶 Nei cani giovani*
- *Screening iniziale* per scoprire eventuali problemi congeniti o malattie ereditarie.
- *Controllo immunitario* per verificare che le difese siano pronte ad affrontare l’ambiente esterno.
- *Valutazione epatica e renale* per assicurarsi che i farmaci (es. antiparassitari o vaccini) siano ben tollerati.

---

*🐕‍🦺 Nei cani anziani*
- *Monitoraggio di patologie croniche* (diabete, insufficienza renale, problemi cardiaci).
- *Controllo farmacologico* se assumono medicinali quotidiani.
- *Funzioni tiroidee e ormonali* possono alterarsi con l’età e il caldo.
- *Prevenzione di colpi di calore*: alcuni parametri biochimici indicano rischio aumentato.

---

📋 Un esame del sangue può includere:
- *Emocromo completo*
- *Valori di fegato *
- *Funzione renale *
- *Elettroliti e glucosio*
- *Profilo tiroideo e cortisolo*

🩸 Anche per i gatti, le analisi del sangue sono uno strumento prezioso per monitorare la salute—specialmente nei mesi estivi, quando il caldo, i parassiti e i viaggi possono mettere sotto stress l’organismo.

---

*😺 Nei gatti giovani*

- *Screening di base*: utile per rilevare difetti congeniti o problemi metabolici.
- *Controllo pre-vaccinazioni*: verifica che fegato e reni siano pronti a metabolizzare i vaccini.
- *Esami per FIV/FeLV*: raccomandati soprattutto per gattini randagi o adottati.
- *Monitoraggio post-adozione*: controllare globuli rossi, bianchi e piastrine.

---

*🐈‍⬛ Nei gatti anziani*

- *Profilo geriatrico completo*, che include:
- Funzione renale (urea, creatinina)
- Funzione epatica
- Glicemia (per rischio diabete)
- Elettroliti (sodio, potassio)
- Valutazione tiroidea,frequente nei gatti anziani-

🐶☀️ Proteggi il tuo amico a 4 zampe dal colpo di calore!🐱☀️- ✅ Passeggiate solo al mattino o alla sera- ✅ Mai lasciarlo ...
03/07/2025

🐶☀️ Proteggi il tuo amico a 4 zampe dal colpo di calore!🐱☀️

- ✅ Passeggiate solo al mattino o alla sera
- ✅ Mai lasciarlo in auto, nemmeno per poco
- ✅ Acqua fresca sempre disponibile
- ✅ Zone d’ombra e ventilate in casa o in giardino
- ✅ Tappetino rinfrescante o giochi con acqua
- ✅ Attenzione a razze a muso corto e animali anziani
- ✅ Asfalto rovente? Prova col dorso della mano!

⚠️ Riconosci i segnali di un colpo di calore:
- 🔺 Respirazione affannosa
- 🔺 Letargia o debolezza improvvisa
- 🔺 Lingua rossa o bluastre
- 🔺 Vomito, diarrea, tremori

➡️ Agisci subito:porta l’animale in un luogo fresco, inumidisci collo e zampe con acqua (non ghiacciata) e contatta il veterinario.

---

Prevenire il colpo di calore è fondamentale per proteggere la salute degli animali, soprattutto durante le giornate esti...
03/07/2025

Prevenire il colpo di calore è fondamentale per proteggere la salute degli animali, soprattutto durante le giornate estive più torride. Ecco le precauzioni più efficaci da adottare:

☀ Evita le ore più calde
- Porta fuori l’animale al mattino presto o alla sera, quando le temperature sono più fresche.
- Evita passeggiate tra le 11:00 e le 17:00, quando l’asfalto può diventare rovente.

💧 Idratazione costante
- Assicurati che abbia sempre acqua fresca e pulita a disposizione.
- Puoi aggiungere cubetti di ghiaccio alla ciotola per mantenerla fresca più a lungo.

🌳 Ombra e ventilazione
- Crea zone d’ombra in casa o in giardino.
- Usa ventilatori o tappetini refrigeranti per aiutare a mantenere la temperatura corporea sotto controllo.

🚗 Mai lasciarlo in auto
- Anche pochi minuti in macchina possono essere fatali: la temperatura interna può superare i 50°C.

🐶 Attenzione alle razze sensibili
- Razze brachicefale (come Bulldog, Carlino, Shih Tzu) sono più vulnerabili al caldo.
- Anche animali anziani, obesi o con patologie cardiache vanno monitorati con maggiore attenzione.

🧊 Raffreddamento sicuro
- Se l’animale sembra accaldato, rinfrescalo con acqua fresca (non ghiacciata) su collo, ascelle e inguine.
- Evita il ghiaccio diretto: può causare vasocostrizione e peggiorare la situazione.

🏠 Ambiente domestico fresco
- Tieni tapparelle abbassate e tende chiuse nelle ore calde.
- Posiziona la cuccia nella zona più fresca e ventilata della casa.

23/06/2025

Siamo felicissimi di condividere con voi una grande novità: nel nostro laboratorio è finalmente operativa l' Immulite 2000XPi, un'apparecchiatura all’avanguardia che segna un importante passo avanti nella diagnostica veterinaria!
L' Immulite 2000XPi è uno strumento di ultima generazione, progettato per offrire precisione estrema e massima accuratezza nell’analisi immunodiagnostica. Grazie alla sua tecnologia avanzata, saremo in grado di fornire risultati ancora più affidabili e tempestivi, a beneficio sia dei medici veterinari che dei loro pazienti a quattro zampe.
Questa nuova acquisizione rappresenta perfettamente la Vision aziendale di LunaVet Lab, fondata su tre pilastri fondamentali:
🔬 Precisione delle indagini – ogni esame deve fornire risposte chiare, affidabili e scientificamente fondate;
🤝 Supporto al veterinario – siamo partner nella cura, offrendo consulenza e assistenza costante;
⏱️ Velocità di refertazione – perché ogni minuto può fare la differenza nella salute degli animali.

LunaVet Lab continua il suo impegno per l’eccellenza, con uno sguardo costante all’innovazione e alla qualità. Grazie per la fiducia che ogni giorno ci dimostrate: il vostro lavoro è il nostro orgoglio.

23/06/2025

Solo il meglio per i nostri clienti

17/06/2025

Apertura posticipata

Si avvisano i gentili clienti che domani il laboratorio aprirà alle 12:30 perché siamo di recita scolastica 🥰

Buon compleanno al nostro prezioso,risolutivo,indispensabile Antonio Ferrara  e buon compleanno al nostro campanello,all...
15/05/2025

Buon compleanno al nostro prezioso,risolutivo,indispensabile Antonio Ferrara e buon compleanno al nostro campanello,alla nostra streghetta Smarty
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Buon compleanno alla nostra piccola smarty e al nostro insostituibile antonio

buona pasqua a tutti voi!!!
20/04/2025

buona pasqua a tutti voi!!!

Causa ennesimo lavoro sulla rete elettrica nella nostra zona( il terzo in 1 mese) martedì 22 aprile saremo chiusi. Spera...
17/04/2025

Causa ennesimo lavoro sulla rete elettrica nella nostra zona( il terzo in 1 mese) martedì 22 aprile saremo chiusi. Sperando vivamente che sia l'ultimo

⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️Stamattina, nei pressi del sottopassaggio che conduce su via Orofino, in zona Torrione, è stata avvistat...
16/04/2025

⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
Stamattina, nei pressi del sottopassaggio che conduce su via Orofino, in zona Torrione, è stata avvistata una colonia di processionaria 🪱, come documentato dalle foto. Questo insetto, noto scientificamente come Thaumetopea pityocampa, rappresenta un grave pericolo per gli animali domestici, in particolare per gli animali domestici ma anche per l' uomo.
La processionaria è facilmente riconoscibile per il suo comportamento: le larve si spostano in fila indiana, formando una sorta di “processione”. Tuttavia, dietro questo aspetto curioso si cela una seria minaccia. I peli urticanti delle larve, infatti, contengono una sostanza tossica che può causare gravi reazioni allergiche, necrosi della lingua, difficoltà respiratorie e, nei casi più gravi, anche la morte dell’animale se non si interviene tempestivamente.
Invitiamo tutti i cittadini a prestare la massima attenzione durante le passeggiate, soprattutto con i propri amici a quattro zampe. È importante evitare il contatto diretto con i nidi o con i bruchi, e in caso di sospetto contatto, rivolgersi immediatamente al veterinario.

~Segnalate eventuali avvistamenti alle autorità competenti per consentire un intervento rapido e mirato.
~~
~Laboratorio di analisi veterinarie LunaVet lab

🥁🥁🥁🥁🥁🥁🥁🥁🥁🥁Siamo lieti di comunicarvi che il nostro laboratorio ha partecipato come esecutore analitico 🥼🔬🧪,  allo studio...
10/04/2025

🥁🥁🥁🥁🥁🥁🥁🥁🥁🥁
Siamo lieti di comunicarvi che il nostro laboratorio ha partecipato come esecutore analitico 🥼🔬🧪,
allo studio internazionale sugli effetti antinfiammatori dell' eleuterococco in corso di Pancreatite acuta.
Ringraziamo l'università di Napoli Federico II per averci coinvolti in questo studio.

31/03/2025

Buongiorno a tutti oggi apriremo un po' in ritardo (apriamo tranquilli)
Il fine settimana non è stato clemente con noi e stiamo ancora mezzi storditi(toradol muscoril e affini ci hanno aiutato da una parte ma messi ko dall'altra). Niente di virale eh ma con tutta questa umidità la nostra cervicale ha dato problemi.
Ci vediamo tra poco 💪🏼

Un consiglio ai giovani: asciugatevi bene i capelli che allo scoccare dei 30 pagherete tutto con gli interessi

Indirizzo

Via G. A. Aurofino 20/22
Salerno
84127

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LunaVet Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LunaVet Lab:

Condividi

Digitare