21/07/2025
Mi permetto di ricordare il professor Pier Francesco Ghetti, già Magnifico Rettore dell'Università Ca' Foscari Venezia, che purtroppo é deceduto ieri.
Era nato a Peschiera del Garda l'11 agosto 1943 e fu docente di ecologia, ecologia applicata, idrobiologia e analisi di sistemi ecologici.
Ho letto e studiato negli anni alcuni suoi interventi, trascritti nei testi dei convegni che organizzava la 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮 negli anni '80 e '90 legati all'acqua, alla sua conservazione e tutela.
Era sempre chiaro nei contenuti che esprimeva tanto che risultavano facilmente comprensibili anche quando complessi e articolati.
Qualche volta mi ha fatto notare qualche imprecisione nei miei scritti e dato qualche utile suggerimento.
Una persona disponibile e gentile.
Riporto sotto una piccola parte di un suo intervento che lessi negli atti di un convegno del 1994 dal titolo:
"LA RISORSA IDRICA - definizione, disciplina usi e gestione. L'esperienza Lago di Garda".
"𝑺𝒆 𝒂𝒅 𝒆𝒔𝒆𝒎𝒑𝒊𝒐 𝒊𝒍 𝒍𝒂𝒈𝒐 𝒅𝒊 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒂 𝒔𝒖𝒃𝒊𝒔𝒔𝒆 𝒖𝒏 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒑𝒊𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒖𝒕𝒓𝒐𝒇𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒏𝒐𝒊 𝒄𝒊 𝒔𝒂𝒓𝒆𝒎𝒎𝒐 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒂𝒕𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 49 𝒌𝒎 𝒄𝒖𝒃𝒊 𝒅𝒊 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒆 𝒖𝒏 𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒊𝒓𝒓𝒊𝒑𝒆𝒕𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆. 𝑵𝒐𝒏 𝒄𝒊 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒂𝒄𝒓𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒓𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒗𝒖𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒆 𝒅𝒐𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒆𝒓𝒆𝒅𝒊𝒕𝒂'. 𝑬' 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒄'𝒆' 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒓𝒊𝒔𝒊 𝒑𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒄𝒊 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒊 𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊, 𝒆' 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒍𝒍𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝒐𝒄𝒄𝒖𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒅𝒂𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒆𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒂, 𝒎𝒂 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒇𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂' 𝒆 𝒍'𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒗𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒍𝒖𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒐𝒓𝒊𝒕à 𝒑𝒆𝒏𝒂 𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒇𝒊𝒏𝒊𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒂𝒍 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒆 𝒂𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒓𝒓𝒆".
Pier Francesco Ghetti 1943 - 2025
𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗚𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗼𝗻𝗶 © VicePresidente CdG