23/10/2025
🐾💙🩺 Buon pomeriggio dalle dolcissime Athena e Khaalesi venute in visita per starnuti e scolo nasale.
🍂Con l’occasione ti ricordiamo che questo è il periodo del cambio stagione e, come succede per noi, anche nei cani può verificarsi un calo delle difese immunitarie.
🦠 Questo fa si che siano più suscettibili a virus e batteri respiratori, in particolare il virus della parainfluenza e il batterio della bordetella bronchiseptica responsabili della cosiddetta tosse dei canili.
🤧La tosse dei canili come sintomi più comuni prevede appunto tosse, scolo nasale, starnuti e si trasmette da cane a cane soprattutto in situazioni di sovraffollamento come aree cani, asili, pensioni ma anche a causa di condivisone di ciotole tra cane infetto e cane sano.
💊Spesso si riesce a risolvere con sciroppi a base di antinfiammatori naturali, ma nei casi più complicati si può rendere necessario l’uso di antibiotico e/o antinfiammatorio sistemico.
💉Per evitare tutto questo però è possibile agire su due fronti, da una parte aumentare le difese immunitarie del tuo cane con degli integratori in maniera preventiva, dall’altra con un vaccino intranasale che attiva il sistema immunitario del cane.
📌Ti consigliamo di eseguire il vaccino prima che inizi il cambio stagione e almeno 2/3 settimane prima di dover portare il tuo pet in asili o pensioni.
🐶Ricordati anche che, se hai un cane con questi sintomi evita per la durata degli stessi di portarlo in aree cani, farlo bere da ciotole comuni per evitare il dilagarsi della patologia ad altri soggetti.
👇🏻Se hai un cane con questi sintomi oppure sei interessato a vaccinare il tuo cane contro la tosse dei canili chiama in clinica per prendere appuntamento!
☎️ 06 50 10 999
📞339 283 6741 (solo per messaggi whatsapp)
📍 Clinica veterinaria pavese - via Elio Vittorini 87
📍 Clinica veterinaria fonte laurentina - Via Edoardo Amaldi 306