Comunità del Garda

Comunità del Garda La Comunità del Garda, promuove la tutela, la valorizzazione e lo sviluppo dell'intero Lago di Garda

🚡 Salendo con la Funivia del Monte Baldo a Malcesine ti aspetta uno spettacolo unico come questo ✨Dal blu intenso del La...
24/08/2025

🚡 Salendo con la Funivia del Monte Baldo a Malcesine ti aspetta uno spettacolo unico come questo ✨
Dal blu intenso del Lago di Garda 🌊 alle maestose cime che lo circondano ⛰️, ogni metro che percorri regala panorami mozzafiato 😍.

🌿 Natura incontaminata, aria fresca e viste che sembrano dipinte 🎨… un’esperienza indimenticabile da vivere con chi ami ❤️ o da solo, per rigenerare corpo e mente 🙌.

📍 Malcesine e il Monte Baldo: la terrazza naturale sul Garda che non smette mai di sorprendere 🌟

👉 Sei mai salito sulla funivia? se te la senti raccontaci la tua esperienza

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼
15/08/2025

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼

Il porto romano a goccia di 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗲𝗻𝗮𝗰𝗼
13/08/2025

Il porto romano a goccia di 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗲𝗻𝗮𝗰𝗼

La luce danza sull’acqua, le montagne osservano in silenzio, e tutto ciò che conta è il respiro lento del lago.Navigare ...
11/08/2025

La luce danza sull’acqua, le montagne osservano in silenzio, e tutto ciò che conta è il respiro lento del lago.

Navigare verso l’orizzonte non è solo un gesto… è un modo di vivere.

📍 Lago di Garda

03/08/2025

Alcuni giorni fa, precisamente il 22 luglio, è avvenuta l’𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗱𝗼 𝗥𝗼𝗻𝗰𝗵𝗶 𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮.
Taglio del nastro da parte del 𝙨𝙞𝙣𝙙𝙖𝙘𝙤 𝘿𝙖𝙫𝙞𝙙𝙚 𝙎𝙖𝙣𝙙𝙧𝙞𝙣𝙞, con la presenza di Autorità provinciali e dell’assessore 𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙋𝙖𝙜𝙣𝙤𝙩𝙩𝙖, il quale molto si è adoperato per la realizzazione dell’opera.
"𝙐𝙣'𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙘𝙖 𝙞𝙣𝙛𝙧𝙖𝙨𝙩𝙧𝙪𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣’𝙤𝙧𝙙𝙞𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙚 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙢𝙤𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖' 𝙙𝙚𝙡 𝙗𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙡𝙖𝙜𝙤 𝙙𝙞 𝙂𝙖𝙧𝙙𝙖, 𝙞𝙣 𝙪𝙣’𝙖𝙧𝙚𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙘𝙤𝙡𝙖𝙧𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙨𝙚𝙣𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚“ così commenta 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙂𝙚𝙡𝙢𝙞𝙣𝙞, la Presidente della Comunità del Garda.

🌿💦 𝗠𝗮𝗴𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗿𝗼𝗰𝗰𝗲: 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 💦🌿Un angolo incantato nascosto tra i sentieri di Riva del Garda, dove l’acqua ...
02/08/2025

🌿💦 𝗠𝗮𝗴𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗿𝗼𝗰𝗰𝗲: 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 💦🌿

Un angolo incantato nascosto tra i sentieri di Riva del Garda, dove l’acqua danza tra mu**hi e rocce, regalando un momento di pura meraviglia.
La Cascata del Ponale non è solo uno spettacolo naturale, è un respiro profondo nel cuore della natura.
Silenzio, freschezza e bellezza che tocca l’anima.

📍 Riva del Garda – Trentino Alto Adige
🌊 Emozione allo stato liquido.

28/07/2025

L'importanza e il valore del sistema di depurazione del Lago di Garda, riassunto semplicemente.

𝗦𝗶𝗿𝗺𝗶𝗼𝗻𝗲 sospesa fra acqua e cielo
25/07/2025

𝗦𝗶𝗿𝗺𝗶𝗼𝗻𝗲 sospesa fra acqua e cielo

23/07/2025

L'adesione di 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝘁𝗶𝘃𝗶𝗲𝗿𝗲 alla Comunità del Garda.
Il sindaco 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗩𝗼𝗹𝗽𝗶 ci illustra...

Mi permetto di ricordare il professor Pier Francesco Ghetti, già Magnifico Rettore dell'Università Ca' Foscari Venezia, ...
21/07/2025

Mi permetto di ricordare il professor Pier Francesco Ghetti, già Magnifico Rettore dell'Università Ca' Foscari Venezia, che purtroppo é deceduto ieri.
Era nato a Peschiera del Garda l'11 agosto 1943 e fu docente di ecologia, ecologia applicata, idrobiologia e analisi di sistemi ecologici.
Ho letto e studiato negli anni alcuni suoi interventi, trascritti nei testi dei convegni che organizzava la 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮 negli anni '80 e '90 legati all'acqua, alla sua conservazione e tutela.
Era sempre chiaro nei contenuti che esprimeva tanto che risultavano facilmente comprensibili anche quando complessi e articolati.
Qualche volta mi ha fatto notare qualche imprecisione nei miei scritti e dato qualche utile suggerimento.
Una persona disponibile e gentile.
Riporto sotto una piccola parte di un suo intervento che lessi negli atti di un convegno del 1994 dal titolo:
"LA RISORSA IDRICA - definizione, disciplina usi e gestione. L'esperienza Lago di Garda".
"𝑺𝒆 𝒂𝒅 𝒆𝒔𝒆𝒎𝒑𝒊𝒐 𝒊𝒍 𝒍𝒂𝒈𝒐 𝒅𝒊 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒂 𝒔𝒖𝒃𝒊𝒔𝒔𝒆 𝒖𝒏 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒑𝒊𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒖𝒕𝒓𝒐𝒇𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒏𝒐𝒊 𝒄𝒊 𝒔𝒂𝒓𝒆𝒎𝒎𝒐 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒂𝒕𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 49 𝒌𝒎 𝒄𝒖𝒃𝒊 𝒅𝒊 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒆 𝒖𝒏 𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒊𝒓𝒓𝒊𝒑𝒆𝒕𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆. 𝑵𝒐𝒏 𝒄𝒊 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒂𝒄𝒓𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒓𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒗𝒖𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒆 𝒅𝒐𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒆𝒓𝒆𝒅𝒊𝒕𝒂'. 𝑬' 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒄'𝒆' 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒓𝒊𝒔𝒊 𝒑𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒄𝒊 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒊 𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊, 𝒆' 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒍𝒍𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝒐𝒄𝒄𝒖𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒅𝒂𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒆𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒂, 𝒎𝒂 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒇𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂' 𝒆 𝒍'𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒗𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒍𝒖𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒐𝒓𝒊𝒕à 𝒑𝒆𝒏𝒂 𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒇𝒊𝒏𝒊𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒂𝒍 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒆 𝒂𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒓𝒓𝒆".
Pier Francesco Ghetti 1943 - 2025
𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗚𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗼𝗻𝗶 © VicePresidente CdG

15/07/2025

𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗲 𝗚𝗶𝘂𝗯𝗶𝗹𝗮𝗿𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱.
Abbiamo raccolto alcune impressioni da parte dei protagonisti dell'interssante conferenza stampa svoltasi sabato 12 luglio a Brenzone sul Garda.
Hanno partecipato:
𝙈𝙖𝙩𝙩𝙞𝙖 𝘽𝙤𝙨𝙘𝙝𝙚𝙡𝙡𝙞 - Delegato di Presidenza della CdG per il Giubileo 2025
𝙎𝙩𝙚𝙛𝙖𝙣𝙞𝙖 𝙇𝙤𝙧𝙚𝙣𝙯𝙤𝙣𝙞 - Presidente Garda Unico
𝙁𝙞𝙡𝙞𝙥𝙥𝙤 𝙂𝙖𝙫𝙖𝙯𝙯𝙤𝙣𝙞 - Vicepresidente della CdG
𝙋𝙖𝙤𝙡𝙤 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤𝙣𝙞 - sindaco di Brenzone sul Garda
𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙤 𝘾𝙧𝙚𝙨𝙘𝙤 - Presidente AGS

📌 scarica qui la guida: https://shorturl.at/HO5iA

Indirizzo

Via Francesco Calsone 5
Salò
25087

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Telefono

0365 290411

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comunità del Garda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comunità del Garda:

Condividi