Kikka & In Dog We Trust

Kikka & In Dog We Trust Dog & Pet Sitter e Trainer Altamente Referenziata
Competenza, Affidabilità e Disponibilità
Affian
(3)

Affiancamento e Riabilitazione Psicologica, Educativa e Motoria
Filosofia Nutrizionale Olistico Naturale
Tolettatura

29/11/2022

A Great Dane holds the lead of its smaller companion as they wait at the side of a road during a traffic training class run by dog trainer Barbara Woodhouse in the UK, 1954.

scopro con sgomento che c'è una ditta a Trieste che produce e vende veleno per gatti, chiedo gentilmente una mailbombing...
19/11/2022

scopro con sgomento che c'è una ditta a Trieste che produce e vende veleno per gatti, chiedo gentilmente una mailbombing massiccia contro questa azienda criminale e la segnalazione a tutt3 coloro che si occupano di
l
E-mail : [email protected]

Telefono : +39 040 972 0019

   Il trattamento più veloce: morte del gatto in 5 minuti dopo l'ingestione della pasta.    Pasta ultra attraente per gatti randagi.  

08/07/2022

Co-pilot Max gets his own window. Dogs are family ❤

03/07/2022

Riaan Naude, famoso cacciatore sudafricano ma anche personaggio molto odiato per la sua attività, è stato ucciso in un agguato mentre andava a caccia

26/06/2022
01/04/2022
19/03/2022

A veterinary assistant passionate about French bulldogs' health is trying to make these dogs healthier by breeding them so that the problems causing their breathing issues won't be passed to future puppies.

19/03/2022

Da decenni gli esperti di tutto il mondo si domandano cosa si nasconda dietro Overtoun Bridge. Il ponte di Dumbarton, in Scozia, è tristemente noto come “ponte dei cani suicida”. E nome più appropriato non [...]

19/03/2022
19/03/2022

Olga gestisce il rifugio Loving Hearts di Odessa, ma con l’aggravarsi della situazione ha deciso di salvare più cani possibili e tramite Save the Dogs...

18/03/2022
18/03/2022

Venerdì 18 marzo ore 20:30
L'INTERVENTO DI MODIFICAZIONE COMPORTAMENTALE
Diretta FB pagina Siua
Con Roberto Marchesini, Dario Ferrario
In regia Luca Nigro

15/03/2022

AGGIORNAMENTO LUPO E' STATO AVVISTATO IERI SERA NEI PRESSI DEI FORI IMPERIALI, SI DIRIGEVA VERSO PIAZZA VENEZIA ...INDOSSAVA ANCORA IL COLLARE ROSSO

SMARRITO LUPO....AL MOMENTO DELLA SCOMPARDA INDOSSAVA UN COLLARE CON MEDAGLIETTA ....È DI TAGLIA MEDIO/GRANDE

15/03/2022

L’unità di emergenza LAV riesce ad arrivare a Uzhorod una città dell’Ucraina occidentale grazie al supporto di Four Paws L’

14/03/2022

Approvata una mozione finalizzata a istituire una sezione dedicata all’interno del Contact Center di Roma Capitale cui segnalare animali in difficoltà...

07/03/2022
rido per non piangere ..
03/03/2022

rido per non piangere ..

The Fédération Internationale Féline is among the latest groups to isolate Russia after its invasion of Ukraine.

08/02/2022

A doggie produces a milk bottle in an effort to stem the flood of tears from its charge, 1932.

21/01/2022

L'obiettivo è completarlo entro la fine del 2022, il bando per la progettazione presto in Giunta.

16/01/2022

Two well-known motorcyclists, Nancy and Betty, riding BSA motorcycles with their dog, 1925.

16/01/2022

Little Dog, Paris, 1928. Photo by André Kertész.

21/12/2021

🤪

28/11/2021

Dog with German soldier equipment, ca. 1939.

23/11/2021

Anche il Comune di Altamura omaggia Rex. Grazie a tutta l’amministrazione comunale, alla giunta, presieduta dalla Sindaca Rosa Melodia Sindaca di Altamura, dai loro portavoce, l'Ass. Margherita Fiore e consigliere Iurino Massimo, per essere stati la nostra voce.
Oggi in città verranno e sono stati affissi dei manifesti per salutare il nostro immenso amore.
Ve lo avevamo detto che per Rex avremmo "fatto cose" e non abbiamo ancora finito.

Vi aggiorniamo.
♥️

20/11/2021

La legenda di Rigel e il Titanic.

Tra i cani presenti sul Titanic c'era anche Rigel, il bellissimo esemplare di Terranova che salvò una scialuppa e anche se stesso.
Rigel era un robusto esemplare di circa settanta chili di peso, che, imbarcatosi con il primo ufficiale Wiliam McMaster Murdoch, non trovò spazio nelle scialuppe, data la mole. Attratto dall’acqua o travolto dall’inabissarsi del relitto finì nelle gelide acque dell’Atlantico, a una temperatura di -2°.
Nuotò per ore mentre il suo proprietario era, purtroppo, tra le vittime del disastro.
La prima nave che soccorse i naufraghi fu la britannica Carpathia che un’ora e mezza dopo che il transatlantico era stato definitivamente inghiottito dalle acque, salvò i circa settecento sopravvissuti. Dalla nave inglese un marinaio sentì abbaiare forte.
Si trattava di Rigel che, quasi sotto la prua della nave, segnalava la sua presenza e quella di una scialuppa che avrebbe rischiato di finire sotto l’imbarcazione dei soccorritori poiché gli occupanti erano troppo stremati per segnalarsi.
Anche Rigel fu tratto in salvo, ma non era certo che appartenesse all’ufficiale deceduto e così non si seppe mai se fosse stato abbandonato al suo destino dal padrone o se avesse perso in mare il compagno e così John Brown, il maestro d’ascia del Carpathia che per primo lo aveva avvistato, decise di adottarlo con il nome di Briggs.
Rigel-Briggs andò a New York e tornò con il Carpathia in Inghilterra e poi in Scozia, dove invecchiò a fianco del marinaio.

~Racconto tratto dal web
📸 Web

💔
07/10/2021

💔

Era l'emblema del bracconaggio perché trovata aggrappata al corpo senza vita della madre, uccisa poche ore prima da un gruppo di miliziani, quando a…

13/09/2021

La Commissione europea voterà a giorni un provvedimento pensato per ridurre l'antibioticoresistenza riservando agli uomini classi di farmaci. E impe…

28/08/2021

E’ un dramma nella già ormai situazione tragica dell’Afghanistan quello che vede protagonista Paul Farthing, un ex marine britannico della Royal Navy, soprannominato Pen, che ha fondato a Kabul un centro per accogliere animali randagi: anni fa, mentre era in servizio in quel Paese, incontrò un...

23/06/2021

😍😚🙏 Ellos también son importantes.

Debido a los atropellamientos de perros y gatos que se han visto, el personal del control de zoonosis y bienestar animal colocó cruces peatonales seguros para las mascotas en distintos puntos del municipio de Chimalhuacán.
Se han colocado señalaciones de color amarillo en forma de huellas de perrito en distintas avenidas principales del municipio. Esta es una de las campañas que busca apoyar al bienestar animal y por medio de otras tareas como: campañas de esterilización para perros y gatos que tienen a sus dueños o en su caso apoyar a las mascotas en situación de calle.
Así mismo, apoyar a mascotas con situación de maltrato acudiendo a procesos legales.

20/06/2021

A boy sitting with a dog in railway station, 1930s.

25/05/2021
25/05/2021

Un vero servizio funebre per i nostri amici a 4 zampe. Chiama lo 06 26 26 26 per maggiori info.

14/04/2021

A , l’amico Gianpiero Carcangiu ha salvato una capretta rimasta incastrata fra le rocce.

L’animale ha attirato la sua attenzione con forti belati.

Gianpiero non si è tirato indietro, riportandola alla sua libertà ❤️

Bravissimo, un gesto che ti fa onore! ❤️

08/04/2021

IL CASO DEL CUORE TROTTOLINO DALLA SICILIA

così lo abbiamo chiamato da cucciolo, non lo ha mai voluto nessuno perché ciccione, perché gli hanno tagliato il muso con una forbice per dispetto e messo dei pedardi nel sedere.. Lo volevano far saltare in aria come niente fosse.. È stato salvato dai volontari dell'enpa, portato in un posto sicuro, anche se purtroppo vive fuori al freddo, perché noi volontari non possiamo agguantare tutte le spese soprattutto qui al sud che ci sono tanti pelosetti abbandonati, desidererebbe una casetta al calduccio una famiglia che lo coccoli e tanto tanto amore.. Lui è così per com'è lo vedete in foto, molto calmo tranquillo affettuoso con tutti, è una taglia grande ed ha 4 anni, sterilizzato microchippato e vaccinato.. Ci vorrebbe un vero miracolo per lui. Per ulteriori informazioni chiamare il 3270053247 DELEGAZIONE ENPA SOLARINO PROVINCIA DI SIRACUSA.. Può raggiungervi anche al nord se siete persone serie e interessate veramente, dopo preaffido.

💞
06/04/2021

💞

LA RESISTENZA DEGLI AWÁ, LA TRIBÙ CHE ADOTTA GLI ANIMALI ORFANI

La storia degli Awá è una storia unica. È la storia di un popolo di agricoltori che per sopravvivere alle ondate colonizzatrici di taglialegna, allevatori e minatori si è evoluto ed è diventato nomade. Per fuggire dalla schiavitù, dalle malattie, dalla distruzione del loro ambiente natio, gli Awá hanno percorso al contrario, o forse nel verso giusto, il sentiero che ha portato l’uomo dal migrare ad essere sedentario, dal raccogliere al coltivare, dall’andare al restare.
Un popolo che crede ciecamente nella sacralità della foresta, a tal punto da non volerne alterare in alcun modo la conformazione. Solo comprendendo l’amore che questo popolo ha per la sua terra si può capire una delle abitudini più diffuse tra le donne: l’allattamento dei cuccioli di scimmia orfani. Gli Awà convivono con cinghiali, avvoltoi reali, piccoli orsetti simili al procione che scorrazzano e seguono la tribù ovunque. E in particolare amano prendersi cura delle piccole scimmie che una volta accolte nella comunità diventano hanima, membri della famiglia, a cui sarà proibito torcere un solo capello anche quando, da adulti, saranno tornati a vivere liberamente nella foresta.
Purtroppo la cultura e la vita stessa degli Awá, da quasi mezzo secolo, sono in serissimo pericolo. Erano, infatti, gli anni settanta quando nello stato del Maranhão vennero scoperti importanti giacimenti di ferro, che portarono allo sviluppo del programma “Gran Carajás” con cui Comunità Europea e Fondo Monetario Internazionale finanziarono una massiccia azione di civilizzazione e sfruttamento dell’area. Dopo un decennio una parte della tribù venne “contattata” dalle autorità brasiliane e costretta ad insediarsi in comunità sedentarie. Il risultato fu disastroso: in quattro anni più del 70% degli Awá integrati era morto.
Negli anni che vanno dal 1985 ad oggi la foresta in cui questo popolo trova cibo e riparo ha subito un disboscamento pari al 30% della sua superficie originale. Nel frattempo le violenze esercitate da taglialegna e allevatori nei confronti degli Awá hanno raggiunto una escalation di proporzioni drammatiche. Nel 2011 una bambina di otto anni della tribù è stata rapita, legata ad un albero e arsa viva da un gruppo di taglialegna.
Nel 2014, dopo una vasta campagna di proteste internazionali, il governo brasiliano ha acconsentito alla delimitazione delle terre ancestrali degli Awà e ha intimato ai tagliaboschi illegali di andarsene. Ma la guerra per la libertà e l’autodeterminazione è ancora lunga.
Come detto tante volte noi non crediamo né nel mito del buon selvaggio né in quello del selvaggio cattivo. Crediamo che esistano molteplici culture umane, alcune “buone” altre “cattive”, in base al fatto che creino o meno ingiustizie, disuguaglianze, violenze sistemiche. Gli Awà, secondo tali criteri, si possono annoverare tra le comunità più evolute al mondo.

Cannibali e Re

Indirizzo

Via Giulia
Rome
00186

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kikka & In Dog We Trust pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi