Clinica Veterinaria Prima Porta

Clinica Veterinaria Prima Porta lavoriamo con passione, e mettiamo sempre al primo posto l'amore per gli animali e la volontà di curarli al meglio.

La clinica veterinaria Prima Porta nasce nel marzo del 2013 dalla collaborazione di tre giovani medici veterinari i quali decidono di mettere insieme le loro conoscenze per creare un punto di riferimento per la cura quotidiana dei nostri amici a quattrozampe. La clinica oltre alle visite di routine e ai protocolli vaccinali offre servizi di pronto soccorso e medicina d'urgenza, terapia intensiva, chirurgia di base e d'urgenza, esami di laboratorio, esami ecografici ed esami radiografici.

Da oggi, per una settimana, saremo chiusi per ferie!!Per urgenze rivolgersi al CVS via sandro giovannini 51.
11/08/2025

Da oggi, per una settimana, saremo chiusi per ferie!!
Per urgenze rivolgersi al CVS via sandro giovannini 51.

La cagnolina di casa è incinta e la famiglia è in fibrillazione. Che cosa bisogna fare? La natura ci stupisce sempre ma ...
10/06/2025

La cagnolina di casa è incinta e la famiglia è in fibrillazione. Che cosa bisogna fare? La natura ci stupisce sempre ma sapere cosa aspettarsi e cosa fare durante il parto è prima di tutto una forma di rispetto sia per il proprio animale che per la vita che questo evento rappresenta....
Le cose da sapere e da fare sono diverse per affrontare al meglio sia il periodo della gravidanza che il momento del parto.
La prima cosa da fare è contattare un Veterinario.
La gravidanza dura dai 57 ai 65 giorni durante i quali si dovrebbero fare alcune visite di controllo per farsi consigliare varie cose tra cui l'alimentazione migliore, per controllare le frequenze cardiache dei cuccioli, stabilire il numero dei cuccioli che la cagnolina aspetta e tanto altro.....

Brutto incidente oggi per questa cagnolona che ha ricevuto un calcione da un cavallo.....per fortuna la disavventura le ...
03/06/2025

Brutto incidente oggi per questa cagnolona che ha ricevuto un calcione da un cavallo.....per fortuna la disavventura le ha causato "solo" la perdita degli incisivi inferiori senza altre fratture della bocca o conseguenze ancora peggiori.
Le abbiamo infatti dovuto rimuovere i denti, ormai divelti, e suturato la gengiva .
Chissà che male e che spavento ma ora è tornata a casa e sta bene!!!


Gattini cercano famiglie amorevoli....Per info chiamare Alessandra al 3338755576
01/06/2025

Gattini cercano famiglie amorevoli....
Per info chiamare Alessandra al 3338755576

L'ANZIANITÀ NON È UNA MALATTIA MA UNA CONDIZIONE!!! Spesso si casca nell'errore di pensare che quando l'età degli animal...
29/05/2025

L'ANZIANITÀ NON È UNA MALATTIA MA UNA CONDIZIONE!!!
Spesso si casca nell'errore di pensare che quando l'età degli animali è avanzata non si possa affrontare una chirurgia o una anestesia....
Nulla di piu sbagliato!!!
Ovviamente dopo accurate visite specialistiche Veterinarie, tra cui esami del sangue ed ecografia cardiaca, se le condizioni lo permettono, anche ad un'età avanzata si può affrontare una anestesia ed una chirugia che li può portare a nuova vita e serenità.
Troppo spesso ci sentiamo dire dai clienti "eh dottore ormai è anziano".... poi però quando superano le paure,ci danno fiducia e i problemi vengono risolti ci ringraziano felici xke il loro animale torna a godersi la vita!!
Ovviamente tutto va affrontato con cautela, pianificazione particolare e mani esperte...e solo se le condizioni generali lo permettono.
Negli anni presso la nostra Clinica Veterinaria abbiamo affrontato molte sfide e operato tanti animali anziani a cui abbiamo poi permesso di vivere diversi anni in più, che probabilmente non avrebbero avuto!!
I problemi piu frequenti negli animali anziani che necessitano di un intervento chirugico ci sono : Tumori vari, Piometra (infezione dell'utero)e Sterilizzazione di cagne con cisti ovariche e speudogravidanze frequenti, Castrazione maschi per la presenza di alterazioni testicolari o prostatomegalia, Mastectomia per la rimozione di masse nelle mammelle, Rimozione della milza per la presenza di cisti o alterazioni gravi, Detartrasi per la rimozione di grandi quantità di tartaro su denti malati e tanto altro...
Queste sfide le abbiamo affrontate perché è bellissimo ed appagante vedere la felicità nelle facce dei nostri clienti quando vedono i loro animali riprendere a vivere sereni!
Per qualsiasi domanda o spiegazione ci potete ve**re a trovare in clinica o chiamare !

L'ANZIANITÀ NON È UNA MALATTIA MA UNA CONDIZIONE!!! Spesso si casca nell'errore di pensare che quando l'età degli animal...
29/05/2025

L'ANZIANITÀ NON È UNA MALATTIA MA UNA CONDIZIONE!!!
Spesso si casca nell'errore di pensare che quando l'età degli animali è avanzata non si possa affrontare una chirurgia o una anestesia....
Nulla di piu sbagliato!!!
Ovviamente dopo accurate visite specialistiche Veterinarie, tra cui esami del sangue ed ecografia cardiaca, se le condizioni lo permettono, anche ad un'età avanzata si può affrontare una anestesia ed una chirugia che li può portare a nuova vita e serenità.
Troppo spesso ci sentiamo dire dai clienti "eh dottore ormai è anziano".... poi però quando superano le paure,ci danno fiducia e i problemi vengono risolti ci ringraziano felici xke il loro animale torna a godersi la vita!!
Ovviamente tutto va affrontato con cautela, pianificazione particolare e mani esperte...
Negli anni presso la nostra Clinica abbiamo affrontato molte sfide e operato tanti animali anziani a cui abbiamo poi permesso di vivere diversi anni in più, che probabilmente non avrebbero avuto!!
La nostra soddisfazione nel ridare ai nostri clienti i loro amati animali ,che credevano spacciati, ci appaga moltissimo e ci riempie di gioia!

Il "cherry eye" nei cani, noto anche come "occhio a ciliegia", è una condizione in cui la ghiandola lacrimale esce dalla...
20/05/2025

Il "cherry eye" nei cani, noto anche come "occhio a ciliegia", è una condizione in cui la ghiandola lacrimale esce dalla propria sede naturale (prolassa), aumenta di dimensioni e si infiamma, presentandosi come una massa rossastra all'angolo nasale dell'occhio, molto simile a una ciliegia; da qui il nome “cherry eye”.
è spesso una condizione ereditaria, quindi alcune razze sono più predisposte di altre.
Il trattamento più efficace è chirurgico, che consiste nel riposizionare la ghiandola all'interno di una tasca creata sulla terza palpebra. 


Il "tremendo periodo dei forasacchi" è iniziato e può capitare che durante una semplice passeggiata o giornata di festa ...
06/05/2025

Il "tremendo periodo dei forasacchi" è iniziato e può capitare che durante una semplice passeggiata o giornata di festa si renda necessario recarsi dal veterinario per l'inalazione accidentale di un forasacco...una piccola spiga che entra e provoca grande fastidio,starnuti e fuoriuscita di sangue.
L'unica cosa da fare è sedare l animale e una volta visualizzato, estrarlo con pinze specifiche.
Far passare giorni dall'inalazione riduce la possibilità di successo ,la migrazione del forasacco sempre più in alto nella narice e la necessità di strumenti come il rinoscopio per rimuoverlo.
Per fortuna in questa dolce cucciola la rimozione è avvenuta con successo!!!

Quando si va dal veterinario e per evitare la visita si escogita un piano infallibile....o quasi.....Lui è il mitico Iag...
15/04/2025

Quando si va dal veterinario e per evitare la visita si escogita un piano infallibile....o quasi.....
Lui è il mitico Iago...peccato che lo abbiamo sgamato subito!!!

La rottura del legamento crociato è una realtà anche nel mondo animale, è una patologia ortopedica frequente nei cani, s...
08/04/2025

La rottura del legamento crociato è una realtà anche nel mondo animale, è una patologia ortopedica frequente nei cani, soprattutto in quelli di taglia medio-grande e gigante, in sovrappeso o molto attivi. Se non trattata, può portare a problemi artritici, zoppia a lungo termine e disagio. 
Per la sua risoluzione è necessaria una delicata chirurgia ortopedica,la piu efficace ed utilizzata è chiamata TPLO . Questa tecnica consiste in un'osteotomia correttiva della tibia, che modifica l'inclinazione del piatto tibiale e stabilizza il ginocchio.

Indirizzo

Via Di Valle Muricana 487
Rome
00188

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Prima Porta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Prima Porta:

Condividi

Digitare