🏇L'equitazione incontra l'outdoor education 🌳
🐴Progetto educativo equestre per bambini
I servizi che offriamo sono rivolti a tutti i bambini dai 4 anni in su, la particolarità del progetto è che si sviluppa in luogo ampio, spazioso e contornato di amici animali. Ci occupiamo di:
Se arrivi da equanime troverai ogni tipo di bambino.
bambini timidi, quelli che non amano lo sport, bambini che odiano camminare e bambini che non stanno fermi un attimo.
Troverai anche bambini che dicono le parolacce e quelli che davvero non vengono invitati a nessuna festa di compleanno perché fanno troppa confusione.
Lo sai perché ? Perché crediamo che ogni comportamento esprime un bisogno non chiarito, un dolore inascoltato, un energia che non trova spazio.
Educare prima di tutto è cercare di ritrovare EQUILIBRIO con se stessi e con gli altri.
Come un ecosistema viviamo aggiustando cose che non funzionano troppo bene senza giudicare, senza allontanare e senza criticare.
Ma cercando nuovi equilibri 🍀
I bambini vanno supportati ed educati non etichettati e giudicati così è troppo semplice
Quando una bambina lavora in libertà con un pony, non sta solo “facendo esercizio”.
Sta imparando che la relazione non ha bisogno di parole per essere profonda.
Che si può guidare senza comandare.
Che si può ascoltare senza parlare.
🌿 A Equanime, i bambini scoprono cosa vuol dire capirsi davvero.
Non attraverso la forza. Ma attraverso presenza, coerenza e fiducia.
18/08/2025
“Dire la verità educa. Anche quando è scomoda.”
“Non viene perché ha la febbre.”
“Ha avuto un impegno.”
“Ha un po’ di mal di testa.”
La verità?
Non aveva voglia.
E tu non volevi metterlo in difficoltà.
Hai mentito per proteggerlo — o forse per proteggerti.
Sembra un gesto d’amore.
Ma l’effetto è un altro.
Ogni volta che aggiustiamo la realtà per rendere le cose più facili,
stiamo togliendo ai nostri figli l’occasione di affrontarla.
Con i loro tempi, certo. Ma affrontarla.
Dire la verità non significa forzare.
Significa dare valore alla parola, alla coerenza, al rispetto degli impegni.
👉 Un bambino che impara che si può "saltare" con una scusa,
non impara a stare nella responsabilità.
Impara a evitare.
15/08/2025
“Affrontare il rischio, non evitarlo”
Ci hanno insegnato che crescere bene significa proteggere.
Ma a forza di proteggere tutto, abbiamo tolto ai bambini l’esperienza di sentirsi capaci.
La verità è che non imparano a evitare il pericolo restando al sicuro.
Imparano attraversandolo,
con qualcuno che li osserva, li guida, ma non li blocca.
In maneggio, ogni ostacolo, ogni slalom, ogni avvicinamento a un cavallo è una scelta.
Non un gioco, non un rischio incosciente.
È un’esperienza educativa di fiducia, corpo, confine e coraggio.
🌿 A Equanime non insegniamo ai bambini a non avere paura.
Insegniamo che si può avere paura e andare avanti lo stesso,
sapendo che c’è qualcuno che resta accanto.
INFO 329 42 53 509
11/08/2025
Ci sono bambini che sembrano sempre in lotta.
Dicono no a tutto.
Sfidano ogni regola.
Si oppongono, anche quando vorrebbero dire sì.
Non lo fanno per cattiveria.
Lo fanno perché è l’unico modo che hanno trovato per sentirsi al sicuro.
Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (ODD) non è mancanza di educazione.
È un disagio relazionale profondo.
E punirlo non serve.
🌿 Il cavallo non impone.
Non giudica.
Non si offende.
Ma pone limiti chiari.
Risponde con coerenza.
Chiede presenza e calma per poter stare.
In maneggio, il bambino capisce che non può controllare l’altro.
Ma può imparare a regolare se stesso, per restare in relazione.
Non perché glielo diciamo.
Ma perché lo sente.
Perché il cavallo glielo restituisce con il corpo, subito ma senza rancore.
Equanime lavora da circa 20 anni per le emozioni dei bambini ed i cavalli
08/08/2025
“Imparare a stare al mondo, non solo nel mondo”
L’intelligenza ecologica non si misura con i voti.
Non è saper riconoscere una foglia o sapere a che ora tramonta il sole.
È sentire di far parte di qualcosa.
È imparare che la natura non ci serve: ci contiene.
E in questa natura, il cavallo diventa guida.
Perché ci obbliga a rallentare.
Perché comunica senza parole.
Perché è un animale che non ti obbedisce: ti ascolta solo se lo meriti.
Accanto a lui, i bambini imparano cose che la scuola non insegna:
📍 che ogni gesto ha un impatto
📍 che il corpo parla
📍 che si può rispettare senza dominare
🌾 Educare all’intelligenza ecologica non è un lusso pedagogico.
È un’urgenza.
E il cavallo, se glielo permettiamo, può aiutarci a farlo con dolcezza, presenza e verità.
Equanime lavora per aiutare i bambini a trovare la loro voce info 329 42 53 509
04/08/2025
“Aspettare fa crescere. Anche quando è difficile.”
Quando un bambino si trova davanti a un “no”, succede qualcosa di prezioso.
Fa fatica, certo. Si arrabbia. A volte piange.
Ma se trova accanto un adulto che lo sostiene senza cedere, impara qualcosa che nessuna scorciatoia potrà mai insegnargli.
Impara che la frustrazione si può attraversare.
Che le emozioni non vanno zittite, ma accompagnate.
Che anche se non è il suo momento, può stare, può aspettare, può reggere.
Ogni turno rispettato, ogni attesa vissuta senza “salto”,
è un seme di autonomia, di fiducia, di forza interiore.
E no, non è facile.
Ma è educativo.
🌿 A Equanime non lavoriamo per evitare le emozioni scomode.
Lavoriamo perché ogni bambino impari ad attraversarle con qualcuno accanto.
01/08/2025
Vi aspettiamo domani sera ancora 3 posti disponibili
Vi aspettiamo il 2 agosto per l'ultimo appuntamento in tenda dei campus.
E'possibile partecipare anche solo alle attività fino alle 22.30 senza fare il pernotto per informazioni
3294253509 Ramona
01/08/2025
🔴I bambini non stanno male solo per colpa degli schermi.
Stanno male perché gli manca l’aria, il vento, la polvere addosso.
👟Hanno bisogno di sporcarsi.
Di aspettare.
Di sentire il rumore delle foglie e il respiro di un cavallo fermo accanto a loro.
Il deficit da natura non si vede nei voti.
Si vede nei bambini nervosi, chiusi, irrequieti.
E la cura non è una lezione in più.
È un tempo lento, vissuto fuori.
🌿 A Equanime, lavoriamo con i cavalli e la natura per restituire ai bambini ciò che si sono persi: il contatto. La meraviglia. Il silenzio che guarisce.
info 329 42 53509
24/02/2025
Lo vuoi passare un compleanno diverso dal solito???
Un intero centro ippico dedicato alla tua festa!!!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Equanime Educazione & Equitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Equanime Educazione & Equitazione:
Maestro cavallo nasce con l’idea fondamentale che gli animali possono essere per i bambini dei veri e propri maestri.
In una società dove la fretta, la competizione e la ricerca della perfezione diventano quasi un ossessione noi diciamo fermati, riprendi a respirare, osserva la natura che hai intorno e ascolta. Il cavallo è per i bambini un enorme corpo caldo da abbracciare, un contenitore di emozioni e allo stesso tempo un grande amico a cui confessare paure e sogni.
Il cavallo come maestro non giudica aspetto, estrazione sociale, ma semplicemente accoglie e rimanda indietro comportamenti senza nessun giudizio, in modo del tutto funzionale.
Cavalcando i bambini acquistano sicurezza nelle loro capacità motorie e insieme al corpo anche il cuore e la mente trovano nuovi equilibri.
Le attività non si svolgono solo con il cavallo ma anche insieme ad altri bambini in un contesto aperto ed ampio.
Durante il lavoro nel campo da gioco si può correre, urlare, ridere a crepapelle e buttarsi in terra liberamente, si possono abbracciare gli animali e gli altri bambini.
il bambino impara ad autoregolarsi proprio cercando il suo massimo e il suo sfogo.
Non c’e miglior maestro dell’esperienza. Solo facendo esperienza di qualcosa riusciamo a renderla reale. Possiamo parlare ore del sapore di una fragola, ne possiamo conoscere la composizione chimica, la consistenza ed il colore. Ma solo mangiandone una potremo avere la reale esperienza, che sarà diversa per ognuno di noi.
Maestro cavallo è un progetto ambizioso. Attraverso il cavallo quello che vorremmo comunicare è che “sei perfetto cosi, se scrivi bene o male, se leggi veloce o piano, se vai bene a scuola, se sei timido o musone. Comunque tu sia la cosa che ti rende diverso e meraviglioso saranno sempre i tuoi pensieri e come sarai capace di rivolgerti agli altri” Oltre i canoni della società i cavalli arrivano al cuore dei bambini alla loro profonda essenza. In un mondo che ci vuole perfetti o malati rendiamo grazie alla differenza e torniamo un po ai valori semplice di accoglienza e comprensione. In questo gli animali sono molto più bravi di noi.
Il progetto si rivolge a bambini dai 4 anni in su. Attualmente è operativo a Roseto degli Abruzzi presso il centro Equanime. nato nel 2005 nel comune di Roma, da anni collaboriamo con scuole, comuni e centri specializzati per l’infanzia, oltre che privati.