SUMAI Salerno

SUMAI Salerno Il Sumai è il Sindacato dei Medici Specialisti Ambulatoriali e Professionalità dell'Area Sanitaria.

28/06/2025

TuttoSanità - Atonomia differenziata? Purtroppo è già una realtà per gli Specialisti Ambulatoriali di Salerno - SALERNO

https://www.facebook.com/share/p/1AY7QqsuPy/?mibextid=wwXIfr
27/06/2025

https://www.facebook.com/share/p/1AY7QqsuPy/?mibextid=wwXIfr

Specialisti Ambulatoriali di Salerno e Provincia sottopagati rispetto ai colleghi delle altre province campane. La denuncia del segretario del Sumai di Salerno Ferdinando Ferrara

"Per la mancata applicazione dell’Accordo Integrativo Regionale del 2020 gli Specialisti Ambulatoriali Salernitani percepiscono circa il 10% in meno di stipendio rispetto ai colleghi Napoletani e delle altre province Campane.
Gli Specialisti Ambulatoriali sono gli attori principali del territorio; attraverso la presa in carico del paziente cronico assicurano quotidianamento prestazioni ambulatoriali di screening, di prevenzione e di assistenza domiciliare, garantendo il diritto alle cure del paziente fragile.
Grazie alla incessante attività degli Specialisti Ambulatoriali l’ASL Salerno è oggi ai primi posti in Campania per l’erogazione in tempi brevi delle prestazioni sanitarie e nel governo delle liste d’attesa.
Nonostante questo impegno costante a salvaguardia del diritto alla salute del cittadino gli Specialisti Salernitani vengono discriminati rispetto ai colleghi Napoletani e non vedono riconosciuto il loro diritto ad uno stipendio adeguato al bagaglio professionale e soprattutto uniforme nel contesto del territorio Regionale, con notevoli disparità e disuguaglianze rispetto ad altre province campane.
Nel dicembre 2020, viene firmato in Regione Campania, dalla componente di parte pubblica e dalla componente sindacale, uno storico Accordo Integrativo Regionale, voluto fortemente dal Governatore, dopo circa venti anni dal precedente, che stabiliva l’erogazione della cosiddetta “Quota di Ponderazione”, una indennità legata all’attività quotidiana di tutti gli Specialisti Ambulatoriali della Regione Campania a salvaguardia del paziente fragile.
Nonostante tale importante impegno della Regione a tutt’oggi e dopo numerosi tavoli tecnici ed incontri informali con la Direzione Sanitaria Aziendale l’ASL di Salerno, a differenza delle Aziende Napoletane, ritiene di non erogare quanto dovuto venendo meno al principio di equità e uguaglianza dei lavoratori tutti.

Questa inspiegabile scelta determina nei fatti, una categoria di medici di serie B – quelli Salernitani – professionisti che tuttavia continuano, nel rispetto dei pazienti e della professione che hanno scelto, a svolgere il proprio lavoro con dedizione e responsabilità.
Neanche le pronunce di tre diversi Magistrati e di due differenti Tribunali, favorevoli a nove specialisti ricorrenti, che hanno condannato l’ASL Salerno al pagamento dell’indennità e delle spese processuali, hanno determinato l’erogazione dell’indennità dovuta da parte dell’Azienda di Salerno nel rispetto degli Accordi Regionali.
Questo Sindacato ritiene questa situazione inaccetabile e prima di intraprendere qualsiasi azione a salvaguardia dei propri iscritti e che potrebbe creare danni ai pazienti determinando un allungamento dei tempi di assistenza ed erogazione delle prestazioni sanitarie, chiede l’intervento del Governatore On. Vincenzo De Luca, sempre vicino ai bisogni di salute della popolazione Campana e che sicuramente non è a conoscenza della triste vicenda che vede penalizzati gli Specialisti Ambulatoriali della sua terra."

Avviso di pubblicazione incarichi II Trimestre ai sensi degli art. 21 e art. 22 dell’ACN 2024 – giugno 2025Convocazioni ...
04/06/2025

Avviso di pubblicazione incarichi II Trimestre ai sensi degli art. 21 e art. 22 dell’ACN 2024 – giugno 2025

Convocazioni del 25 e 26 Giugno 2025

Composizione Commissione Aziendale per le conferenze di branca

28/05/2025

Gentile Collega,
come ormai già saprai il giorno 29 maggio dalle ore 8:00 alle ore 22:00, presso gli Ordini dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di tutta Italia, si terranno le elezioni per l’Assemblea Nazionale e per le Consulte delle varie gestioni previdenziali.
La nostra Associazione si presenta per l’Assemblea Nazionale con la lista “SUMAI per ENPAM” (scheda verde) in cui è presente la nostra cardiologa Silvia Soreca, dove basta barrare con una croce. Il rappresentante nella Consulta Regionale Specialisti Ambulatoriali per la Campania è il collega odontoiatra Alessandro Cei (scheda gialla), che, come molti di voi già sanno, è da anni il consulente previdenziale del SUMAI regionale, sulla quale è necessario scrivere il cognome.
La novità per questa tornata elettorale è la mia candidatura per la Consulta Regionale Quota B (scheda azzurra) che riguarda i liberi professionisti che operano in Campania. Anche su questa scheda dovrete scrivere il cognome.
Le funzioni delle Consulte sono diverse e non di secondaria importanza. Innanzitutto esaminano i bilanci preventivi e consuntivi ed i bilanci tecnici relativi alla gestione; esprimono pareri su questioni particolari derivanti dall’applicazione del regolamento della gestione rappresentata; formulano proposte per l’attuazione e le modifiche del regolamento e indicazioni concernenti le norme per la contribuzione alla gestione.
La mia candidatura nasce dall’invito di molti colleghi appartenenti anche ad altre categorie (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, odontoiatri liberi professionisti, dirigenti medici) che, vista la mia esperienza e le competenze sindacali ed istituzionali acquisite negli anni, ricordo di ricoprire il ruolo di Vicepresidente Nazionale del SUMAI e di essere stato Presidente dell’Ordine di Napoli nonché Segretario della Federazione Nazionale degli Ordini, mi hanno riconosciuto una capacità di rispetto e dialogo nei confronti di tutti i colleghi, per cui mi hanno assicurato il loro sostegno. Per tale motivo abbiamo deciso di indicare come consultore per la Quota B Nazionale (scheda marrone) il collega della FIMMG Pier Luigi Bartoletti.
Tuttavia il sostegno per me più importante e significativo è quello che viene dai colleghi Specialisti ambulatoriali interni in quanto nei 35 anni di lavoro sono sempre rimasto attaccato alla mia “maglia” e non ho mai ceduto alle sirene che mi hanno offerto delle vantaggiose poltrone su cui accomodarmi, e, infatti, ancora oggi mi dedico pienamente alla risoluzione dei problemi dei singoli colleghi come di tutta la categoria.
È importante la forza numerica che riusciremo ad esprimere in questa tornata elettorale anche per fornirci i mezzi per continuare e rafforzare le nostre attività sindacali nella regione come pure all’interno dell’ENPAM. Sarò, quindi, presente presso l’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Napoli giovedì 29 maggio, dalle 8 alle 22, dove spero di incontrarti.
Ricordo anche ai colleghi iscritti negli Ordini delle altre province campane, che potranno votare oltre me per la consulta quota B (scheda azzurra), anche la lista “SUMAI per ENPAM” (scheda verde) e il collega Alessandro Cei (scheda gialla) recandosi presso il proprio Ordine di appartenenza. È necessario portare un documento di riconoscimento.

Gabriele Peperoni

05/04/2025

Il commento di Antonio Magi, presidente dell'Ordine dei medici di Roma, sul nuovo Ddl sulle prestazioni sanitarie

L'ASSEMBLEA ELETTIVA convocata per il rinnovo degli Organi Provinciali del Sumai della Sezione di Salerno e provincia pe...
25/11/2024

L'ASSEMBLEA ELETTIVA convocata per il rinnovo degli Organi Provinciali del Sumai della Sezione di Salerno e provincia per il quadriennio
2025-2028 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo:
1) Ferdinando Ferrara
2) Alessandra Argentiere
3) Roberta Borrelli
4) Giuseppe Ceres
5) Maria Rosaria D’Avino
6) Maria Grazia Gargiulo
7) Mario Mandara
8) Luigi Panico
9) Giovanni Pentangelo
10) Francesco Perna
11) Domenico Porpora
12) Giovanni Russo
13) Francesca Sguazzo

Il nuovo Consiglio, riunitosi dopo lo spoglio, ha poi eletto con il plenum di consensi le seguenti cariche:

- Dr. Ferdinando Ferrara - Segretario Provinciale
- Dr. Domenico Porpora - ViceSegretario Provinciale
- Dr. ssa Francesca Sguazzo - Segretario Organizzativo
- Dr. ssa Roberta Borrelli - Tesoriere
- ⁠Dr. Giovanni Pentangelo - Coordinatore Terminale Associativo
- Dr. ssa Alessandra Argentiere - Componente Terminale Associativo
- Dr. ssa Maria Rosaria D'Avino - Componente Terminale Associativo
- Dr. Francesco Perna - Componente Terminale Associativo

Un sentito ringraziamento va al Segretario uscente Dr.ssa Daniela Postiglione per quanto svolto in questi anni con passione e dedizione al servizio.

Congresso Nazionale Sumai Assoprof
06/11/2024

Congresso Nazionale Sumai Assoprof

Congresso Nazionale Sumai Assoprof .
06/11/2024

Congresso Nazionale Sumai Assoprof .

Il Sumai per i colleghi dell’Inail …
10/10/2024

Il Sumai per i colleghi dell’Inail …

Tra le conquiste innovative per la categoria, l‘adeguamento della parte economica, l‘introduzuone del congedo matrimoniale e l’anticipo della prestazione previdenziale. Previste misure per favorire l’allattamento dei figli fino al compimento del primo anno di età

Firmato il nuovo ACN per la Specialistica Ambulatoriale
07/02/2024

Firmato il nuovo ACN per la Specialistica Ambulatoriale

“In un clima di attesa, dopo la firma lo scorso 20 dicembre dell’ipotesi, è stato finalmente siglato l’Accordo Collettivo Nazionale ( ) per la specialistica ambulatoriale che disciplina i rapporti con gli , i Veterinari e le altre Professionalità Sanitarie (Biologi, Psicologi e Chimici). La convenzione, relativa al triennio 2019-2021, segna un passo significativo verso il rafforzamento del Servizio Sanitario Nazionale e l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria specialistica in Italia”. Antonio Magi, segretario generale del Assoprof, commenta soddisfatto la firma dell’Acn.
“Questo accordo, atteso da tempo, apporta miglioramenti normativi ed economici sostanziali per i medici specialisti ambulatoriali L’obiettivo è migliorare la qualità delle cure offerte ai cittadini e rendere il lavoro dei professionisti del settore più equo e gratificante.

“Tra gli aspetti normativi più significativi c’è il riconoscimento del ruolo della nell’equipe territoriale prevista dal DM 77, cioè nelle Case di Comunità Hub e Spoke, negli Ospedali di Comunità, nei rapporti con le Cot e nell’ specialistica domiciliare. Si pongono dunque le basi per il prossimo ACN che scadrà nel corso di quest’anno e che vedrà la partenza della riforma entro il 2026.
“Tra le novità dell’ACN poi spiccano le misure volte a garantire una maggiore flessibilità lavorativa e a riconoscere il valore della nostra attività all’interno del sistema sanitario.
C’è un’attenzione particolare alle politiche di genere in particolare la . L’accordo introduce quindi importanti norme a tutela della salute e della presa in carico specialistica dei pazienti facendo particolare attenzione a non perdere risorse economiche, sia strutturali che a progetto, anche quando queste non prevedono gli specialisti convenzionati.
È previsto il graduale incremento di ore specialistiche ad iso-risorse per assistere i pazienti allo scopo di ridurre le lunghe liste d’attesa e gli accessi impropri nei Pronto Soccorso.

Sul fronte economico …

Articolo completo sul sito Sumai Assoprof
https://www.sumaiassoprof.org/news/

Indirizzo

Salerno

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 20:00
Mercoledì 18:00 - 20:00

Telefono

0892580948

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SUMAI Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SUMAI Salerno:

Condividi