Rosà, Civiltà delle Rogge

Rosà, Civiltà delle Rogge Scorci, paesaggi e particolari di un comune solcato da storiche rogge, punteggiato di ville venete e ancora immerso nelle sue campagne.

Correva l'anno 1365 quando Francesco da Carrara, signore di Treviso, decretando lo scavo della roggia Rosà, scrive di fatto le prime righe della storia del nostro comune. Da quel momento le insalubri terre dell'agro rosatese si traformano in terreni fertili e coltivabili determinando la nascita della comunità di Rosà. Pochi anni dopo, nel 1404, anche l'agro rosatese entra a far parte dello "stato

de tera" della Repubblica di Venezia; è proprio Venezia ad elevare Rosà a comune autonomo nel 1533. Alla roggia Rosà si affianca dal settembre 1602 la roggia Dolfina e da queste molte altre si diramano costituendo un grande sistema di rogge. Tra il XVI e il IXX secolo, la prosperità dell'agro rosatese attirò l'attenzione di molte nobili famiglia veneziane che tra le rogge vennero a costruire ville e palazzi signorili dove trascorrere il tempo libero lontano dagli impegni del capoluogo lagunare. È in questi secoli che a Rosà nascono residenze come Villa Dolfin Boldù, Villa Morosini, Villa Santini, Villa Segafredo, Villa Roberti, Villa Compostella Zanchettin, Villa Lina, Villa Zanchetta, Villa Mugna e Villa Favretti.

27/08/2017

Spettacolo pirotecnico a chiusura dell'Agosto Rosatese

Campo Sportivo "Giuseppe Garibaldi", Rosà

La riqualificazione dei partitori della roggia Dolfina in via Livelloni eseguita dal Consorzio di Bonifica Brenta grazie...
12/07/2017

La riqualificazione dei partitori della roggia Dolfina in via Livelloni eseguita dal Consorzio di Bonifica Brenta grazie ad un lauto finanziamento statale.

Snodo con chiuse tra canalette irrigue nella campagna rosatese.Ringraziamo Elena Battocchio per la foto.
03/07/2017

Snodo con chiuse tra canalette irrigue nella campagna rosatese.

Ringraziamo Elena Battocchio per la foto.

Piazza Duomo questa sera, poco prima del temporale
30/06/2017

Piazza Duomo questa sera, poco prima del temporale

E dopo la pioggia torna il sereno
19/05/2017

E dopo la pioggia torna il sereno

L'alba su Villa Dolfin Boldù, la regina delle ville venete rosatesi.Ringraziamo Elena Battocchio per la foto.         In...
07/04/2017

L'alba su Villa Dolfin Boldù, la regina delle ville venete rosatesi.

Ringraziamo Elena Battocchio per la foto.



Inviateci le vostre foto di Rosà ;)

La nebbia di prima mattina in zona Ca' Minotto.Ringraziamo Trento Nadia per la foto.         Inviateci le vostre foto di...
04/04/2017

La nebbia di prima mattina in zona Ca' Minotto.

Ringraziamo Trento Nadia per la foto.



Inviateci le vostre foto di Rosà ;)

Scorcio di Piazza Duomo col Tempio dei Giovani
29/03/2017

Scorcio di Piazza Duomo col Tempio dei Giovani

L'agro rosatese e il nuovo polo scolastico "Marco Polo" di Cusinati e San Pietro in lontanza. Foto scattata da via Roman...
26/03/2017

L'agro rosatese e il nuovo polo scolastico "Marco Polo" di Cusinati e San Pietro in lontanza. Foto scattata da via Romana.

Il centro di Rosà avvolto nella nebbia, tipica condizione atmosferica dei nostri autunni ed inverni.
23/03/2017

Il centro di Rosà avvolto nella nebbia, tipica condizione atmosferica dei nostri autunni ed inverni.

Un gelso, tipico albero dell'agro rosatese da quando l'allevamento del baco da seta prese piede nelle nostre zone.      ...
20/03/2017

Un gelso, tipico albero dell'agro rosatese da quando l'allevamento del baco da seta prese piede nelle nostre zone.

La chiesa di Cusinati di Rosà all'imbrunire
17/03/2017

La chiesa di Cusinati di Rosà all'imbrunire

Lo stadio comunale di Travettore di Rosà
11/03/2017

Lo stadio comunale di Travettore di Rosà

Dalla pista ciclabile di via Livelloni in lontananza due simboli di Rosà: a sinistra nella foto il corpo principale di V...
02/03/2017

Dalla pista ciclabile di via Livelloni in lontananza due simboli di Rosà: a sinistra nella foto il corpo principale di Villa Dolfin - Boldù e a destra il campanile di Rosà, ben visibile sebbene ci trovassimo a 3 km dal centro.

La Roggia Vica lungo la pista ciclabile che collega via Livelloni alla frazione di Sant'Anna
27/02/2017

La Roggia Vica lungo la pista ciclabile che collega via Livelloni alla frazione di Sant'Anna

Villa Concordia a Rosà in una foto del 1904.
24/02/2017

Villa Concordia a Rosà in una foto del 1904.

Villa Dolfin Boldù in una foto del 1970
20/02/2017

Villa Dolfin Boldù in una foto del 1970

Il centro di Rosà dalle finestre della biblioteca civica in Palazzo Casale Dolfin.
18/02/2017

Il centro di Rosà dalle finestre della biblioteca civica in Palazzo Casale Dolfin.

Indirizzo

Rosà
36027

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rosà, Civiltà delle Rogge pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rosà, Civiltà delle Rogge:

Condividi