Francesca Lazzaro Istruttore Cinofilo

Francesca Lazzaro Istruttore Cinofilo 🐶 Aiuto cani e persone a vivere in armonia

✅️ Prenota ora la tua 1° consulenza on line gratuita!

😰 Il tuo cane va in crisi quando resta solo? Non sempre è vera ansia da separazione, e capire la differenza... fa tutta ...
16/04/2025

😰 Il tuo cane va in crisi quando resta solo?

Non sempre è vera ansia da separazione, e capire la differenza... fa tutta la differenza!

Ogni cane è un mondo, e anche quando i comportamenti sembrano simili, le cause possono essere molto diverse.

👉 Scorri il carosello che ti lascio nel link per iniziare a fare chiarezza: come si manifesta il disagio? E cosa c’è davvero dietro?

https://www.instagram.com/p/DIgT5GbMD-t/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

💡 Capire il perché è il primo passo per trovare una soluzione davvero efficace.

📌 Seguimi su instagram!

https://www.instagram.com/francescal_educatorecinofilo/

Nel prossimo carosello ti spiegherò le cause più comuni e cosa puoi iniziare a fare per aiutare davvero il tuo cane.

Spoiler: non servono regole rigide, ma ascolto, osservazione e personalizzazione. 🧠💛

14/04/2025

📣 Hai voglia di fare qualcosa di bello e utile sabato pomeriggio?

🎯 Sabato 19 aprile alle ore 17.00 a Villa Borghese

ci sarà una lezione speciale con Sally, una cagnolina dolce ma ancora molto diffidente verso le persone.

Per aiutarla a cambiare lentamente le sue convinzioni e scoprire che gli umani possono essere fonte di sicurezza – e non solo di timore – abbiamo bisogno di persone-figuranti che ci aiutino nel percorso. 💛
Durante la lezione vi guiderò passo passo: basterà essere presenti, rispettosi dei suoi tempi, e seguire le piccole indicazioni che vi darò sul momento.

🐾 Se ami i cani, è un’occasione speciale per imparare qualcosa di nuovo, aiutare davvero e vivere un momento unico.

💌 Scrivimi in privato se vuoi partecipare o hai domande!

Grazie fin da ora per il vostro prezioso aiuto 💛

08/04/2025

❌ Il tuo cane non riesce a stare da solo in casa?

Attenzione a questi 5 errori comuni che rischiano di peggiorare la situazione!

📌 Spesso, in buona fede, mettiamo in atto strategie che sembrano logiche… ma che in realtà alimentano ansia e insicurezza.

Swipe per scoprire cosa evitare e perché 🐾👇

E se ti ritrovi in questi punti, scrivimi: possiamo affrontare il problema insieme ❤️

🐶 Patologie comportamentali nel cane: il tema del mese! 🧠✨  Questo mese approfondiamo un argomento importante: come rico...
03/04/2025

🐶 Patologie comportamentali nel cane: il tema del mese! 🧠✨

Questo mese approfondiamo un argomento importante: come riconoscere e affrontare le patologie comportamentali nei cani?

Spesso alcuni segnali vengono sottovalutati o scambiati per "capricci", ma in realtà possono nascondere un disagio più profondo.

📌 Sul mio profilo Instagram troverai contenuti extra: reel, guide e approfondimenti per aiutarti a comprendere meglio il comportamento del tuo cane.

Per iniziare, ho preparato un carosello che ti aiuterà a distinguere un comportamento normale da una patologia comportamentale.

👉 Guarda il carosello completo qui 👇

https://www.instagram.com/p/DH9PIb6o61O/?igsh=MWRjdXBwN2NsOXVnZw==

🔥 Seguimi su IG per non perdere tutti gli aggiornamenti! 👇

https://www.instagram.com/francescal_educatorecinofilo?igsh=NHNqbzB0aThpbHh4

🌟 Una razza al mese: Il Volpino di Pomerania 🌟Questo mese conosciamo meglio il Volpino di Pomerania, un piccolo leone da...
01/04/2025

🌟 Una razza al mese: Il Volpino di Pomerania 🌟

Questo mese conosciamo meglio il Volpino di Pomerania, un piccolo leone dal cuore grande! 🦁✨

Vivace, intelligente e pieno di energia, questo cagnolino non passa inosservato.

Adora stare con la sua famiglia e, nonostante le dimensioni, ha una grande personalità!

Scopri se questa razza è la scelta giusta per te!

Se stai pensando di accogliere un Volpino di Pomerania, chiedimi una consulenza preadozione! 🐾

Ti aiuterò a capire se è il compagno giusto per il tuo stile di vita, così da fare una scelta consapevole e responsabile.

📢 Se mi segui qui, non puoi perderti il mio profilo Instagram! 🐶✨Su Instagram trovi tanti contenuti extra:✅ Reel pratici...
31/03/2025

📢 Se mi segui qui, non puoi perderti il mio profilo Instagram! 🐶✨

Su Instagram trovi tanti contenuti extra:

✅ Reel pratici con consigli su educazione e benessere del cane
✅ Guide approfondite per affrontare le sfide quotidiane
✅ Storie interattive per rispondere ai vostri dubbi in tempo reale
✅ E, ovviamente, momenti di vita cinofila da condividere insieme!

📲 Seguimi su Instagram 👉https://www.instagram.com/francescal_educatorecinofilo/ e porta il rapporto con il tuo cane a un nuovo livello! 🐾💛

Lasciami un commento se hai già dato un'occhiata! 👇😊

12/03/2025

Giocare con il tuo cane è un momento speciale, ma stai davvero facendo nel modo giusto? 🐶🎾

Spesso, senza rendercene conto, commettiamo piccoli errori che possono rendere il gioco meno divertente o addirittura stressante per il nostro cane.

🔍 Scopri quali sono gli sbagli più comuni e come evitarli nel nostro nuovo carosello!

Migliorare la qualità del gioco significa rafforzare la relazione con il tuo cane e renderlo più sereno.

💬 Qual è l’errore in cui ti ritrovi di più? Scrivilo nei commenti! ⬇️

11/03/2025

🐶 Il Gioco Perfetto in Base alla Personalità del Tuo Cane! 🎾✨

Ogni cane ha il suo carattere: c’è chi è instancabile e sempre pronto all’azione, chi ama usare la testa per risolvere piccoli enigmi e chi, invece, preferisce momenti di relax con il proprio umano.

🌟 Ma qual è il gioco ideale per il tuo amico a quattro zampe?

👉 Scorri il carosello per scoprire l’attività più adatta alla sua personalità e trasformare ogni momento di gioco in puro divertimento!

🫶🏼 Trova il match perfetto e fammi sapere nei commenti quale gioco ama di più! 🐾

🌸 Celebriamo la forza e la sensibilità delle femmine canine 🐶Oggi celebriamo la Festa della Donna e lo facciamo mettendo...
08/03/2025

🌸 Celebriamo la forza e la sensibilità delle femmine canine 🐶

Oggi celebriamo la Festa della Donna e lo facciamo mettendo in luce le straordinarie qualità delle femmine canine!

Se pensi che non ci siano differenze tra maschi e femmine… ripensaci! 😉

🔬 Cosa dice la scienza?

🐕 Maggiore empatia e capacità di lettura sociale

Studi scientifici hanno dimostrato che le femmine tendono a essere più abili nel leggere le emozioni umane e rispondere con maggiore sensibilità ai segnali sociali.

(Fonte: Scientific Reports, 2021)

🧠 Strategie cognitive diverse dai maschi

Le femmine sono più inclini a osservare e apprendere prima di agire, mentre i maschi tendono a sperimentare di più.
Questo si riflette nei test di problem solving, dove le femmine spesso valutano meglio la situazione prima di tentare una soluzione.

(Fonte: Applied Animal Behaviour Science, 2018)

💡 Maggiore adattabilità negli esercizi di apprendimento

In ambito educativo, le femmine rispondono con più precisione agli insegnamenti basati sulla ripetizione e sulla collaborazione, facilitando il lavoro nell’educazione e nella convivenza quotidiana.

🎯 Cosa significa per te?

Conoscere il tuo cane e rispettare la sua individualità – al di là del sesso – è la chiave per costruire una relazione profonda e appagante!

✨ Hai un cane femmina? Raccontami cosa la rende speciale! 💬👇

🐶🎾 Il gioco è molto più di un semplice passatempo!Giocare con il tuo cane non significa solo divertirsi, ma anche costru...
07/03/2025

🐶🎾 Il gioco è molto più di un semplice passatempo!

Giocare con il tuo cane non significa solo divertirsi, ma anche costruire fiducia, migliorare la comunicazione e lavorare sul suo equilibrio emotivo.

Spesso, però, commettiamo errori che rendono il gioco poco efficace o addirittura controproducente.

Per questo, nel carosello di oggi, ti svelo 4 regole fondamentali per trasformare il gioco in un’attività davvero utile per il tuo cane! ✨

💡 Un consiglio in più? Osserva sempre il tuo cane: ogni gioco ha un valore solo se lui lo vive con piacere e serenità.
Se noti frustrazione o stress, forse è il momento di fare una pausa o cambiare approccio.

👉 Sfoglia il carosello e scopri come migliorare le vostre sessioni di gioco!

💬 Nei commenti dimmi: qual è il gioco che fa impazzire di gioia il tuo cane? 🐾

🔖 Salva il post per avere sempre a portata di mano queste regole e condividilo con chiunque voglia migliorare la relazione con il proprio cane! 🧡

📖 5 LIBRI IMPERDIBILI SUL GIOCO CON IL CANE! 🐾🎾Il gioco non è solo un passatempo, ma un vero e proprio strumento di cres...
06/03/2025

📖 5 LIBRI IMPERDIBILI SUL GIOCO CON IL CANE! 🐾🎾

Il gioco non è solo un passatempo, ma un vero e proprio strumento di crescita, apprendimento e relazione con il nostro cane!

Se vuoi approfondire il tema e scoprire nuovi modi per giocare in modo consapevole, ecco 5 libri che devi assolutamente leggere! 👇

📌 1. "Giocare con il cane" – Cristina Sondermann

Un manuale pratico e illustrato che propone giochi semplici, adatti a tutti i cani, per stimolare la loro intelligenza e rafforzare il legame con il proprietario.
Perfetto per chi cerca idee immediate e facili da realizzare e vuole migliorare la relazione attraverso il divertimento!

📌 2. "Giochiamo!" – Simone Dalla Valle

Un manuale ricco di spunti pratici per rendere il gioco un'esperienza educativa e coinvolgente.
In questo libro Simone Dalla Valle ci spiega come il gioco possa essere uno strumento educativo fondamentale e su come adattare le attività ludiche alla personalità del cane!

📌 3. "Un cuore felice" – Angelo Vaira

Non solo gioco, ma una vera e propria guida al benessere emotivo del cane. Un libro che ti aiuterà a comprendere meglio il tuo compagno a quattro zampe e a costruire una relazione profonda e appagante.

📌 4. "Il fiuto del cane tra gioco e lavoro" - Anne L. Kvam

Il potere del naso! Un libro dedicato alle attività olfattive, perfetto per chi vuole scoprire come il gioco di ricerca possa migliorare la fiducia e il benessere del cane.

📌 5. "Giochi fai da te per il cane" – Pierluigi Raffo

Se vuoi divertirti a creare giochi personalizzati e stimolanti con materiali di uso comune, questo libro è quello che fa per te! Tante idee creative per rendere il gioco sempre nuovo ed entusiasmante.

🐶 Quale di questi libri ti incuriosisce di più o hai già letto? Scrivimelo nei commenti! 👇📚

Il gioco non è solo un momento di svago, ma una vera e propria opportunità educativa che stimola la mente, il corpo e il...
04/03/2025

Il gioco non è solo un momento di svago, ma una vera e propria opportunità educativa che stimola la mente, il corpo e il legame tra te e il tuo cane. 🐶💡

In un contesto cognitivo-relazionale, il gioco diventa fondamentale per il benessere psicofisico del cane. Non solo contribuisce a mantenerlo in forma e a scaricare l'energia in eccesso, ma stimola anche competenze cognitive, come l'apprendimento, la memoria e la risoluzione dei problemi. 🧠

L'aspetto relazionale è altrettanto importante: attraverso il gioco, il cane sviluppa capacità sociali, imparando a comunicare in modo efficace, a regolare le emozioni e a interagire in modo positivo con il mondo che lo circonda. 🤝

Inoltre, il gioco è un potente strumento per la gestione dello stress, poiché favorisce il rilascio di endorfine e riduce i livelli di ansia, creando un cane più equilibrato e felice. 🌟🎾

Ogni momento di gioco è, quindi, un passo fondamentale per migliorare il comportamento e il benessere generale del tuo cane, contribuendo a una crescita sana e armoniosa. 💖

💬 Qual è il gioco che ritieni più stimolante per il tuo cane? Scrivilo nei commenti e condividi con noi la tua esperienza!

🎾 Scopri i Benefici del Gioco con il Tuo Cane! 🐶Il gioco per il cane è una parte fondamentale del suo benessere!Non solo...
02/03/2025

🎾 Scopri i Benefici del Gioco con il Tuo Cane! 🐶

Il gioco per il cane è una parte fondamentale del suo benessere!
Non solo favorisce lo sviluppo delle sue abilità cognitive e motorie, ma è anche un modo perfetto per rinforzare il legame tra te e il tuo amico a quattro zampe.

Ogni momento di gioco è un’opportunità per migliorare il suo stato fisico ed emotivo, stimolando la sua motivazione e mantenendolo in salute.

In questo carosello ti svelo quali sono i momenti migliori per giocare, perché il gioco è una forma di educazione per il cane, e le 4 regole essenziali per un gioco sicuro e positivo. 🧠❤️

Il gioco non è solo divertimento: è un ottimo strumento per il rinforzo positivo, aiutando il cane a imparare come comportarsi in modo più equilibrato.

Inoltre, il gioco aiuta a regolare il suo livello di eccitazione (arousal), permettendo un’esperienza di apprendimento divertente e produttiva.

🔁 Salva questa guida per quando hai bisogno di spunti per migliorare il rapporto con il tuo cane oppure condividila con chi ama il proprio amico a quattro zampe!

🌟 Una razza al mese: Il Cavalier King 🌟Questo mese conosciamo meglio il Cavalier King, un cane affettuoso e vivace, perf...
01/03/2025

🌟 Una razza al mese: Il Cavalier King 🌟

Questo mese conosciamo meglio il Cavalier King, un cane affettuoso e vivace, perfetto per famiglie e persone che amano compagnia costante.

Con il suo carattere dolce e la passione per le coccole, è ideale per chi cerca un compagno leale e sempre al fianco.

Scopri se questa razza è la scelta giusta per te! Se stai pensando di accogliere un Cavalier King, chiedimi una consulenza preadozione! 🐾

Ti aiuterò a trovare il cane perfetto per il tuo stile di vita e a prendere una decisione consapevole e responsabile.

🐶 Il tuo cane distrugge tutto in casa? 🏠 Ecco cosa devi sapere! 🚫 Capire perché il tuo cane è distruttivo è il primo pas...
18/02/2025

🐶 Il tuo cane distrugge tutto in casa? 🏠 Ecco cosa devi sapere!

🚫 Capire perché il tuo cane è distruttivo è il primo passo per risolvere il problema.

Nel carosello ti spiego le cause più comuni e cosa fare per aiutarlo.

Scorri per scoprire come gestirlo al meglio! 👇

💬 Ti è mai capitato di tornare a casa e trovare un disastro?
Raccontamelo nei commenti! 👇

🔍

14/02/2025

✨ San Valentino è un’occasione perfetta per riflettere sul nostro legame con i cani.

💡 Il vero amore per un cane non si misura con parole, ma con una consapevolezza continua delle sue necessità emotive e sociali. Un cane non ha bisogno di dichiarazioni di affetto, ma di un amore che si traduca nel rispetto della sua individualità.

💖 1. Rispetto per la sua autonomia emotiva

Ogni cane ha una propria personalità e vissuto. Il suo bisogno di spazio o di solitudine non è un capriccio, ma una necessità fisiologica e psicologica. Rispettando questi momenti, lo aiuti a vivere in equilibrio con se stesso e a stare meglio al tuo fianco.

💖 2. Il gioco come strumento di crescita e connessione

Il gioco è un canale fondamentale di comunicazione, non solo un intrattenimento. Favorisce lo sviluppo di capacità sociali, emozionali e cognitive, ed è un modo per esprimere fiducia reciproca e migliorare la relazione.

💖 3. La libertà di scegliere

Non si tratta solo di libertà fisica, ma di permettere al cane di scegliere. La sensazione di controllo sulle proprie azioni è essenziale per il suo benessere emotivo. Offrire questa libertà rinforza il legame di fiducia con te.

💖 4. Il potere del tocco

Il tocco consapevole è una forma di comunicazione importante. Un contatto mirato a rilassare il corpo stimola la produzione di ossitocina, il "ormone dell'amore", che promuove benessere e fiducia.

💖 5. La qualità del tempo insieme

Il tempo insieme ha un valore che va oltre la semplice condivisione. Rimuovere le distrazioni e impegnarsi in attività stimolanti per entrambi rivela l’intensità della connessione. Non è importante la quantità, ma la qualità del tempo insieme.

💡 In questo San Valentino, ricordiamo che il vero amore non è solo fare un gesto affettuoso, ma comprendere profondamente l'essere che abbiamo accanto.

💖 Buon San Valentino a chi crede che il miglior modo di amare un cane sia capirlo, rispettarlo e costruire insieme una relazione sana e consapevole.

Indirizzo

Rome
00167

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Lazzaro Istruttore Cinofilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Francesca Lazzaro Istruttore Cinofilo:

Condividi