Dogs Into The Wild

Dogs Into The Wild Educazione Cinofila, Riabilitazione comportamentale,
Classi di comunicazione, attività di gruppo,

Educazione cinofila, Riabilitazione comportamentale,
Classi di comunicazione, Ricerca ludico olfattiva, DogSitting, Seminari, Percorsi cuccioli, attività di gruppo. Relazione uomo-cane in contesto Naturale, secondo i bisogni di specie.

🏴‍☠️SUPER GIGA ENORME NOVITÀ BOMBAAAAAA!! 🏴‍☠️APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO EDUCTORI CINOFILI !!🤩🤩Un corso all’avang...
09/07/2025

🏴‍☠️SUPER GIGA ENORME NOVITÀ BOMBAAAAAA!! 🏴‍☠️

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO EDUCTORI CINOFILI !!🤩🤩

Un corso all’avanguardia targato Dogs Into The Wild e DeCoDeCouture Centro Cinofilo percorso che vuole essere più completo e aggiornato possibile, un corpo docenti di spessore, una nuova fantastica avventura inizia !!

🔥Sono aperte le iscrizioni del nostro corso per educatori cinofili!

Entra in un mondo reale fatto di cani, esperienze vere e docenti professionisti del settore 🐾 tutto questo accompagnato da due realtà cinofile affermate : DeCouture Centro Cinofilo e Dogs Into The Wild

🔍 Impara sul campo, lavora con cani veri e costruisci le basi per una carriera da educatore cinofilo!

ACSI Settore Nazionale Cinofilia

📩 Scrivici per info in dm o al 3928905487

PASSEGGIATA WILD 🌲Domenica 20 luglio 2025Ci immergeremo nella natura nel fantastico scenario di un posto tutto da scopri...
08/07/2025

PASSEGGIATA WILD 🌲
Domenica 20 luglio 2025

Ci immergeremo nella natura nel fantastico scenario di un posto tutto da scoprire. Passeggeremo nel bosco, circondati da alberi e fonti d'acqua, per vivere un'esperienza di gruppo con altri cani e persone. 🌲
Una perfetta occasione per aumentare le competenze sociali in un ambiente ottimale e la relazione con il proprio compagno umano. 😊
Durante la passeggiata, la nostra educatrice, vi guiderà e aiuterà nella gestione del guinzaglio e nelle attività ludico-educative proposte.🐺

Per info e iscrizioni:
☎ 351 6389201
📧 [email protected]

07/07/2025
Punire chi sfrutta NON chi vive e chi adotta!! 🏴‍☠️ NOI ADERIAMO ALLA CAMPAGNA CONTRO IL PLP  LOMBARDIA! 🏴‍☠️La Regione ...
07/07/2025

Punire chi sfrutta NON chi vive e chi adotta!!

🏴‍☠️ NOI ADERIAMO ALLA CAMPAGNA CONTRO IL PLP LOMBARDIA! 🏴‍☠️

La Regione Lombardia, dopo aver individuato una lista di 26 “razze pericolose” vuole rendere obbligatorio un test denominato CAE1, progettato e promosso da ENCI stesso. A seguito di un emendamento della Lega, questo test diventerà OBBLIGATORIO per i cani definiti di “simil-razza” ESONERANDO quelli iscritti ad ENCI. Si parla dunque di tutti i cani, appartenenti alla lista delle 26 razze pericolose, che non rientrano nel “libro genealogico” (quindi soggetti non dotati di pedegree) o relativi meticci di queste razze.
La spiegazione da parte loro non è altro che “Gli allevatori assicurano un percorso selettivo che minimizza TARE(😅) comportamentali su base genetica, oltre che il processo di cessione comprende la valutazione delle caratteristiche e dell’interazione con l’aspirante proprietario (🤷‍♂️).

Ecco quindi il controsenso: da circa due secoli si SELEZIONANO razze potenzialmente pericolose esasperando sempre più caratteristiche fisiche ed attitudinali, poi vengono etichettate come pericolose e infine vengono esonerati tutti i soggetti, appartenenti a queste razze, inseriti nel libro genealogico come se questo fosse la garanzia dell’equilibrio psicofisico del soggetto.

…🧐Sembra che qualcuno stia provando a farsi due soldini 🧐…

Per tutti i restanti, visto che “non sono certificati” “sarà plausibile” che “siano più pericolosi” delle razze create (le famose razze di marca contro i difettati non di marca) , sarà obbligatorio questo test e patentino a carico dei proprietari e dei cani stessi che subirebbero anche degli eventuali sequestri e andrebbero ad intasare ancora di più il sistema canile, una realtà già stracolma di cani “difficili”.

Tutto questo farà solo che aumentare il numero degli ingressi dietro l’impossibilità di adeguarsi ai nuovi criteri, e farà diminuire drasticamente il numero dei rientri in famiglia!

Ecco quindi il ritorno al paleolitico, perché anziché andare avanti si può solo fare dei passi indietro, dicevano che se arrivi a toccare il fondo puoi ancora scavare. Le possibili prime conseguenze : il rientro in p***a magna della eutanasia in larga scala oppure la costruzione di altri luoghi di detenzione per i cani…anziché “canile come presidio zooantropologico e polo culturale” arriveremo ad avere l nostri “alligator alcatraz” ma per i cani, con tanto di scritta “Make Dog Great Again” 🤣. Ed ecco che la macchina dell’imprenditoria del randagiamo può essere sovvenzionata alla grande grazie alla salute e al benessere di molti cani.

Inizia così un nuovo concetto di idea del cane, dove lo stesso deve essere pronto a convivere con noi, e gli unici a poterlo “preparare” sono proprio chi li seleziona, allevatori, addestratori, ENCI stessa e l’industria del pet.

Nel 2025, dopo tantissime lotte volte all’inclusività dunque, si arriva al cane di serie A e il cane di serie B, il cane PURO e il cane BASTARDO con tanto di conseguenze pesanti che ricadranno in primis sui cani e le loro famiglie e poi su tutto il sistema sociale.

Che sia l’inizio dell’apartheid cinofilo?! Noi non ci stiamo!

Per aderire al comunicato scriveteci a [email protected]

Questa è la storia e l’unica apparizione in pubblico di : “El Malin” ! 🤣🤣🤟
05/07/2025

Questa è la storia e l’unica apparizione in pubblico di : “El Malin” ! 🤣🤣🤟

ATTIVITÀ IN ACQUA 🌊🐺Scopri il magico mondo delle attività cinofile in acqua! Questa esperienza unica è l'occasione perfe...
02/07/2025

ATTIVITÀ IN ACQUA 🌊🐺

Scopri il magico mondo delle attività cinofile in acqua! Questa esperienza unica è l'occasione perfetta per rinfrescarti e rafforzare il legame con il tuo fedele amico a quattro zampe. 🐾
Imparerete come approcciarvi consapevolmente all'acqua e gestire eventuali situazioni di stress, vi divertirete attraverso giochi e problem solving, lavoreremo insieme per migliorare la propriocezione del tuo cane e accresceremo le sue competenze.
Un'avventura che renderà entrambi più freschi e uniti! 😎 Unisciti a noi e tuffati nel divertimento!

📅 Venerdì 4, 11 e 18 Luglio.

🕓 Su appuntamento

📍 San Nicolò, Terragnolo (Tn)

Per maggiori informazioni e iscrizioni:
📞 Annalisa: 351 6389201
✉️ [email protected]

CALENDARIO ATTIVITA' LUGLIO 2025 ☀️🌊Mese super ricco di attività e momenti da condividere assieme:🌊Venerdì 4, 11 e 18: A...
01/07/2025

CALENDARIO ATTIVITA' LUGLIO 2025 ☀️🌊
Mese super ricco di attività e momenti da condividere assieme:

🌊Venerdì 4, 11 e 18: Attività in acqua, su appuntamento singolo, presso San Nicolò, Terragnolo, (Tn). Vieni a tuffarti in un'attività divertente, rinfrescante ed anche educativa.

🐾Domenica 20: Passeggiata Wild , la mattina. A breve maggiori dettagli e informazioni.

🐕‍🦺Sabato 19: Classi di Comunicazione presso scuola cinofila D'Anima, Cavedine, (Tn).

🏘 Domenica 27: Urban Dog. vista la stagione calda ci sposteremo in montagna alla ricerca di un po' di fresco. Ci troveremo a Brentonico, Tn, per vivere un'esperienza in un contesto semi-urbano. 😉 Un solo gruppo, ritrovo alle ore 20:00, massimo 8 partecipanti.

🦮Domenica 13: DALLA TEORIA ALLA PRATICA - giornata pratica all’interno del corso; Una giornata dedicata completamente ad affinare e migliorare le proprie capacità nel lavoro con i cani che presentano difficoltà comportamentali rilevanti; Sede del corso Elidog, Carbonate (Co)

Su richiesta svolgiamo percorsi di educazione, riabilitazione comportamentale e per i cuccioli percorsi Puppy. Inoltre svolgiamo il servizio di Dog-Sitter presso il domicilio del cliente.

Per maggiori info o iscrizioni:
☎ 351 6389201
📧 [email protected]

Stay tuned and stay Wild!🤟🌲

URBAN DOG🐾🌃Domenica 22 giugno, ci siamo incontrati a Volano per una passeggiata educativa in centro urbano.🐶La nostra av...
27/06/2025

URBAN DOG🐾🌃
Domenica 22 giugno, ci siamo incontrati a Volano per una passeggiata educativa in centro urbano.🐶

La nostra avventura è cominciata al parco Des Tor, dove ci siamo divertiti con attività ludiche all'insegna del gioco e della riflessività! Poi, abbiamo esplorato il centro del paese, con le sue vie strette ricche di stimoli e affascinanti "odori".

Non poteva mancare un pit-stop alla fontana del paese: il momento perfetto per rinfrescarci e imparare l'importanza di aspettare il proprio turno, rilassandoci accanto ai nostri compagni umani. 💧

Grazie come sempre a tutti i partecipanti! 🥰
Vi aspettiamo alla prossima avventura 🏴‍☠️

RISCOPRIAMO IL CANE: serate di consapevolezza e di nuove prospettive.Venerdì 27 giugno, ore 18:30, presso La Foresta - A...
15/06/2025

RISCOPRIAMO IL CANE: serate di consapevolezza e di nuove prospettive.

Venerdì 27 giugno, ore 18:30, presso La Foresta - Accademia di comunità di Rovereto
Ingresso Gratuito 🤟

Unisciti a noi per l'ultima serata dedicata alla convivenza armoniosa con i nostri amici a quattro zampe! Esploreremo figure professionali come educatori e veterinari, scoprendo il loro ruolo fondamentale nel migliorare la qualità della vita del cane e del suo umano. Approfondiremo strumenti utili nella quotidianità, dalle pettorine alle tecnologie innovative come i tracker GPS. Non mancheranno suggerimenti su attività ricreative e ambienti ideali per passeggiate sicure. La serata sarà un'occasione per condividere esperienze e interagire, rendendo la nostra conoscenza dei cani ancora più approfondita!

Per informazioni:
Dogs into The Wild: 351 6389201
[email protected]

Stay tuned and stay wild 🌲

Indirizzo

Frazione San Nicolò 12
Rovereto
38060

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dogs Into The Wild pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dogs Into The Wild:

Condividi

Dogs into the Wild... un idea...un approccio...uno stile di vita!

Educazione cinofila, Dog-Sitting, Classi di socializzazione,Riabilitazione Comportamentale, Relazione uomo-cane in contesto Naturale, secondo i bisogni di specie.

...DOGS INTO THE WILD...

Viviamo in un mondo sempre più frenetico e competitivo in cui abbiamo trascinato anche i nostri amici più fedeli. Brevi passeggiate, shopping, aperitivi, qualche domenica in montagna per rilassarsi e subito si torna agli sfrenati ritmi della città. Così facendo siamo sicuri di costruire una vera relazione con il nostro cane e di rispettarlo per ciò è realmente? Forse se potessero parlare ci chiederebbero qualche coccola in meno sul divano e qualche corsa in più liberi per la montagna.

La relazione Uomo-Cane deve nascere, strutturarsi e svilupparsi innanzitutto nel rispetto della specificità dell'individuo, in questo modo diventa possibile stare bene insieme e con gli altri nonché vivere la relazione in ogni contesto della vita, come la passeggiata in città e in montagna, la quotidianità, le vacanze al mare. Per riuscire a creare una relazione sana e rispettosa con il nostro cane, dobbiamo innanzitutto capire chi abbiamo accanto. Dobbiamo “leggerlo” per quello che è realmente, comprendere i suoi veri interessi per appagarne le motivazioni e bilanciarle con altre. La comprensione dei bisogni del cane crea la base per una relazione forte e matura, che diventa un riferimento stabile all'interno della società.